Corso attualmente non disponibile
Master in INTERIOR DESIGN (Modalità REGISTRATA)
-
Il programma del master è ricco e molto
interessante...storia del design, tecniche del disegno, autocad, arredocad e i vari focus...per concludere con
il progetto finale! Sono molto soddisfatta!
← | →
-
Ho frequentato questo master e mi ritengo pienamente soddisfatta da questa esperienza, argomenti ben trattati, in maniera professionale e approfondita, professori preparati e molto disponibili. Una vera esperienza formativa!
← | →
Master
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Master
-
Metodologia
Online
-
Ore di lezione
300h
-
Durata
Flessible
-
Invio di materiale didattico
Sì
-
Servizio di consultazione
Sì
-
Lezioni virtuali
Sì
-
Esami presenziali
Sì
Il Master a distanza di Interior Design in modalità registrata, che NAD - Nuova Accademia del Design presenta su Emagister.it, è rivolto a chiunque voglia acquisire le competenze richieste dalla figura del Progettista d’Interni e che, per motivi vari, non riesce a frequentare i corsi in aula o in video diretta. Infatti, con NAD, anche i lavoratori a tempo pieno hanno la possibilità di aggiornarsi e proseguire la loro formazione seguendo i corsi in modalità registrata. Tramite questa modalità di frequenza le lezioni possono essere consultate in ogni momento. Lo studente viene affiancato da un tutor che lo seguirà per tutto il corso via videoconferenza e/o tramite incontri nella sede NAD.
Il master si rivolge a tutte le persone che desiderino formarsi per svolgere le funzioni di arredatore d’interni / Interior designer e raggiungere al termine del percorso l’ambita certificazione AIPI. Tale certificazione agevola il neo-interior designer nell’inserimento del mondo professionale, con la possibilità di operare come libero professionista o presso studi od aziende del settore
Le tematiche svolte durante il programma mirano a preparare il corsista facendogli acquisire consapevolezza progettuale, capacità tecniche e di analisi degli ambienti domestici e degli spazi commerciali, conoscenza dei materiali da costruzione e di finitura, capacità di esecuzione grafica delle tavole. I principi tecnico-progettuali supporteranno la gestione degli aspetti legati alla ripartizione e all’arredamento degli spazi interni, sia a livello tecnico che a livello estetico. A tal proposito molta attenzione sarà posta anche al metodo di presentazione grafica del portfolio, al fine di renderlo quanto più professionale possibile. Le competenze progettuali sono correlate alle normative vigenti, agli aspetti tecnici, ai principi di illuminotecnica e all’impiantistica, sia per la ripartizione degli interni abitativi che per quelli preposti agli spazi vendita.
Profilo del corso
Acquisire una competenza sul mondo dell’Interior Design in ambito abitativo.
Il corso si rivolge a chi abbia una spiccata creatività progettuale, passione per l’arredamento e tutto il mondo che ruota attorno alla progettazione di interni abitativi.
l Master Level in Interior Design accoglie sia laureati che diplomati, a condizione che il comune denominatore sia la forte volontà di confrontarsi con questo dinamico settore. Non sono richieste competenze specifiche. Che materiale viene richiesto per seguire le lezioni registrate? • Un computer PC o MAC, un TABLET o Smartphone • Una connessione internet veloce (ADSL) • Un qualsiasi browser web a scelta • Cuffie con microfono (consigliate) oppure casse audio e microfono integrato al computer.
Alla conclusione del corso, e al superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un regolare Attestato di Competenza e Conoscenza. L’esito positivo permette di conseguire il diploma di Junior Interior Designer.
Il master in modalità on line permette di raggiungere la specializzazione in Interior Design accreditata da AIPI, senza essere legati a vincoli di orari o di frequenza obbligatori. Le lezioni registrate possono infatti essere viste e riviste a piacere in qualsiasi momento e luogo Le ore di tutoraggio con il docente si possono concordare preventivamente in base alla propria disponibilità. II master in Interior design di NAD si distingue per la presenza di un corpo docenti altamente qualificato costituito da professionisti del campo. A differenza di molti corsi, oltre che ad approfondire caratteri di tipo estetico e progettuale, il master fornisce una solida base teorico-tecnica, trattando della gestione degli spazi, del corretto dimensionamento degli elementi all’interno di essi e delle caratteristiche tecniche dei materiali da utilizzare. Gli studenti possono inoltre accedere ad un ampio ventaglio di contest organizzati ogni anno in collaborazione con le aziende partner dell’Istituto NAD possiede infatti una vasta rete di aziende partner, con le quali organizza periodicamente incontri di networking dedicati agli studenti neodiplomati, creando di volta in volta nuove opportunità di inserimento nel mercato lavorativo.
Una volta inoltrata la richiesta, riceverai una mail contenente ulteriori indicazioni riguardo il master. Sarai inoltre contattato al più presto tramite telefono da uno dei nostri Personal Advisors, che saprà orientare meglio la tua scelta in base alle tue esigenze specifiche e potrà rispondere ad ogni eventuale domanda riguardo a tempistiche e modalità di iscrizione.
Opinioni
-
Il programma del master è ricco e molto
interessante...storia del design, tecniche del disegno, autocad, arredocad e i vari focus...per concludere con
il progetto finale! Sono molto soddisfatta!
← | →
-
Ho frequentato questo master e mi ritengo pienamente soddisfatta da questa esperienza, argomenti ben trattati, in maniera professionale e approfondita, professori preparati e molto disponibili. Una vera esperienza formativa!
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Morena
Isabella
Materie
- Arredamento e design
- CAD
- Storia dell'arredamento
- Disegno geometrico
- Web design
- Disegno tecnico
- Rendering
- Rendering 3D
- Modellazione 3D
- On line
- Tecnico
- Progettazione 3D
- Progettazione d'interni
- Progettista cad cam
- Design d'interni
- Complementi d'arredo
- Arredamento
- Interior designer
- Interior Design
- Design di interni
Professori

Dario De Meo
Product Designer

Giulia Raina
Architetto

Riccardo Squizzato
Accessories designer
Programma
Il Master Level in Interior Design (1° Anno del Corso triennale Interior Design) si rivolge a diplomati e laureati, che vogliono intraprendere la carriera dell’Interior Designer. Gli argomenti del Master sono organizzati per comprendere come uno spazio abitativo possa essere progettato e realizzato in modo creativo e innovativo, attento ad esigenze di chi dovrà vivere.
PROGRAMMA DIDATTICO
Durante il percorso di studi, attraverso un excursus storico, gli studenti si avvicinano alle diverse tipologie abitative che hanno permesso l’evoluzione del nostro stile di vita. Successivamente, gli studi entreranno nella dimensione progettale dell’arredamento di interni attraverso il disegno a mano libera, la rappresentazione digitale 2D fino alla realizzazione del modello 3D dello spazio ideato. Le scelte progettuali dovranno confrontarsi con lo studio dei diversi materiali e le tecnologie di realizzazione necessarie.
Il percorso è inoltre integrato da discipline correlate, quali l’illuminotecnica e la progettazione del verde, rispettivamente trattati nei moduli di Light Design e Garden Design. Per la filosofia di NAD, è fondamentale formare figure con competenze trasversali per poter raggiungere una qualità progettuale di alto livello.
OBIETTIVO DIDATTICO
Progetto Finale.
Tutte le tematiche affrontate saranno coinvolte nello sviluppo di un progetto finale per la conclusione del percorso annuale. Si tratterà di un progetto di interior design a tutto tondo, che metterà in pratica gli insegnamenti ricevuti durante il master. La fase di progettazione finale verrà supportata da una serie di seminari e visite ad aziende del settore, in modo da sostenere il processo ideativo e applicativo del progetto.
PROSEGUIRE GLI STUDI
Lo studente che ha superato la prova finale del Master Level potrà scegliere di proseguire gli studi scegliendo la specializzazione: Biennium Store Design, Biennium Contract, Biennium Interior, Executive Light Design, Executive Product Design.
Ulteriori informazioni
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master in INTERIOR DESIGN (Modalità REGISTRATA)