MASTER IN DIRITTO COSTITUZIONALE E CONTABILITA' PUBBLICA
-
VI LASCIO UNA BUONA OPINIONE DEL MASTER. È UNA SCUOLA DOVE SI CURANO I DETTAGLI E SI TRASFERISCONO LE COMPETENZE.
← | →
-
E’ stato un corso molto interessante che mi ha permesso di accrescere le mie conoscenze. Sono soddisfatta di ogni lezione che ho seguito
← | →
Master
A Salerno

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Master
-
Luogo
Salerno
-
Ore di lezione
50h
-
Durata
4 Mesi
-
Inizio
Scegli data
Una delle caratteristiche più sorprendenti della legge dello Stato democratico sociale è la supremazia della Costituzione. Di conseguenza, la teoria della creazione insegna che il cosiddetto blocco costituzionale è costituita dalle norme di diritti fondamentali e delle garanzie e l'organizzazione dello Stato e poteri, che sono chiamati materialmente norme costituzionali.
Obiettivo del master è consentire ai neolaureati di acquisire le conoscenze di natura giuridico-amministrativa utili per il superamento dei concorsi nelle pubbliche amministrazioni; favorire la formazione necessaria potenzialmente per avanzare nelle pubbliche amministrazioni; fornire a dirigenti e funzionari delle pubbliche amministrazioni centrali e locali l’opportunità di svolgere un’attività di aggiornamento e di riqualificazione professionale; offrire la possibilità ai liberi professionisti di approfondire le proprie conoscenze sui temi principali del diritto costituzionale e della contibilità nella pubblica amministrazione.
Per questo, l’attività didattica del master risponde ad una triplice esigenza di formazione e perfezionamento. Dare ai giovani laureati la possibilità di completare e perfezionare la propria conoscenza delle materie attinenti alle pubbliche amministrazioni. Fornire a dirigenti e funzionari delle pubbliche amministrazioni, centrali e locali, l’opportunità di svolgere un’attività di aggiornamento e di riqualificazione professionale, propedeutica alla progressione in carriera. Permettere l’approfondimento e l’aggiornamento delle conoscenze nel campo del diritto civile ed amministrativo ai professionisti del settore, compresi quelli che esercitano l’attività forense.
Informazioni importanti
Documenti
- PROGRAMMA DI STUDIO - MASTER IN DIRITTO COSTITUZIONALE E CONTABILITA' PUBBLICA.pdf
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Altro obiettivo che il master si propone è quello di illustrare la gamma dei poteri pubblici incidenti sulle attività d’impresa – e più in generale –, sui mercati, in modo da consentire agli studenti di acquisire la conoscenza di base degli strumenti, delle forme e delle discipline giuridiche applicabili all’intervento pubblico nell’economia, nell’ambito dei rinnovati rapporti tra Stato e mercato, anche alla luce del diritto europeo. Si analizzerà poi lo stato della legislazione chiamata a dare attuazione all’art. 41, comma 3, della Costituzione, sia dettando limiti all’iniziativa economica privata, per la tutela di preminenti interessi pubblici; sia attraverso programmi di aiuti pubblici alle attività produttive. Quest’ultima tematica consentirà di passare ad esaminare la disciplina giuridica della finanza pubblica, nei suoi rapporti con le regole europee (vincoli di Maastricht, patto di stabilità e crescita, Trattato sulla stabilità, sul coordinamento e sulla governance nell’Unione economica e monetaria-c.d. Fiscal compact). Infine, dopo aver ricostruito i caratteri dell’ordinamento sezionale dei servizi di pubblica utilità (nozione di servizio pubblico, evoluzione storica, classificazioni, forme di gestione dei servizi pubblici locali), una parte del corso verrà dedicata allo studio delle forme giuridiche attualmente assunte dall’impresa pubblica, a seguito dei processi di privatizzazione. Ci si soffermerà quindi a delineare il quadro delle norme applicabili alle società a partecipazione pubblica, evidenziandone gli stretti rapporti con l’esigenza di razionalizzazione e riduzione della spesa pubblica; il tema verrà svolto anche tenendo conto della distinzione tra società strumentali all’amministrazione e società preposte alla gestione dei servizi pubblici.
Visita il sito Internet
Opinioni
-
VI LASCIO UNA BUONA OPINIONE DEL MASTER. È UNA SCUOLA DOVE SI CURANO I DETTAGLI E SI TRASFERISCONO LE COMPETENZE.
← | →
-
E’ stato un corso molto interessante che mi ha permesso di accrescere le mie conoscenze. Sono soddisfatta di ogni lezione che ho seguito
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
SALVATORE ONORATO
SARA DELLE FEMMINE
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
13 anni del centro in Emagister.
Materie
- Diritto costituzionale1
1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Organizzazione
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Contabilità pubblica
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Concorsi pubblici
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Enti locali
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Enti pubblici
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Enti territoriali
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Avvocatura
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Giurisprudenza
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Amministrativo
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
Professori
Salerno Formazione Salerno Formazione
certificata secondo la normativa UNI EN ISO 9001:2008 settore EA 37 pe
Programma
MODULO 1 - IL DIRITTO COSTITUZIONALE
MODULO 2 – LA COSTITUZIONE
MODULO 3 - LE FONTI
MODULO 4 – LA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE, I DIRITTI E LE LIBERTA’ DA PRESERVARE
MODULO 5 - LA CONTABILITÀ PUBBLICA
MODULO 6 - LA CONTABILITÀ ECONOMICA, IL BUDGET DELLO STATO E L’ORGANIZZAZIONE FINAZIARIA E CONTABILE DELLO STATO
MODULO 7 - LA GESTIONE FINANZIARIA DELLE REGIONI E DEGLI ENTI LOCALI E LA GESTIONE PATRIMONIALE DELLO STATO
MODULO 8 - I CONTROLLI E LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA E CONTABILE
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
MASTER IN DIRITTO COSTITUZIONALE E CONTABILITA' PUBBLICA
GratisFinanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Corsi post laurea di Altre tematiche Corsi post laurea di Amministrazione aziendale Corsi post laurea di Creazione e design Corsi post laurea di Finanza Corsi post laurea di Informatica Corsi post laurea di Lingue Corsi post laurea di Logistica Corsi post laurea di Marketing e vendita Corsi post laurea di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi post laurea di Scienze Corsi post laurea di Scienze umane Corsi post laurea di Settore industriale Corsi post laurea di Settore legale Corsi post laurea di Settore pubblico Corsi post laurea di Settore sanitario Corsi post laurea di Sicurezza Corsi post laurea di Sport e tempo libero Corsi post laurea di Turismo - Organizzazione