Master in Finanza
-
Grazie all'ESE ho potuto studiare quello che mi piace di piu. Sono stati 3 anni meravigliosi. Da rifare e da consigliare!
← | →
-
Ho una laurea in economia aziendale e le tasse sono molto convenienti rispetto ad altre università.
← | →
Master
A Milano, Firenze, Roma e 2 altre sedi

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Master
-
Luogo
-
Durata
1 Anno
-
Inizio
Scegli data
-
Stage in azienda
Sì
L’istituto European School of Economics amplia la sua gamma di corsi nel portale Emagister.it presentando il Master in Finanza. Tale percorso formativo, si rivolge a candidati interessati ad intraprendere carriere nel settore della finanza internazionale, prestando particolare attenzione al fund-management, risk managment, investment techniques e al mondo della finanza aziendale, attraverso un attento lavoro di ricerca ed una serie di corsi come Capital Markets and Investment, Private Equity e Corporate Finance.
Il corso è disponibile presso le sedi ESE di Milano, Firenze, Roma, Madrid, Londra e si svolge nell'arco di 12 mesi prevedendo una prima parte teorica, che si sviluppa secondo un piano di studi composto da due semestri accademici. A completamento della parte in aula, avrà inizio la parte pratica, obbligatoria ai fini del completamento del programma, con un periodo di lavoro di 3 mesi generalmente all'estero.
E' infine prevista la stesura della tesi finale con discussione per il conseguimento del Master in Finanza.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il Master in Finanza ha quindi l'obiettivo di preparare specialisti in ambito finanziario con una visione globale di tutti i principali aspetti del settore ed una conoscenza specifica teorica, sviluppata attraverso i numerosi progetti individuali e di gruppo, e pratica, realizzata attraverso uno stage finale in importanti banche d'affari e presso società finanziare che collaborano al programma di placement offerto dalla European School of Economics.
• Application form, correttamente complilata • Diploma di laurea di primo o secondo livello* • Curriculum Vitae • Due lettere di raccomandazione • IELTS/ TOEFL • Tre foto tessere • Fotocopia del documento di identità o del passaporto • Application fee (£50) da pagare online
1- Ambiente multiculturale e corpo docente internazionale 2- Solida preparazione accademica 3- Stage di lavoro manageriale nelle imprese del mondo 4- Attenzione individuale, classi piccole e frequenza obbligatoria 5- Corsi in lingua inglese 6- Libertà di movimento tra le varie sedi: Londra, Roma, Milano, Firenze, Madrid 7- Programmi flessibili con struttura modulare 8- Specializzazioni nei settori avanzati dell'economia
Si, per merito e per reddito. Per maggiori informazioni contattateci
Opinioni
-
Grazie all'ESE ho potuto studiare quello che mi piace di piu. Sono stati 3 anni meravigliosi. Da rifare e da consigliare!
← | →
-
Ho una laurea in economia aziendale e le tasse sono molto convenienti rispetto ad altre università.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Valerio
Amlie Thomas
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
10 anni del centro in Emagister.
Materie
- Fund Management
- Risk Management
- Investment Techniques
- Capital Markets
- Private equity
- Corporate finance
- Finanza aziendale
- Finanza d'impresa
- Broker assicurativo
- Broker finanziario
- Business Research Methods
- Management
- Social Responsibility
- Corporate Responsibility
- Management of Resources
- Management of Operations
- Multinational Corporate Finance
- Investment
- Leadership management
- Leader
Professori

John Wyse
MBA, PHD and BSc
John Wyse sta completando il Ph.D in Business presso la School of Management di Rotterdam, Olanda. Alla ESE è docente nelle aree di specializzazione di Strategic Management, Entrepreneurship and Innovation. Ha ottenuto il diploma di laurea in Scienze Politiche e Business Administration presso l’Università Cattolica di Cordoba (Argentina nel 1989), seguiti da un Master in International Relations presso la Rutgers University, USA nel 1993 e da un IMBA presso la Nyenrode University (Olanda) nel 1997.
Programma
TERM I (5 dei seguenti moduli)
- Applied Business Research Methods
- 21st Century Advanced Business Structures
- Integrity and Social Responsibility
- Organisations and their Cultures
- Managing for Sustainability and Corporate Responsibility
- Accounting and Finance for Decision Makers
- Management of Resources and Operations
- Marketing Management
TERM II (6 dei seguenti moduli)
- Multinational Corporate Finance
- Value Assessment
- Investment
- Risk Management
- Mergers and Acquisitions
- International Project Management
- Decision Techniques
- Management Accounting
TERM III
• Internship
TERM IV
• Dissertation
Ulteriori informazioni
Language of Instruction: Inglese
La European School of Economics si impegna ad incentivare gli studenti più meritevoli a raggiungere i loro obiettivi attraverso un programma di borse di studio basato sul merito individuale.
La ESE raccoglie fondi e mette ogni anno a disposizione degli studenti più meritevoli borse di studio, agevolazioni e contributi.
Ogni anno, oltre il 50% degli studenti riceve una forma di contributo o agevolazione economica per poter prendere parte al Master in Finance.
Per richiedere la borsa di studio, é necessario inviare la propria candidatura (vedi sezione 'Requisiti di ammissione') ed essere ammessi al corso Master.
Se ammessi al programma, il candidato ha diritto a compilare la 'Scholarship Application Form' ed inviarla alla sede d'interesse, allegando copia della dichiarazione dei redditi del nucleo familiare responsabile del pagamento della retta di frequenza.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master in Finanza