Master in Criminologia formula weekend + stage garantito!
-
Un percorso formativo avvincente, che ha rafforzato ulteriormente la mia passione per la Criminologia. Lezioni piacevoli ed interattive, formatori preparati ed attenti alle esigenze dei singoli. Il tirocinio formativo presso il bene confiscato alla Camorra ha reso le nostre conoscenze ancora più pratiche e concrete, rendendo il Master davvero completo. Lo consiglio decisamente.
← | →
-
Formatori seri e preparati. Preparazione ed organizzazione impeccabili. Un Master davvero ben strutturato, che prende in analisi davvero tutti gli aspetti della criminologia, anche quelli della comunicazione non verbale e della statistica criminale. Ottima la location, davvero in una posizione strategica! Trovandosi all’interno della Stazione Garibaldi di Napoli, pur venendo ogni giorno da Roma, seguire le lezioni è risultato davvero comodo. Il tirocinio e le visite hanno rappresentato delle esperienze che sicuramente porterò sempre con me.
← | →
-
La Criminologia spiegata davvero a 360 gradi: sotto il profilo giuridico, psicologico, sociologico e pedagogico. Una lezione particolarmente avvincente è stata quella della ricostruzione di una scena del crimine. Il valore aggiunto è rappresentato dal tirocinio garantito che permette davvero di fare un’esperienza significativa, sia dal punto di vista professionale, che personale.
← | →
Master
A Napoli

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Master
-
Luogo
Napoli
-
Ore di lezione
150h
-
Durata
10 Mesi
-
Stage in azienda
Sì
Il Master in Criminologia, che Devenir Training & Consulting presenta agli utenti di emagister.it, vuole soddisfare la necessità di formare professionisti dalle elevate competenze specialistiche in campo criminologico, rispondendo alla costante richiesta in questo settore.
Il master ha una durata di 10 mesi per un totale di 150 ore di formazione e si svolge presso la sede di Devenir a Napoli. Inoltre, il percorso formativo include uno stage garantito.
Nel corso del master, il cui programma dettagliato è consultabile in fondo alla pagina, si forniranno all’allievo le conoscenze teoriche, gli strumenti e le tecniche imprescindibili per formare un professionista completo. Verranno infatti affrontate materie come criminologia, criminalistica, psicologia e psicodiagnostica, psichiatria forense, diritto minorile, investigazione privata, diritto penale e medicina legale.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Grazie a questo master il partecipante avrà acquisito elevate competenze nell’ambito della criminologia, dell’investigazione e della prevenzione del crimine.
Il percorso formativo si rivolge a laureati/laureandi, studenti universitari, operatori del settore educativo, docenti, professionisti nel campo della psicologia e dell’analisi del crimine e, più in generale, a chiunque operi in questo settore a vario titolo.
- Alta Professionalità staff docenti - Percorso formativo intensivo con contenuti pratici - Tutti i nostri docenti sono professionisti appartenenti al settore
potrà inviare il suo cv e partecipare alle selezioni del Master, consistenti in un colloquio motivazionale ed in un test di ingresso.
Opinioni
-
Un percorso formativo avvincente, che ha rafforzato ulteriormente la mia passione per la Criminologia. Lezioni piacevoli ed interattive, formatori preparati ed attenti alle esigenze dei singoli. Il tirocinio formativo presso il bene confiscato alla Camorra ha reso le nostre conoscenze ancora più pratiche e concrete, rendendo il Master davvero completo. Lo consiglio decisamente.
← | →
-
Formatori seri e preparati. Preparazione ed organizzazione impeccabili. Un Master davvero ben strutturato, che prende in analisi davvero tutti gli aspetti della criminologia, anche quelli della comunicazione non verbale e della statistica criminale. Ottima la location, davvero in una posizione strategica! Trovandosi all’interno della Stazione Garibaldi di Napoli, pur venendo ogni giorno da Roma, seguire le lezioni è risultato davvero comodo. Il tirocinio e le visite hanno rappresentato delle esperienze che sicuramente porterò sempre con me.
← | →
-
La Criminologia spiegata davvero a 360 gradi: sotto il profilo giuridico, psicologico, sociologico e pedagogico. Una lezione particolarmente avvincente è stata quella della ricostruzione di una scena del crimine. Il valore aggiunto è rappresentato dal tirocinio garantito che permette davvero di fare un’esperienza significativa, sia dal punto di vista professionale, che personale.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Paola Surace
Serena Del Giudice
Marco De Rosa
Materie
- Criminologia
- Criminalistica
- Diritto minorile
- Psicodiagnostica
- Giustizia
- Sicurezza e ambiente
- Consulenza
- Diritto penale
- Psicologia
- Stalking
- Perizia Psicologica
- Comunicazione non verbale
- Psichiatria forense
- Investigazione privata
- Medicina legale
- Giornalismo investigativo
- Le sette e il Satanismo Criminale
- Criminalità Organizzata
- La scena del Crimine
- Analisi dell'Omicidio Seriale
Professori

Antonella Esposito
Dott.ssa

Davide Lepore
Avvocato

MariaRosaria Alfieri
Dott.ssa

Massimo Giuliani
HR Specialist Michael Page ex Reponsabile Div. Perm Manpower
Programma
Sabato 28 Marzo
- Criminologia (4 ore): Introduzione alla materia e dottrine;
- Psicologia (4 ore): Il gruppo e la psicologia umanistica (laboratorio esperenziale).
Sabato 18 Aprile
- Diritto Penale (4 ore): Introduzione al Diritto Penale;
- Criminologia (4 ore): Stalking, Femminicidio, Donne assassine.
Sabato 9 Maggio
- Diritto Penale (4 ore)- Diritto Penale Sostanziale e Processuale;
- Psicologia (4 ore): Conoscere se stessi e gli altri
Sabato 23 Maggio
- Criminologia (8 ore): Il minore autore e vittima di reato
Sabato 6 Giugno
- Criminologia (4 ore) Analisi dell'Omicidio Seriale;
- Psicologia (4 ore): Elementi di Psicopatologia.
Sabato 20 Giugno
- Criminalistica (4 ore): L'investigazione Criminale, il Criminal Profiling;
- Diritto (4 ore): Diritto minorile.
Sabato 4 Luglio
- Psicologia (4 ore): La Perizia Psicologica
- Comunicazione Non Verbale e Linguaggio del corpo (4 ore) - Introduzione alla materia.
Sabato 18 Luglio
- Psicologia (4 ore): il Colloquio Clinico (laboratorio esperenziale).
- Comunicazione Non Verbale e Linguaggio del Corpo (4 ore).
Sabato 19 Settembre
- Criminologia (4 ore): Carcere e OPG
- Diritto (4 ore): Diritto Penitenziario.
Sabato 26 Settembre
- Criminalistica (4 ore)- La scena del Crimine;
- Psichiatria Forense (4 ore).
Sabato 10 Ottobre
- Criminologia (4 ore): Analisi dei casi reali.
- Investigazioni Private (4 ore) Giornalismo Investigativo.
Sabato 24 Ottobre
- Criminologia (4 ore): La Criminalità Organizzata;
- Medicina Legale (4 ore): Introduzione alla materia.
Sabato 7 Novembre
- Criminalistica (4 ore): Laboratorio;
- Criminologia (4 ore): Le sette e il Satanismo Criminale.
Sabato 21 Novembre
- Medicina Legale (4 ore)- Analisi casi reali;
- Diritto (4 ore): Le Indagini difensive.
Sabato 5 Dicembre
- Psichiatria Forense (4 ore)
- Giornalismo Investigativo (4 ore).
Sabato 19 Dicembre
- Esame Finale: ore 9:30 - 18:30 Prova Scritta e Orale
STAGE garantito presso:
- Bene Confiscato alla Camorra
- Carcere Minorile
- Centro di Giustizia Minorile
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master in Criminologia formula weekend + stage garantito!