Informazioni importanti
Tipologia | Master |
Luogo | Milano |
Ore di lezione | 40h |
Durata | 4 Mesi |
Inizio | 19/10/2019 |
- Master
- Milano
- 40h
- Durata:
4 Mesi - Inizio:
19/10/2019
Il Master ha come focus lo studio delle più innovative strategie di comunicazione e di marketing nel settore dei prodotti di entertainment. Il corso si pone l’obiettivo di mostrare le diverse figure professionali che si celano dietro un trailer cinematografico, un articolo di stampa specialistica o la promozione di una serie televisiva. Tramite il master gli studenti avranno la possibilità di esplorare e conoscere i vari segmenti della filiera cinematografica, accedere ad un network di professionisti affermati e a comprendere le dinamiche digital della promozione nel settore entertainment.
Earlybird:
Inizio | Luogo |
---|---|
19 ott 2019 |
Milano
Via Giovanni Cantoni, 7, Milano, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
19 ott 2019 |
Luogo |
Milano
Via Giovanni Cantoni, 7, Milano, Italia Visualizza mappa |
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
Social Media Marketing: studio delle migliori practices nella promozione di prodotti di entertainment, creazione di una community di followers, con alto tasso di engagement. Advertising: conoscenza delle strategie di pubblicità su Facebook, Instagram, Twitter, Adwords. Conoscenza dei più avanzati tool di gestione di campagne promozionali sui social. Ufficio Stampa: conoscenza degli strumenti dell’ufficio stampa, gestione delle relazioni con i media e con gli stakeholders per la progettazione di una campagna di lancio di un prodotto di entertainment. Digital PR: studio delle novità introdotte dall’ufficio stampa 2.0. Gestione di una strategia di comunicazione web e relazione con opinion leaders, youtuber, e influencer. Content Marketing: Creazione e sharing di contenuti editoriali e acquisizione di lead.
· A chi è diretto?
Il corso nasce in risposta alla grande richiesta da parte dei più importanti media player nazionali in cerca di figure che sappiano coniugare la passione per il settore entertainment con competenze di comunicazione digital. Napier struttura i contenuti del master per dare ai suoi studenti i mezzi per eccellere in carriere all’interno di: - Agenzie di comunicazione e di organizzazione di eventi - Festival cinematografici - Uffici stampa per il cinema - Case di produzione e di distribuzione cinematografiche - Esercenti cinematografici - Cineteche ed enti di conservazione e valorizzazione del cinema - Siti web, radio e televisione dedicati all’informazione - Editoria specializzata - Film commission
· Requisiti
Il Master in marketing per mostre e musei è aperto ad un massimo di 30 iscritti. I candidati che vogliono accedere a questa opportunità possono inviare il loro CV, con lettera di accompagnamento alla Segreteria.
· In cosa si differenzia questo corso dagli altri?
Il master è strutturato in formula weekend. Il corso è composto da lezioni frontali, seminari e workshop svolti da affermati professionisti ed infine esercitazioni pratiche in aula. Il Master prevede la partecipazione di affermati professionisti del settore entertainment per creare un’esperienza di apprendimento che permetta agli studenti di coniugare teoria e pratica, non solo imparando dai migliori esempi di successo e dalle best practices ma capendo in quali direzioni si muovono i protagonisti del settore per affrontare le sfide di una professione in continua evoluzione.
· Quali sono i servizi di orientamento per la scelta del Master più adatto a me?
Napier Academy propone ogni anno accademico nuovi master per offrire il miglior servizio a misura di mercato del lavoro. Tra i diversi master ci sono differenze sostanziali in merito agli argomenti affrontati, professionalità coinvolte e competenze acquisite.
· Ci sono dei requisiti di ammissione all’iscrizione?
Durante il colloquio motivazionale la segreteria didattica svolgerà un valutazione del profilo del candidato. Il colloquio non è teso a verificare requisiti formali quanto caratteristiche attitudinali dello studente, ad esempio il suo interesse nei contenuti del corso, la capacità di lavorare in team e la possibilità di seguire lezioni in modalità mista online\offline.
· Quali sono le scadenze per l’iscrizione ? (A.A. 2018/2019)
I Master prevedono come data di scadenza il giorno prima dell'inizio delle lezioni frontali. È possibile, in via eccezionale, ammettere uno studente ad un Master già in corso, offrendo la possibilità di recuperare le lezioni mancate nella sessione successiva del Master
· Non sono disponibile in una dei weekend, come posso fare?
Nel caso in cui uno studente non possa partecipare ad uno dei tre week del Master, la segreteria potrà permettere la partecipazione ad un weekend della sessione successiva con la formula ‘raincheck’. In questo modo gli studenti potranno gestire la partecipazione al master programmando eventuali impegni di natura professionale\personale.
· Quali sono gli sbocchi professionali al termine del Master?
Il corso nasce in risposta alla grande richiesta da parte dei più importanti media player nazionali in cerca di figure che sappiano coniugare la passione per il settore entertainment con competenze di comunicazione digital.
Opinioni
-
Illuminante l’esperienza portata in aula dai docenti, professionisti del settore a disposizione degli studenti! Il contatto diretto con loro è una grande opportunità per i corsisti. È questo il punto di forza del master!!!
← | → vedi tutte
-
Per me è stata un'esperienza fantastica. Grazie alla Napier ho potuto realizzare un sogno per tanto, troppo, tempo era rimasto in un cassetto.
← | → vedi tutte
-
Trovo che sia un master interessante e ben organizzato, gli ospiti sono persone che lavorano nell'ambiente e che portano esempi concreti sul marketing legato al cinema. Competenti anche i docenti dell'agenzia che si occupano di social, advertising e digital pr. Consigliatissimo!
← | → vedi tutte
Opinioni sul corso
Opinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
Marketing | Promozione | Management | Marketing culturale | ||||||
TV | Cinema | Pubblicità creativa | Promozione culturale | ||||||
Marketing per il Cinema | Promozione di Serie TV | Cinema 4D | Cinepresa | ||||||
Cinema italiano | Cinema d'azione | Cinema a colori | Digital Marketing | ||||||
Teatro e cinema | Pubblicità | Digital PR | Ufficio stampa cinema |
Professori
Gestisco piani di comunicazione per cinema, arte e cultura, spettacolo; curo i rapporti con i clienti e lo sviluppo del progetto nelle sue diverse fasi: dalla realizzazione del progetto di inbound marketing, alla redazione dei piani editoriali alle attività di web content, fino alle strategie di social media marketing e advertising.
Programma
- Messa a punto di una strategia di comunicazione online efficace
- Pianificazione, gestione e monitoraggio di campagne di social media marketing e social advertising
- Studio delle tecniche rivolte a massimizzare l’engagement su piattaforme social
- Gestione efficace del social customer care
- Studio delle tecniche di diffusione di contenuti relativi a serie TV/cinema/home video in maniera strategica e mirata a media online e offline
- Creazione e diffusione di contenuti esclusivi per il web
- Gestione di ufficio stampa sia online che offline
- Gestione di un ufficio di digital PR per il settore entertainment