
MASTER IN NATUROPATIA + MASTER IN ERBODIETETICA
-
Mi è piaciuto il sistema pedagogico, è stata molto interessante... ottima qualità... È stata ottima... Preoccupata con l'alunno... Grazie Mille.
← | →
-
Non vedo l'ora di mettere in pratica tutto quello che ho imparato.
← | →
-
Il corso è interessante ed è spiegato molto bene.
← | →
Master
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Benessere e botanica, un’accoppiata vincente!
-
Tipologia
Master
-
Metodologia
Online
-
Ore di lezione
600h
-
Durata
Flessible
-
Inizio
Scegli data
-
Campus online
Sì
-
Invio di materiale didattico
Sì
Sei un amante della medicina naturale? Questo corso di Mare Nostrum Business School potrebbe fare al caso tuo. Il doppio master in Naturopatia e Erbodietetica ti permetterà di approfondire lo studio delle principali piante officinali e i loro benefici per il corpo umano.
Il corso consente di acquisire una conoscenza di base di anatomia e fisiologia umana, il sistema osseo, il sistema muscolare, il sistema nervoso, il sistema respiratorio, il sistema digestivo, il sistema circolatorio, un’introduzione all’omeopatia e alla fitoterapia, le piante medicinali, la dietoterapia, la dieta, la tavola di composizione degli alimenti, le diete in stato fisiologico e le diete in differenti stati patologici.
Una proposta completa che potrai seguire comodamente da casa grazie al campus Online, Mare Nostrum è infatti uno dei principali centri di formazione europei con alle spalle più di 10 anni di esperienza nella didattica online. Grazie a questo corso potrai ricevere un utile attestato di partecipazione che verrà rilasciato direttamente dalla scuola.
Informazioni importanti
Documenti
- ITMNBS024.pdf
Prezzo per gli utenti Emagister:
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Un volta terminati gli studi e aver superato la prova di valutazione, l’alunno riceverà diploma che certifica il “MASTER IN NATUROPATIA + MASTER IN ERBODIETETICA”, di MARE NOSTRUM BUSINESS SCHOOL, avallato, grazie alla nostra condizione di soci, dal AEEN, cioè la massima istituzione spagnola per la formazione e la qualità. II nostri titoli, inoltre, possiedono il marchio del Notaio Europeo, che garantisce la validità, i contenuti e l’autenticità dei titoli, a livello nazionale e internazionale. Tutti i diplomi possono disporre dell'Apostilla dell'Aia, che riconosce e garantisce l'autenticità e la validità del Diploma in qualsiasi paese firmatario dell'accordo.
Opinioni
-
Mi è piaciuto il sistema pedagogico, è stata molto interessante... ottima qualità... È stata ottima... Preoccupata con l'alunno... Grazie Mille.
← | →
-
Non vedo l'ora di mettere in pratica tutto quello che ho imparato.
← | →
-
Il corso è interessante ed è spiegato molto bene.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Wania Maria Mesquita de Sousa
Fidencio
Silvia
Samantha
Stefanie
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
3 anni del centro in Emagister.
Materie
- Composizione1
1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Didattica
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Medicina naturale
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Omeopatia
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Medicina alternativa
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Medicina orientale
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Erboristeria
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Anatomia
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Dieta
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Erbe officinali
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Erborista
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Erboristeria cinese
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Fitoterapia
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Medicina osteopatica
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Naturopatia
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Piante medicinali
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Benessere
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Dietoterapia
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Erbe medicinali
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Relax
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Equilibrio psicofisico
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Rimedi omeopatici
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
Programma
MODULO 1. INTRODUZIONE ALL’ANATOMIA E ALLA FISIOLOGIA UMANA
UNITÀ DIDATTICA 1. IL SISTEMA SCHELETRICO
1. Morfologia e fisiologia ossea
2. Sviluppo osseo
3. Testa
4. Colonna vertebrale
5. Busto
6. Estremità
7. Cartilagine
8. Scheletro appendicolare
9. Articolazioni e movimenti
UNITÀ DIDATTICA 2. IL SISTEMA MUSCOLARE
1. Fisiologia muscolare
2. Legamenti
3. Muscolatura dorsale
UNITÀ DIDATTICA 3. ANATOMIA REGIONALE (I)
1. Estremità superiori
2. Estremità inferiori
UNITÀ DIDATTICA 4. ANATOMIA REGIONALE (II)
1. L’addome
2. Torace
3. Testa e collo
UNITÀ DIDATTICA 5. IL SISTEMA NERVOSO
1. Il sistema nervoso
2. Sistema nervoso centrale
3. Sistema nervoso periferico
4. Sistema nervoso autonomo o vegetativo
UNITÀ DIDATTICA 6. L’APPARATO RESPIRATORIO
1. Introduzione
2. L’apparato respiratorio
3. Il processo respiratorio
UNITÀ DIDATTICA 7. L’APPARATO DIGERENTE
1. Introduzione all’apparato digerente
2. La bocca
3. La deglutizione
4. Lo stomaco
5. L’intestino
6. Il pancreas
7. Il fegato e la bile
8. Movimenti del tratto digerente
UNITÀ DIDATTICA 8. L’APPARATO CIRCOLATORIO
1. L’apparato cardiocircolatorio
2. Vasi sanguigni
MODULO 2. INTRODUZIONE ALL’OMEOPATIA E ALLA FITOTERAPIA
UNITÀ DIDATTICA 1. FARMACIA ALTERNATIVA: OMEOPATIA E FITOTERAPIA
1. Cos’è l’omeopatia?
2. Principi basici dell’omeopatia
3. Origine dei medicinali omeopatici
4. Preparazione delle diluizioni
5. Ricetta omeopatica
6. Alcuni trattamenti in omeopatia
7. Cos’è la fitoterapia?
8. Raccolta delle piante medicinali
9. Sistemi di essiccazione, immagazzinamento e conservazione
10. Estrazione e preparazione delle piante
11. Forme di applicazione delle piante medicinali
12. Fitoterapia per i disturbi dell’apparato respiratorio
13. Fitoterapia per i disturbi del cuore e dell’apparato circolatorio
14. Fitoterapia dell’apparato digerente
15. Fitoterapia basica del metabolismo
16. Fitoterapia basica di pelle e fanere
17. Aspetti legali dell’uso di piante medicinali in Spagna
MODULO 3. ESPERTO IN PIANTE MEDICINALI
UNITÀ DIDATTICA 1. INTRODUZIONE ALLA FITOTERAPIA
1. Definizione del concetto
2. Evoluzione storica della Fitoterapia
3. Concetti basici attuali nella Fitoterapia
4. Medicinali di sintesi chimica e piante medicinali
5. L’utilizzo di piante medicinali
6. Legislazione
UNITÀ DIDATTICA 2. COSTITUENTI DELLE PIANTE MEDICINALI
1. Principi attivi
2. Parti delle piante medicinali che si possono utilizzare
3. Classificazione delle piante medicinali
UNITÀ DIDATTICA 3. AMMINISTRAZIONE DELLE PIANTE MEDICINALI
1. Coltivazione, raccolta e conservazione delle piante medicinali
2. Tecniche di preparazione delle piante medicinali
3. Dosificazioni delle piante medicinali
4. Qualità efficacia e sicurezza nell’utilizzo delle piante medicinali
5. Altri usi delle piante medicinali
UNITÀ DIDATTICA 4. PIANTE MEDICINALI PIÙ UTILIZZATE (I)
1. Introduzione
2. Piante medicinali dalla lettera A alla lettera F
UNITÀ DIDATTICA 5. PIANTE MEDICINALI PIÙ UTILIZZATE (II)
1. Introduzione
2. Piante medicinali dalla lettera G alla lettera Z
MODULO 4. ESPERTO IN DIETETICA E NUTRIZIONE: DIETOTERAPIA
UNITÀ DIDATTICA 1. LA DIETA
1. Introduzione
2. Dieta equilibrata
3. Principali relazioni tra energia e nutrienti
4. Apporti dietetici raccomandati
5. La dieta mediterranea
6. Dieta equilibrata mangiando fuori di casa
7. Miti nella nutrizione e nella dietetica
UNITÀ DIDATTICA 2. TAVOLA DELLA COMPOSIZIONE DEGLI ALIMENTI I
1. Cosa sono le tavole della composizione degli alimenti
2. Tavole della composizione degli alimenti.
3. Tavole della composizione degli alimenti. Cereali
4. Tavole della composizione degli alimenti. Legumi
5. Tavole della composizione degli alimenti. Tuberi e ortaggi
6. Tavole della composizione degli alimenti. Frutta
7. Tavole della composizione degli alimenti. Frutta secca
8. Tavole della composizione degli alimenti. Latte e derivati
9. Tavole della composizione degli alimenti. Uova
UNITÀ DIDATTICA 3. TAVOLA DELLA COMPOSIZIONE DEGLI ALIMENTI II
1. Tavola della composizione degli alimenti
2. Tavole della composizione degli alimenti. Zuccheri e dolci vari
3. Tavole della composizione degli alimenti. Oli e grassi
4. Tavole della composizione degli alimenti. Pesce
5. Tavole della composizione degli alimenti. Carne
UNITÀ DIDATTICA 4. VALUTAZIONE DELLO STATO NUTRIZIONALE
1. Intervista al paziente
2. Valutazione dietetica
3. Valutazione clinica
4. Valutazione antropometrica
5. Valutazione biochimica
6. Valutazione immunologica
UNITÀ DIDATTICA 5. DIETE IN STATI FISIOLOGICI
1. La donna incinta
2. La donna in allattamento
3. L’infanzia
4. Necessità nutrizionali nel primo anno di vita
5. Bambini in età prescolastica da 1 a 3 anni di età
6. Bambini dai 4 ai 6 anni di età
7. Bambini in età scolastica dai 7 ai 12 anni di età
8. L’adolescenza
9. Necessità e raccomandazioni nutrizionali
10. L’adulto sano
11. La donna con menopausa
12. L’anziano
UNITÀ DIDATTICA 6. DIETE IN DIFFERENTI STATI PATOLOGICI
1. Dieta iposodica
2. Dieta ipocalorica
3. Dieta ipercalorica
4. Dieta e anemia
5. Dieta bassa di zuccheri
6. Dieta per la osteoporosi
7. Dieta stringente
8. Dieta di protezione gastrica. Antiulcerosa comune
9. Dieta povera di grassi. Protezione Biliare
10. Dieta lassativa
11. Dieta per ridurre l’acido urico. Iperuricemia
ALLEGATI
1. Dieta iposodica
2. Dieta ipocalorica
3. Dieta ipocalorica I
4. Dieta ipocalorica II
5. Esempio di dieta ipocalorica III
6. Dieta bassa di zuccheri
7. Dieta stringente moderata
8. Dieta povera di grassi
9. Dieta lassativa
10. Dieta vegetariana
11. Dieta proteica
12. Dieta ayurvedica
13. Dieta durante la gravidanza
Ulteriori informazioni
*Il contenuto è orientato all'acquisizione di una formazione teorica complementare. Questa formazione non porta all'ottenimento di una qualifica ufficiale.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
MASTER IN NATUROPATIA + MASTER IN ERBODIETETICA
595 € 2.380 € IVA inc.Finanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Corsi post laurea di Altre tematiche Corsi post laurea di Amministrazione aziendale Corsi post laurea di Creazione e design Corsi post laurea di Finanza Corsi post laurea di Informatica Corsi post laurea di Lingue Corsi post laurea di Logistica Corsi post laurea di Marketing e vendita Corsi post laurea di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi post laurea di Scienze Corsi post laurea di Scienze umane Corsi post laurea di Settore industriale Corsi post laurea di Settore legale Corsi post laurea di Settore pubblico Corsi post laurea di Settore sanitario Corsi post laurea di Sicurezza Corsi post laurea di Sport e tempo libero Corsi post laurea di Turismo - Didattica