-
Tutti
- Online
-
Filtri
-
Dove
- Online
-
Tipo di formazione
-
+ Filtri
Corsi Pedagogia terapeutica


-
ho appena ricevuto i miei titoli cartacei, da appendere. Sono orgogliosa del risultato e contenta con il percorso di studio scelto. Grazie di cuore alla scuola e alla mia tutor.
← | →
-
il master è ben fatto, seppur le lezioni non sono video lezione. gli argomenti sono ben trattati e ampiamente discussi.
← | →
-
Mi sto iscrivendo
← | →
- Master
- Online
- Scegli data
...Il doppio Master in Psicologia infantile e adolescenziale + Master in Pedagogia Montessori, che ELBS propone su Emagister.it, è rivolto a coloro... Impara:: Pedagogia terapeutica, Didattica pedagogia, Apprendimento efficace...
...Il doppio Master in Psicologia infantile e adolescenziale + Master in Pedagogia Montessori, che ELBS propone su Emagister.it, è rivolto a coloro... Impara:: Pedagogia terapeutica, Didattica pedagogia, Apprendimento efficace...
-
ho appena ricevuto i miei titoli cartacei, da appendere. Sono orgogliosa del risultato e contenta con il percorso di studio scelto. Grazie di cuore alla scuola e alla mia tutor.
← | → vedi tutte
-
il master è ben fatto, seppur le lezioni non sono video lezione. gli argomenti sono ben trattati e ampiamente discussi.
← | → vedi tutte
-
Mi sto iscrivendo
← | → vedi tutte


-
L’Arteterapia non era nei miei piani ed è proprio questo che rende la questione ancora più interessante e degna di essere affrontata. Proprio nel momento in cui si smette di voler programmare qualsiasi cosa, ecco che arriva l’illuminazione. Così è stato, per me. Per la prima volta in tutta la mia vita, posso dire di aver scelto davvero. Io ho scelto di essere libera, ho scelto di tuffarmi in questo nuovo mondo per mia scelta. In passato, sono sempre stata succube del mondo esterno e di soddisfare le aspettative altrui, lasciando che questi aspetti generassero in me forte ansia da prestazione ed ipocondria. Adesso, però, la musica è cambiata. Attraverso questo nuovo percorso, grazie al corso di formazione frequentato con la EA Formazione, non mi sto solo ponendo l’obiettivo di poter essere una delle fonti di sicurezza per chi ha più bisogno, per chi non ha la mia stessa fortuna, ma metto in gioco anche me stessa. Del resto, come si può pensare di aiutare gli altri, se in primis non lo si fa con sé stessi?! Come si può pensare di emanare vibrazioni positive, se non le si percepisce in prima persona?!
La parte teorica, le videolezioni, sono state una fonte di grandissima ispirazione poiché hanno permesso alla sottoscritta di poter conoscere e socializzare con nuove persone, di dare il via a dialoghi intensi e produttivi, di poter non solo apprendere nello specifico determinate tematiche di grande importanza ma anche di esporsi a 360° con spontaneità e scarso imbarazzo. Ogni lezione è servita al suo scopo, ogni docente mi ha dato l’occasione di poter lavorare nel concreto su tutte le sfumature del mio essere. Non occorre essere necessariamente un bambino per poter disegnare, dipingere, cantare, fare musica o svolgere attività di gruppo divertenti, per dar sfogo alla fantasia. Non occorre essere un artista affermato per reputarsi tale. E’ proprio questo il fulcro della questione.
Non ci sono devono essere limiti per lasciare che la propria arte venga messa in atto. Semplicemente siamo tutti diversi e degni, così come lo sono i contesti. Nella vita, bisogna avere il coraggio di esporsi, di far emergere il proprio IO senza che qualcuno ce lo impedisca o voglia schiacciarci. Nessuno deve permettersi a far sentire un’altra persona inutile.
Ho ancora il ricordo impresso nella mia mente della lezione di Musicoterapia con lo psicologo e musicoterapeuta Silvio Todisco. Nel corso della videoconferenza, sollecitò me e le altre corsiste ad improvvisare la stesura personalizzata del testo di una canzone, potendo far riferimento sia ad un brano già famoso che ad uno inedito. Non sono intonata e non amo stare al centro dell’attenzione. Eppure riuscii nell’impresa. Non solo in pochi minuti scrissi una strofa ma trovai anche il coraggio di condividerla, a gran voce, con tutti i presenti in ascolto. Non mi interessò in quel momento il giudizio degli altri. Nessuno era lì per giudicarmi o farmi sentire un fenomeno da baraccone, docente in primis. Altro episodio che ricordo con estremo piacere lo ricollego alla lezione di Clownterapia con Miriam Casamassima. Ecco, sin da subito, si mise al nostro stesso pari, come se ci trovassimo davanti ad una cioccolata calda con biscotti, piuttosto che in un contesto didattico. Mise noi ragazze nelle condizioni di dover esprimere tre considerazioni sulla nostra stessa persona e, successivamente, sulle altre presenti, lei compresa. Fu un momento molto divertente ed, al contempo, profondo perché ci fece entrare in relazione l’una con l’altra, in maniera genuina e priva di secondi fini. Il segreto della felicità sta nell’ironia, nel non prendersi troppo sul serio e nello lasciare che i dialoghi, lo scambio di opinioni, fluiscano senza forzature.
Ho citato questi due avvenimenti proprio per sottolineare quella che è la sostanziale differenza fra chi insegna perché crede fermamente in ciò che fa e chi, invece, esercita la propria professione semplicemente per il gusto di voler imporre la propria personalità o posizione. L’insegnante non è colui che si accomoda dietro una cattedra, ripetendo quotidianamente la solita pappardella, ma quella persona capace di entrare in empatia con i propri alunni, come se volesse dire “Voi potete fare qualsiasi cosa ma ci vuole impegno, dedizione, bisogna crederci. Io sono qui per aiutarvi a farlo.” Ci vuole passione a questo mondo, occorre circondarsi di gente stimolante, e non vale solo per il contesto didattico.
← | →
-
Una breve recensione: In merito al Master in Tecniche di Arteterapia svolto presso EA Formazione, la mia recensione è piú che buona. Personale didattico e di segreteria competente e simpatico; buona distribuzione del carico di lavoro e dei compiti assegnati. La formula dell´alternanza tra didattica in presenza e a distanza é risultata comoda ed efficace, così come l´organizzazione generale del corso, dei suoi contenuti e del materiale didattico messo a disposizione. Sono stati forniti strumenti preziosi ed utili, un buon punto di partenza per affrontare il complesso mondo del lavoro. Grazie ancora e buon lavoro a tutti noi!
← | →
-
Mi sono trovata benissimo in questo corso organizzato da EA Formazione. Professionalità, gentilezza, empatia sono alcune delle qualità che lo caratterizzano.Questo percorso mi ha insegnato tanto.Ringrazio EA Formazione che organizza sempre corsi interessanti e di qualità.
← | →
- Post-diploma / post-qualifica
- A distanza
- Stage / Tirocinio
... tecnica socio educativa, terapeutica e riabilitativa attraverso l'arte in contesti sociali. Il corso si rivolge a psicologi, pedagogisti e educatori sociali... Impara:: Laboratorio creativo, Teatro terapia, Role playing...
... tecnica socio educativa, terapeutica e riabilitativa attraverso l'arte in contesti sociali. Il corso si rivolge a psicologi, pedagogisti e educatori sociali... Impara:: Laboratorio creativo, Teatro terapia, Role playing...
-
L’Arteterapia non era nei miei piani ed è proprio questo che rende la questione ancora più interessante e degna di essere affrontata. Proprio nel momento in cui si smette di voler programmare qualsiasi cosa, ecco che arriva l’illuminazione. Così è stato, per me. Per la prima volta in tutta la mia vita, posso dire di aver scelto davvero. Io ho scelto di essere libera, ho scelto di tuffarmi in questo nuovo mondo per mia scelta. In passato, sono sempre stata succube del mondo esterno e di soddisfare le aspettative altrui, lasciando che questi aspetti generassero in me forte ansia da prestazione ed ipocondria. Adesso, però, la musica è cambiata. Attraverso questo nuovo percorso, grazie al corso di formazione frequentato con la EA Formazione, non mi sto solo ponendo l’obiettivo di poter essere una delle fonti di sicurezza per chi ha più bisogno, per chi non ha la mia stessa fortuna, ma metto in gioco anche me stessa. Del resto, come si può pensare di aiutare gli altri, se in primis non lo si fa con sé stessi?! Come si può pensare di emanare vibrazioni positive, se non le si percepisce in prima persona?!
La parte teorica, le videolezioni, sono state una fonte di grandissima ispirazione poiché hanno permesso alla sottoscritta di poter conoscere e socializzare con nuove persone, di dare il via a dialoghi intensi e produttivi, di poter non solo apprendere nello specifico determinate tematiche di grande importanza ma anche di esporsi a 360° con spontaneità e scarso imbarazzo. Ogni lezione è servita al suo scopo, ogni docente mi ha dato l’occasione di poter lavorare nel concreto su tutte le sfumature del mio essere. Non occorre essere necessariamente un bambino per poter disegnare, dipingere, cantare, fare musica o svolgere attività di gruppo divertenti, per dar sfogo alla fantasia. Non occorre essere un artista affermato per reputarsi tale. E’ proprio questo il fulcro della questione.
Non ci sono devono essere limiti per lasciare che la propria arte venga messa in atto. Semplicemente siamo tutti diversi e degni, così come lo sono i contesti. Nella vita, bisogna avere il coraggio di esporsi, di far emergere il proprio IO senza che qualcuno ce lo impedisca o voglia schiacciarci. Nessuno deve permettersi a far sentire un’altra persona inutile.
Ho ancora il ricordo impresso nella mia mente della lezione di Musicoterapia con lo psicologo e musicoterapeuta Silvio Todisco. Nel corso della videoconferenza, sollecitò me e le altre corsiste ad improvvisare la stesura personalizzata del testo di una canzone, potendo far riferimento sia ad un brano già famoso che ad uno inedito. Non sono intonata e non amo stare al centro dell’attenzione. Eppure riuscii nell’impresa. Non solo in pochi minuti scrissi una strofa ma trovai anche il coraggio di condividerla, a gran voce, con tutti i presenti in ascolto. Non mi interessò in quel momento il giudizio degli altri. Nessuno era lì per giudicarmi o farmi sentire un fenomeno da baraccone, docente in primis. Altro episodio che ricordo con estremo piacere lo ricollego alla lezione di Clownterapia con Miriam Casamassima. Ecco, sin da subito, si mise al nostro stesso pari, come se ci trovassimo davanti ad una cioccolata calda con biscotti, piuttosto che in un contesto didattico. Mise noi ragazze nelle condizioni di dover esprimere tre considerazioni sulla nostra stessa persona e, successivamente, sulle altre presenti, lei compresa. Fu un momento molto divertente ed, al contempo, profondo perché ci fece entrare in relazione l’una con l’altra, in maniera genuina e priva di secondi fini. Il segreto della felicità sta nell’ironia, nel non prendersi troppo sul serio e nello lasciare che i dialoghi, lo scambio di opinioni, fluiscano senza forzature.
Ho citato questi due avvenimenti proprio per sottolineare quella che è la sostanziale differenza fra chi insegna perché crede fermamente in ciò che fa e chi, invece, esercita la propria professione semplicemente per il gusto di voler imporre la propria personalità o posizione. L’insegnante non è colui che si accomoda dietro una cattedra, ripetendo quotidianamente la solita pappardella, ma quella persona capace di entrare in empatia con i propri alunni, come se volesse dire “Voi potete fare qualsiasi cosa ma ci vuole impegno, dedizione, bisogna crederci. Io sono qui per aiutarvi a farlo.” Ci vuole passione a questo mondo, occorre circondarsi di gente stimolante, e non vale solo per il contesto didattico.
← | → vedi tutte
-
Una breve recensione: In merito al Master in Tecniche di Arteterapia svolto presso EA Formazione, la mia recensione è piú che buona. Personale didattico e di segreteria competente e simpatico; buona distribuzione del carico di lavoro e dei compiti assegnati. La formula dell´alternanza tra didattica in presenza e a distanza é risultata comoda ed efficace, così come l´organizzazione generale del corso, dei suoi contenuti e del materiale didattico messo a disposizione. Sono stati forniti strumenti preziosi ed utili, un buon punto di partenza per affrontare il complesso mondo del lavoro. Grazie ancora e buon lavoro a tutti noi!
← | → vedi tutte
-
Mi sono trovata benissimo in questo corso organizzato da EA Formazione. Professionalità, gentilezza, empatia sono alcune delle qualità che lo caratterizzano.Questo percorso mi ha insegnato tanto.Ringrazio EA Formazione che organizza sempre corsi interessanti e di qualità.
← | → vedi tutte

-
Il Master di didattica e teatro è stata l'esperienza più utile che potesse accadere in questo anno così strano. Sono cresciuta, ho approfondito una ricerca che mi accompagnerà per il futuro. Massimo Maraviglia è un maestro eccellente, colto e umanamente disponibile a cercare insieme al gruppo il senso delle idee che propone. Se tornassi indietro, lo rifarei mille volte.
← | →
-
Persone formate e capaci, sia dal punto di vista intellettuale, sia dal punto di vista umano, cosa non scontata.
Questo binomio rende l'apprendimento un'esperienza su più piani, nutre non solo il pensiero, anche il cuore. La parola formazione prende vita considerando la complessità e poliedricità dell'essere umano.
← | →
-
Ottima formazione e insegnanti favolosi e preparatissimi.
← | →
- Master
- Blended a Napoli
- 1500h - 13 Mesi
- Stage / Tirocinio
... umana: pragmatiche ed assiomi Le architetture drammaturgiche di base: tragedia, commedia e dramma satiresco Principi di pedagogia teatrale: i Maestri... Impara:: Abilità creative, Abilità cognitive, Abilità spaziali...
... umana: pragmatiche ed assiomi Le architetture drammaturgiche di base: tragedia, commedia e dramma satiresco Principi di pedagogia teatrale: i Maestri... Impara:: Abilità creative, Abilità cognitive, Abilità spaziali...
-
Il Master di didattica e teatro è stata l'esperienza più utile che potesse accadere in questo anno così strano. Sono cresciuta, ho approfondito una ricerca che mi accompagnerà per il futuro. Massimo Maraviglia è un maestro eccellente, colto e umanamente disponibile a cercare insieme al gruppo il senso delle idee che propone. Se tornassi indietro, lo rifarei mille volte.
← | → vedi tutte
-
Persone formate e capaci, sia dal punto di vista intellettuale, sia dal punto di vista umano, cosa non scontata.
Questo binomio rende l'apprendimento un'esperienza su più piani, nutre non solo il pensiero, anche il cuore. La parola formazione prende vita considerando la complessità e poliedricità dell'essere umano.
← | → vedi tutte
-
Ottima formazione e insegnanti favolosi e preparatissimi.
← | → vedi tutte


-
Ho sempre sognato di lavorare con i bambini e grazie a questo corso ora lavoro in un baby club e sono felicissima grazie ancora
← | →
-
Professori molto preparati e materiale didattico sempre a disposizione.
← | →
-
Essendo il prezzo molto più basso di tante altre scuole quando mi sono iscritta ero titubante e invece per fortuna mi sono proprio ricreduta! Un grazie enorme a Barbara e a Simona che erano le mie due insegnanti.
← | →
- Corso
- Torino
- Livello avanzato
- Scegli data
- 3 Mesi
- Stage / Tirocinio
... dei principi chiave della pedagogia, dello sviluppo infantile, della psicologia dell'età evolutiva e della puericultura, fino alle mansioni basilari.Si rivela... Impara:: Formazione formatori, Psicologia comportamentale, Psicologia dell'età evolutiva...
... dei principi chiave della pedagogia, dello sviluppo infantile, della psicologia dell'età evolutiva e della puericultura, fino alle mansioni basilari.Si rivela... Impara:: Formazione formatori, Psicologia comportamentale, Psicologia dell'età evolutiva...
-
Ho sempre sognato di lavorare con i bambini e grazie a questo corso ora lavoro in un baby club e sono felicissima grazie ancora
← | → vedi tutte
-
Professori molto preparati e materiale didattico sempre a disposizione.
← | → vedi tutte
-
Essendo il prezzo molto più basso di tante altre scuole quando mi sono iscritta ero titubante e invece per fortuna mi sono proprio ricreduta! Un grazie enorme a Barbara e a Simona che erano le mie due insegnanti.
← | → vedi tutte


-
Molto esaustivo e lineare, spiega tutto in modo perfetto
← | →
- Corso
- Online
- Scegli data
... sviluppo di questa nuova tecnica terapeutica al fine di ridurre il disagio psicofisico. Si cercherà di dimostrare la natura strumentale dell’arte, adatta... Impara:: Pedagogia terapeutica, Età evolutiva, Creatività e benessere...
... sviluppo di questa nuova tecnica terapeutica al fine di ridurre il disagio psicofisico. Si cercherà di dimostrare la natura strumentale dell’arte, adatta... Impara:: Pedagogia terapeutica, Età evolutiva, Creatività e benessere...
-
Molto esaustivo e lineare, spiega tutto in modo perfetto
← | →

PEDAGOGIA GIURIDICA E DELLA DEVIANZA
- Corso
- Online
- 5 Settimane
...La pedagogia giuridica è espressione del processo di complessificazione che investe la pedagogia sia come scienza sia come pratica professionale... Impara:: Pedagogia giuridica, Pedagogia clinica, Pedagogia terapeutica...

- Corso
- Milano
- Livello base
- Scegli data
- 1 Giorno
...Nel momento in cui si raggiungerà il numero minimo per l'attivazione dell'evento, una mail successiva vi comunicherà la data e l'orario dell'evento. In questo laboratorio... Impara:: Tecniche di rilassamento, Rilassamento progressivo di Jacobson, Tecniche mentali...
- Corso
- A distanza
- Livello base
- Scegli data
- 1 Mese
... di Approfondimento 1. Maltrattamenti ed abusi nei disegni dei bambini e la validation giudiziaria 2. Il disegno come strumento diagnostico e terapeutico (l'arte... Impara:: Psicologia infantile, Test proiettivi, Grafologia infantile...
- Qualifica professionale
- Roma
- 80h - 4 Mesi
...e nell'uso di abilità di ascolto, espressione orale, lettura, ragionamento e matematica, presumibilmente dovuti a disfunzioni del sistema nervoso centrale... Impara:: Pedagogia terapeutica, Pedagogia clinica, Disturbi dell'apprendimento...
- Corso
- Taranto
- Livello avanzato
- 45h - 2 Mesi
...e dei disturbi specifici dell’ apprendimento e all’ analisi dei meccanismi posti alla base della costruzione psichica e linguistica dei bisogni educativi speciali)... Impara:: Psicologia infantile, Foniatria e audiologia, Educatore professionale ASL...
- Master I livello
- Blended
...PSICOLOGIA - PEDAGOGIA - ANTROPOLOGIA - METODOLOGIE DIDATTICHE I 24 CFU sono esami singoli universitari, divisi in quattro aree didattiche differenti... Impara:: 24 cfu docenti, Insegnare a scuola, Concorso a cattedra...


-
Questa esperienza mi ha fatto imparare a interagire con diversi minori, tutti con una storia diverse che mi ha permesso di aprire la mente.
← | →
-
È stato un corso fatto molto bene, gestito da persone qualificate. La parte esperienziale è stata il top, mi ha fatto migliorare un sacco. Ho avuto la conferma che per lavorare con i bambini non serve solamente preparazione teorica, ma tanta sensibilità e amore. Il mestiere dell'educatore è veramente importante.
← | →
- Corso
- A distanza
- Livello avanzato
- Stage / Tirocinio
...sarà in grado di svolgere attività ludiche ed artistiche, attraverso l’utilizzo di tecniche derivate dal circo e dal teatro di strada... Impara:: Clown terapia, Pedagogia terapeutica, Psicologia infantile...
...sarà in grado di svolgere attività ludiche ed artistiche, attraverso l’utilizzo di tecniche derivate dal circo e dal teatro di strada... Impara:: Clown terapia, Pedagogia terapeutica, Psicologia infantile...
-
Questa esperienza mi ha fatto imparare a interagire con diversi minori, tutti con una storia diverse che mi ha permesso di aprire la mente.
← | → vedi tutte
-
È stato un corso fatto molto bene, gestito da persone qualificate. La parte esperienziale è stata il top, mi ha fatto migliorare un sacco. Ho avuto la conferma che per lavorare con i bambini non serve solamente preparazione teorica, ma tanta sensibilità e amore. Il mestiere dell'educatore è veramente importante.
← | → vedi tutte


-
È stato un master molto interessante che mi ha permesso di accrescere le mie conoscenze. Sono soddisfatta.Ottima la cordialità e la professionalità dei docenti.
← | →
-
Un master con contenuti teorici fondamentali per operare con più specificità e competenza nei processi educativi e abilitativi.
Soddisfatta della scelta!!!
← | →
-
La scuola di formazione “Oida” offre competenza e professionalità, sempre. Supporto e sostegno, in caso di necessità. Preparazione, disponibilità e accoglienza sono le parole chiave di ogni percorso professionale.
← | →
- Master
- Blended a Napoli
- 2 Anni
- Stage / Tirocinio
... in cui è chiamata ad agire. Quella pedagogia che accompagna l’individuo nell’incontro con l’ambiente potenziando in entrambi le possibilità di crescita... Impara:: Comunicazione sociale, Psicologia infantile, Psicologia clinica...
... in cui è chiamata ad agire. Quella pedagogia che accompagna l’individuo nell’incontro con l’ambiente potenziando in entrambi le possibilità di crescita... Impara:: Comunicazione sociale, Psicologia infantile, Psicologia clinica...
-
È stato un master molto interessante che mi ha permesso di accrescere le mie conoscenze. Sono soddisfatta.Ottima la cordialità e la professionalità dei docenti.
← | → vedi tutte
-
Un master con contenuti teorici fondamentali per operare con più specificità e competenza nei processi educativi e abilitativi.
Soddisfatta della scelta!!!
← | → vedi tutte
-
La scuola di formazione “Oida” offre competenza e professionalità, sempre. Supporto e sostegno, in caso di necessità. Preparazione, disponibilità e accoglienza sono le parole chiave di ogni percorso professionale.
← | → vedi tutte
- Evento
- Roma
- Livello base
- 8h - 1 Giorno
...di riferimento e si elaborano immagini di guarigione che possono guidarci nella ricerca che tocca le nostre relazioni e le nostre vite. Il lavoro con... Impara:: Pedagogia terapeutica, Costellatrice familiare...
- Corso
- Bari
- Livello avanzato
- 80h - 8 Settimane
- Stage / Tirocinio
... - Comunicazione, relazione, capacità di ascolto verso bambini e adulti MODULO III: Pedagogia Montessoriana (10 ORE) Dott.ssa Nunzia Santacroce Psicologa... Impara:: Psicologia infantile, Pedagogia terapeutica, Pronto soccorso...

identikit dell’insegnante di sostegno
- Corso
- Online
- Scegli data
- 1 Mese
... e Vygotskij Altre teorie maggiori Módulo 2: Elementi di pedagogia Pianificare l’esperienza educativa Capacità personali Módulo 3: I disturbi dell’apprendimento... Impara:: Insegnante di sostegno, Istruzione primaria, Pedagogia terapeutica...
Master di Specializzazione In Pedagogia clinica On Line
- Corso
- Online
- Livello avanzato
- 2 Anni
...Master di Specializzazione In Pedagogia clinica (esperto nelle relazioni di aiuto). Il Master è organizzato in partnership dallo Studio Pedagogico... Impara:: Pedagogia terapeutica, Psicopedagogia clinica, Pedagogia dell'età evolutiva...
Operatore dei servizi per l'infanzia
- Post-diploma / post-qualifica
- Cagliari
- 4h - 7 Mesi
- Stage / Tirocinio
...gestiti dagli enti locali, dalle cooperative e dal privato sociale e da organizzazioni profit. Può agire all'interno dell'equipe socio-sanitaria... Impara:: Asilo nido, Pedagogia terapeutica, Psicologia dell'educazione...


-
L'esperienza che ho vissuto attraverso il corso della ente EA Formazione mi ha arricchito tanto e mi ha permesso di approfondire il valore della musicoterapia e quanto possa essere di rinforzo, in un contesto sociale, ricreativo e istituzionale. Con la mia esperienza come corsista, ho riscontrato l'effetto benefico che questa disciplina terapeutica integrata con le arti- terapie, può avere sulle persone di ogni età e genere. Si è rilevata utile nel favorire aspetti comunicativi in un gruppo dando anche dei ottimi successi. Effetti benefici sono stati molto positivi anche perchè quando le persone si uniscono creano le connessioni tra loro formando un'armonia attraverso il linguaggio verbale e non verbale, il movimento corporeo e la condivisione degli oggetti sonori e gli risultati sono sorprendenti. Consiglio questo meraviglioso percorso di musicoterapia a tutte le persone che si vogliono mettere in gioco, specificando che a me ha cambiato la vita da più punti di vista. Ringrazio al team dei docenti di EA Formazione che mi hanno formato e sostenuta, alla dottoressa Assunta di Basilico, Musicoterapeuta, Mediatore Familiare, Psicopedagogista di Pescara e al Counselor professionista Alessandro Rapatoni dell'Associazione Professionale Reico di Pescara.
← | →
-
Corso interessante
← | →
-
Dopo varie ricerche e richieste di informazioni ho trovato questo corso di formazione teorico-pratico in tecniche di musicoterapia: proprio quello che cercavo! Ad oggi mi ritengo fortemente soddisfatto del corso di formazione che ho deciso di intraprendere e, pertanto, vorrei ringraziare tutti i docenti e i colleghi con i quali ho avuto il piacere di seguire e condividere le lezioni. Tengo, inoltre, a ringraziare tutto lo staff ed i tutor che sono stati sempre disponibili e professionali e hanno gestito tutte le richieste da noi avanzate. Ringrazio EA Formazione perché questo corso è stato per me un’occasione di crescita sia dal punto di vista umano che dal punto di vista professionale. In particolare, l’on-site training è stata una delle esperienze più belle che io abbia mai svolto: lavorare alla scuola dell’infanzia con colleghe meravigliose che mi hanno accolto ed apprezzato fin dal primo momento, addirittura potendo creare e predisporre da zero una stanza per le sedute di musicoterapia individuale e/o gruppale. Grazie perché credo che questo corso mi abbia fornito conoscenze utili per affrontare nuove esperienze ed avventure lavorative
← | →
- Post-diploma / post-qualifica
- A distanza
- Scegli data
- Stage / Tirocinio
... socio educative ma anche terapeutiche e riabilitative per intervenire su disagi fisici e psicologici attraverso l’applicazione della musica. Il corso... Impara:: Laboratorio creativo, Psicologia infantile, Pedagogia terapeutica...
... socio educative ma anche terapeutiche e riabilitative per intervenire su disagi fisici e psicologici attraverso l’applicazione della musica. Il corso... Impara:: Laboratorio creativo, Psicologia infantile, Pedagogia terapeutica...
-
L'esperienza che ho vissuto attraverso il corso della ente EA Formazione mi ha arricchito tanto e mi ha permesso di approfondire il valore della musicoterapia e quanto possa essere di rinforzo, in un contesto sociale, ricreativo e istituzionale. Con la mia esperienza come corsista, ho riscontrato l'effetto benefico che questa disciplina terapeutica integrata con le arti- terapie, può avere sulle persone di ogni età e genere. Si è rilevata utile nel favorire aspetti comunicativi in un gruppo dando anche dei ottimi successi. Effetti benefici sono stati molto positivi anche perchè quando le persone si uniscono creano le connessioni tra loro formando un'armonia attraverso il linguaggio verbale e non verbale, il movimento corporeo e la condivisione degli oggetti sonori e gli risultati sono sorprendenti. Consiglio questo meraviglioso percorso di musicoterapia a tutte le persone che si vogliono mettere in gioco, specificando che a me ha cambiato la vita da più punti di vista. Ringrazio al team dei docenti di EA Formazione che mi hanno formato e sostenuta, alla dottoressa Assunta di Basilico, Musicoterapeuta, Mediatore Familiare, Psicopedagogista di Pescara e al Counselor professionista Alessandro Rapatoni dell'Associazione Professionale Reico di Pescara.
← | → vedi tutte
-
Corso interessante
← | → vedi tutte
-
Dopo varie ricerche e richieste di informazioni ho trovato questo corso di formazione teorico-pratico in tecniche di musicoterapia: proprio quello che cercavo! Ad oggi mi ritengo fortemente soddisfatto del corso di formazione che ho deciso di intraprendere e, pertanto, vorrei ringraziare tutti i docenti e i colleghi con i quali ho avuto il piacere di seguire e condividere le lezioni. Tengo, inoltre, a ringraziare tutto lo staff ed i tutor che sono stati sempre disponibili e professionali e hanno gestito tutte le richieste da noi avanzate. Ringrazio EA Formazione perché questo corso è stato per me un’occasione di crescita sia dal punto di vista umano che dal punto di vista professionale. In particolare, l’on-site training è stata una delle esperienze più belle che io abbia mai svolto: lavorare alla scuola dell’infanzia con colleghe meravigliose che mi hanno accolto ed apprezzato fin dal primo momento, addirittura potendo creare e predisporre da zero una stanza per le sedute di musicoterapia individuale e/o gruppale. Grazie perché credo che questo corso mi abbia fornito conoscenze utili per affrontare nuove esperienze ed avventure lavorative
← | → vedi tutte


-
Un centro con insegnanti professionisti del settore, permettendo un grande sviluppo di crescita professionale
← | →
- Corso
- Blended a Napoli
- Livello avanzato
- 100h - 5 Mesi
...Registri comunicativi come strumenti per la conduzione del colloquio La comunicazione interpersonale e le sue specificità: verbale, para-verbale e... Impara:: Abilità linguistiche, Pedagogia terapeutica, Educazione emotiva...
...Registri comunicativi come strumenti per la conduzione del colloquio La comunicazione interpersonale e le sue specificità: verbale, para-verbale e... Impara:: Abilità linguistiche, Pedagogia terapeutica, Educazione emotiva...
-
Un centro con insegnanti professionisti del settore, permettendo un grande sviluppo di crescita professionale
← | →
ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE - INDIRIZZO: PEDAGOGICO
- Corso
- Online
- Scegli data
- 1 Anno
...SCIENZE PSICHIATRICHE ANALISI E TRATTAMENTO DEL DISAGIO PSICHICO E DELLE PSICOPATOLOGIE PSICOLOGIA E ANALISI DELLE RELAZIONI INTERPERSONALI NEUROSCIENZE... Impara:: Pedagogia clinica, Pedagogia generale, Formazione professionale...
Workshop: Sensorialità nei disturbi dello spettro autistico
- Corso
- Gorle
- Livello base
- 8h - 1 Giorno
...e manifestazione dei comportamenti-problema Conduce la dott.ssa Rossella Fracchiolla, Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva... Impara:: Pedagogia terapeutica, Pedagogia dell'età evolutiva, Psicologia comportamentale...
INSEGNARE YOGA AI BAMBINI
- Corso
- Trissino
- Livello avanzato
- 12h - 2 Giorni
...il sorriso e la giocosità che è in noi. Sperimentiamo insieme un'ampia gamma di esercizi, tecniche e posture con l'intento di creare un'atmosfera gioiosa... Impara:: Insegnante yoga, Età evolutiva, Pedagogia dell'età evolutiva...
Domande e risposte
Aggiungi la tua domanda
I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti