
MASTER IN CRIMINOLOGIA E PSICOPATOLOGIA FORENSE (online)
-
COME GIA DETTO PIU VOLTE HO AVUTO PROBLEMI CON LA RESIYRAZIONE DEL 1 PArte del MODULO 3 O 4 NON MI RICORDO
IL REATO
l' Ascolto e stato idifficile
Altro piccolo problema , ma importante, che diverse lezioni dovrebbero essere supportate da
cartaceo
questa e una mia opinione
pertanto porgo cordiali saluti
← | →
-
Ho già espresso la
Mia. Opinione. Pertanto
Sono per il momento soddisfartto
Saluti
AVV
.
Mariano
← | →
-
Con la presente per ringraziarVi dell'ottima professionalità e competenza della quale ho gradevolmente e stupendamente appreso queste nozioni veramente importanti e fondamentali. E' stato un modo anche di "evadere" in questo periodo particolare, specialmente per il COVID ha "invaso" casa mia lasciando conseguenze postume. Buona giornata.
← | →
Master
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Studia Criminologia!
-
Tipologia
Master
-
Metodologia
Online
-
Durata
4 Mesi
-
Inizio
Scegli data
Emagister.it presenta il Master in MASTER IN CRIMINOLOGIA E PSICOPATOLOGIA FORENSE (online), un percorso che si propone di soddisfare le molteplici richieste di approfondire gli ancora più specifici argomenti finora poco affrontati, quali il terrorismo nelle sue nuove forme di espressione alla luce delle nuove ricerche internazionali e la trasformazione della Criminalità organizzata.
La Criminologia appare oggi come una scienza complessa tesa a limitare i danni sociali del crimine. Essa include le scienze criminali che studiano i fatti delittuosi dai vari punti di vista, non solo da quello dell’autore del crimine ma anche da quello della vittima, ed integra molte scienze umane nella propria attività (la sociologia, la medicina legale, la pedagogia, la psicologia, la biologia, la balistica ecc.).
Il Master è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo della comprensione, valutazione, applicazione socio-economica ed etica della conoscenza metodologica in campo criminologico, giuridico, dell’investigazione, della sicurezza, medico-legale, tossicologico, criminologico clinico e psicopatologico forense, in relazione agli sviluppi delle relative più recenti acquisizioni anche giuridiche, nonché della evoluzione del pensiero e della dottrina scientifica, delle interazioni inerenti i processi mass-mediologici nonché dell’impiego di tutte le più aggiornate procedure di diagnosi/prevenzione/trattamento e riabilitazione in tema di criminologia clinica e forense e giuridica.
Clicca su Richiedi Informazioni!
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Opinioni
-
COME GIA DETTO PIU VOLTE HO AVUTO PROBLEMI CON LA RESIYRAZIONE DEL 1 PArte del MODULO 3 O 4 NON MI RICORDO
IL REATO
l' Ascolto e stato idifficile
Altro piccolo problema , ma importante, che diverse lezioni dovrebbero essere supportate da
cartaceo
questa e una mia opinione
pertanto porgo cordiali saluti
← | →
-
Ho già espresso la
Mia. Opinione. Pertanto
Sono per il momento soddisfartto
Saluti
AVV
.
Mariano
← | →
-
Con la presente per ringraziarVi dell'ottima professionalità e competenza della quale ho gradevolmente e stupendamente appreso queste nozioni veramente importanti e fondamentali. E' stato un modo anche di "evadere" in questo periodo particolare, specialmente per il COVID ha "invaso" casa mia lasciando conseguenze postume. Buona giornata.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
mariano LEANDRI
mariano LEANDRI
RUBEN RATTI
MARCO CRUDELE
Elena Sperandio
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
13 anni del centro in Emagister.
Materie
- Criminologia5
5 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Diritto penale
55 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Investigazione
55 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Psicopatologia
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Psichiatria forense
66 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Investigazione criminale
66 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Fisiopatologia
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Diritto penale internazionale
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Tossicologia forense
- Diritto penitenziario
Programma
Programma corso:
MODULO 1 – AREA GIURIDICA
MODULO 2 – DIRITTO PENALE INTERNAZIONALE
MODULO 3 – CRIMINOLOGIA E PSICOPATOLOGIA FORENSE
MODULO 4 – AREA CRIMINALISTICA
MODULO 5 – TEORIE E TECNICHE IN AMBITO PERITALE
MODULO 6 – TECNICHE DI INVESTIGAZIONE E DI INTELLIGENCE
MODULO 7 – FISIOPATOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE INDIVIDUALE E DI MASSA
MODULO 8 – ELEMENTI DI PSICOLOGIA E PSICHIATRI FORENSE
Per ulteriori informazioni e/o per le iscrizioni, è possibile contattare dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00 la segreteria studenti della Salerno formazione ai seguenti recapiti telefonici 089.2960483 e/o 338.3304185.
Ulteriori informazioni
PARTECIPAZIONE GRATUITAHai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
MASTER IN CRIMINOLOGIA E PSICOPATOLOGIA FORENSE (online)
GratisFinanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Corsi post laurea di Altre tematiche Corsi post laurea di Amministrazione aziendale Corsi post laurea di Creazione e design Corsi post laurea di Finanza Corsi post laurea di Informatica Corsi post laurea di Lingue Corsi post laurea di Logistica Corsi post laurea di Marketing e vendita Corsi post laurea di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi post laurea di Scienze Corsi post laurea di Scienze umane Corsi post laurea di Settore industriale Corsi post laurea di Settore legale Corsi post laurea di Settore pubblico Corsi post laurea di Settore sanitario Corsi post laurea di Sicurezza Corsi post laurea di Sport e tempo libero Corsi post laurea di Turismo - Diritto penale