
Master in car Design
-
Il centro IDI è supportato da docenti preparati, tra i migliori a livello internazionale e ti forma per essere veramente pronto ad entrare nel mercato del lavoro.
← | →
-
Lo consiglio caldamento perchè ho trovato delle persone gentili e molto preparate. Il corso in packaging Design mi ha veramente sorpreso.
← | →
Master
A Torino

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Specializzati in Car Design!
-
Tipologia
Master
-
Luogo
Torino
La creazione di un nuovo modello di autovettura richiede uno studio del rapporto tra mobilità e territorio, che coniughi i fondamentali aspetti stilistici con l’utilizzo delle ultime tecnologie di propulsione e di ingegneria del settore motors, assicurando alti standard di risparmio energetico e una riduzione delle emissioni.
Progettare, produrre, promuovere e commercializzare un prodotto di design automotive richiede progettisti con competenze specifiche, in grado di dialogare con attori diversi e di muoversi al di fuori delle logiche classiche del mercato, richiedendo skills tecnologiche e produttive, oltre a competenze base di project management.
Il contesto urbanistico e stradale è in continua evoluzione, come è diventato evidente con la comparsa delle centraline per la ricarica dei veicoli elettrici o ibridi, e lo scenario in cui opera il car designer (o automotive designer) si va trasformando di pari passo. Per non parlare della nascita dei veicoli senza pilota come la Google Car, che rende necessario ripensare radicalmente l’organizzazione degli spazi interni di una vettura.
Chi è il CAR DESIGNER?
Il Car Designer è un professionista specializzato nella progettazione auto, nel design di carrozzerie, scocche, complementi, fanaleria, accessori interni ed elementi di rifinitura dell’automobile. Questo corso di car design e automotive design si propone di fornire agli allievi tutti gli strumenti necessari a creare un progetto automotive completo, a partire dal concept fino al rendering 3D e alla realizzazione di modelli in scala.
Vuoi diventare progettista di automobili?
Il Master in Car Design IDI è un percorso di formazione professionale full-immersion che ti consentirà di apprendere tecniche avanzate di progettazione automobilistica, imparando a gestire un progetto di design automotive in tutte le sue fasi, dal concept alle prime bozze, fino alla modellazione 3D.
Informazioni importanti
Per frequentare il corso devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Laurea triennale, Laurea magistrale/ Laurea magistrale a ciclo unico, Master di I livello, Master di II livello, Dottorato di ricerca
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Cosa Imparerai: Car body design Storia del design automobilistico Antropometria ed Ergonomia dell’automobile Tecnologia dei materiali Teoria e tecnica della progettazione industriale Concept car sketching Transportation design Marketing e project management Software di progettazione: Rhinoceros, Alias
doplomati
Attestato di frequenza fase d’aula Attestato Project Work Certificato 1°livello McNeel Licenza Rhino 7 Educational
Opinioni
-
Il centro IDI è supportato da docenti preparati, tra i migliori a livello internazionale e ti forma per essere veramente pronto ad entrare nel mercato del lavoro.
← | →
-
Lo consiglio caldamento perchè ho trovato delle persone gentili e molto preparate. Il corso in packaging Design mi ha veramente sorpreso.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Grazia Centrone
marco calabrese
Materie
- Design automobilistico
- Ergonomia dell’automobile
- Antropometria
- Car design
- Materiali
- Tecnologia
- Progettazione industriale
- Transportation design
- Software di progettazione
- Marketing
Programma
Car body design
Concept Car sketching
Transportation design
Storia del Design Automobilistico
Lineamenti storico-critici, metodologici e contestuali della storia del disegno industriale
Analisi storica dello sviluppo delle teorie e dei concetti fondamentali del disegno industriale e della concreta evoluzione degli oggetti
I casi stranieri più importanti
La storia italiana
Il boom economico e la crescita del prodotto industriale
Antropometria ed Ergonomia
L’ergonomia nell’automobile: abitabilità, accessibilità, visibilità, usabilità comandi, gradevolezza, comfort
Il sistema uomo/macchina/ambiente: guidare, ascoltare musica, regolare sedili, visualizzare mappe, etc.
Le misure antropometriche: altezza totale, gambe, busto, braccia, mani, testa, occhi; la postura di guida
Ergonomia cognitiva: interfaccia uomo/macchina, sistemi informativi di bordo, sistemi di ausilio alla guida, nodo info telematico di bordo (interfacce e comandi)
L’usabilità e le tecniche di valutazione: interazione con il design, intervento sul prodotto e prove
Tecnologia dei materiali
Materiali tecnologici: metalli, ceramiche, polimeri, vetri, compositi, fluidi tecnici, rivestimenti superficiali, tessuti, gomme, materiali naturali, riciclati, adesivi strutturali
Materiali e soluzioni progettuali all’avanguardia e declinati su larga scala
Teoria e tecniche di progettazione industriale
Tecnica della matita: tratti, linee e curve
Costruzioni geometriche: scala e proporzione
Ideazione progetto: bozzetti dimensionali, bozzetti tridimensionali
Studio ed applicazione di forme, geometrie, moduli ed elementi modulari per progettare e realizzare strutture mediante la conoscenza e l’utilizzo di materiali idonei
Introduzione al Disegno Industriale: viste e proiezioni, rappresentazione di componenti meccanici
Marketing e project management
Brand screening
Tipologie di veicoli
Mercati
Benchmarking
Piano di gamma
Carry over
Aerodinamica
Vincoli legislativi
Tecnologie di produzione
Area colore: cultura del colore del marchio, tendenze, conoscenze tecnologiche, tessuti, pelli, trattamenti speciali, abbinamenti, allestimenti
Software di progettazione
Conoscenza dei comandi
Rhinoceros
Alias Auto Studio
Modellazione
Rendering
Fasi del percorso
Lezioni propedeutiche: testi + piattaforma online
Fase d’aula: 96 ore presso il Museo dell’Automobile di Torino
Project work trimestrale: realizzazione di un progetto con un revisioni periodiche online + Take off day
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master in car Design