
Master in Criminologia e Scienze Forensi
-
Professori molto competenti e disponibili, le lezioni sono chiare e approfondite.
← | →
-
Un master ricco di argomenti, professionisti di grande competenza e professionalità. Il corso non solo da molto come nozioni ma davvero da cresciuta personale e professionale..
← | →
-
Premetto che 5 stelle non sarebbero abbastanza per descrivere e comporre una valutazione complessiva del Master in criminologia e scienze forensi!
Purtroppo, per via della situazione incresciosa creata dal covid-19, non sono riuscita, così come la mia classe, a seguire in presenza le lezioni previste; tuttavia il servizio online è eccellente e funzionante, così come le piattaforme utilizzate. Composto da persone professionali e competenti nell'ambito, ma soprattutto gentili, umili e disponibili, il seguente percorso di studi consente di acquisire nozioni teoriche ma soprattutto pratiche offrendo docenti professionisti con grandi bagagli esperienziali capaci di trasmettere forti emozioni anche e nonostante uno schermo.
Anche il rapporto qualità-prezzo è eccezionale confrontandolo con altri tipi di simili esercizi.
Concludendo, consiglio assolutamente a tutti coloro fossero interessati alla materia, questo tipo di specializzazione!
← | →
Master
Blended a Lamezia Terme

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Il Master in Criminologia e Scienze Forensi che stavi cercando!
-
Tipologia
Master
-
Metodologia
Blended
-
Luogo
Lamezia terme
-
Ore di lezione
280h
-
Durata
2 Anni
-
Inizio
Gennaio
-
Stage in azienda
Sì
-
Campus online
Sì
-
Invio di materiale didattico
Sì
-
Servizio di consultazione
Sì
-
Tutoraggio personalizzato
Sì
-
Lezioni virtuali
Sì
OIDA Centro Psicopedagogico Formazione Studi e Ricerche presenta su Emagister il Master in Criminologia e Scienze Forensi. Il modo migliore per studiare la criminologia.
Specializzati professionalmente, migliora il tuo benessere, segui il tuo istinto e approfondisci nozioni e tecniche nuove.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il master in Criminologia e Scienze Forensi mira alla preparazione di una figura professionale che, a seguito della laurea di base, possa operare nel proprio settore con competenze teorico-pratiche di livello superiore. Obiettivo principale è quello di stimolare la creazione di figure capaci di fare da collante fra il settore pubblico e privato.
Insegnanti di ogni ordine e grado, laureati e laureandi in ambito sanitario, educativo, giuridico, sociale, ufficiali delle Forze dell’Ordine. Può iscriversi anche chiunque sia interessato alla materia e operi in ambienti a rischio criminalità o in contesti lavorativi dove si renda utile avere informazioni teorico-pratiche sulla criminologia (giornalisti, investigatori, commercialisti ecc). Aperto anche a professionisti che operano in campo della prevenzione e riabilitazione e ai cultori della materia.
Diploma di Specializzazione in Criminologia e Scienze Forensi. Titolo rilasciato dal Centro Psicopedagogico Formazione Studi e Ricerche OIDA, nato nel 2006, Ente di Formazione accreditato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca con Decreto del 3/08/2011, con sede centrale a Napoli e sedi distaccate in diverse regioni d'Italia.
Questo percorso formativo prevede un approfondimento della gestione del Marketing per entrare sul mercato del lavoro sulla base del proprio obiettivo professionale.
Inviaci la tua richiesta di informazioni. Ti contatterà un responsabile accademico che ti fornirà tutti i dettagli del corso e tutte le informazioni utili alle modalità di iscrizione.
Opinioni
-
Professori molto competenti e disponibili, le lezioni sono chiare e approfondite.
← | →
-
Un master ricco di argomenti, professionisti di grande competenza e professionalità. Il corso non solo da molto come nozioni ma davvero da cresciuta personale e professionale..
← | →
-
Premetto che 5 stelle non sarebbero abbastanza per descrivere e comporre una valutazione complessiva del Master in criminologia e scienze forensi!
Purtroppo, per via della situazione incresciosa creata dal covid-19, non sono riuscita, così come la mia classe, a seguire in presenza le lezioni previste; tuttavia il servizio online è eccellente e funzionante, così come le piattaforme utilizzate. Composto da persone professionali e competenti nell'ambito, ma soprattutto gentili, umili e disponibili, il seguente percorso di studi consente di acquisire nozioni teoriche ma soprattutto pratiche offrendo docenti professionisti con grandi bagagli esperienziali capaci di trasmettere forti emozioni anche e nonostante uno schermo.
Anche il rapporto qualità-prezzo è eccezionale confrontandolo con altri tipi di simili esercizi.
Concludendo, consiglio assolutamente a tutti coloro fossero interessati alla materia, questo tipo di specializzazione!
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Emanuela Caloiero
Jessica Antoco
Helena Scofano
Francesco Gallo
Marika De Rose
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
1 anni del centro in Emagister.
Materie
- Diritto penale8
8 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Giornalismo investigativo
99 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Prevenzione
1010 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Simulazioni
55 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Criminologia
99 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Analisi comportamentale
88 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Balistica
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Criminalistica
77 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Medicina legale
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Pedagogia giuridica
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Psicopatologia
66 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Diritto civile
55 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Laboratorio
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Neurolinguistica
55 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Informatica Forense
55 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Criminal Profiling
1010 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Scena del Crimine
77 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Scienze forensi
66 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Criminologia
- Analisi del comportamento deviante
88 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Vittimologia forense
55 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Pedagogia giuridica
Professori
Antonio Molinaro
Commercialista, docente, trainer
Commercialista, trainer, revisore Legale dei Conti in molti Comuni calabresi. Ha collaborato con diverse Società di realizzazione software personalizzati per aziende. Tra il 2006 e il 2010 è stato Direttore dell’Azienda Speciale dei Servizi Ecologici del Comune di Decollatura (Cz). Dal 2000 svolge attività di Tutor qualificato per Attività di Formazione ed Assistenza per l’avvio di iniziative di lavoro autonomo (ex Sviluppo Italia SPA) oltre che per conto di diverse Aziende di Formazione.
Francesco Bruno
Psichiatra e Criminologo
Criminologo. Funzionario, e poi direttore di sezione, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Collabora con vari ministeri per lo studio delle droghe e nel 1987 diventa Professore di criminologia e medicina forense a La Sapienza. Negli anni '90 collabora nuovamente con vari ministeri contro la criminalità mafiosa e la lotta alla droga. Collabora inoltre a vari programmi televisivi dedicati a serial killer.
Graziella Mazza
Psicologa, Psicoterapeuta, Pratictioner pnl
Psicologa, psicoterapeuta strategico breve, esperta in analisi del comportamento e comunicazione efficace (Pratictioner PNL). Co-Direttore Scientifico dell’Ente FormAzione Promethes. È Theacher yoga della risata, Ideatore dei Metodi “Laugther Teraphy” e “Metodo Emotivo-Motivazionale Tutti P.E.R. Uno” il cui acronimo sta per: Prevenzione(P.), Educazione(E.) Riabilitazione(R.). Attiva percorsi di psicologia motivazionale nelle scuole di diverso ordine e grado e nella formazione ai docenti. Co-ideatore del progetto "Fai fruttare il tuo denaro" e co-autore di "Libero! Anche da Tasse e Debiti”.
Maria Esposito
Psicologo, sessuologo, psicodiagnosta clinico e giuridico
Psicologa perfezionata in devianza, sessuologo clinico, psicodiagnosta clinico e giuridico peritale, counselor vittimologico, esperta in comunicazione pubblica, esperta in DSA, docente in psicodiagnostica clinica e forense Università telematica Pegaso, Direttrice Centro di istruzione e formazione professionale “Athena”, analista del comportamento in formazione (II level), CTP e CT/PM
Paolo Sesti
Neuropsichiatra, psicoterapeuta, consulente e perito Tribunale Minoren
Neuropsichiatra Infantile, psichiatra, psicoterapeuta. Consulente e perito Tribunali Ordinari, per i Minorenni e Corte di Appello di Catanzaro. Direttore f.f. del CSM di Crotone. Dirigente Medico I° Livello Responsabile Psicopatologia dell’età Evolutiva e dell'Adolescenza Presso Centro di Salute Mentale di Crotone. Già docente presso Università degli studi della Calabria. Incarichi di formazione e docenza prevalentemente per personale docente e genitori in varie direzioni didattiche regionali.
Programma
Modulo 1: Criminologia e Criminalistica – Analisi ed approfondimento
Modulo 2: Analisi del Comportamento Deviante – Teoria e Tecniche
Modulo 3: Analisi dei Contesti Devianti – Azione e Prevenzione
Modulo 4: Analisi scena del crimine – Analisi e laboratori
Laboratori:
- Riconoscere ed intervenire (analisi pratica dei casi studiati).
- Redigere una Relazione.
- Protocollo per Stilare una CTP/CTU.
- Applicare le tecniche studiate attraverso simulazioni, laboratori individuali e di gruppo in aula e nel contesto, schede di compilazione, analisi dei filmati.
- Tecniche di gestione della frustrazione, dello stress e dell’aggressività.
- Progettazione e pianificazione degli interventi sociali e giuridici.
- Lavorare in equipe per integrare le competenze.
- Strumenti di analisi balistica simulazioni e laboratori in aula.
Ulteriori informazioni
È previsto lo svolgimento di un esame finale.
È possibile avviare attività di Tirocinio presso strutture in convezione (o da convenzionare).
È possibile acquistare con il bonus CARTA DEL DOCENTE.
Il Master è organizzato da FormAzione Promethes – Scuola per operatori olistici riconosciuta da UNIPRO e sede regionale di OIDA, Ente di formazione accreditato dal MIUR.
Prevede didattica in aula nelle sedi di Lamezia Terme (CZ), Palermo e Online.Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master in Criminologia e Scienze Forensi
200 €/mese IVA inc.Finanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Formazione per argomento
Corsi post laurea di Altre tematiche Corsi post laurea di Amministrazione aziendale Corsi post laurea di Creazione e design Corsi post laurea di Finanza Corsi post laurea di Informatica Corsi post laurea di Lingue Corsi post laurea di Logistica Corsi post laurea di Marketing e vendita Corsi post laurea di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi post laurea di Scienze Corsi post laurea di Scienze umane Corsi post laurea di Settore industriale Corsi post laurea di Settore legale Corsi post laurea di Settore pubblico Corsi post laurea di Settore sanitario Corsi post laurea di Sicurezza Corsi post laurea di Sport e tempo libero Corsi post laurea di Turismo - Giornalismo investigativo