
Master Made in Italy, cultura e digitalizzazione
-
Ho imparato tanto della Roma antica, sia studiando che visitando luoghi storici.
← | →
-
Venivo da NY e trasferirmi alla John Cabot University è stata la cosa migliore che ho fatto, mi ha aperto gli occhi e la mente. Nemmeno potevo immaginare che lontano dagli Stati Uniti potesse esistere una università così prestigiosa dove tutto è curato nei minimi dettagli. Grazie davvero per tutto JCU.
← | →
-
Roma è un posto spettacolare per studiare e per vivere, ovunque tu vada, si respira storia e cultura, in ogni angolo si trovano monumenti e posti interessanti. Sono stato a Roma solo 4 mesi è ho potuto vedere solamente una parte della città, sicuramente ci tornerò.
← | →
Master
Blended a Roma

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Diventa un Manager esperto nella promozione e nella valorizzazione del made in Italy!
-
Tipologia
Master
-
Metodologia
Blended
-
Luogo
Roma
-
Ore di lezione
420h
-
Durata
9 Mesi
-
Inizio
Marzo 2021
-
Stage in azienda
Sì
La John Cabot University, Ateneo americano a Roma, eccellenza dell'Alta formazione, è lieta di presentare agli utenti di Emagister.it il nuovo Master di I Livello "Made in Italy, cultura e digitalizzazione”.
Il Master in Made in Italy, cultura e digitalizzazione affronta le modalità di promozione del made in Italy e della cultura italiana, sia nel territorio nazionale che estero. La figura che si intende
formare è quella di un manager di respiro internazionale, in grado di comprendere le culture degli altri Paesi e di sviluppare delle competenze specifiche in merito a promozione e valorizzazione del made in Italy. Un ruolo professionale innovativo, con conoscenza delle nuove tecnologie, dei social media e dei più recenti strumenti di fruizione del valore culturale italiano,
anche alla luce dei recenti cambiamenti innescati dalla pandemia.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il Master in Made in Italy, cultura e digitalizzazione affronta le modalità di promozione del made in Italy e della cultura italiana, sia nel territorio nazionale che estero. La figura che si intende formare è quella di un manager di respiro internazionale, in grado di comprendere le culture degli altri Paesi e di sviluppare competenze specifiche in merito a promozione e valorizzazione del made in Italy. Un ruolo professionale innovativo, con conoscenza delle nuove tecnologie, dei social media e dei più recenti strumenti di fruizione del valore culturale italiano, anche alla luce dei recenti cambiamenti innescati dalla pandemia. Gli studenti lavoreranno sullo sviluppo delle soft skills e saranno avviati all'esperienza lavorativa in azienda contemporaneamente al percorso di studi. Grazie alle posizioni di stage e di lavoro messe a disposizione dalle oltre 670 aziende partner del Centro di Avviamento alla Carriera, gli studenti avranno la possibilità di lavorare e frequentare le lezioni, applicando sul campo quanto appreso in aula.
I corsi post laurea della John Cabot University sono stati appositamente studiati per tutti coloro che vogliono sviluppare e ampliare il proprio percorso professionale. Saranno ammessi in aula un massimo di 20 partecipanti.
I candidati dovranno risultare laureati (con lauree dei nuovi ordinamenti triennali, oppure specialistiche e dei precedenti ordinamenti quadriennali). Potrà risultare titolo preferenziale l'aver riportato un voto di laurea non inferiore a 90/110 e possedere un livello di conoscenza della lingua inglese almeno intermedio.
Offerto con il patrocinio di Italian Export Forum (IEF)
La John Cabot University (JCU) è un ateneo americano con sede a Roma dal 1972, e con una popolazione internazionale rappresentata da oltre 80 nazionalità. I Master post laurea sono tenuti in lingua italiana per l'80% delle lezioni, mentre un 20% è dedicato al potenziamento della lingua inglese su più livelli, allo studio del Business English e dell'inglese applicato alle diverse discipline. Gli iscritti al Master avranno inoltre accesso ad eventi, special class, incontri e testimonianze in lingua inglese, e ad un ampio database di risorse in lingua messe a disposizione dalla biblioteca d'Ateneo. Durante il percorso, gli studenti avranno modo di iniziare l'esperienza in azienda in forma part-time, grazie ad incontri e colloqui con le oltre 670 aziende partner del Centro di Avviamento alla Carriera, e ad importanti eventi che vedono le aziende on campus per incontrare gli studenti. Tutti i percorsi prevedono dei moduli introduttivi volti allo sviluppo delle soft skills e all'approfondimento della conoscenza del mondo professionale. In aggiunta a questi corsi, il programma Placement offerto dal Centro di Avviamento alla Carriera prevede una serie di career sessions volte alla costruzione del proprio profilo professionale.
L'ammissione al corso dopo la presentazione della domanda di partecipazione sarà rimessa al giudizio insindacabile di una commissione esaminatrice nominata dalla direzione didattica dell'Ateneo, che valuterà l'eventuale ammissione attraverso l'analisi del Curriculum Vitae, colloqui individuali motivazionali ed eventuali assessment di gruppo. Saranno ammessi a partecipare al corso i candidati che avranno superato la selezione di merito secondo l'ordine in cui sono collocati in graduatoria, fino a copertura dei posti resi disponibili dall'Ateneo.
Le scontistiche offerte per i Master Edizione 2021 sono le seguenti: 1) Sconto per classe di reddito: è offerto uno sconto fino a copertura del 30% del costo a 3 studenti per ogni Master, in relazione alla classe di reddito e al punteggio ottenuto durante la selezione. Gli studenti interessati ad usufruire della scontistica sono pregati di allegare alla domanda di ammissione la propria attestazione ISEE. Un'apposita commissione, a proprio insindacabile giudizio, valuterà i curricula, i risultati delle prove di colloquio e la situazione economico-finanziaria dei partecipanti, e deciderà la misura dello sconto da offrire allo studente. L'ISEE deve essere consegnato assieme alla domanda: non saranno accettati ISEE pervenuti in ritardo. 2) Iscriviti con un amico: il 40% di sconto è applicato a due candidati che si iscrivono insieme, se entrambi convertono la loro domanda in una effettiva iscrizione al termine delle selezioni.
Gli open day e le info sessions online sono riportate sul sito web dell'Ateneo, e avranno luogo per tutto il periodo delle iscrizioni, che chiuderanno il 1 Febbraio 2021.
Per ogni modulo il docente fornirà materiali didattici corredati da casi pratici, inviati via e-mail e/o messi a disposizione su apposita piattaforma. I lavori di progetto, elaborati secondo le modalità specificate, e successivamente presentati in aula da parte di ciascun partecipante, verranno valutati da una apposita Commissione, composta da docenti e da rappresentanti di imprese operanti nel settore, nominata dalla Direzione del Master.
Il Master si svolgerà presso le sedi di Trastevere (Roma) della John Cabot University. In supporto dei gruppi di lavoro degli studenti, l’Università mette a disposizione anche spazi studio e aule pc attrezzate. Ciascun partecipante disporrà di una casella di posta elettronica personale, e stampanti e fotocopiatrici saranno a disposizione presso gli appositi spazi previsti dall’Università.
Opinioni
-
Ho imparato tanto della Roma antica, sia studiando che visitando luoghi storici.
← | →
-
Venivo da NY e trasferirmi alla John Cabot University è stata la cosa migliore che ho fatto, mi ha aperto gli occhi e la mente. Nemmeno potevo immaginare che lontano dagli Stati Uniti potesse esistere una università così prestigiosa dove tutto è curato nei minimi dettagli. Grazie davvero per tutto JCU.
← | →
-
Roma è un posto spettacolare per studiare e per vivere, ovunque tu vada, si respira storia e cultura, in ogni angolo si trovano monumenti e posti interessanti. Sono stato a Roma solo 4 mesi è ho potuto vedere solamente una parte della città, sicuramente ci tornerò.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Lucas O
Shelby Leigh Bradley
John
Jordan
Costa
Christine Z
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
3 anni del centro in Emagister.
Materie
- Export
- Mercati internazionali
- Marketing
- Management
- Franchising
- Comunicazione e marketing
- Export manager
- Business english
- Retail banking
- Business plan
- Branding
- Esportazioni
- Country management
- Retail management
- Franchising management
- Business process management
- Strategie di marketing
- Strategie di comunicazione
- Made in italy
- Cultural Manager
Professori
Andrea Mazzeo
Fondatore Elidea Psicologi Associati, Psicologo lavoro, HR Consultant
Laureato in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni presso Sapienza di Roma, nel 1994. Specializzato in formazione e analisi organizzativa. Iscritto all'Ordine degli Psicologi del Lazio dal 1997. Fondatore e Partner di Elidea Psicologi Associati (2006). Svolge attività di formazione, consulenza organizzativa e sviluppo delle risorse umane per organizzazioni pubbliche e private, nazionali e internazionali, attività di life, executive e team coaching e assessment center per selezione e valutazione del potenziale. Insegna presso vari atenei e dal 2010 in John Cabo University.
Antonella Salvatore
Direttore Didattico/Scientifico del Master
Studi di marketing presso la Leeds Metropolitan University nel 1994, laurea magistrale in Economia e Commercio presso l'Università G. D'annunzio di Pescara nel 1995. Professional Diploma in Management nel 2002 e Master of Business Administration nel 2006. Ha lavorato per aziende multinazionali dal 1995 al 2009, occupandosi di sviluppo di mercati esteri, formazione a dirigenti e quadri. Dal 2010 insegna marketing, retailing e advertising in John Cabot University e dal 2011 dirige il Centro di Alta Formazione e Avviamento alla Carriera dell’ateneo.
Enrica Piermattei
Fondatrice e amministratrice Elidea, Psicologa del Lavoro, HR Manager
Laureata in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni presso Università La Sapienza, Roma, nel 1995. Iscritta all'Ordine degli Psicologi del Lazio dal 1998. Fondatore e Partner di Elidea dal 2006. Svolge attività di formazione, consulenza organizzativa e sviluppo delle risorse umane per organizzazioni nazionali e internazionali, pubbliche e private, coaching e assessment center per la selezione del personale e valutazione del potenziale. Insegna presso numerosi atenei e dal 2010 in John Cabot University.
Fabio Scognamiglio
Partner di yourCFO Consulting Group, Managing Partner yourCFO Academ
Laureato in Economia e con un Master of Business Administration dalla Luiss Business School, Fabio ha maturato una pluriennale esperienza in ambito consulenziale (Accenture) e finanziario in aziende multinazionali (British American Tobacco). Fabio è certificato Prince2 per la gestione di progetti complessi e attualmente ricopre la carica di senior fellow del CASMEF, il Centro Arcelli per gli Studi Monetari e Finanziari della Università Luiss Guido Carli presso il dipartimento di Economia e Finanza. Collabora con diversi enti formativi e università sui temi della finanza operativa e strategica.
Programma
AREE DI OCCUPAZIONE IN USCITA
- Destination management
- Events management
- Valorizzazione del patrimonio
- Management e promozione made in Italy
- Marketing esperienziale
- Marketing territoriale
- Digital marketing
SMART LEARNING
L'80% del Master è svolto in presenza, mentre un 20% del percorso di studi prevede la frequenza online, al fine di agevolare l'esperienza professionale dei partecipanti durante gli studi.
LINGUA INGLESE
Il 20% del percorso di studi è rappresentato da lezioni di potenziamento della lingua inglese: English Grammar & Conversation e Business English.
Ulteriori informazioni
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master Made in Italy, cultura e digitalizzazione