course-premium

Master Esperto in Analisi Clinica

4.5
2 opinioni
  • Soddisfatto
    |
  • Il materiale è completo ed è ben strutturato. I docenti sono professionali e spiegano gli argomenti in maniera ottimale. Ottimo rapporto qualità prezzo.
    |

Master

Online

RISPARMIA 25%

Prezzo Emagister

1.200 € 1.600 € IVA inc.

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Scegli il meglio per la tua formazione!

  • Tipologia

    Master

  • Metodologia

    Online

  • Ore di lezione

    600h

  • Inizio

    Scegli data

Emagister Italia aggiunge al suo catalogo il Master Esperto in Analisi Clinica, un percorso di Educa Business School.

Se lavori nell'ambiente sanitario e sei interessato a specializzarti nel campo degli esami clinici e dell'ematologia questo è il tuo momento, con il Master Esperto in Analisi Clinica sarai in grado di acquisire le conoscenze necessarie per sviluppare questa funzione nel miglior modo possibile. Attualmente è di vitale importanza condurre studi di analisi cliniche su campioni biologici umani, seguendo i protocolli di lavoro standard, agendo secondo standard di qualità, di sicurezza e di protezione ambientale nell'interpretazione e nella valutazione dei risultati tecnici a sostegno della prevenzione, della diagnosi, del controllo della valutazione, del trattamento e della ricerca.

Clicca sull'info box e ottieni maggiori informazioni sul percorso: il nostro team di esperti sarà al tuo fianco per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Informazioni importanti

Documenti

  • Master-In-Analisi-Clinica.pdf

Prezzo per gli utenti Emagister:

Sedi e date

Luogo

Inizio del corso

Online

Inizio del corso

Scegli dataIscrizioni aperte

Profilo del corso

- Interpretare correttamente i protocolli di ricezione dei campioni in funzione del tipo di campioni e delle determinazioni da effettuare. - Spiegare i processi di preparazione e di conservazione dei campioni per la successiva determinazione - Differenziare i tipi di documentazione utilizzata in un laboratorio di analisi clinica. - Gestire applicazioni informatiche relative alla gestione di un laboratorio di analisi cliniche. - identificare le tecniche di orientamento dei campioni non ematici in funzione delle caratteristiche del paziente o del l'utilizzatore e delle determinazioni analitiche richieste; - Analizzare le tecniche di prelievo del sangue in funzione delle caratteristiche del paziente o dell'utilizzatore e delle determinazioni analitiche richieste. - Analizzare, morfologicamente e qualitativamente, gli elementi costitutivi del sangue e del midollo osseo, mediante varie tecniche. - Analizzare le tecniche per l'esame del l'emostasi verificando il corretto funzionamento del processo o determinandone i singoli componenti. - Analizzare il fenomeno di ipersensibilità e le tecniche di laboratorio utilizzate negli studi sulle allergie. - Descrivere la metodologia utilizzata nello studio delle sottopopolazioni linfocitarie e nella caratterizzazione funzionale delle cellule rilevanti del sistema immunitario.

Il Master Esperto in Analisi Clinica è rivolto ai professionisti del mondo della sanità, in particolare in laboratorio di analisi cliniche e a tutte le persone interessate ad acquisire conoscenze relative all'immunologia applicata, ematologia, ecc.

Titolo rilasciato da EDUCA BUSINESS SCHOOL come una Business School accreditata per l'insegnamento di formazione superiore post-laurea, con validità professionale a livello internazionale

Domande e risposte

Aggiungi la tua domanda

I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti

Chi vuoi che ti risponda?

Inserisci i tuoi dati per ricevere una risposta

Pubblicheremo solo il tuo nome e la domanda

Il master è di I o II livello? Grazie

Cinzia V., 08/01/2023

Rispondere
è in lingua italiana?

Chiara C., 28/11/2022

Rispondere

Risposta di Anna A. (02/12/2022)

Si, puoi impostare tu la lingua che più desideri.

Opinioni

4.5
  • Soddisfatto
    |
  • Il materiale è completo ed è ben strutturato. I docenti sono professionali e spiegano gli argomenti in maniera ottimale. Ottimo rapporto qualità prezzo.
    |
100%
4.8
eccellente

Valutazione del corso

Lo consiglia

Valutazione del Centro

Donatella Pisani

4.0
03/01/2023
Sul corso: Soddisfatto
Consiglieresti questo corso?:

Manuel

5.0
19/04/2021
Sul corso: Il materiale è completo ed è ben strutturato. I docenti sono professionali e spiegano gli argomenti in maniera ottimale. Ottimo rapporto qualità prezzo.
Consiglieresti questo corso?:
*Tutte le opinioni raccolte da Emagister & iAgora sono state verificate

Successi del Centro

2021

Tutti i corsi devono essere aggiornati

La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7

Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi

2 anni del centro in Emagister.

Materie

  • Controllo qualità
  • Immunologia
    1

    1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Campioni
  • Prevenzione
    1

    1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Genetica
    1

    1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Didattica
  • Ematologia
    1

    1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Sostegno
  • Laboratorio
    1

    1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Organizzazione

Programma

  • PARTE 1. ANALISI CLINICHE ELEMENTARI
  • 1.UNITÀ DIDATTICA 1. IL LABORATORIO DI ANALISI CLINICHE. SICUREZZA E IGIENE.
  • 2.UNITÀ DIDATTICA 2. CAMPIONI BIOLOGICI.
  • 3.UNITÀ DIDATTICA 3. PROVE ANALITICHE DI BASE.
  • 4.UNITÀ DIDATTICA 4. COSTANTI BIOLOGICHE.
  • PARTE 2. GESTIONE DI UN'UNITÀ DI UN LABORATORIO DI ANALISI CLINICHE
  • 1.UNITÀ DIDATTICA 1. ORGANIZZAZIONE SANITARIA.
  • 2.UNITÀ DIDATTICA 2. SICUREZZA, IGIENE E PREVENZIONE DEI RISCHI NEL LABORATORIO DI ANALISI CLINICHE.
  • 3.UNITÀ DIDATTICA 3. GESTIONE DEL LABORATORIO DI ANALISI CLINICHE.
  • 4.UNITÀ DIDATTICA 4. MEZZI INFORMATICI.
  • 5.UNITÀ DIDATTICA 5. GARANZIA DI QUALITÀ NEL LABORATORIO DI ANALISI CLINICA.
  • PARTE 3. FASI PRECLINICHE E POSTANALITICHECLINICHE
  • 1.UNITÀ DIDATTICA 1. MATERIALI, ATTREZZATURE DI BASE E TECNICHE DI BASE UTILIZZATE IN UN LABORATORIO DI ANALISI CLINICA NELLA FASE PREANALITICA.
  • 2.UNITÀ DIDATTICA 2. CAMPIONI BIOLOGICI UMANI: MANIPOLAZIONE, LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E TRASPORTO DEGLI STESSI.
  • 3.UNITÀ DIDATTICA 3. CAMPIONI DI SANGUE.
  • 4.UNITÀ DIDATTICA 4. CAMPIONI DI URINA.
  • 5.UNITÀ DIDATTICA 5. ALTRI CAMPIONI: FECALI E SEMINALI.
  • 6.UNITÀ DIDATTICA 6. CAMPIONI CHE NON POSSONO ESSERE RACCOLTI DIRETTAMENTE DAL PAZIENTE E PRELEVATI MEDIANTE PROCEDURE INVASIVE O CHIRURGICHE.
  • PARTE 4. EMATOLOGIA, BANCA DEL SANGUE E GENETICA
  • 1.UNITÀ DIDATTICA 1. LABORATORIO DI EMATOLOGIA, GENETICA E BANCA DEL SANGUE. STRUMENTAZIONE DI BASE.
  • 2.UNITÀ DIDATTICA 2. COMPOSIZIONE E FUNZIONI DEL SANGUE.
  • 3.UNITÀ DIDATTICA 3. FISIOPATOLOGIA DELLA SERIE ERITROCITARIA.
  • 4.UNITÀ DIDATTICA 4. FISIOPATOLOGIA DELLA SERIE LEUCOCITARIA.
  • 5.UNITÀ DIDATTICA 5. FISIOPATOLOGIA DELLE PIASTRINE.
  • 6.UNITÀ DIDATTICA 6. FISIOPATOLOGIA DELL'EMOSTASI.
  • 7.UNITÀ DIDATTICA 7. IMMUNOEMATOLOGIA.
  • 8.UNITÀ DIDATTICA 8. BANCA DEL SANGUE.
  • 9.UNITÀ DIDATTICA 9. NOZIONI DI BASE DI GENETICA.
  • 10.UNITÀ DIDATTICA 10. STUDI GENETICI.
  • 11.UNITÀ DIDATTICA 11. AUTOMAZIONE, INNOVAZIONI TECNOLOGICHE, METODOLOGICHE E CONTROLLO DI QUALITÀ NEL LABORATORIO DI EMATOLOGIA, GENETICA E BANCA DEL SANGUE.
  • PARTE 5. IMMUNOLOGIA CLINICA APPLICATA
  • 1.UNITÀ DIDATTICA 1. SISTEMA IMMUNITARIO.
  • 2.UNITÀ DIDATTICA 2. IMMUNITÀ CELLULARE.
  • 3.UNITÀ DIDATTICA 3. IMMUNITÀ UMORALE.
  • 4.UNITÀ DIDATTICA 4. COMPLESSO PRINCIPALE DI ISTOCOMPATIBILITÀ.
  • 5.UNITÀ DIDATTICA 5. IMMUNODEFICIENZE.
  • 6.UNITÀ DIDATTICA 6. AUTOIMMUNITÀ.
  • 7.UNITÀ DIDATTICA 7. REAZIONI DI IPERSENSIBILITÀ.
  • 8.UNITÀ DIDATTICA 8. TECNICHE IMMUNOLOGICHE.
  • 9.UNITÀ DIDATTICA 9. TECNICHE DI BIOLOGIA MOLECOLA.
  • 10.UNITÀ DIDATTICA 10. TECNICHE PER GLI STUDI DELLE CELLULE RILEVANTI DEL SISTEMA IMMUNITARIO.
  • 11.UNITÀ DIDATTICA 11. AUTOMAZIONE, INNOVAZIONI TECNOLOGICHE, METODOLOGICHE E CONTROLLO DI QUALITÀ NEL LABORATORIO DI IMMUNOLOGIA.
  • PARTE 6. ACCREDITAMENTO DEI LABORATORI
  • MODULO 1. LABORATORIO DI PROVA E TARATURA
  • 1.UNITÀ DIDATTICA 1. INTRODUZIONE AGLI ELEMENTI DI BASE DEL LABORATORIO DI PROVA E TARATURA
  • 2.UNITÀ DIDATTICA 2. MATERIALE E ATTREZZATURE DI LABORATORIO DI BASE
  • 3.UNITÀ DIDATTICA 3. CONSERVAZIONE E MANUTENZIONE DELLE ATTREZZATURE DI LABORATORIO
  • 4.UNITÀ DIDATTICA 4. NORME DI IGIENE IN LABORATORIO
  • 5.UNITÀ DIDATTICA 5. SISTEMI DI CONTROLLO DEI RISCHI IN LABORATORIO. PROTEZIONE COLLETTIVA E INDIVIDUALE
  • MODULO 2. ACCREDITAMENTO DEI LABORATORI
  • 1.UNITÀ DIDATTICA 6. FONDAMENTI GENERALI SULLA QUALITÀ
  • 2.UNITÀ DIDATTICA 7. INTRODUZIONE ALLA NORMA ISO 17025
  • 3.UNITÀ DIDATTICA 8. REQUISITI DI GESTIONE
  • 4.UNITÀ DIDATTICA 9. REQUISITI TECNICI
  • 5.UNITÀ DIDATTICA 10. FASI DA SEGUIRE PER OTTENERE L'ACCREDITAMENTO

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Master Esperto in Analisi Clinica

Prezzo Emagister

1.200 € 1.600 € IVA inc.