
Master in Neuropsicologia
-
i docenti molto preparati e competenti in materia.
← | →
-
L'istituto ha ottenuto il prestigioso riconoscimento da parte del Member Group of the International Association of Individual Psychology. Obiettivo di Adler Institute è quello di analizzare il "fattore umano" nelle sue molteplici espressioni per rispondere ai reali bisogni del singolo individuo. I servizi offerti riguardano la consulenza organizzativa, la formazione del personale (singola o di gruppo, di aziende private o enti), la selezione dei dipendenti di ogni livello gerarchico, nonché le attività di orientamento scolastico e professionale.
Svolgiamo differenti attività:
- Attività diagnostica
- Progetto terapeutico
- Trattamento terapeutico di sostegno, di psicoterapia o di analisi personale
← | →
Master
A Torino

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Specializzati nel campo della neuropsicologia
-
Tipologia
Master
-
Luogo
Torino
-
Durata
5 Giorni
-
Crediti
50
Il Master in Neuropsicologia, offerto su emagister.it da Adler Institute si propone di presentare i più recenti lavori scientifici relativi alla plasticità celebrale, alle reti neurali e alla neuropsicologia, con l'implicito obiettivo di compiere delle inferenze sul futuro della riabilitazione neurocognitiva. Saranno presenti studi sull'fMRI relativi a diverse lesioni celebrali sottolineandone la valenza clinica e di ricerca.
Nel dispiegarsi del Master, della durata di 5 giorni in aula, si assisterà ad un passaggio dalla teoria all'intervento con la figura del neuropsicologo in un reparto di neurologia fino alla presentazione di un training di riabilitazione neurocognitiva che prevede. Tra gli strumenti di intervento l'applicazione di information and comunication technology (ICT): a tal proposito verrà illustrato l'utilizzo di ambienti virtuali (realtà virtuale semi-immersiva) all'interno del contesto riabilitativo sia con pazienti affetti da deficit intellettivo sia con deficit cognitivo acquisito e afasici.
In sintesi sarà fornita una visione del neuropsicologo che interagisce con il mondo delle neuroscienze e della clinica neurologica e riabilitativa seguendo una logica pragmatica che lo vede coinvolto a 360° in vari ambiti, da quello teorico all'intervento, in qualità di attore attivo e creativo nel processo scientifico e di ricerca.
Informazioni importanti
Documenti
- Master in Neuropsicologia 2018 - Modulo iscrizione.doc
Prezzo per gli utenti Emagister: Se specializzando o tirocinante post lauream sconto del 20% (ovvero E. 400 + iva al 22%)
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
L'obiettivo del corso è quello di proporre gli ultimi studi scientifici nel campo della neuropsicologia
Il corso è diretto a professionisti della sanità e in particolare del settore delle neuroscienze,e della clinica neurologica e riabilitativa.
Laurea in psicologia
Visita il sito Internet
Opinioni
-
i docenti molto preparati e competenti in materia.
← | →
-
L'istituto ha ottenuto il prestigioso riconoscimento da parte del Member Group of the International Association of Individual Psychology. Obiettivo di Adler Institute è quello di analizzare il "fattore umano" nelle sue molteplici espressioni per rispondere ai reali bisogni del singolo individuo. I servizi offerti riguardano la consulenza organizzativa, la formazione del personale (singola o di gruppo, di aziende private o enti), la selezione dei dipendenti di ogni livello gerarchico, nonché le attività di orientamento scolastico e professionale.
Svolgiamo differenti attività:
- Attività diagnostica
- Progetto terapeutico
- Trattamento terapeutico di sostegno, di psicoterapia o di analisi personale
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
ROSANNA MANNINO
Corpo Docente
Materie
- Psicoterapia
- Valutazione diagnostica
- Trattamenti riabilitativi e terapeutici1
1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Neurologia
- Neuropsicologia
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Neuropsicologia infantile
- Memoria
- Mappe mentali
- Reti neurali
- Valutazione neuropsicologia
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Riabilitazione neuropsicologica
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Operatore psicopedagogico
- Deficit intellettivo
Professori
Gian Sandro Lerda
Dott.
Dal 2001 ha appronfondito e studiato i vari test psicologici (proiettivi e non) utilizzabili sia in ambito peritale che clinico. Dal 2005 è responsabile dell'Accademia del Test Proiettivo dell' "A. Adler" Institute.
Programma
MASTER IN NEUROPSICOLOGIA
03 Marzo 2018
Evoluzione del concetto di afasia: nuove direzioni di ricerca in ambito riabilitativo
PAOLA MARANGOLO - Dipartimento Studi Umanistici - Università Federico II di Napoli
Responsabile Laboratorio di Ricerca sull'Afasia - IRCCS Fondazione Santa Lucia di Roma
10 Marzo 2018
La riabilitazione neurocognitiva: applicazioni di realtà virtuale e Information Technology
ALBERTO GIACHERO - Dipartimento di Psicologia - Università degli Studi di Torino
Coordinatore del Laboratorio Sperimentale Afasia - Fondazione Carlo Molo Onlus di Torino
24 Marzo 2018
Riabilitazione neurocognitiva nella sclerosi multipla: stato dell’arte
CRISTIAN RUGIERO - Psicologo, Psicoterapeuta - Presidente Associazione DI.R.NE
Laboratorio Sperimentale Afasia Fondazione Carlo Molo Onlus di Torino
25 Marzo 2018
Diagnosi differenziale nelle demenze: quali test utilizzare?
LETIZIA LA VISTA - Psicologa - Vice Presidente Associazione DI.R.NE
Laboratorio Sperimentale Afasia Fondazione Carlo Molo Onlus di Torino
7 Aprile 2018
Le basi neuronali del comportamento motorio e sociale
ANGELA SIRIGU - Direttrice del CNRS - Institut Des Sciences Cognitives di Lione
14 Aprile 2018
L’”attenzione esecutiva”, autoregolazione, apprendimenti motori e cognitivi: teorie, misure e modelli di intervento
riabilitativo
FRANCESCO BENSO - Dipartimento di Scienze della Formazione - Università degli Studi di Genova
21 Aprile 2018
Il neuropsicologo e la relazione con i pazienti e i caregivers
LINO G. GRANDI - Direttore generale della Scuola Adleriana di Psicoterapia.
PER INFORMAZIONI SUL CORSO E SULLE MODALITA’ DI ISCRIZIONE RIVOLGERSI A:Dott. Luca Fabio Malimpensa 340.32.88.746 e-mail: lucamalimpensa@tiscali.itIl programma dettagliato è disponibile su www.accademiadeltest.itUlteriori informazioni
PROGRAMMA
Per psicologi professionisti: € 550.00 (più IVA 22%)
Per specializzandi, dottorandi e associati DIR.NE: € 400.00 (più IVA 22%)
Per allievi ed ex allievi della Scuola Adleriana di Psicoterapia: € 350.00 (più IVA 22%).
Per tirocinanti post-lauream e studenti in psicologia: € 350.00 (più IVA 22%)Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master in Neuropsicologia
400 € 500 € +IVA
Finanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.
Formazione per argomento