
Master in Fitoterapia
Master
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Impara tutto sulla fitoterapia!
-
Tipologia
Master
-
Metodologia
Online
-
Ore di lezione
600h
-
Inizio
Scegli data
Emagister Italia è felice di aggiungere alla sua offerta formativa il Master in Fitoterapia, un percorso proposto da Educa Business School.
Da qualche anno sono in aumento le cosiddette medicine alternative, l'omeopatia e la fitoterapia. Questo Master in Fitoterapia offre una formazione specialistica focalizzata soprattutto sul mondo dell'omeopatia e della fitoterapia che studia l'uso delle piante medicinali e dei loro derivati a fini terapeutici, sia per prevenire, alleviare o curare malattie.
Questo Master in Fitoterapia è rivolto a Titolari o Dipendenti di Parafarmacie, Erboristerie o Negozi di Prodotti Naturali, nonché a tutti quei Professionisti della Salute interessati alla Fitoterapia, come Farmacisti, Medici e altri professionisti.
Clicca sull'info box per ottenere maggiori informazioni su questo percorso di studi, il nostro team di esperti specializzati è qui per rispondere alle tue domande e fornirti tutte le informazioni che cerchi per prendere la decisione per il tuo futuro.
Informazioni importanti
Documenti
- Master-Fitoterapia.pdf
Prezzo per gli utenti Emagister:
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
- Offrire una formazione scientificamente provata in omeopatia. - Offrire una formazione specialistica nell'area delle terapie alternative nell'ambito della fitoterapia, la sua descrizione, uso e relazione con essa, nonché l'interazione farmacologica alla quale si può dar luogo. - Conoscere e valutare il profilo farmacologico delle piante medicinali più utilizzate, e stabilire i criteri clinici oggettivi che consentono di avallare o rifiutare indicazioni terapeutiche. - Incoraggiare il personale a studiare tutti gli aspetti relativi all'uso terapeutico delle piante medicinali. - Contribuire al miglioramento delle cure, con l'incorporazione di strumenti complementari come la fitoterapia.
Titolo rilasciato da EDUCA BUSINESS SCHOOL come Business School accreditata per l'insegnamento di formazione superiore post-laurea, con validità professionale a livello internazionale
Opinioni
-
Grazie a Educa Business School ho migliorato molto professionalmente.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Andres
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
2 anni del centro in Emagister.
Materie
- Omeopatia
- Didattica
- Prevenzione
- Fitoterapia
- Piante medicinali
- Salute
- E-business
- Massaggi
- Yoga
- Ansia
- Fisiologia
- Comunicazione non verbale
- Linguaggio del corpo
Programma
- PARTE 1. TERAPIE NATURALI
- 1.UNITÀ DIDATTICA 1. APPARATO SCHELETRICO
- 2.UNITÀ DIDATTICA 2. FISIOLOGIA MUSCOLARE
- 3.UNITÀ DIDATTICA 3. MASSAGGI
- 4.UNITÀ DIDATTICA 4. YOGA
- 5.UNITÀ DIDATTICA 5. REIKI
- 6.UNITÀ DIDATTICA 6. INTRODUZIONE ALL'AGOPUNTURA
- 7.UNITÀ DIDATTICA 7. INTRODUZIONE ALL'OMEOPATIA
- 8.UNITÀ DIDATTICA 8. INTRODUZIONE ALLA FITOTERAPIA
- 9.UNITÀ DIDATTICA 9. SOMMINISTRAZIONE DI PIANTE MEDICINALI
- 10.UNITÀ DIDATTICA 10. IDROLOGIA MEDICA E ALTRE TERAPIE NATURALI COMPLEMENTARI
- PARTE 2. FITOTERAPIA
- MODULO 1. OMEOPATIA E FITOTERAPIA
- 1.UNITÀ DIDATTICA 1. FARMACIA ALTERNATIVA: OMEOPATIA E FITOTERAPIA
- MODULO 2. L'USO DI PIANTE MEDICINALI COME TERAPIA ALTERNATIVA
- 1.UNITÀ DIDATTICA 2. COMPONENTI DELLE PIANTE MEDICINALI
- 2.UNITÀ DIDATTICA 3. SOMMINISTRAZIONE DI PIANTE MEDICINALI
- 3.UNITÀ DIDATTICA 4. PIANTE MEDICINALI PIÙ UTILIZZATE (I)
- 4.UNITÀ DIDATTICA 5. PIANTE MEDICINALI PIÙ UTILIZZATE (II)
- MODULO 3. ELABORAZIONE DI FORMULE IN OMEOPATIA
- 1.UNITÀ DIDATTICA 6. FORMULAZIONE OMEOPATICA
- PARTE 3. COMUNICAZIONE DI CATTIVE NOTIZIE PER I PROFESSIONISTI SANITARI
- MODULO 1. COMPETENZE SOCIALI E COMUNICATIVE NEL CONTESTO SANITARIO
- 1.UNITÀ DIDATTICA 1. COMPETENZE SOCIALI E COMUNICAZIONE NON VERBALE
- 2.UNITÀ DIDATTICA 2. NOZIONI PSICOLOGICHE DI BASE
- 3.UNITÀ DIDATTICA 3. LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE NEL CONTESTO SANITARIO
- 4.UNITÀ DIDATTICA 4. LA COMUNICAZIONE ORALE NEL CONTESTO SANITARIO
- 5.UNITÀ DIDATTICA 5. L'IMPORTANZA DEL LINGUAGGIO DEL CORPO IN CAMPO SANITARIO
- MODULO 2. TECNICHE COMUNICATIVE CON IL PAZIENTE
- 1.UNITÀ DIDATTICA 1. RAPPORTO CON IL PAZIENTE
- 2.UNITÀ DIDATTICA 2. PROCEDURE DI COMUNICAZIONE/UMANIZZAZIONE DELL'ASSISTENZA SANITARIA
- MODULO 3. TECNICHE DI COMUNICAZIONE CON I MEDIA IN SITUAZIONI SANITARIE DI PUBBLICO INTERESSE
- 1.UNITÀ DIDATTICA 1. RELAZIONI EFFICACI CON I MEDIA
- MODULO 4. TECNICHE DI FORMAZIONE NELLA COMUNICAZIONE DI CATTIVE NOTIZIE PER GLI OPERATORI SANITARI
- 1.UNITÀ DIDATTICA 1. TECNICHE DI AUTOCONTROLLO EMOTIVO
- 2.UNITÀ DIDATTICA 2. TECNICHE COGNITIVE
- MODULO 5. TECNICHE PER LA COMUNICAZIONE DI CATTIVE NOTIZIE IN SITUAZIONI SANITARIE DI DOLORE, TENSIONE, AGGRESSIONE, ANSIA E ANGOSCIA
- 1.UNITÀ DIDATTICA 1. TECNICHE SPECIFICHE DI INTERVENTO
- MODULO 6. TECNICHE DI COMUNICAZIONE PER LE CATTIVE NOTIZIE NELLE MALATTIE GRAVI
- 1.UNITÀ DIDATTICA 1. STATI PSICOLOGICI DEI PAZIENTI IN SITUAZIONI PARTICOLARI
- PARTE 4. LEGGE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI: SETTORE SANITARIO
- 1.UNITÀ DIDATTICA 1. REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PROTEZIONE DEI DATI (GDPR). FONDAMENTI
- 2.UNITÀ DIDATTICA 2. PRINCIPI DI PROTEZIONE DEI DATI
- 3.UNITÀ DIDATTICA 3. LEGITTIMAZIONE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI NEL GDPR
- 4.UNITÀ DIDATTICA 4. DIRITTI DEI CITTADINI NELLA PROTEZIONE DEI LORO DATI PERSONALI
- 5.UNITÀ DIDATTICA 5. NORMATIVA SETTORIALE INTERESSATA DALLA PROTEZIONE DEI DATI
- 6.UNITÀ DIDATTICA 6. PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI: MISURE DI CONFORMITÀ GDPR
- 7.UNITÀ DIDATTICA 7. IL DELEGATO PER LA PROTEZIONE DEI DATI (DPD O RESPONSABILE DELLA PRIVACY DEI DATI)
- 8.UNITÀ DIDATTICA 8. AUTORITÀ DI CONTROLLO
- 9.UNITÀ DIDATTICA 9. SICUREZZA DELL'INFORMAZIONE
- 10.UNITÀ DIDATTICA 10. VALUTAZIONE D'IMPATTO SULLA PROTEZIONE DEI DATI "EIPD"
- PARTE 5. PREVENZIONE DEI RISCHI PROFESSIONALI NELLA SALUTE
- MODULO 1. CONCETTI DI BASE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE SUL LAVORO
- 1.UNITÀ DIDATTICA 1. LAVORO E SALUTE: RISCHI PROFESSIONALI. FATTORI DI RISCHIO
- 2.UNITÀ DIDATTICA 2. DANNI DERIVANTI DAL LAVORO. GLI INFORTUNI SUL LAVORO E I PROFESSIONISTI MALATI. ALTRE PATOLOGIE DERIVATE DAL LAVORO
- 3.UNITÀ DIDATTICA 3. QUADRO NORMATIVO DI BASE IN MATERIA DI PREVENZIONE DEI RISCHI PROFESSIONALI. DIRITTI E DOVERI
- MODULO 2. RISCHI GENERALI E LORO PREVENZIONE
- 1.UNITÀ DIDATTICA 1. RISCHI LEGATI ALLE CONDIZIONI DI SICUREZZA
- 2.UNITÀ DIDATTICA 2. RISCHI CONNESSI ALL'AMBIENTE DI LAVORO
- 3.UNITÀ DIDATTICA 3. CARICO DI LAVORO, FATICA E INSODDISFAZIONE SUL LAVORO
- 4.UNITÀ DIDATTICA 4. SISTEMI ELEMENTARI DI CONTROLLO DEI RISCHI. PROTEZIONE COLLETTIVA E INDIVIDUALE
- 5.UNITÀ DIDATTICA 5. PIANI DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE
- 6.UNITÀ DIDATTICA 6. CONTROLLO DELLA SALUTE DEI LAVORATORI
- MODULO 3. GESTIONE DELLA PREVENZIONE NELL'AZIENDA
- 1.UNITÀ DIDATTICA 1. ORGANIZZAZIONI PUBBLICHE RELATIVE ALLA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO
- 2.UNITÀ DIDATTICA 2. L'ORGANIZZAZIONE PREVENTIVA DEL LAVORO: ROUTINE DI BASE
- 3.UNITÀ DIDATTICA 3. DOCUMENTAZIONE: RACCOLTA, PREPARAZIONE E ARCHIVIAZIONE
- MODULO 4. PRIMO SOCCORSO
- 1.UNITÀ DIDATTICA 1. PRIMO SOCCORSO
- MODULO 5. RISCHI SPECIFICI PER LA SALUTE
- 1.UNITÀ DIDATTICA 1. RISCHI SPECIFICI PER LA SALUTE
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master in Fitoterapia