Catalogo dei corsi
Tematiche dei corsi
Tipologie
Metodologie
Corsi consigliati
- L. Magistrale a ciclo unico
- Romae 1 altra sede.
- Palermo
...Il corso di Laurea in Scienze della formazione primaria è finalizzato alla formazione culturale e professionale degli insegnanti della Scuola dell’infanzia... Impara:: Scienze della formazione, Psicologia dello sviluppo, Apprendimento Collaborativo... Leggi tutto
- Master II livello
- Blended a Roma
...specialistiche e/o focus su tematiche di attualità Laboratori didattici ed esercitazioni Prova finale... Impara:: Difesa e sicurezza, Diritto di accesso, Disciplina antimafia... Leggi tutto
- Master I livello
- Online
- 11 Mesi
...dei bambini da 0 a 6 anni Modelli e metodi di intervento sulla disabilità e il disagio psicosociale Gli sviluppi più recenti delle ricerche nell’ambito... Impara:: Disagio psicosociale, SVILUPPO PSICOLOGICO, Sviluppo fisico... Leggi tutto
- Master I livello
- Roma
...di CAA e ampie conoscenze del quadro clinico-funzionale, relative alle tecnologie assistive e alle modalità di intervento nelle patologie che afferiscono... Impara:: Soluzione assistiva, Psicologia clinica, Scienze sociali... Leggi tutto
- Master I livello
- Roma
...Psicologia generale cognitiva: le difficoltà di apprendimento Psicologia clinica: autonomia e integrazione Rielaborazione e sintesi delle procedure operative... Impara:: Neuropsichiatria infantile, Età evolutiva, Sviluppo mentale... Leggi tutto
- Laurea Magistrale
- Romae 2 altre sedi
- Taranto, Palermo
...sono prevalentemente di tipo giuridico, economico e sociologico. Le principali aree disciplinari oggetto di studio riguardano le Teorie dell’organizzazione pubblica... Impara:: Sociologia del territorio, Politica economica, Psicologia del lavoro... Leggi tutto
Opinioni su Università LUMSA (4)
Master in Psicodiagnostica e valutazione psicologica
Opinione sul Centro
Scienza applicata ai beni culturali: metodi, materiali e tecnologie
Opinione sul Centro
Dov'è
-
Roma
Piazza delle Vaschette,101 Visualizza mappa -
Taranto
Piazza Santa Rita Visualizza mappa -
Palermo
Via Filippo Parlatore, 65, Visualizza mappa -
Gubbio
Viale Teatro Romano Visualizza mappa -
Viareggio
Viale dei Tigli, 34 Visualizza mappa -
Agrigento
Via Barone 2A Visualizza mappa
Professori
Tutte le informazioni su Università LUMSA
Descrizione
La LUMSA - Libera Università Maria Santissima Assunta - è un’università italiana non statale d’ispirazione cattolica. È il secondo Ateneo più antico di Roma dopo La Sapienza: la sua storia è iniziata con Luigia Tincani nel 1939. La LUMSA rientra nel sistema universitario nazionale e rilascia titoli di studio che hanno valore legale equivalente a quelli delle università statali.
Preparazione, crescita, futuro insieme all’attenzione allo studente come persona, all’insegnamento, al lavoro e alla ricerca sono le caratteristiche peculiari dell’Ateneo.
Attenzione allo studente
L’anima pulsante dell’università sono gli studenti. Il rapporto con i docenti è diretto e continuo e il percorso formativo è progettato per dare competenze specifiche di alto valore culturale e tecnico. La LUMSA, con i suoi circa 6.000 studenti, non è solo un istituzione accademica di alto profilo riconosciuta a livello internazionale, è anche un luogo in cui crescere come persone. La vita dell’Ateneo è costellata di momenti di confronto e partecipazione. Il cuore della nostra Università è dunque l’intreccio profondo della tradizione umanistica con la radice cattolica e con l’innovazione tecnologica.
L'insegnamento
La vita dell’Ateneo ruota intorno a quattro Dipartimenti: Giurisprudenza sede di Roma; Giurisprudenza sede di Palermo; Scienze Umane – Comunicazione, Formazione e Psicologia; Scienze economiche, politiche e delle lingue moderne. Con i suoi circa 300 docenti, che vantano curricula di importanza internazionale, l’Ateneo oltre a fornire ai giovani una qualificata formazione sostiene l’aggiornamento professionale degli adulti.
L’offerta formativa si rivolge infatti anche ai laureati che desiderano acquisire nuove specializzazioni con Master e altri Corsi di Formazione, Scuole di specializzazione, Alta Formazione, Dottorati di ricerca.
Il lavoro
L’Ateneo ha sviluppato negli anni importanti competenze nel favorire l’inserimento degli studenti nel mondo del lavoro. A conclusione del loro ciclo di studi, gli studenti potranno infatti intraprendere percorsi lavorativi o stage in enti e aziende leader di settore, con i quali l’Ateneo ha maturato rapporti di fiducia.
La LUMSA, forte di una tradizione orientata al lavoro, ha realizzato la LUMSA Talent Academy, un progetto che ha l’obiettivo di creare un filo diretto tra gli studenti e i manager delle principali aziende nazionali e internazionali.
La LUMSA è sede, nelle città di Roma e di Palermo di test center accreditati per il rilascio delle principali certificazioni internazionali nelle aree linguistiche e delle professioni come TOEFL Test Of English as a Foreign Language, CELI Certificazione Ufficiale della conoscenza della Lingua Italiana.
La ricerca
La LUMSA promuove e sostiene la ricerca di base e interdisciplinare attraverso il Centro di Ateneo per la ricerca e l’internazionalizzazione (CARI) e il Comitato Etico per la Ricerca Scientifica (CERS) che ha il compito di valutare ed esprimere pareri sulle proposte di ricerca presentate da studiosi che operano in LUMSA.
I centri promuovono studi, seminari e convegni in collaborazione con colleghi italiani e stranieri provenienti dalle più prestigiose università del mondo.
La LUMSA è socio dell’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE) e parte dei network EURAXESS - Researchers in Motion ed Eduroam (Education Roaming).