
MASTER IN COACHING SPORTIVO
-
Fin dall'inizio sono stati molto efficaci e hanno chiarito tutti i miei dubbi.
← | →
-
Mi è piaciuta molto questa esperienza. Era proprio quello che mi serviva.
← | →
-
Il contenuto è davvero completo.
← | →
Master
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
preparati con Mare Nostrum Business School!
-
Tipologia
Master
-
Metodologia
Online
-
Ore di lezione
600h
-
Durata
Flessible
-
Inizio
Scegli data
-
Campus online
Sì
-
Invio di materiale didattico
Sì
Attraverso questo insieme di materiali didattici, gli studenti potranno ottenere una visione della disciplina nondirettiva di preparazione o allenamento psicologico in cui il coach aiuta a liberare le potenzialità del coachee, in questo caso, l'atleta.
In questo master lo studente conoscerà le nozioni di base necessarie per avere una comprensione globale della professione. Allo stesso modo, l'allievo verrà introdotto ai concetti di base di questa disciplina, così come l'importanza del coach sportivo e le competenze che deve possedere. Lo studente verrà introdotto alle metodologie più utilizzate in questo campo per metterle in pratica nelle sue sessioni come coach.
L’alunno riceverà l’accesso ad un corso iniziale dove potrà conoscere la metodologia di apprendimento, il titolo che riceverà, il funzionamento del Campus Virtuale, cosa fare una volta terminato il corso e informazioni su Grupo Mare Nostrum Formación.
Informazioni importanti
Documenti
- ITMNBS060.pdf
Prezzo per gli utenti Emagister:
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Un volta terminati gli studi e aver superato la prova di valutazione, l’alunno riceverà diploma che certifica il “MASTER IN COACHING SPORTIVO”, di MARE NOSTRUM BUSINESS SCHOOL, avallato, grazie alla nostra condizione di soci, dal AEEN, cioè la massima istituzione spagnola per la formazione e la qualità. II nostri titoli, inoltre, possiedono il marchio del Notaio Europeo, che garantisce la validità, i contenuti e l’autenticità dei titoli, a livello nazionale e internazionale. Tutti i diplomi possono disporre dell'Apostilla dell'Aia, che riconosce e garantisce l'autenticità e la validità del Diploma in qualsiasi paese firmatario dell'accordo.
Opinioni
-
Fin dall'inizio sono stati molto efficaci e hanno chiarito tutti i miei dubbi.
← | →
-
Mi è piaciuta molto questa esperienza. Era proprio quello che mi serviva.
← | →
-
Il contenuto è davvero completo.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Gean Carlo
Sofi
Nerea
Karla
Ricard
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
3 anni del centro in Emagister.
Materie
- Personalità
- Apprendimento
- Didattica
- Metodologia
- Coaching
- Sport
- Sport professionale
- PNL
- Consulenza amministrativa
- Coaching sportivo
- Psicologia dello sport
- Attività fisica
- Coaching motivazionale
- Psicologia
Programma
MODULO 1. INTRODUZIONE AL COACHING
UNITÀ DIDATTICA 1. COACHING: CONCETTO, DISCIPLINA E STORIA
1. Concetto di coaching
- Origine etimologica
- Definizioni
- Origini filosofiche
- Influenze dell’Età Moderna
- XIX secolo: Stuart Mill, Kierkegaard e Nietzsche
- Correnti del XX secolo
- Mentoring vs. coaching
- Consulenza vs. coaching
- Tutoraggio vs. coaching
- Feedback vs. coaching
- Valutazione vs. coaching
- Terapia psicologica e psichiatrica vs. coaching
1. Attitudini
2. Errori più comuni del coach
UNITÀ DIDATTICA 3. COACHEE: IL PROTAGONISTA DEL PROCESSO
1. Che è il coachee?
- Caratteristiche del coachee
UNITÀ DIDATTICA 4. DISCIPLINE DEL COACHING
1. Discipline del coaching
- Secondo il contenuto
- Coaching personale, di vita o life coach
- Coaching esecutivo o strategico
- Coaching aziendale
- Coaching nutrizionale
- Coaching sportivo o personal training
- Coaching educativo, infantile e adolescenziale
- Coaching familiare e di coppia
- Secondo il metodo
- Coaching sistemico
- Coaching ontologico
- Coaching con intelligenza emotiva
- Coaching coercitivo
- Coaching PNL
- Coaching cognitivo
- Coaching Wingware®
- Secondo il modello
- Modello anglosassone e/o statunitense: Coaching pragmatico
- Modello sudamericano o cileno: Coaching ontologico
- Modello europeo o continentale: Coaching umanista
1. Considerazioni deontologiche ed etiche del coaching
- Codice etico e deontologico secondo l’International Coach Federation
- Norme del codice deontologico dell’ICF
- Giuramento di etica professionale dell’ICF
- Codice etico e deontologico secondo l’Asociación Española de Coaching
- Codice etico e deontologico
- Responsabilità del coach
- Ambito di applicazione
- Standard di condotta etica
- Compromesso etico
1. Sono coach, da dove inizio?
- Metodologia
- Fase I: stabilire la relazione di coaching
- Prima sessione di coaching
- Fase II: pianificare l’azione
- Fase III: ciclo di coaching
- Fase IV: valutazione e monitoraggio
- Catalizzatori di progresso
- Catalizzatori paralizzanti
- Apprendimento nel coaching
- Livelli di apprendimento
- Quando derivare ad uno psicologo o ad uno psichiatra?
UNITÀ DIDATTICA 7. INTRODUZIONE AL COACHING SPORTIVO
5. Cos’è il coaching sportivo?
- Benefici
- Origini
- Qualità e abilità
- Leader
1. Comunicazione
2. Gruppo, squadra e coesione
3. Motivazione
- Motivazione al risultato e competitività
5. Empatia
6. Sportività
UNITÀ DIDATTICA 9. PSICOLOGIA DELLO SPORT E COACHING SPORTIVO
1. Cos’è la psicologia dello sport?
- Funzioni dello psicologo dello sport
- Differenze tra psicologo dello sport e coach sportivo
- Similitudini tra la psicologia dello sport e il coaching sportivo
- Come si forma la personalità?
- Personalità e sport
- Cosa sono le emozioni?
- Tipi di emozioni
- Regolazione emotiva
- Arousal, ansietà e stress
- Stress sportivo
- Raggiungere la sensazione di flusso
1. Cos’è la programmazione neurolinguistica?
- PNL e sport
3. Metodo Wingwave®
4. Visualizzazione
- Tipi di visualizzazione
- Feedback nello sport
- Principio del rinforzo
BIBLIOGRAFIA
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
MASTER IN COACHING SPORTIVO