
Master Executive in Management Farmaceutico: Medical Scientific Liaison (MSL) e Medical Advisor (MA)
-
sono rimasto molto soddisfatto. Ne è riprova che ho consigliato, e si è iscritta ad uno dei Vostri Master, una persona di sede dove lavoro
← | →
-
Il corso è molto interessante e ricco di informazioni. Il relatore é molto competente e trasmette con conoscenza ed estrema capacità tutte le informazioni. È un oratore che permette di far passare i messaggi, anche quelli più complicati, con semplicità permettendo di far scorrere le ore di corso sempre mantenendo alta la concentrazione.
← | →
-
Il medical Management è uno degli ambiti dell’azienda farmaceutica di primaria importanza e sempre presente in tutti i settori e aree terapeutiche, proprio per la natura stessa dell’azienda farmaceutica. Questo ambito offre numerose e prestigiose opportunità professionali, il più delle volte non conosciute a chi potrebbe ambire a ricoprire questi ruoli. In Italia ed in Europa la carenza di corsi di formazione specifici determina la mancata valutazione di una carriera di questo tipo. Il MeMa, come primo percorso formativo specifico in Italia, nasce proprio su questo specifico obiettivo: far conoscere, formare ed orientare chi ha le potenzialità e la voglia di inserirsi nel Mondo del Medical Management, offrendo un punto di partenza per i partecipanti e una risorsa per le aziende che ricercano continuamente talenti in questo settore specifico.
← | →
Master
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Il corso per il management farmaceutico
-
Tipologia
Master
-
Metodologia
Online
-
Ore di lezione
80h
-
Durata
3 Mesi
-
Inizio
25/11/2023
-
Stage in azienda
Sì
-
Campus online
Sì
-
Invio di materiale didattico
Sì
-
Servizio di consultazione
Sì
-
Tutoraggio personalizzato
Sì
-
Lezioni virtuali
Sì
Il Master MEMA è il nuovo Master organizzato da Istum e presentato su Emagister.it per la formazione manageriale in campo medico e nel settore farmaceutico.
Attraverso una metodologia didattica che si avvale di tecniche interattive di insegnamento, i partecipanti avranno modo di capire i ruoli, assimilare i comportamenti e valutare le prospettive della funzione medica nell’azienda farmaceutica.
Il master è dedicato a coloro che hanno l’ambizione di operare nel settore farmaceutico, per questo MEMA è indirizzato a chi vuole capire le effettive esigenze del settore, confrontarsi con la realtà, toccare con mano le attività e fare proprie le modalità di interazione lavorativa.
La durata del corso è di 10 giorni per un totale di 80 ore di lezione, che si svolgeranno nella sede del centro.
Informazioni importanti
Per iscriverti a questa formazione devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Laurea Triennale o Master di I livello o all'ultimo anno, Dottorato, Master di II livello, Laurea Magistrale o all'ultimo anno
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
L'obiettivo del master è quello di offrire le nozioni tecniche e gli indispensabili spunti manageriali per ricoprire un ruolo elevato nel settore agroalimentare. Verranno così offerti ai discenti una visione della realtà e gli strumenti per affrontarla con la possibilità di essere già in sintonia con il nuovo mondo lavorativo con cui potranno trovarsi ad interagire.
I destinatari del master MEMA sono: 1) Product Specialist di aziende farmaceutiche operanti in linee specialistiche ospedaliere interessati ad acquisire le competenze per svilupparsi come Medical Scientifc Liason (MSL) o Medical Advisor (MS) 2) Attuali MSL di aziende farmaceutiche interessati ad approfondire e acquisire le competenze cross-funzionali delle figure di sede per svilupparsi come Medical Advisor (MS) 3) Laureati in medicina o laureati in discipline scientifiche e PhD interessati ad acquisire competenze per entrare nella direzione medica delle aziende farmaceutiche come Medical Scientifc Liason (MSL) o Medical Advisor (MS) I contenuti formativi (Vedere programma didattico) sono studiati per trasferire a tutti i differenti livelli di destinatari le nozioni e le competenze per un loro primo inserimento professionale o per uno sviluppo naturale di carriera
- Product Specialist operanti linee specialistiche ospedaliere di aziende farmaceutiche - Laureato in Medicina, Neolaureato in Medicina, Specializzando in Medicina - Ricercatore Scientifico - Medical Scientific Liason (MSL) di aziende farmaceutiche - Laureato in discipline Scientifiche con PhD
All’esito del conseguimento del monte ore minimo del 80%, per i partecipanti in regola con la posizione amministrativa, verrà rilasciato il DIPLOMA DI MASTER IN: MANAGEMENT FARMACEUTICO: MEDICAL SCIENTIFIC LIAISON (MSL) E MEDICAL ADVISOR (MA) Tale diploma costituisce, ad oggi, un’esclusiva qualifica curriculare di settore in ambito Farmaceutico. Il Master Executive MEMA, infatti, è il Primo e Unico in Italia riconosciuto da ACS Italia, Organismo di Certificazione delle competenze delle persone, che consente di: - effettuare l’iscrizione al Registro Nazionale dei “Medical Scientific Liaison”; - accedere alla valutazione della prestigiosa certificazione delle competenze come Medical Scientific Liaison, soddisfacendo per intero il requisito formativo richiesto senza necessità di svolgere ulteriori esami in quanto l’esame svolto al fine del master viene convalidato da parte dell’Organismo di Certificazione.
Il Master MeMa in Management Farmaceutico: Medical Scientific Liaison (MSL) e Medical Advisor (MA) è il primo Master in Italia ed il terzo al mondo per le discipline trattate. Concorrono alla composizione della faculty i più importanti professionisti del settore farmaceutico a livello internazionale.
Una volta effettuata la richiesta informazioni la segreteria di Istum provvederà a contattare il partecipante entro 48 ore per fornire tutte le informazioni eventualmente necessarie su contenuti e modalità del master. Per la partecipazione al master è prevista la valutazione del cv e una lettera motivazionale per consentire la valutazione della corrispondenza degli obiettivi del candidato con il master prescelto. All'esito della valutazione, entro 3gg lavorativi, il Comitato Scientifico di ISTUM, provvederà a ulteriormente valutare la corrispondenza tra gli obiettivi del professionista con quelli del master e a comunicarne all'interessato l'esito affinchè quest'ultimo, nella tempistica media di 7gg lavorativi dalla ricezione della scheda di iscrizione, possa valutare con adeguata serenità la decisione di convalidare la propria iscrizione.
Opinioni
-
sono rimasto molto soddisfatto. Ne è riprova che ho consigliato, e si è iscritta ad uno dei Vostri Master, una persona di sede dove lavoro
← | →
-
Il corso è molto interessante e ricco di informazioni. Il relatore é molto competente e trasmette con conoscenza ed estrema capacità tutte le informazioni. È un oratore che permette di far passare i messaggi, anche quelli più complicati, con semplicità permettendo di far scorrere le ore di corso sempre mantenendo alta la concentrazione.
← | →
-
Il medical Management è uno degli ambiti dell’azienda farmaceutica di primaria importanza e sempre presente in tutti i settori e aree terapeutiche, proprio per la natura stessa dell’azienda farmaceutica. Questo ambito offre numerose e prestigiose opportunità professionali, il più delle volte non conosciute a chi potrebbe ambire a ricoprire questi ruoli. In Italia ed in Europa la carenza di corsi di formazione specifici determina la mancata valutazione di una carriera di questo tipo. Il MeMa, come primo percorso formativo specifico in Italia, nasce proprio su questo specifico obiettivo: far conoscere, formare ed orientare chi ha le potenzialità e la voglia di inserirsi nel Mondo del Medical Management, offrendo un punto di partenza per i partecipanti e una risorsa per le aziende che ricercano continuamente talenti in questo settore specifico.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
carlo cernuschi
carlo cernuschi
Anonimo
Successi del Centro
Materie
- Settore farmaceutico2
2 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Studi clinici
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Farmaci
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Management
- Farmacista
- Farmacologia clinica
- Farmacovigilanza
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Marketing farmaceutico
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Ricerca clinica
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Farmacoterapia
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Farmacoeconomia
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Marketing
- Risorse umane
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Affari regolatori
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Market access
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Farmacia
- Sales
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Medical
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Medica
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Medical management
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
Professori
Dott. Andrea Pitrelli
Patient Access Head Italy, Greece & Malta Swedish Orphan Biovitrum
Dott. Andrea Rizzi
Respiratory Area Medical Director at GlaxoSmithKline s.p.a
Dott. Biagio Viganò
Human Resources Director at Almirall S.p.a.
Dott. Leonardo Campanelli
International Manager presso Italfarmaco
Programma
PROGRAMMA DIDATTICO DEL CORSO:
10 Moduli didattici; 80 ore di formazione;Project Work Finale;
“Meet the Top Manager”;
Moduli Didattici
- IL MEDICAL MANAGEMENT E L’AZIENDA FARMACEUTICA
- IL MANAGEMENT DELLA RICERCA CLINICA
- LA GESTIONE DEGLI STUDI DI FASE IV E ALTRI MODI DI FARE RICERCA
- LA FARMACOVIGILANZA
- LE NORMATIVE
- LA GESTIONE DEL TRAINING SCIENTIFICO
- SINERGIA CON IL MARKETING FARMACEUTICO
- SINERGIA CON IL MARKET ACCESS
- RAPPORTO CON LE SALES
- REGULATORY AFFAIRS
- RISORSE UMANE: ORIENTAMENTO E COMUNICAZIONE
- IL MEDICAL MANAGEMENT OPERATIVO
- LET’S PRACTICE & TAKE HOME INFO
- PROJECT WORK, MEET THE TOP MANAGER
Ulteriori informazioni
I contenuti presenti all'interno di questa pagina hanno un valore non vincolante circa le caratteristiche del percorso formativo, che potrebbe subire variazioni. A tal fine, si prega di visionare i contenuti costantemente aggiornati e disponibili sul sito ISTUM che rappresenta l'unico riferimento valido.Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master Executive in Management Farmaceutico: Medical Scientific Liaison (MSL) e Medical Advisor (MA)
3.800 € +IVAFinanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Corsi post laurea di Altre tematiche Corsi post laurea di Amministrazione aziendale Corsi post laurea di Creazione e design Corsi post laurea di Finanza Corsi post laurea di Informatica Corsi post laurea di Lingue Corsi post laurea di Logistica Corsi post laurea di Marketing e vendita Corsi post laurea di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi post laurea di Scienze Corsi post laurea di Scienze umane Corsi post laurea di Settore industriale Corsi post laurea di Settore legale Corsi post laurea di Settore pubblico Corsi post laurea di Settore sanitario Corsi post laurea di Sicurezza Corsi post laurea di Sport e tempo libero Corsi post laurea di Turismo - Studi clinici