
corso di cioccolateria
Istituti Professionali1001-2000 €
Informazioni importanti
Tipologia | Laboratorio intensivo |
Luogo | Roma |
Ore di lezione | 16h |
Durata | 2 Giorni |
Inizio | Scegli data |
- Laboratorio intensivo
- Roma
- 16h
- Durata:
2 Giorni - Inizio:
Scegli data
Il cioccolato per la sua purezza è una materia prima definita “Nobile” e la sua lavorazione viene definita un’arte.
Il cioccolato necessita di una sensibilità particolare nell’eseguire le diverse fasi della tempra in tutti i suoi stadi per poter arrivare alla modellazione finale.
La cioccolateria è un mondo vasto ed in continua evoluzione.
Anche la degustazione del cioccolato è un rituale codificato dall’esperienza che coinvolge tutti i sensi. Questo si ottiene concentrandosi mentre si assaggia il cioccolato, riconoscendo sapori e profumi…
Guardandolo… Annusandolo… Ascoltiamolo… Gustandolo!
Nel Corso di Cioccolateria realizzerai praline, soggetti, tavolette ed imparerai a temperare e conservare correttamente i prodotti.
Non può esistere pasticceria senza cioccolateria… saperlo lavorare con fantasia è la carta vincente!
I Corsi di Specializzazione IFA mirano all’approfondimento di un branca dell’arte culinaria italiana ed internazionale. Si rivolgono a chi ha già esperienza o a chi desidera approfondire e perfezionare la propria inclinazione.
I docenti sono professionisti della materia oggetto del Corso.
Le lezioni si svolgeranno in formula weekend.
Inizio | Luogo |
---|---|
Scegli data |
Roma
Roma, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Roma
Roma, Italia Visualizza mappa |
Domande più frequenti
· Requisiti
Manualità, creatività e passione per il settore
Opinioni
Opinioni sul corso
Non ci sono ancora opinioni su questo corsoOpinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
Arte | Cioccolato | Cioccolateria | Pasticceria | ||||||
Cucina | Dolci | DOLCI AL CUCCHIAIO | Decorazione dolci | ||||||
Chef | Barman per caffetteria |
Professori
Programma
− Nozioni teoriche sul cioccolato
− Descrizione delle fasi di lavorazione del cioccolato, dalla fava di cacao al prodotto finito
− Basi teoriche su emulsioni e materie prime utilizzate
− Pralineria artigianale di base
− Tecniche di elaborazione di tavolette di cioccolato e corpi cavi
− Mignon