-
Tutti
- Online
-
Filtri
-
Dove
- Online
-
Tipo di formazione
-
+ Filtri
Corsi Proprietà intellettuale

LA PROPRIETA' INTELLETTUALE, I MARCHI E I BREVETTI
- Laurea Magistrale
- Online
- Scegli data
... e lo sviluppo della propria attività, ovvero la Proprietà intellettuale, i marchi e i brevetti. Inoltre il corso avrà un corrispettivo in CFU (Credito Formativo... Impara:: Diritto penale, Diritto UE, Settore legale...
... e lo sviluppo della propria attività, ovvero la Proprietà intellettuale, i marchi e i brevetti. Inoltre il corso avrà un corrispettivo in CFU (Credito Formativo... Impara:: Diritto penale, Diritto UE, Settore legale...

- Corso
- Pescara
- Livello avanzato
- Scegli data
- 8h - 2 Giorni
...La proprietà Intellettuale rappresenta sicuramente uno strumento a difesa del vantaggio competitivo dell’azienda. Questo ad intendere il vantaggio... Impara:: Proprietà intellettuale, Amministrazione d'impresa, Proprietà industriale...
...La proprietà Intellettuale rappresenta sicuramente uno strumento a difesa del vantaggio competitivo dell’azienda. Questo ad intendere il vantaggio... Impara:: Proprietà intellettuale, Amministrazione d'impresa, Proprietà industriale...

Il diritto d’autore
- Corso
- Online
- Scegli data
- 6 Mesi
... di proprietà intellettuale. Dunque il programma delinea i contenuti circa la creazione di opere protette, approfondendo la disciplina della Legge sul diritto... Impara:: Proprietà intellettuale, Codice civile, Diritto civile...
... di proprietà intellettuale. Dunque il programma delinea i contenuti circa la creazione di opere protette, approfondendo la disciplina della Legge sul diritto... Impara:: Proprietà intellettuale, Codice civile, Diritto civile...

-
Consiglio questo corso anche a chi, come me, sta studiando per il concorso notarile: è un’ottima occasione per ripassare e ”toccare con mano” il lavoro all’interno di uno studio.
In poco tempo, ho imparato tanto.
I docenti, inoltre, sono sempre molto disponibili e gentili.
Bellissima esperienza!
← | →
-
Ottimo corso professionale online di 120 ore, i docenti professionali, pazienti e sempre disponibili. In particolare tutta la parte pratica fatta di diversi esercizi risulta molto utile per entrare nel meccanismo pratico degli adempimenti post stipula e non solo. L'organizzazione del corso in generale è molto buona, ed è ottimo il rapporto qualità/prezzo. Consigliatissimo!!!
← | →
-
Corso molto completo , gli argomenti trattati vengono spiegati passo passo in modo semplice ed esaustivo , grande disponibilità da parte del Not. Angelini del Dott. Mascambroni e del Dott. Morelli che ti seguono passo passo sia per quanto riguarda la parte teorica che quella pratica nell'esercizio e nella pratica di tutte le attività annesse all'attività dello studio notarile. Basti pensare che nel giro di due settimane senza aver avuto mai alcuna esperienza o studio specifico in materia notarile sono riuscito a scrivere atti e fare adempimenti annessi come comunicazione unico ecc completamente in autonomia. La segreteria didattica si occupa continuamente di segnalere i CV dei partecipanti ai vari studi notarili ed aggiorna gli studenti sulle richieste di personale dei vari studi in odo continuo ed esaustivo. Posso ritenermi completamente soddisfatto , ha superato ampiamente le mie aspettative. Esperienza eccellente.
← | →
- Corso
- Online
- Livello base
- 06 ott 2023
- 3 Settimane
...segnalazione dei partecipanti agli Studi Notarili delle zone d’Italia indicate dagli stessi durante il Corso PROSPETTIVE LAVORATIVE - Entro la fine del... Impara:: Gestione atti e documentazione, Ruolo del notaio, Assistente notaio...
...segnalazione dei partecipanti agli Studi Notarili delle zone d’Italia indicate dagli stessi durante il Corso PROSPETTIVE LAVORATIVE - Entro la fine del... Impara:: Gestione atti e documentazione, Ruolo del notaio, Assistente notaio...
-
Consiglio questo corso anche a chi, come me, sta studiando per il concorso notarile: è un’ottima occasione per ripassare e ”toccare con mano” il lavoro all’interno di uno studio.
In poco tempo, ho imparato tanto.
I docenti, inoltre, sono sempre molto disponibili e gentili.
Bellissima esperienza!
← | → vedi tutte
-
Ottimo corso professionale online di 120 ore, i docenti professionali, pazienti e sempre disponibili. In particolare tutta la parte pratica fatta di diversi esercizi risulta molto utile per entrare nel meccanismo pratico degli adempimenti post stipula e non solo. L'organizzazione del corso in generale è molto buona, ed è ottimo il rapporto qualità/prezzo. Consigliatissimo!!!
← | → vedi tutte
-
Corso molto completo , gli argomenti trattati vengono spiegati passo passo in modo semplice ed esaustivo , grande disponibilità da parte del Not. Angelini del Dott. Mascambroni e del Dott. Morelli che ti seguono passo passo sia per quanto riguarda la parte teorica che quella pratica nell'esercizio e nella pratica di tutte le attività annesse all'attività dello studio notarile. Basti pensare che nel giro di due settimane senza aver avuto mai alcuna esperienza o studio specifico in materia notarile sono riuscito a scrivere atti e fare adempimenti annessi come comunicazione unico ecc completamente in autonomia. La segreteria didattica si occupa continuamente di segnalere i CV dei partecipanti ai vari studi notarili ed aggiorna gli studenti sulle richieste di personale dei vari studi in odo continuo ed esaustivo. Posso ritenermi completamente soddisfatto , ha superato ampiamente le mie aspettative. Esperienza eccellente.
← | → vedi tutte
La proprietà intellettuale in rete (LEG872)
- Corso
- Milano
- Scegli data
- 21h - 3 Giorni
...Agenda (3 giorni) La tutela giuridica della proprietà intellettuale nelle convenzioni internazionali, nella legislazione comunitaria e nazionale... Impara:: Protezione della proprietà intellettuale, Più tematiche, Libertà di espressione...
...Agenda (3 giorni) La tutela giuridica della proprietà intellettuale nelle convenzioni internazionali, nella legislazione comunitaria e nazionale... Impara:: Protezione della proprietà intellettuale, Più tematiche, Libertà di espressione...
Executive Master Data Protection e Cyber Legal
- Master
- Online
- Scegli data
... Blockchain Proprietà Intellettuale Compliance 231/01 Organizzazione Aziendale Contratti Digitali Hard e Soft Skills... Impara:: Sicurezza dell'informazione, Intelligenza artificiale, Proprietà intellettuale...
... Blockchain Proprietà Intellettuale Compliance 231/01 Organizzazione Aziendale Contratti Digitali Hard e Soft Skills... Impara:: Sicurezza dell'informazione, Intelligenza artificiale, Proprietà intellettuale...
Economia e diritto
- Master
- Bologna
- Scegli data
- 2 Anni
... della proprietà intellettuale, i modelli di regolazione e le principali modalità di intervento in economia, sia in ambito privato che per quanto riguarda le imprese... Impara:: Analisi dati, Proprietà intellettuale, Econometria APPLICATA...
... della proprietà intellettuale, i modelli di regolazione e le principali modalità di intervento in economia, sia in ambito privato che per quanto riguarda le imprese... Impara:: Analisi dati, Proprietà intellettuale, Econometria APPLICATA...
LAVORARE CON LA CINA - 7 MODULI - ALTA FORMAZIONE - Professionalizzazione riconosciuta dalle Aziende
- Scuola di specializzazione
- A distanza
- Scegli data
- 1 Giorno
... intellettuale in Cina Registrazione di Marchi e brevetti in Cina Caratteristiche della proprietà intellettuale in Cina Strategie di mercato per le esportazioni... Impara:: Analisi di mercato, Proprietà intellettuale, Gestione del personale...
... intellettuale in Cina Registrazione di Marchi e brevetti in Cina Caratteristiche della proprietà intellettuale in Cina Strategie di mercato per le esportazioni... Impara:: Analisi di mercato, Proprietà intellettuale, Gestione del personale...
-
Linguaggio semplice e diretto, esempi attuali e spiegati in modo soddisfacente
← | →
-
Sede del corso facilmente raggiungibile con metropolitana, buon ambiente, atmosfera gradevole.
← | →
-
Interessantissimo corso Social Media Management _ Deontologia e Privacy mi ha permesso di approfondire dei temi generalmente poco affrontati
← | →
- Corso
- Online
- Livello base
- Scegli data
- 1 Giorno
... giuridici e deontologici sulla concorrenza sleale (come l’uso scorretto dei metatag nei siti internet) e la violazione della proprietà intellettuale (es... Impara:: Giornalismo digitale, Proprietà intellettuale, Social network...
... giuridici e deontologici sulla concorrenza sleale (come l’uso scorretto dei metatag nei siti internet) e la violazione della proprietà intellettuale (es... Impara:: Giornalismo digitale, Proprietà intellettuale, Social network...
-
Linguaggio semplice e diretto, esempi attuali e spiegati in modo soddisfacente
← | → vedi tutte
-
Sede del corso facilmente raggiungibile con metropolitana, buon ambiente, atmosfera gradevole.
← | → vedi tutte
-
Interessantissimo corso Social Media Management _ Deontologia e Privacy mi ha permesso di approfondire dei temi generalmente poco affrontati
← | → vedi tutte
-
Perfetto
← | →
- Master
- Milano
- Scegli data
- 1 Anno
...Property and Competition in the Digital Age– Data Law and Data-Driven Innovation Law– Free Speech and Human Rights in the Cyber Space– Legal English Drafting... Impara:: Tecnologie digitali, Studi sui diritti umani, Data Analysis...
...Property and Competition in the Digital Age– Data Law and Data-Driven Innovation Law– Free Speech and Human Rights in the Cyber Space– Legal English Drafting... Impara:: Tecnologie digitali, Studi sui diritti umani, Data Analysis...
-
Perfetto
← | →
Master Cybersecurity e Data Protection
- Master
- Milano
- Ottobre
... della proprietà intellettuale deepweb e darkweb, ethical hacking: il punto di vista di chi attacca la cultura della sicurezza: mitigazioni, contromisure... Impara:: Proprietà intellettuale...
... della proprietà intellettuale deepweb e darkweb, ethical hacking: il punto di vista di chi attacca la cultura della sicurezza: mitigazioni, contromisure... Impara:: Proprietà intellettuale...
Dialogo sulla proprietà industriale | WEBINAR
- Corso
- Online
- Scegli data
- 1 Giorno
... di dare alla luce un’idea. Il passo successivo è tutelare quanto creato. Ma come approcciarsi al vasto mondo della proprietà intellettuale? “Dialogo sulla... Impara:: Tutela idee, Proprietà industriale, Know how...
... di dare alla luce un’idea. Il passo successivo è tutelare quanto creato. Ma come approcciarsi al vasto mondo della proprietà intellettuale? “Dialogo sulla... Impara:: Tutela idee, Proprietà industriale, Know how...
- Corso
- Selvazzano Dentro
- Scegli data
- 8h - 1 Giorno
...Mattino La proprietà industriale I marchi: come distinguersi e farsi ricordare Cos’è un marchio - dalle stalle alle stelle: i cow-boy avevano capito... Impara:: Codice della Proprietà Industriale, Proprietà industriale, Diritto d'autore...
...Mattino La proprietà industriale I marchi: come distinguersi e farsi ricordare Cos’è un marchio - dalle stalle alle stelle: i cow-boy avevano capito... Impara:: Codice della Proprietà Industriale, Proprietà industriale, Diritto d'autore...

-
Esperienza piacevole e proficua che ripeterò se dovessi sentirne il bisogno o che approfondirò se dovessero essere istituiti corsi di 2° livello.
SEGRETERIA DIDATTICA sempre presente, molto precisa e chiara nelle comunicazioni; ho seguito alla lettera tutte le indicazioni ricevute dall’iscrizione e, man mano, nei successivi steps, e tutto è andato per il meglio; utilissimo, immagino, il servizio (senza limiti temporali e con possibilità di “sospendere & riattivare”) prestato dalla stessa, di segnalazione dei corsisti agli Studi Notarili.
DOCENTI, Notaio e Assistente esperto, e RESPONSABILE del corso sempre molto disponibili ad aiutarci nella comprensione e nel ragionare sui diversi risvolti degli argomenti. Mi hanno lasciato davvero un’ottima impressione, oltre che sul piano professionale e didattico, anche su quello prettamente umano, cosa a cui bado moltissimo in questo particolare momento storico in cui, ahimè, noto una preoccupante deriva dal punto di vista del senso civico, del senso di responsabilità e di valori morali. C’è stato un buon feeling con tutta l’aula, e anche qualche momento in cui si è potuto ridere e sorridere tutti insieme, cosa che non guasta, anzi.
Quanto al CORSO, il mio consiglio è, non abbiate l’assillo di capire tutto o di risolvere tutti i dubbi che potrebbero presentarvisi durante le ore di lezione perchè sarebbe, logicamente, praticamente impossibile farlo. Personalmente mi ritengo soddisfatto: ho iniziato a farmi un’idea, per certi versi approfondita e per altri più superficiale, di qual’ è l’attività che si svolge all’interno di uno Studio Notarile e sul come relazionarsi con Notaio, colleghi e i clienti. Potrebbe essere un’attività che fa al caso mio, essendo una persona precisa e abituata a scavare per capire le cose con cui mi interfaccio di volta in volta. Sottolineo che l’attività richiede massima preparazione, precisione e grande senso di responsabilità. Quindi, soprattutto nel caso decidiate di iscrivervi per avere una possibilità lavorativa siate molto motivati in tal senso. Il corso mi ha permesso di sviluppare una base di conoscenze (ripeto, approfondite per certi versi e più superficiali per altri) sulla quale poter iniziare a costruire; cosa che inevitabilmente potrà avvenire solo lavorando in uno Studio Notarile con il quotidiano “avere a che fare” con Atti e software, UniMOd e Fedra in primis.
Il MATERIALE DIDATTICO mi è sembrato ben fatto, chiaro ed esaustivo nello spiegare anche cose complesse e, ritengo, di facile lettura anche per chi non ha studi di diritto alle spalle; l’eventuale preparazione universitaria in Giurisprudenza aiuta in alcuni momenti, ma effettivamente non mi sembra presupposto essenziale per la frequentazione del corso: per cui anche chi non abbia mai avuto a che fare con il diritto, non abbia timori, gli argomenti essenziali per poter seguire il corso sono ben spiegati; consiglio semplicemente una bella lettura approfondita del materiale didattico, in modo da poter poi seguire le lezioni con maggiore flow/scorrevolezza. Materiale che secondo me potrebbe essere impreziosito con qualche schema (poche paginette, ritengo), fondamentalmente, sul perché si utilizzano FEDRA e UNIMOD, sul che cosa ci permettono di fare (a seconda dei vari casi), in modo tale che il corsista possa avere determinati concetti cardine sempre a portata di mano, di immediata consultazione, aiutandolo a riprendere più velocemente le fila della lezione durante gli immancabili (e fisiologici) momenti di disorientamento dovuti alla stanchezza, alla mole di informazioni da elaborare etc.
Utile la possibilità di poter continuare ad utilizzare il gestionale SIGILLUM e i software Ministeriali (UniMod e Fedra) anche dopo la fine del corso; continuare ad esercitarsi non fa certo male.
Ottimo giudizio, infine, anche in relazione alla PIATTAFORMA DI VIDEOCONFERENZA: di facile utilizzo e ben organizzata; permette una proficua interazione con i Docenti e tutta l’aula virtuale.
Colgo l’occasione per porre i miei più sinceri auguri ai Docenti, Notaio Annalisa Angelini, all’Assistente esperto Dott. Luca Mascambroni, al Responsabile Dott. Pietro Morelli, a tutti coloro che si dedicano all’organizzazione del corso e, naturalmente, a tutti i miei compagni di corso; è stato davvero un piacere incontravi, e sentirvi tuttora.
← | →
-
ho frequentato il corso per assistente notarile nella sessione on line di marzo 2023,
l'ho trovato un corso molto ben organizzato con docenti esperti ed attenti alle esigenze dei corsisti.
inoltre ho trovato la segreteria puntuale in ogni fase durante e dopo il corso stesso, continuano ad affiancarti e sanno oltre ad indirizzarti, consigliarti per il meglio circa le scelte da prendere.
consiglio vivamente
← | →
-
Nel complesso è un buon corso di formazione, ben organizzato e ben strutturato.
La Segreteria Didattica funziona bene, è puntuale nell'invio della corrispondenza e del materiale didattico, oltre che nel riscontrare le richieste dei corsisti.
I docenti sono molto preparati, collaborativi e disponibili all'ascolto.
Alla fine del corso si prende coscienza della figura e dei compiti dell'Assistente Notarile e si acquisiscono le basi necessarie per candidarsi validamente a quel ruolo presso gli studi notarili.
← | →
- Corso
- Romae2 altre sedi
- Milano, Salerno
- Livello base
- 09 ott 2023
- 120h - 3 Settimane
...segnalazione dei partecipanti agli Studi Notarili delle zone d’Italia indicate dagli stessi durante il Corso PROSPETTIVE LAVORATIVE - Entro la fine del... Impara:: Proprietà intellettuale, Comunicazione interna, Operazioni notarili...
...segnalazione dei partecipanti agli Studi Notarili delle zone d’Italia indicate dagli stessi durante il Corso PROSPETTIVE LAVORATIVE - Entro la fine del... Impara:: Proprietà intellettuale, Comunicazione interna, Operazioni notarili...
-
Esperienza piacevole e proficua che ripeterò se dovessi sentirne il bisogno o che approfondirò se dovessero essere istituiti corsi di 2° livello.
SEGRETERIA DIDATTICA sempre presente, molto precisa e chiara nelle comunicazioni; ho seguito alla lettera tutte le indicazioni ricevute dall’iscrizione e, man mano, nei successivi steps, e tutto è andato per il meglio; utilissimo, immagino, il servizio (senza limiti temporali e con possibilità di “sospendere & riattivare”) prestato dalla stessa, di segnalazione dei corsisti agli Studi Notarili.
DOCENTI, Notaio e Assistente esperto, e RESPONSABILE del corso sempre molto disponibili ad aiutarci nella comprensione e nel ragionare sui diversi risvolti degli argomenti. Mi hanno lasciato davvero un’ottima impressione, oltre che sul piano professionale e didattico, anche su quello prettamente umano, cosa a cui bado moltissimo in questo particolare momento storico in cui, ahimè, noto una preoccupante deriva dal punto di vista del senso civico, del senso di responsabilità e di valori morali. C’è stato un buon feeling con tutta l’aula, e anche qualche momento in cui si è potuto ridere e sorridere tutti insieme, cosa che non guasta, anzi.
Quanto al CORSO, il mio consiglio è, non abbiate l’assillo di capire tutto o di risolvere tutti i dubbi che potrebbero presentarvisi durante le ore di lezione perchè sarebbe, logicamente, praticamente impossibile farlo. Personalmente mi ritengo soddisfatto: ho iniziato a farmi un’idea, per certi versi approfondita e per altri più superficiale, di qual’ è l’attività che si svolge all’interno di uno Studio Notarile e sul come relazionarsi con Notaio, colleghi e i clienti. Potrebbe essere un’attività che fa al caso mio, essendo una persona precisa e abituata a scavare per capire le cose con cui mi interfaccio di volta in volta. Sottolineo che l’attività richiede massima preparazione, precisione e grande senso di responsabilità. Quindi, soprattutto nel caso decidiate di iscrivervi per avere una possibilità lavorativa siate molto motivati in tal senso. Il corso mi ha permesso di sviluppare una base di conoscenze (ripeto, approfondite per certi versi e più superficiali per altri) sulla quale poter iniziare a costruire; cosa che inevitabilmente potrà avvenire solo lavorando in uno Studio Notarile con il quotidiano “avere a che fare” con Atti e software, UniMOd e Fedra in primis.
Il MATERIALE DIDATTICO mi è sembrato ben fatto, chiaro ed esaustivo nello spiegare anche cose complesse e, ritengo, di facile lettura anche per chi non ha studi di diritto alle spalle; l’eventuale preparazione universitaria in Giurisprudenza aiuta in alcuni momenti, ma effettivamente non mi sembra presupposto essenziale per la frequentazione del corso: per cui anche chi non abbia mai avuto a che fare con il diritto, non abbia timori, gli argomenti essenziali per poter seguire il corso sono ben spiegati; consiglio semplicemente una bella lettura approfondita del materiale didattico, in modo da poter poi seguire le lezioni con maggiore flow/scorrevolezza. Materiale che secondo me potrebbe essere impreziosito con qualche schema (poche paginette, ritengo), fondamentalmente, sul perché si utilizzano FEDRA e UNIMOD, sul che cosa ci permettono di fare (a seconda dei vari casi), in modo tale che il corsista possa avere determinati concetti cardine sempre a portata di mano, di immediata consultazione, aiutandolo a riprendere più velocemente le fila della lezione durante gli immancabili (e fisiologici) momenti di disorientamento dovuti alla stanchezza, alla mole di informazioni da elaborare etc.
Utile la possibilità di poter continuare ad utilizzare il gestionale SIGILLUM e i software Ministeriali (UniMod e Fedra) anche dopo la fine del corso; continuare ad esercitarsi non fa certo male.
Ottimo giudizio, infine, anche in relazione alla PIATTAFORMA DI VIDEOCONFERENZA: di facile utilizzo e ben organizzata; permette una proficua interazione con i Docenti e tutta l’aula virtuale.
Colgo l’occasione per porre i miei più sinceri auguri ai Docenti, Notaio Annalisa Angelini, all’Assistente esperto Dott. Luca Mascambroni, al Responsabile Dott. Pietro Morelli, a tutti coloro che si dedicano all’organizzazione del corso e, naturalmente, a tutti i miei compagni di corso; è stato davvero un piacere incontravi, e sentirvi tuttora.
← | → vedi tutte
-
ho frequentato il corso per assistente notarile nella sessione on line di marzo 2023,
l'ho trovato un corso molto ben organizzato con docenti esperti ed attenti alle esigenze dei corsisti.
inoltre ho trovato la segreteria puntuale in ogni fase durante e dopo il corso stesso, continuano ad affiancarti e sanno oltre ad indirizzarti, consigliarti per il meglio circa le scelte da prendere.
consiglio vivamente
← | → vedi tutte
-
Nel complesso è un buon corso di formazione, ben organizzato e ben strutturato.
La Segreteria Didattica funziona bene, è puntuale nell'invio della corrispondenza e del materiale didattico, oltre che nel riscontrare le richieste dei corsisti.
I docenti sono molto preparati, collaborativi e disponibili all'ascolto.
Alla fine del corso si prende coscienza della figura e dei compiti dell'Assistente Notarile e si acquisiscono le basi necessarie per candidarsi validamente a quel ruolo presso gli studi notarili.
← | → vedi tutte
- Corso
- Roma
- Scegli data
- 7h - 1 Giorno
... della proprietà industriale. Riferimenti alle più comuni licenze per la gestione dei diritti... Impara:: Diritto commerciale, Proprietà intellettuale...
... della proprietà industriale. Riferimenti alle più comuni licenze per la gestione dei diritti... Impara:: Diritto commerciale, Proprietà intellettuale...
Big Data & AI per un nuovo marketing
- Scuola di specializzazione
- Romae2 altre sedi
- Milano, Belluno
- Scegli data
- 2 Giorni
...Programma Diritti e Rete La Privacy e la profilazione clienti La normativa GDPR Tutela della proprietà intellettuale e le nuove tecnologie La digital... Impara:: Architetture Big Data, Normativa GDPR, Proprietà intellettuale...
...Programma Diritti e Rete La Privacy e la profilazione clienti La normativa GDPR Tutela della proprietà intellettuale e le nuove tecnologie La digital... Impara:: Architetture Big Data, Normativa GDPR, Proprietà intellettuale...
- Corso
- Milano
- Scegli data
...Programma: Il processo di gestione dei contratti Definizione del Contratto, struttura e utilizzo. La protezione della proprietà intellettuale... Impara:: Interpretazione di contratti, Gestione degli acquisti, Processo di vita del contratto...
...Programma: Il processo di gestione dei contratti Definizione del Contratto, struttura e utilizzo. La protezione della proprietà intellettuale... Impara:: Interpretazione di contratti, Gestione degli acquisti, Processo di vita del contratto...
LAVORARE CON LA CINA - PERCORSO MANAGERIALE - Professionalizzazione riconosciuta dalle Aziende
- Scuola di specializzazione
- Online
- 1 Giorno
... Standards, Basic Audit Processes MARCHI E BREVETTI Cenni sulle attività di branding mercato cinese Marchi, brevetti e protezione Proprietà intellettuale... Impara:: Fiscalità aziendale, Gestione di PMI, Cinese commerciale...
... Standards, Basic Audit Processes MARCHI E BREVETTI Cenni sulle attività di branding mercato cinese Marchi, brevetti e protezione Proprietà intellettuale... Impara:: Fiscalità aziendale, Gestione di PMI, Cinese commerciale...
Dottorato in Scienze Giuridiche Europee ed Internazionali [DOTTORATI]
- Master II livello
- Verona
- Scegli data
- 3 Anni
... europei ed internazionali, alla valorizzazione dei risultati della ricerca e della proprietà intellettuale. La Scuola quindi incentiva i dottorandi... Impara:: Proprietà intellettuale, Scienze giuridiche, Giuridiche Europee...
... europei ed internazionali, alla valorizzazione dei risultati della ricerca e della proprietà intellettuale. La Scuola quindi incentiva i dottorandi... Impara:: Proprietà intellettuale, Scienze giuridiche, Giuridiche Europee...
- Corso post laurea
- Blended a Agrigento
- 4 Mesi
...breve questi sono i passaggi che serviranno per ottenere il titolo abilitante, in seguito vi forniremo tutto il supporto che si renderà necessario... Impara:: Proprietà intellettuale, Diritto del lavoro, Lingua straniera...
...breve questi sono i passaggi che serviranno per ottenere il titolo abilitante, in seguito vi forniremo tutto il supporto che si renderà necessario... Impara:: Proprietà intellettuale, Diritto del lavoro, Lingua straniera...
Master Management del Settore Audiovisivo e Media Entertainment
- Master
- Roma
- Settembre
- 11 Mesi
...: la normativa di riferimento, il diritto d'autore e la proprietà intellettuale La promozione del territorio attraverso il cinema: gli impatti economici... Impara:: Business english, Proprietà intellettuale, Direttore generale...
...: la normativa di riferimento, il diritto d'autore e la proprietà intellettuale La promozione del territorio attraverso il cinema: gli impatti economici... Impara:: Business english, Proprietà intellettuale, Direttore generale...
Diritto d'autore per l'audiovisivo
- Corso
- Online
- 3 Settimane
...Un nuovo corso online sul diritto d’autore con l’Avv. Caterina Niccolai, esperta di diritto della proprietà intellettuale, con principale attenzione... Impara:: Diritti patrimoniali e morali, Product placement, Fonti di finanziamento...
...Un nuovo corso online sul diritto d’autore con l’Avv. Caterina Niccolai, esperta di diritto della proprietà intellettuale, con principale attenzione... Impara:: Diritti patrimoniali e morali, Product placement, Fonti di finanziamento...
- Master
- Bologna
... rilevanti Le norme legali applicabili ai contratti Garantire che la proprietà intellettuale (IPR) e le norme della privacy siano rispettate Le linee guida... Impara:: Dati biometrici, Marketing digitale, Social media...
... rilevanti Le norme legali applicabili ai contratti Garantire che la proprietà intellettuale (IPR) e le norme della privacy siano rispettate Le linee guida... Impara:: Dati biometrici, Marketing digitale, Social media...
Domande e risposte
Aggiungi la tua domanda
I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti