course-premium

Master in Nutrizione

4.5
2 opinioni
  • Fantastic
    |
  • Mi trovo benissimo. Tutti i docenti sono professionali e sempre disponibili.
    |

Master

Online

RISPARMIA 25%

Prezzo Emagister

1.200 € 1.600 € IVA inc.

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Preparati con i migliori!

  • Tipologia

    Master

  • Metodologia

    Online

  • Ore di lezione

    600h

  • Inizio

    Scegli data

Emagister aggiunge al suo catalogo il Master in Nutrizione, un percorso di Educa Business School.

Questo Master in Nutrizione offre una formazione specializzata in materia. Se si è interessati al settore dietetico e nutrizionale e si desidera acquisire conoscenze specifiche sulla biotecnologia alimentare o sui disturbi del comportamento alimentare, questo è il momento giusto. Con il Master in Nutrizione si possono acquisire le conoscenze necessarie per svolgere questo lavoro nel miglior modo possibile.

Ti piacerebbe saperne di più? Clicca sull'info box ed entrerai in contatto con la nostra squadra di esperti di Emagister, che sono sempre al lavoro per rispondere alle tue domande o ai tuoi dubbi!

Informazioni importanti

Documenti

  • Master-In-Nutrizione.pdf

Prezzo per gli utenti Emagister:

Sedi e date

Luogo

Inizio del corso

Online

Inizio del corso

Scegli dataIscrizioni aperte

Profilo del corso

- Conoscere la differenza tra i concetti di nutrizione e dietetica e ripassare termini importanti di questa tematica. - Riesaminare l'anatomia del l'apparato digerente, le sue funzioni e l'importanza dei nutrienti. - Sapere che cos'è una valutazione nutrizionale, quando viene effettuata e quali strumenti vengono utilizzati. - Sapere cos'è un'indagine alimentare e qual è il suo scopo. - Analizzare la biotecnologia nei suoi diversi campi di applicazione, concentrandosi maggiormente sulla biotecnologia alimentare. - Conoscere le diverse tecniche di biotecnologia alimentare e i principali tipi di alimenti. - Definire l'obesità e il sovrappeso, nonché le conseguenze e i rischi di questa malattia. - Identificare i principali rischi e problemi associati al l'obesità infantile. - Conoscere l'alimentazione nelle persone anziane. - Completare opportunamente la valutazione dello stato nutrizionale. - Fornire gli elementi necessari per la valutazione dello stato nutrizionale di una persona. - presentare modelli di diete per i diversi stati fisiologici e patologici della persona.

Questo Master in Nutrizione è rivolto a tutti i professionisti di questo ramo professionale. Inoltre, questo Master in Nutrizione è rivolto a professionisti del settore che desiderano continuare a formarsi in materia, così come quelli che hanno interesse a dedicarsi professionalmente all'elaborazione di diete e all'intervento nei disturbi alimentari.

Domande e risposte

Aggiungi la tua domanda

I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti

Chi vuoi che ti risponda?

Inserisci i tuoi dati per ricevere una risposta

Pubblicheremo solo il tuo nome e la domanda

Opinioni

4.5
  • Fantastic
    |
  • Mi trovo benissimo. Tutti i docenti sono professionali e sempre disponibili.
    |
100%
4.8
eccellente

Valutazione del corso

Lo consiglia

Valutazione del Centro

Antonella Besalduch

4.0
01/09/2022
Sul corso: Fantastic
Consiglieresti questo corso?:

Esther

5.0
20/04/2021
Sul corso: Mi trovo benissimo. Tutti i docenti sono professionali e sempre disponibili.
Consiglieresti questo corso?:
*Tutte le opinioni raccolte da Emagister & iAgora sono state verificate

Successi del Centro

2021

Tutti i corsi devono essere aggiornati

La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7

Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi

2 anni del centro in Emagister.

Materie

  • Biotecnologia
  • Composizione
  • Bulimia
  • Didattica
  • Conservazione
  • Obesità
  • Diabete
  • Dieta
  • Disturbi del comportamento alimentare
  • Osteoporosi
  • Salute
  • Allattamento
  • Dietoterapia

Programma

  • MODULO 1. ESIGENZE NUTRIZIONALI E STUDIO DEI NUTRIENTI
  • 1.UNITÀ DIDATTICA 1. CONCETTI E DEFINIZIONI
  • 2.UNITÀ DIDATTICA 2. CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI E DEI NUTRIENTI. LINEE GUIDA ALIMENTARI
  • 3.UNITÀ DIDATTICA 3. IL SISTEMA DIGESTIVO
  • 4.UNITÀ DIDATTICA 4. ESIGENZE NUTRIZIONALI
  • 5.UNITÀ DIDATTICA 5. CARBOIDRATI
  • 6.UNITÀ DIDATTICA 6. LIPIDI
  • 7.UNITÀ DIDATTICA 7. PROTEINE
  • 8.UNITÀ DIDATTICA 8. VITAMINE
  • 9.UNITÀ DIDATTICA 9. MINERALI
  • 10.UNITÀ DIDATTICA 10. IMPORTANZA NUTRIZIONALE DELL'ACQUA
  • MODULO 2. STUDIO DEGLI ALIMENTI
  • 1.UNITÀ DIDATTICA 1. VALORE NUTRITIVO E COMPOSIZIONE DEGLI ALIMENTI (I)
  • 2.UNITÀ DIDATTICA 2. VALORE NUTRITIVO E COMPOSIZIONE DEGLI ALIMENTI (II)
  • 3.UNITÀ DIDATTICA 3. MANIPOLAZIONE DEGLI ALIMENTI
  • 4.UNITÀ DIDATTICA 4. TRATTAMENTO CULINARIO DEGLI ALIMENTI
  • 5.UNITÀ DIDATTICA 5. CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
  • 6.UNITÀ DIDATTICA 6. TCA E BDN, ASSUNZIONI RACCOMANDATE ED ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI
  • MODULO 3. ASPETTI DIETETICI E NUTRIZIONALI NELLE DIVERSE FASI DELLA VITA
  • 1.UNITÀ DIDATTICA 1. LA DIETA
  • 2.UNITÀ DIDATTICA 2. VALUTAZIONE DELLO STATO NUTRIZIONALE
  • 3.UNITÀ DIDATTICA 3. ASPETTI DIETETICI E NUTRIZIONALI DURANTE LA GRAVIDANZA
  • 4.UNITÀ DIDATTICA 4. ASPETTI DIETETICI E NUTRIZIONALI DURANTE L'ALLATTAMENTO
  • 5.UNITÀ DIDATTICA 5. ASPETTI DIETETICI E NUTRIZIONALI NEL LATTANTE
  • 6.UNITÀ DIDATTICA 6. ASPETTI DIETETICI E NUTRIZIONALI NELL'INFANZIA
  • 7.UNITÀ DIDATTICA 7. ASPETTI DIETETICI E NUTRIZIONALI DELL'ADOLESCENZA
  • 8.UNITÀ DIDATTICA 8. ASPETTI DIETETICI E NUTRIZIONALI NELLA TERZA ETÀ
  • MODULO 4. DIETOTERAPIA: MALATTIE E DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
  • 1.UNITÀ DIDATTICA 1. INTRODUZIONE ALLA DIETOTERAPIA
  • 2.UNITÀ DIDATTICA 2. OBESITÀ
  • 3.UNITÀ DIDATTICA 3. DIABETE MELLITO
  • 4.UNITÀ DIDATTICA 4. OSTEOPOROSI
  • 5.UNITÀ DIDATTICA 5. ALTERNATIVE ALL'ALIMENTAZIONE TRADIZIONALE
  • 6.UNITÀ DIDATTICA 6. ANORESSIA NERVOSA
  • 7.UNITÀ DIDATTICA 7. BULIMIA NERVOSA
  • MODULO 5. BIOTECNOLOGIE ALIMENTARI
  • 1.UNITÀ DIDATTICA 1. BIOTECNOLOGIA
  • 2.UNITÀ DIDATTICA 2. BIOTECNOLOGIA E ALIMENTI
  • 3.UNITÀ DIDATTICA 3. DNA, GENI E GENOMI
  • 4.UNITÀ DIDATTICA 4. MICRORGANISMI E ALIMENTI FERMENTATI
  • 5.UNITÀ DIDATTICA 5. FERMENTAZIONE DI CARNI, LATTICINI E ALTRI
  • 6.UNITÀ DIDATTICA 6. MICRORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI. APPLICAZIONE AGLI ALIMENTI ED EFFETTI SULLA SALUTE E SULLA NUTRIZIONE
  • 7.UNITÀ DIDATTICA 7. TIPOLOGIA DI ALIMENTI TRANSGENICI
  • 8.UNITÀ DIDATTICA 8. BIOTECNOLOGIA E ALIMENTI FUNZIONALI
  • 9.UNITÀ DIDATTICA 9. BIOTECNOLOGIA E ALIMENTI PREBIOTICI, PROBIOTICI, SIMBIOTICI E ARRICCHITI
  • 10.UNITÀ DIDATTICA 10. APPLICAZIONI DELLA BIOTECNOLOGIA NELLA SICUREZZA ALIMENTARE
  • 11.UNITÀ DIDATTICA 11. PIANO DI GESTIONE DEGLI ALLERGENI. IMPORTANZA DEL REGOLAMENTO
  • 12.UNITÀ DIDATTICA 12. BUONE PRATICHE AMBIENTALI NELL'INDUSTRIA ALIMENTARE

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Master in Nutrizione

Prezzo Emagister

1.200 € 1.600 € IVA inc.