
MASTER IN MUSICOTERAPIA + MASTER IN PEDAGOGIA MONTESSORI - DOPPIO TITOLO - DIPLOMA CERTIFICATO DA UN NOTAIO EUROPEO -
-
Corso molto interessante e utile ad ampliare conoscenze personali.
← | →
-
Corso molto interessante con contenuto dinamico e pedagogico. Davvero consigliato
← | →
-
Senza dubbio, la parte migliore è la buona struttura del coso. Inoltre l'ottimo rapporto qualità prezzo. Ha il doppio titolo per questo il prezzo è incredibile.
← | →
Master
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
I tuoi nuovi Master!
-
Tipologia
Master
-
Metodologia
Online
-
Ore di lezione
1500h
-
Durata
Flessible
-
Inizio
Scegli data
-
Campus online
Sì
-
Invio di materiale didattico
Sì
MARE NOSTRUM ITALIA presenta sulla piattaforma di emagister.it il nuovo MASTER IN MUSICOTERAPIA + MASTER IN PEDAGOGIA MONTESSORI, in modalità online.
Il Master in Musicoterapia + Master in Pedagogia Montessori è diretto a tutte quelle persone interessate ad ampliare la loro formazione sui benefici che la musica può apportare all’apprendimento dei più piccoli e conoscere il metodo Montessori, un’alternativa al sistema educativo tradizionale.
Durante il corso, l’alunno studierà la storia e la struttura della musica, così come il suo usi clinico per trattare diverse tipologie di disturbi e disabilità, come l’autismo o la paralisi cerebrale. Inoltre, lo studente conoscerà le diverse fasi dello sviluppo infantile secondo il punto di vista della pedagogia Montessori. Dopo aver acquisito questi concetti verranno studiati i principi di questa nuova scuola, il rapporto nelle lezioni tra libertà di lavoro e disciplina, il nuovo ruolo degli insegnanti e i periodi sensibili di sviluppo.
L’alunno riceverà l’accesso ad un corso iniziale dove potrà conoscere la metodologia di apprendimento, il titolo che riceverà, il funzionamento del Campus Virtuale, cosa fare una volta terminato il corso e informazioni su Grupo Mare Nostrum
Informazioni importanti
Documenti
- ITVDMNBS035.pdf
Prezzo per gli utenti Emagister:
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
L'obiettivo di questo percorso è quello di offrire agli studenti l'opportunità di diventare professionisti nel campo della pedagogia.
A tutte quelle persone interessate ad ampliare la loro formazione sui benefici che la musica può apportare all’apprendimento dei più piccoli e conoscere il metodo Montessori, un’alternativa al sistema educativo tradizionale.
Nessun requisito richiesto.
Un volta terminati gli studi e aver superato la prova di valutazione, l’alunno riceverà diploma che certifica il “MASTER IN MUSICOTERAPIA + MASTER IN PEDAGOGIA MONTESSORI”, di MARE NOSTRUM BUSINESS SCHOOL, avallato, grazie alla nostra condizione di soci, dal AEEN, cioè la massima istituzione spagnola per la formazione e la qualità. II nostri titoli, inoltre, possiedono il marchio del Notaio Europeo, che garantisce la validità, i contenuti e l’autenticità dei titoli, a livello nazionale e internazionale. Tutti i diplomi possono disporre dell'Apostilla dell'Aia, che riconosce e garantisce l'autenticità e la validità del Diploma in qualsiasi paese firmatario dell'accordo.
Alla Mare Nostrum ci impegniamo nell'innovazione e per offrirti la migliore formazione professionale, adattandoci alle attuali richieste di mercato.
Dopo aver richiesto informazioni, riceverai assistenza da parte del nostro team specializzato.
Questo percorso verrà impartito in 1500 ore di lezione.
Opinioni
-
Corso molto interessante e utile ad ampliare conoscenze personali.
← | →
-
Corso molto interessante con contenuto dinamico e pedagogico. Davvero consigliato
← | →
-
Senza dubbio, la parte migliore è la buona struttura del coso. Inoltre l'ottimo rapporto qualità prezzo. Ha il doppio titolo per questo il prezzo è incredibile.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Irma D'amico
Rosaria Tozzi
Antonio
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
3 anni del centro in Emagister.
Materie
- Didattica2
2 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Musicoterapia
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Montessori
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Apprendimento
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Teoria
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- MUSICA
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Musica popolare
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Benessere
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Udito
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Fisiologia udito
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Storia della musicoterapia
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Applicazione
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Formazione efficace
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Formazione professionale
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Pedagogia
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Terapia
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Pedagogia terapeutica
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Psicologia
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Linguaggio
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Disabilità
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
Programma
PARTE 1. MASTER IN MUSICOTERAPIA
INTRODUZIONE
MODULO 1. INTRODUZIONE ALLA MUSICA
UNITÀ DIDATTICA 1. COS'È LA MUSICA?
UNITÀ DIDATTICA 2. ORIGINE ED EVOLUZIONE
UNITÀ DIDATTICA 3. GENERI MUSICALI
UNITÀ DIDATTICA 4. PSICOLOGIA DELLA MUSICA
MODULO 2. FONDAMENTI DELLA MUSICA
UNITÀ DIDATTICA 1. ELEMENTI MUSICALI
UNITÀ DIDATTICA 2. STRUMENTI MUSICALI
UNITÀ DIDATTICA 3. MEMORIA MUSICALE
UNITÀ DIDATTICA 4. MUSICA E LINGUAGGIO
MODULO 3. FISIOLOGIA E ANATOMIA DELL'UDITO
UNITÀ DIDATTICA 1. INTERAZIONE ESSERE UMANO-SUONO
UNITÀ DIDATTICA 2. SISTEMA UDITIVO
UNITÀ DIDATTICA 3. MEMORIA UDITIVA
UNITÀ DIDATTICA 4. DISORDINI E ALTERAZIONI DELL'UDITO
UNITÀ DIDATTICA 5. FONAZIONE
MODULO 4. INTRODUZIONE ALLA MUSICOTERAPIA
UNITÀ DIDATTICA 1. COS'È LA MUSICOTERAPIA?
UNITÀ DIDATTICA 2. ORIGINE ED EVOLUZIONE
MODULO 5. FIGURA DEL MUSICOTERAPEUTA
UNITÀ DIDATTICA 1. CHI È IL MUSICOTERAPEUTA?
UNITÀ DIDATTICA 2. PAZIENTE COME ASSE CENTRALE
UNITÀ DIDATTICA 3. ETICA E DEONTOLOGIA
MODULO 6. MODELLI MUSICOTERAPEUTICI
UNITÀ DIDATTICA 1. APPROCCI DELLA MUSICOTERAPIA
UNITÀ DIDATTICA 2. MODELLO COMPORTAMENTISTA
UNITÀ DIDATTICA 3. MODELLO ANALITICO: MUSICOTERAPIA E PSICOANALISI
UNITÀ DIDATTICA 4. MODELLO MUSICOTERAPEUTICO DI BENENZON
UNITÀ DIDATTICA 5. MODELLO GIM (IMMAGINI GUIDATE CON MUSICA)
UNITÀ DIDATTICA 6. MODELLO UMANISTA-TRANSPERSONALE
MODULO 7. SESSIONI DI MUSICOTERAPIA
UNITÀ DIDATTICA 1. SCHEDA DELLA MUSICOTERAPIA
UNITÀ DIDATTICA 2. METODOLOGIA
UNITÀ DIDATTICA 3. STRUMENTI UTILIZZATI
UNITÀ DIDATTICA 4. TECNICHE E ATTIVITÀ
UNITÀ DIDATTICA 5. IMPORTANZA DELL'AMBIENTE
UNITÀ DIDATTICA 6. SESSIONI DI GRUPPO
MODULO 8. MUSICOTERAPIA NEI BAMBINI
UNITÀ DIDATTICA 1. STIMOLAZIONE PRENATALE
UNITÀ DIDATTICA 2. MUSICOTERAPIA SECONDO IL QUARTO DI GESTAZIONE
UNITÀ DIDATTICA 3. STIMOLAZIONE PRECOCE
MODULO 9. MUSICOTERAPIA IN GERIATRIA E GERONTOLOGIA
UNITÀ DIDATTICA 1. BENEFICI DELLA TERAPIA
UNITÀ DIDATTICA 2. METODI DI VALUTAZIONE
UNITÀ DIDATTICA 3. FASI
UNITÀ DIDATTICA 4. SESSIONI E TECNICHE
MODULO 10. MUSICOTERAPIA IN DISTURBI E MALATTIE
UNITÀ DIDATTICA 1. ALZHEIMER
UNITÀ DIDATTICA 2. EPILESSIA
UNITÀ DIDATTICA 3. CANCRO
UNITÀ DIDATTICA 4. PARKINSON
UNITÀ DIDATTICA 5. SCHIZOFRENIA
UNITÀ DIDATTICA 6. AUTISMO
UNITÀ DIDATTICA 7. SINDROME DI DOWN
UNITÀ DIDATTICA 8. DIPENDENZA
UNITÀ DIDATTICA 9. PARALISI CEREBRALE
UNITÀ DIDATTICA 10. DISTURBO SPECIFICO DEL LINGUAGGIO
MODULO 11. DANZATERAPIA
UNITÀ DIDATTICA 1. DANZA E MUSICA
UNITÀ DIDATTICA 2. TIPI DI DANZA
UNITÀ DIDATTICA 3. LIMITAZIONI DELLA DANZATERAPIA
UNITÀ DIDATTICA 4. DANZATERAPIA NELLE MALATTIE CRONICHE
MODULO 12. ALTRE DISCIPLINE CHE FANNO USO DELLA MUSICA
UNITÀ DIDATTICA 1. PSICOANALISI
UNITÀ DIDATTICA 2. TERAPIA ANALITICA
UNITÀ DIDATTICA 3. TERAPIA DEL COMPORTAMENTO
UNITÀ DIDATTICA 4. TERAPIE COGNITIVE
UNITÀ DIDATTICA 5. PSICOTERAPIA CENTRATA SUL CLIENTE
UNITÀ DIDATTICA 6. LA GESTALT
UNITÀ DIDATTICA 7. ANALISI TRANSAZIONALE
UNITÀ DIDATTICA 8. PSICODRAMMA E PSICOMUSICA
UNITÀ DIDATTICA 9. PSICOTERAPIA UMANISTA ESISTENZIALE
UNITÀ DIDATTICA 10. MUSICA E INDUZIONE DI IMMAGINI
UNITÀ DIDATTICA 11. MUSICA E AUTOCONSAPEVOLEZZA
UNITÀ DIDATTICA 12. EURITMIA
UNITÀ DIDATTICA 13. PNL
SOLUZIONI
BIBLIOGRAFIA
PARTE 2. PEDAGOGIA MONTESSORI
INTRODUZIONE
MODULO 1. CONTESTO STORICO
UNITÀ DIDATTICA 1. MARIA MONTESSORI
UNITÀ DIDATTICA 2. PRECURSORI DELLE NUOVE PEDAGOGIE
UNITÀ DIDATTICA 3. PEDAGOGIA MONTESSORI ATTUALMENTE
MODULO 2. FONDAMENTI DEL METODO MONTESSORI
UNITÀ DIDATTICA 1. CARATTERISTICHE DELL'APPROCCIO MONTESSORI
UNITÀ DIDATTICA 2. PRINCIPI PEDAGOGICI
UNITÀ DIDATTICA 3. AREE DI LAVORO E LEZIONI
MODULO 3. SVILUPPO DELL'ESSERE UMANO
UNITÀ DIDATTICA 1. TENDENZE UMANE
UNITÀ DIDATTICA 2. FASI DI SVILUPPO
UNITÀ DIDATTICA 3. PIANI MENTALI
MODULO 4. SENSIBILITÀ E BISOGNI DEI BAMBINI
UNITÀ DIDATTICA 1. PERIODI SENSIBILI
UNITÀ DIDATTICA 2. BISOGNI
MODULO 5. PROPOSTA PEDAGOGICA: IL BAMBINO E LA GUIDA
UNITÀ DIDATTICA 1. AULE MONTESSORI
UNITÀ DIDATTICA 2. CENTRO DEL PROCESSO DI APPRENDIMENTO
UNITÀ DIDATTICA 3. RUOLO DELL'ADULTO
MODULO 6. PROPOSTA PEDAGOGICA: L’AMBIENTE E IL MATERIALE
UNITÀ DIDATTICA 1. AMBIENTE PREPARATO
UNITÀ DIDATTICA 2. MATERIALI DIDATTICI
MODULO 7. METODOLOGIA DI APPRENDIMENTO
UNITÀ DIDATTICA 1. IL GIOCO COME STRUMENTO
UNITÀ DIDATTICA 2. RISOLUZIONE DEI CONFLITTI
UNITÀ DIDATTICA 3. ERDKINDER
MODULO 8. MONTESSORI A CASA
UNITÀ DIDATTICA 1. MONTESSORI COME STILE DI VITA
UNITÀ DIDATTICA 2. LIMITI
MODULO 9. ATTIVITÀ MONTESSORI
UNITÀ DIDATTICA 1. VITA PRATICA
UNITÀ DIDATTICA 2. EDUCAZIONE SENSORIALE
UNITÀ DIDATTICA 3. LINGUAGGIO
UNITÀ DIDATTICA 4. SCRITTURA
UNITÀ DIDATTICA 5. LETTURA
UNITÀ DIDATTICA 6. LOCALIZZAZIONE DEL TEMPO
UNITÀ DIDATTICA 7. GEOGRAFIA
UNITÀ DIDATTICA 8. MATEMATICA
UNITÀ DIDATTICA 9. SCIENZE
SOLUZIONI
BIBLIOGRAFIAUlteriori informazioni
*Il contenuto è orientato all'acquisizione di una formazione teorica complementare. Questa formazione non porta all'ottenimento di una qualifica ufficiale.Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
MASTER IN MUSICOTERAPIA + MASTER IN PEDAGOGIA MONTESSORI - DOPPIO TITOLO - DIPLOMA CERTIFICATO DA UN NOTAIO EUROPEO -
1.400 € 5.600 € IVA inc.Finanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Corsi post laurea di Altre tematiche Corsi post laurea di Amministrazione aziendale Corsi post laurea di Creazione e design Corsi post laurea di Finanza Corsi post laurea di Informatica Corsi post laurea di Lingue Corsi post laurea di Logistica Corsi post laurea di Marketing e vendita Corsi post laurea di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi post laurea di Scienze Corsi post laurea di Scienze umane Corsi post laurea di Settore industriale Corsi post laurea di Settore legale Corsi post laurea di Settore pubblico Corsi post laurea di Settore sanitario Corsi post laurea di Sicurezza Corsi post laurea di Sport e tempo libero Corsi post laurea di Turismo - Musicoterapia