
Master in governo del territorio
-
A Dicembre ho ottenuto la mia laurea presso l'Unimarconi. Adesso sto seguendo il master in Organizzazione delle Risorse Umane. Sono davvero soddisfatta della mia decisione! TOP.
← | →
-
Davvero qualificati e innovativi.
← | →
-
Fantastica università! Ottima disponibilità da parte della segretaria anche di sabato! Gli insegnanti sono cordiali e gentili e ho appezzato la rapidità di risposta sia al telefono che alle email.
← | →
Master universitario di secondo livello
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Scopri il Master in Governo del Territorio!
-
Tipologia
Master II livello
-
Metodologia
Online
-
Durata
12 Mesi
-
Inizio
Scegli data
-
Crediti
60
Università degli Studi Guglielmo Marconi presenta su Emagister il Master in “Governo del Territorio”.
Il Master in “Governo del Territorio” intende fornire ai partecipanti strumenti e metodologie per la gestione delle problematiche inerenti al management urbano e territoriale. Le riforme giuridico-organizzative che stanno interessando le Pubbliche Amministrazioni nello svolgimento dei compiti che ad esse competono, sono sempre più caratterizzate dall’introduzione di logiche manageriali centrate sui principi di efficienza e di efficacia. In pari tempo per i pubblici amministratori sono disponibili spazi decisionali sempre più ampi ed impegnativi, che richiedono, a vari livelli, conoscenze giuridiche, organizzative e gestionali. Per realizzare in pienezza le potenzialità insite in tali riforme si rendono, quindi, necessari programmi formativi specialistici che forniscano agli amministratori pubblici ed ai tecnici che si occupano del governo della città, competenze tecniche capaci di garantire i fondamenti cognitivi e conoscitivi per un decision-making che sia in grado di progettare e implementare nel Settore Pubblico, in aderenza al quadro normativo esistente, i sistemi amministrativi e di management meglio rispondenti alle esigenze di una sua positiva funzionalità. Il progetto formativo nasce da una sinergia tra le competenze tecnico manageriali e quelle economico-giuridico-amministrative, nella convinzione che nell’incontro e nella sintesi di conoscenze differenti sia possibile generare offerte formative ad alto valore aggiunto.
Il Master in “Governo del Territorio” risponde alle esigenze del settore pubblico poiché: garantisce alta formazione per il management della P.A. e per le scelte ed attuazione delle politiche pubbliche; favorisce l’incontro tra la domanda e l’offerta di competenze specialistiche per la P.A.; forma i consulenti ed i tecnici che lavorano per o con le P.A.
Informazioni importanti
Documenti
- brochure_master_governo_del_territorio.pdf
Prezzo per gli utenti Emagister:
Per frequentare il corso devi avere questo titolo di studio: Dottorato, Master di II livello, Laurea Magistrale o all'ultimo anno
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Candidati provvisti di Laurea Magistrale o di vecchio ordinamento, ovvero di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo, in materie scientifiche attinenti al master (Architettura, Ingegneria dell’Ambiente e del Territorio, Pianificazione urbanistica, ecc.).
Al termine del corso, a quanti abbiano osservato tutte le condizioni richieste e superato con esito positivo le prove di valutazione previste, e maturato i 60 crediti riconosciuti, sarà rilasciato il Diploma di Master Universitario ai sensi del DM 270/2004.
I partecipanti dovranno svolgere un progetto didattico di approfondimento pratico attraverso uno stage (500 ore), presso un’azienda/ente/istituto, sotto la guida di un tutor accademico e un tutor aziendale. L’attività di stage sarà funzionale alla preparazione di un project work che verrà presentato alla prova finale valida ai fini del conseguimento del diploma.
Opinioni
-
A Dicembre ho ottenuto la mia laurea presso l'Unimarconi. Adesso sto seguendo il master in Organizzazione delle Risorse Umane. Sono davvero soddisfatta della mia decisione! TOP.
← | →
-
Davvero qualificati e innovativi.
← | →
-
Fantastica università! Ottima disponibilità da parte della segretaria anche di sabato! Gli insegnanti sono cordiali e gentili e ho appezzato la rapidità di risposta sia al telefono che alle email.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Aleida Ricra
Francesco Passa
Elisa Rebecca Zafarana
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
15 anni del centro in Emagister.
Materie
- Management
- Governo
- Pubblica Amministrazione e sviluppo
- Territorio
- Urbanistica
- Pianificazione urbanistica
- Pianificazione ambientale
- Pianificazione paesaggistica
- Pianificazione strategica
- Pianificazione mezzi
- Ambiente e Sicurezza
- Ambiente e territorio
- Sostenibilità ambientale
- Politiche sociali
- Innovazioni
- Paesaggista
- Gestione aree verdi
- Gestione
- Progetti di sviluppo
- Progettazione comunitaria
Programma
LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: STRUTTURA E PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
- La struttura delle P.A.
- Elementi di diritto amministrativo: procedimenti
- Nozioni di Diritto Urbanistico
IL GOVERNO DEL TERRITORIO E DELLA CITTÀ
- L’innovazione nella pianificazione: ambiente e paesaggio;
- La pianificazione territoriale: lo stato di avanzamento dei modelli;
- Dalla pianificazione alla progettazione urbanistica;
- La gestione urbanistica
METODI DI VALUTAZIONE E STRUMENTI FINANZIARI PER L’ATTUAZIONE DEI PROGETTI
- Valutazione economica e ambientale di piani e progetti;
- Strategie aziendali e marketing management
STAGE AND PROJECT WORK
ESAME FINALE
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master in governo del territorio