
Master in Finanza e Controllo e Tecnologie Finanziarie 4.0
-
Sono molto soddisfatta del master e lo consiglio vivamente a tutti gli interessati, non solo per lo stimolante programma, ma anche per la professionalità dell'intera scuola.
← | →
-
Grazie a questo valido percorso formativo, non solo ho potuto acquisire nozioni importanti, ma ho anche avuto modo di ricevere consigli importantissimi da parte del corpo docente, consigli che sono sicuro mi permetteranno di migliorare le mie competenze. Tutti gli insegnanti ci hanno resi partecipi della loro esperienza, permettendoci di crescere ulteriormente a livello professionale e personale.
← | →
-
Consiglio Mastersida per due motivi: il primo perché permette sin da subito di entrare a contatto con docenti e personale con esperienza nel mondo aziendale ed imprenditoriale ed il secondo perché ci permette di ampliare quelle che sono le nostre conoscenze al fine di scegliere la giusta carriera lavorativa.
← | →
Master
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
La specializzazione in ambito finanziario che stavi aspettando!
-
Tipologia
Master
-
Metodologia
Online
-
Ore di lezione
188h
-
Durata
6 Mesi
-
Inizio
23/09/2023
-
Campus online
Sì
-
Invio di materiale didattico
Sì
-
Lezioni virtuali
Sì
w.academy è la Business School nata nella società liquida, in cui tutto scorre e non ci si può fermare. Il nostro ruolo è convogliare il potenziale, esaltarlo e contestualizzarlo a ciò che oggi chiede il mercato. Siamo convinti che la formazione serva per lavorare e che per lavorare serva la formazione. Per questo abbiamo pensato a una variegata offerta formativa di Master adatti a diverse esigenze e competenze differenti.
Abbiamo messo in atto il Liquid Learning, con l’integrazione di contenuti live e on-demand in modo che anche chi lavora possa avere l’opportunità di formarsi, creiamo percorsi appositi per formare talenti, e lo facciamo attraverso i nostri Mentor, Professionisti e Manager di settore che sanno cosa vuol dire muoversi in una società. Perché, per noi, chi sa fare, insegna.
Dopo un'attenta analisi delle richieste e dei fabbisogni delle aziende, w.academy organizza un Master in ambito Finance, con l'obiettivo di formare e aggiornare figure professionali già inseriti all'interno di contesti aziendali o che ambiscono a farne parte, il Master in Finanza e Controllo e Tecnologie Finanziarie 4.0.
Il Master ha lo scopo di fornire ai corsisti gli strumenti pratici di pianificazione e controllo di gestione, al fine di governare con oculatezza e maestria tutti i tipi di azienda, a prescindere dalla loro dimensione.
Informazioni importanti
Documenti
- Certificato Servizio 2020.pdf
Earlybird: CARTA GIOVANI NAZIONALE per under 35 fino al 31/05 €2.950 + IVA
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il Master in Finanza, Controllo e Tecnologie Finanziarie 4.0 si pone l’obiettivo di preparare ed aggiornare le principali figure di controllo, analisi e gestionali esistenti nell’area AFC (Amministrazione, Finanza e Controllo) di aziende ordinarie, newco e tech company, grazie ai focus applicativi, agli strumenti ed agli argomenti trasferiti che richiamano le principali tecnologie abilitanti 4.0 di funzione e settore. Il percorso consente infatti di allenare il partecipante all’approccio strategico ed alla visione di pianificazione e controllo economico, finanziario e patrimoniale. Questo percorso è consigliato anche per i profili che ricoprono ruoli junior o middle in altre funzioni aziendali (Marketing, HR, Produzione, Vendite ecc.) e che hanno come obiettivo di carriere quello di ricoprire incarichi dirigenziali e manageriali per la propria funzione di specializzazione.
- Laureandi e neo laureati in discipline economiche, STEM ed equipollenti - Risorse che operano già nel mercato del lavoro ma che necessitano di competenze specifiche nel settore economico-finanziario
Al termine dell’iter formativo il partecipante acquisirà: - Diploma di Master - Diploma delle competenze e delle referenze (redatto dai docenti e dalle aziende intervenute in aula) Tutti gli attestati e titoli conseguiti saranno notarizzati e certificati in blockchain, grazie al partner NOTARIFY
- Il master è finanziabile tramite fondi interprofessionali - Opportunità di seguire in live streaming - Possibilità di frequentare singoli moduli - Corpo docente formato da manager ed imprenditori - Tirocinio formativo garantito presso aziende partner - Elevata praticità dei moduli formativi
Una volta ricevuta la richiesta informativa, verrai ricontattato da un nostro consulente specialist che ti darà tutti i dettagli relativi al Master.
- Controller - Financial Controller - Performance Controller - Business Analyst - Performance Analyst - Strategic Planner Control - Risk-Analyst Controller - Innovation Finance
Opinioni
-
Sono molto soddisfatta del master e lo consiglio vivamente a tutti gli interessati, non solo per lo stimolante programma, ma anche per la professionalità dell'intera scuola.
← | →
-
Grazie a questo valido percorso formativo, non solo ho potuto acquisire nozioni importanti, ma ho anche avuto modo di ricevere consigli importantissimi da parte del corpo docente, consigli che sono sicuro mi permetteranno di migliorare le mie competenze. Tutti gli insegnanti ci hanno resi partecipi della loro esperienza, permettendoci di crescere ulteriormente a livello professionale e personale.
← | →
-
Consiglio Mastersida per due motivi: il primo perché permette sin da subito di entrare a contatto con docenti e personale con esperienza nel mondo aziendale ed imprenditoriale ed il secondo perché ci permette di ampliare quelle che sono le nostre conoscenze al fine di scegliere la giusta carriera lavorativa.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Federica Naglieri
Mirco Mengoni
Giulio
Roberta
Matteo
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
16 anni del centro in Emagister.
Materie
- Budget
- Creazione di impresa
- Budgeting
- E-business
- Gestione dei rischi
- Pianificazione
- Investimenti
- Strategic planner
- Operazioni nelle PMI
- Project management
- Contabilità aziendale
- Valutazione finanziaria
- Target
- Controllo gestione
- Consulente finanziario
- Finanza
- Capitale di rischio
- Performance analysis
- Problem solving
- Credito
- Diritto finanziario
- Budget commerciale
- Vendite
- Management
- Finanza e controllo
- Gestione
- Auditing interno
- Prevenzione rischi
- Private equity
- Management aziendale
- Audit Strategico
- Contabilità paghe
- Financial advisor
- Sicurezza sul lavoro
Professori

Andrea Dalzovo
Digital Acquisition Channel Manager - Banca Mediolanum
Dopo il Master in Economia presso l’Università Ca’ Foscari Venezia arriva a Milano nel 2010 dove inizia la sua carriera professionale come International Marketing Consultant per una società di consulenza che opera su commesse in ambito marketing per multinazionali nel settore del turismo. Nel 2011 porta la sua esperienza nel gruppo Schibsted Media, presso InfoJobs Italia nel ruolo di Digital Marketing Specialist dove cresce nel ruolo. Nel 2014 approda in CheBanca! – Gruppo Mediobanca, dove si occupa di processi e progetti ad alto contenuto tecnologico (PSD2, monetica, acquisizione, chatbot).

Edoardo Pistilli
M&A Manager - Valuefarma SpA
Edoardo Pistilli laureato all’Università Politecnica delle Marche, dopo aver sostenuto la specialistica presso l’Università di Trento in Management, è entrato in Deloitte Financial Advisory come consulente finanziario occupandosi di di operazioni straordinarie sia lato sell che buy side. Il percorso di studi unitamente all’esperienza lavorativa gli hanno permesso di consolidare le sue conoscenze in materie economico-finanziarie. Parallelamente nutre una passione per il digital consolidata da un Professional Master al MIT in ambito Digital Transformation.

Federico Monti
Founder e CEO - Notarify
Vive in Trentino. Ha lavorato per diversi anni come Consulente Finanziario. Cresciuto in un’Agenzia Assicurativa e da sempre intermediario, Federico Monti è il fondatore del progetto ZeroBanks, un movimento per la Zero Economy. Ha anche ideato la piattaforma “Notarify” per notarizzare su Blockchain. Un giornalista l’ha definita “l’anello mancante” poiché, secondo lui, è “il primo progetto serio e operativo che rende alla portata di tutti questa tecnologia”. Ha parlato di Blockchain e Criptovalute in diversi programmi radiofonici e televisivi (anche a Le Iene) e negli ultimi anni ha formato

Federico Ungolo
Artificial Intelligence / Machine Learning Engineer - NTT DATA Italia
Software Developer presso NTT DATA Italia, Federico Ungolo si occupa di programmazione di modelli di Artificial Intelligence. Consegue la doppia laurea in Data Science presso l’European Istitute of Technology lavorando a Madrid e Nizza con le più recenti tecnologie diMachine Learning applicate al Natural Language Processing e alle tecnologie audio. Già ai tempi dell’università ha la prima esperienza come docente partecipando alla UCA Deep Learning School trattando l’utilizzo delle reti neurali per interpretare azioni impartite da comandi vocali.

Giuseppe Corvino
M&A Manager - Tinexta S.p.A
Laureato con lode in Economia e Commercio presso l’università di Pescara, sono Dottore Commercialista e Revisore contabile. Ho iniziato la mia attività professionale come Revisore contabile in KPMG, svolgendo questa mansione per 4 anni. Successivamente ho effettuato attività di consulenza aziendale (Deal Advisory), presso KPMG e PwC, in operazioni di M&A . Da 2 anni lavoro in CDP Venture Capital, occupandomi di attività connesse ad operazioni di investimento in tutte le fasi del ciclo di vita di un’impresa: dal seed, al growth/expansion, con focus su settori e attività innovative.
Programma
01. Analisi di bilancio
02. Pianificazione strategica e controllo di gestione. Focus: budgeting
03. Il pricing management: scenari e strategie
04. Focus applicativo: i fogli di calcolo e simulazione del controllo di gestione
05. Focus applicativo: conoscere ed utilizzare un software gestionale ERP
06. Revisione e controllo: auditing e corporate governance
07. Finanza aziendale
08. Finanza alternativa. Focus: il mercato AIM
09. DeFi: l'ecosistema della Finanza Decentralizzata e le sue applicazioni
10. Big data analysis
11. Blockchain
12. Valutazione aziendale ed operazioni straordinarie d’impresa
13. Risk management. Focus: cybersecurity
14. La rivoluzione 4.0 e PNRR: premessa, missioni e come accedere ai finanziamenti
Ulteriori informazioni
Il Career Department di w.academy offre ai propri allievi un’opportunità di inserimento in tirocinio curriculare al percorso frequentato ed in linea con gli obiettivi di ogni allievo. w.academy è l’unica business school in Italia ad avere il Servizio Placement certificato (tramite KHC, organismo di certificazione accreditato da ACCREDIA - Ente di accreditamento italiano). Entro 12 mesi dal termine del tirocinio il 95% dei discenti w.academy ottiene un inserimento lavorativo presso importanti realtà aziendali.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni w.academy prevede la possibilità di erogare delle borse di studio ai partecipanti. In fase di colloquio conoscitivo, può essere previsto un test per valutare il livello di preparazione iniziale relativo al percorso formativo scelto. Sulla base del quale verrà effettuata una valutazione ai fini dell’idoneità. Le risultanze del test e la motivazione del candidato, insieme all’esito del colloquio stesso andranno a costituire i parametri per l’attribuzione dell’agevolazione economica. w.academy e la rete di aziende convenzionate mettono a disposizione borse di studio parziali per agevolare futuri inserimenti aziendali. Il corso può essere interamente finanziato da Istituti di credito convenzionati.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master in Finanza e Controllo e Tecnologie Finanziarie 4.0