-
Tutti
- Online
-
Filtri
-
Dove
- Online
-
Tipo di formazione
-
+ Filtri (1)
...riguardano la progettazione del territorio, la bonifica del territorio, le valutazioni ambientali e la sostenibilità del progetto. I laureati in Ingegneria... Impara:: Pianificazione paesaggistica, Pianificazione ambientale, Tecnica e pianificazione urbanistica...
...riguardano la progettazione del territorio, la bonifica del territorio, le valutazioni ambientali e la sostenibilità del progetto. I laureati in Ingegneria... Impara:: Pianificazione paesaggistica, Pianificazione ambientale, Tecnica e pianificazione urbanistica...
...le valutazioni ambientali e la sostenibilità del progetto. I laureati in Ingegneria Civile e Ambientale indirizzo Paesaggistico: - acquisiscono un’adeguata... Impara:: Tutela del territorio, Ingegneria Civile e Ambientale, Controllo ambientale...
...le valutazioni ambientali e la sostenibilità del progetto. I laureati in Ingegneria Civile e Ambientale indirizzo Paesaggistico: - acquisiscono un’adeguata... Impara:: Tutela del territorio, Ingegneria Civile e Ambientale, Controllo ambientale...
...con un’ampia base di conoscenza dell’ambiente costruito. Durante il tuo corso di studi avrai varie opportunità̀ di specializzazione. Verranno trattati... Impara:: Settore ambientale, Enti pubblici, Ambiente e Sicurezza...
...con un’ampia base di conoscenza dell’ambiente costruito. Durante il tuo corso di studi avrai varie opportunità̀ di specializzazione. Verranno trattati... Impara:: Settore ambientale, Enti pubblici, Ambiente e Sicurezza...
...di riferimento del corso di studio: Dipartimento di Scienze AgroAlimentari, Ambientali e Animali Obiettivi formativi Il corso di Laurea Magistrale Interateneo... Impara:: Gestione del territorio, Ambiente e territorio...
...di riferimento del corso di studio: Dipartimento di Scienze AgroAlimentari, Ambientali e Animali Obiettivi formativi Il corso di Laurea Magistrale Interateneo... Impara:: Gestione del territorio, Ambiente e territorio...
...ecosistemi e sulle loro diverse componenti. essere in grado di individuare e gestire problemi legati ai diversi tipi di inquinamento, ai rischi connessi...
...ecosistemi e sulle loro diverse componenti. essere in grado di individuare e gestire problemi legati ai diversi tipi di inquinamento, ai rischi connessi...
...DELLE RISORSE FAUNISTICHE - AMBIENTALI Il laureato di secondo livello è una figura professionale con conoscenze teorico-pratiche delle specie animali selvatiche...
...DELLE RISORSE FAUNISTICHE - AMBIENTALI Il laureato di secondo livello è una figura professionale con conoscenze teorico-pratiche delle specie animali selvatiche...
...i possibili effetti delle attività umane sugli ecosistemi terrestri; le strategie di conservazione e di valorizzazione degli habitat naturali e semi-naturali... Impara:: Conservazione ambientale, Aree protette...
...i possibili effetti delle attività umane sugli ecosistemi terrestri; le strategie di conservazione e di valorizzazione degli habitat naturali e semi-naturali... Impara:: Conservazione ambientale, Aree protette...
...di diploma di scuola media superiore o di titolo conseguito all' estero dopo almeno 12 anni di scolarità (in caso di diploma conseguito all' estero è necessario...
...di diploma di scuola media superiore o di titolo conseguito all' estero dopo almeno 12 anni di scolarità (in caso di diploma conseguito all' estero è necessario...
...quali ad esempio il monitoraggio di risorse naturali, sia biotiche che abiotiche e/o processi di cambiamento di stato degli ecosistemi; impostare e gestire...
...quali ad esempio il monitoraggio di risorse naturali, sia biotiche che abiotiche e/o processi di cambiamento di stato degli ecosistemi; impostare e gestire...
...e competenze anche operative e di laboratorio nel settore forestale con particolare riferimento alla protezione, pianificazione e gestione economica sostenibile...
...e competenze anche operative e di laboratorio nel settore forestale con particolare riferimento alla protezione, pianificazione e gestione economica sostenibile...
...sia quelli di carattere generale sia quelli relativi ad aree specifiche dell'ingegneria civile ed ambientale; quest?ultimi, in particolare, dovranno essere...
...sia quelli di carattere generale sia quelli relativi ad aree specifiche dell'ingegneria civile ed ambientale; quest?ultimi, in particolare, dovranno essere...
...per favorire lo svolgimento di attività nei seguenti settori: gestione sostenibile e valorizzazione delle risorse rurali, silvo-forestali e delle aree protette...
...per favorire lo svolgimento di attività nei seguenti settori: gestione sostenibile e valorizzazione delle risorse rurali, silvo-forestali e delle aree protette...
...Il percorso formativo è organizzato in insegnamenti di base a carattere matematico, fisico e chimico, i n insegnamenti caratterizzanti afferenti alle aree della biologia...
...Il percorso formativo è organizzato in insegnamenti di base a carattere matematico, fisico e chimico, i n insegnamenti caratterizzanti afferenti alle aree della biologia...
...Dipartimento di riferimento del corso di studio: Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura Obiettivi formativi Il professionista che esce...
...Dipartimento di riferimento del corso di studio: Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura Obiettivi formativi Il professionista che esce...
...ecologia; microbiologia; ecologia applicata; litologia e geologia; diritto e legislazione dell'ambiente ed economia dell'ambiente; sufficienti elementi di base matematica...
...ecologia; microbiologia; ecologia applicata; litologia e geologia; diritto e legislazione dell'ambiente ed economia dell'ambiente; sufficienti elementi di base matematica...
...intende costruire le seguenti conoscenze e abilità: fornire le conoscenze di base per analizzare i processi di trasformazione della città e del territorio...
...intende costruire le seguenti conoscenze e abilità: fornire le conoscenze di base per analizzare i processi di trasformazione della città e del territorio...
...chi si laurea in STAm: possiede una cultura sistemica dell' ambiente e conosce le prassi del metodo scientifico per l'analisi di componenti e fattori di processi... Impara:: Certificazione di qualità ambientale, Conservazione ambientale, Analisi ambientale...
...chi si laurea in STAm: possiede una cultura sistemica dell' ambiente e conosce le prassi del metodo scientifico per l'analisi di componenti e fattori di processi... Impara:: Certificazione di qualità ambientale, Conservazione ambientale, Analisi ambientale...
...sia naturale, sia modificato dagli esseri umani; ·essere in grado di utilizzare almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico...
...sia naturale, sia modificato dagli esseri umani; ·essere in grado di utilizzare almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico...
...integrarli in una valutazione di impatto territoriale; - possiedano una cultura sistemica di ambiente e una buona pratica del metodo scientifico per l'analisi... Impara:: Master aree protette biodiversità, Aree protette...
...integrarli in una valutazione di impatto territoriale; - possiedano una cultura sistemica di ambiente e una buona pratica del metodo scientifico per l'analisi... Impara:: Master aree protette biodiversità, Aree protette...
...la possibilità di scegliere tra due Curricula, “Analisi e Monitoraggio Ambientale” e “Analisi e Riqualificazione Ambientale”. Il primo consente l’approfondimento...
...la possibilità di scegliere tra due Curricula, “Analisi e Monitoraggio Ambientale” e “Analisi e Riqualificazione Ambientale”. Il primo consente l’approfondimento...
...Il corso di studi si sviluppa secondo un percorso formativo professionalizzante e uno metodologico. Il percorso professionalizzante denominato...
...Il corso di studi si sviluppa secondo un percorso formativo professionalizzante e uno metodologico. Il percorso professionalizzante denominato...
...e nella cura del verde urbano e del paesaggio 1 Anno -Selvicoltura speciale -Lavori in bosco e tecnologie del legno -Zoologia forestale... Impara:: Tecnologie del legno, Lavori in bosco...
...e nella cura del verde urbano e del paesaggio 1 Anno -Selvicoltura speciale -Lavori in bosco e tecnologie del legno -Zoologia forestale... Impara:: Tecnologie del legno, Lavori in bosco...
...dalle Università marchigiane per cui negli anni si è venuta evidenziando l'esigenza di formare tecnici capaci di affrontare in modo appropriato lo sfruttamento...
...dalle Università marchigiane per cui negli anni si è venuta evidenziando l'esigenza di formare tecnici capaci di affrontare in modo appropriato lo sfruttamento...
Domande e risposte
Aggiungi la tua domanda
I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti
Formazione per argomento