Master Counselor E Mediatore Familiare Finanziabile con Pass Laureati
-
ADSUM, Associazione Culturale di Formazione e Promozione, ente no-profit nasce nel 2001. La nostra mission è quella di aiutare ogni persona ad attivare e sviluppare le proprie risorse per applicarle con successo nella vita personale e lavorativa.
← | →
Master
A SURBO

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Master
-
Luogo
Surbo
-
Ore di lezione
1000h
-
Durata
1 Anno
-
Inizio
Scegli data
Emagister.it presenta il Master per diventare Counselor E Mediatore Familiare, ideato dal Centro di Formazione Adsum di Lecce che, tramite questo percorso altamente formativo, si rivolge principalmente a laureati in ambito giuridico, psicologico, sociale ed educativo alla ricerca di una specializzazione in educazione familiare e Counselling.
Il percorso di studi ha una durata complessiva di 1 anno e 1000 ore di formazione, suddivise in 500 ore di lezioni frontali, laboratori, Project Works, 200 ore di studio e 300 ore di Stage lavorativo presso strutture individuate dall’ente formativo e a disposizione degli studenti.
I corsisti apprenderanno a ricoprire la carica di Mediatore Familiare, una figura imparziale rispetto alla coppia, il cui obiettivo è quello di sostenere la coppia durante la fase transitoria tra la separazione e il divorzio. Il professionista cerca di sostituire il sistema giudiziario proprio per favorire la collaborazione e negoziazione delle questioni concernenti la separazione e il divorzio.
Gli studenti apprenderanno inoltre le funzioni e responsabilità concernenti il Counselor, ovvero quel professionista che si incarica della comunicazione interpersonale con il cliente e prosegue con i comuni obiettivi concordati, al fine di fornire un clima accogliente e di sostegno in relazione ad un problema o una situazione dell’individuo, della coppia o del gruppo. In sostanza il Counselor PNL-KHR è colui il quale interviene per lo sviluppo della relazione, facendosi carico della comunicazione e delle relazioni da facilitare per il raggiungimento di un comune benessere, facilitando lo stato di equilibrio.
Al termine del percorso didattico i corsisti conseguiranno L’Attestato abilitante alla professione e all’ iscrizione nell’ apposito registro e accreditato SIAF.
Informazioni importanti
Documenti
- Brochure Mediazione Familiare & Counseling.pdf
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il percorso si propone di: • Offrire a quanti lavorano o intendono lavorare con la persona, la famiglia o comunità in crisi, la possibilità di acquisire uno stile di lavoro specifico e di apprendere strumenti adeguati di sostegno alla genitorialità, metodiche e tecniche della pratica della mediazione familiare. • Promuovere una cultura delle relazioni sociali e attivare équipes di professionisti della relazione d’aiuto nella rete dei servizi del territorio. • Prevenire e/o supportare il disagio attraverso strumenti e tecniche di counseling, coaching e orientamento per la costruzione del benessere dell’individuo. Obiettivi: sviluppare nuove competenze e professionalità di alto livello professionale ed etico, secondo gli standard AIMeF e SIAF, trasferendo gli strumenti necessari per saper gestire il percorso di mediazione in maniera completa ed efficace.
Il Master è riservato a professionisti e laureati del settore giuridico, psicologico, educativo e sociologico.
Diploma di laurea triennale, Diploma di Laurea vecchio ordinamento.
Al termine delle 1000 ore, dopo il positivo superamento dell’esame e del tirocinio finale, ADSUM rilascerà l’Attestato di Mediatore familiare e Counselor.
Abbiamo voluto integrare alle competenze del Mediatore Familiare quelle del Counselor, in quanto quest’ultimo affronta le difficoltà nelle relazioni familiari, tra genitori e figli e tra i partner e la rete parentale, garantendo maggiore completezza al percorso formativo. L’integrazione di Mediazione Familiare e Counseling è un nuovo modo di affrontare le molteplici controversie in ambito familiare. Pertanto il Master in Mediazione Familiare e Counseling è innovativo, più efficace e funzionale.
Il Master dura 100 0 ore così ripartite: 400 ore di aula 300 ore di studio individuale 300 ore di tirocinio
Opinioni
-
ADSUM, Associazione Culturale di Formazione e Promozione, ente no-profit nasce nel 2001. La nostra mission è quella di aiutare ogni persona ad attivare e sviluppare le proprie risorse per applicarle con successo nella vita personale e lavorativa.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Corpo Docente
Materie
- Paternità
- Coppia
- Infanzia
- Matrimonio
- Mediazione familiare
- Terapia
- Trattamento psicologico
- Educazione
- Analisi comportamentale
- Arte e psicologia
- Capacità professionale
- Counseling psicologico
- Counseling professionale
- Counseling sociale
- Counseling familiare
- Psicologia della coppia
Professori

ESPERTI DEL SETTORE
FORMATORI SENIOR E PROFESSIONISTO DEL SETTORE TURISTICO SOCIALE
Programma
ELEMENTI DI PSICOLOGIA GENERALE
• Elementi di psicologia
• La famiglia e il ciclo di vita, la crisi in famiglia
• Psicologia della separazione/divorzio e delle famiglie ricomposte
COMUNICAZIONE E ABILITA’ RELAZIONALI
• Strategie e tecniche di comunicazione;
• I modelli di rappresentazione e di comunicazione;
• Percezione e Costruzione della realtà soggettiva
• Il Rapporto Empatico Positivo;
• Stati interni e gestione delle emozioni
ELEMENTI DI PSICOLOGIA DELL’ETA’ EVOLUTIVA
• Le tappe dello sviluppo del bambino e dell’adolescente
• Gli effetti della separazione sui fi gli e le implicazioni nell’adolescenza
FONDAMENTI DI PEDAGOGIA E SOCIOLOGIA
• Pedagogia degli adulti: processi di apprendimento
• Pedagogia della Salute e Benessere
• Pedagogia e sociologia della Famiglia
• Aspetti sociologici e Pedagogici della separazione e del divorzio
TECNICHE DI MEDIAZIONE FAMILIARE E NEGOZIAZIONE DEI CONFLITTI
• Storia della mediazione familiare.
• I diversi ambiti applicativi della mediazione familiare.
• I diversi approcci alla mediazione familiare.
• Il setting nella mediazione • Le fasi della mediazione: dalla pre-mediazione alla stesura dell’accordo fi nale. L’intero ciclo di sedute (opportunità, seduta iniziale, sedute a tema, stesura e fi rma dell’accordo
• Teoria e tecnica delle negoziazioni
• Gestione dei confl itti in mediazione familiare
• Il linguaggio di precisione e di condivisione nel colloquio.
• Gestione dei conflitti attraverso i Valori
• I figli nella mediazione familiare
• Il genogramma e le tecniche avanzate di rappresentazione della famiglia
• Strumenti e tecniche per la valutazione della coppia e della famiglia.
• Avviamento dell’attività di mediazione familiare, l’AIMeF e la professione in Italia
DIRITTO DI FAMIGLIA
• Il nuovo diritto di Famiglia
• Matrimonio, unioni di fatto e famiglie ricostituite:
• coniugalità e genitorialità
• La separazione come evento e come procedimento
• Legge 54/2006 affi do condiviso e bigenitorialità
• Il funzionamento economico e fi scale della famiglia
• Ruolo e competenze dell’avvocato nel processo di mediazione.
• Maltrattamento (fi sico e psicologico) e abuso sessuale intrafamiliare.
Ulteriori informazioni
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master Counselor E Mediatore Familiare Finanziabile con Pass Laureati