
Master online in Psicologia dello Sport corso base
-
Corso utile e ben strutturato.
Docenti molto competenti e capaci.
← | →
-
Ottima esperienza. Serietà e professionalità
← | →
-
La concretezza del materiale e la disponibilità dei docenti. Inoltre l'attesa tra un file e l'altro rende il lavoro ancor più interessante
← | →
Master
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
La prestazione sportiva parte dalla testa
-
Tipologia
Master
-
Metodologia
Online
-
Ore di lezione
85h
-
Durata
6 Mesi
-
Inizio
30/06/2023
-
Invio di materiale didattico
Sì
-
Tutoraggio personalizzato
Sì
-
Lezioni virtuali
Sì
Emagister.it presenta il Master in Psicologia dello Sport Corso Base, offerto da Psymedisport Group e rivolto a laureandi e laureati in Psicologia vecchi e nuovi indirizzi interessati alla specializzazione in psicologia dello sport ma anche ad allenatori, mental coach, consulenti sportivi.
Il corso, della durata di 6 mesi da svolgere in modalità online, ha come obiettivo quello di fornire gli strumenti pratici per operare come consulente in psicologia dello sport.
Il programma del corso offrirà le nozioni teorico-pratiche sulla preparazione mentale per l'atleta. Si evidenzieranno le funzioni del mental training tra cui la gestione dell’ansia e dello stress, la leadership, la motivazione, l’autostima e il corretto utilizzo delle energie psicofisiche. Gli allievi saranno in grado anche di portare lo sportivo alla gestione mentale dell’infortunio, alla risoluzione dei distrurbi alimentati e alla gestione della propria immagine.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Acquisizione di un protocollo di intervento e di strumenti pratici per operare come consulente in psicologia dello sport. TUTTI I CORSI DI PSYMEDISPORT GROUP SONO SEMPRE ATTIVI H24 SULLA PIATTAFORMA ONLINE: IL NUOVO FREQUENTANTE POTRA’ INIZIARE IN QUALUNQUE MOMENTO IL SUO CORSO. 20 crediti CFP e 30 crediti ECM in autoformazione
Il corso è diretto ai laureandi e laureati in Psicologia triennale o quinquennale che sono interessati alla psicologia dello sport e desiderano specializzarsi in questo settore
Interesse verso gli aspetti psicologici dello sport. Psymedisport è altamente specializzata nel settore della psicologia dello sport da 19 anni (dal 1998) ed i nostri Corsi sono indirizzati ai colleghi psicologi che desiderano acquisire nozioni teoriche e tecniche pratiche per poter operare in questo ambito con competenza e professionalità.
Psicologo dello Sport per gli psicologi, Consulente in psicologia dello sport per i laureandi e triennalisti della Facoltà di Psicologia.
Il rapporto qualità-prezzo è eccellente rispetto ad altri corsi di psicologia dello sport. Il nostro Master in psicologia dello sport corso base, oltre ad una parte teorica, ha anche una vasta parte esperenziale dedicata a strumenti e tecniche da declinare sul piano operativo.
Ci si iscrive tramite un apposito form presente sul nostro sito, le informazioni verranno inviate all'atto della richiesta di informazioni.
Opinioni
-
Corso utile e ben strutturato.
Docenti molto competenti e capaci.
← | →
-
Ottima esperienza. Serietà e professionalità
← | →
-
La concretezza del materiale e la disponibilità dei docenti. Inoltre l'attesa tra un file e l'altro rende il lavoro ancor più interessante
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Lorena menoncello
Monica Maria Ubiali
Emanuele Altomare
Laura Appolonia
Opinione verificataMartina Fabbrizzi
Opinione verificataChiara Cappellotto
micaela Scigliano
Eduardo Carvelli
Materie
- Immagine
- Leadership1
1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Autostima
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Ansia
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Sport
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Stress
- Motivazione
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Salute e sport
- Coaching sportivo
- Management dello sport
- Mental coach
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Psicologia dello sport
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Alimentazione e sport
- Disturbi alimentari
- Gestione dello stress
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Mental training
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
Professori
Marina Gerin
Psicologa dello sport
Psicologa, formatrice, Vicepresidente della SIPsiS Società Italiana Psicologia dello Sport, collabora con la Pallacanestro Reggiana, con la ASD Rambla Calcio a 5, con la Società H2O Nord/Est di nuoto e sincro.
Programma
Docente: Dott. Ssa Marina Gerin, nel 2007/08 docente ad invito di psicologia della devianza e dei comportamenti a rischio nello sport, università salesiana di mestre-venezia. Vicepresidente della Federazione italiana psicologi dello sport. La dott. Ssa ha seguito la 1° squadra della pallacanestro reggiana grissin bon (serie a1) e il settore giovanile, ha seguito nel 2013/14 il team della Modena Volley 2.0 (serie A1), collabora con diverse federazioni sportive, inoltre segue individualmente atleti di rilevanza nazionale ed internazionale di varie discipline fra cui golf, nuoto, tuffi, tennis, pallavolo, scherma, calcio, ciclismo, pattinaggio, arti marziali ed equitazione.
Modalità: basta scaricare il materiale in formato .doc o .pdf dalla piattaforma e-learning, scaricarlo e leggerlo comodamente fuori linea, ci sono anche video e audio da ascoltare con la descrizione accurata delle tecniche di rilassamento e di visualizzazione per ogni argomento. Il master online si svolge nell'arco di sei lezioni molto articolate: ogni lezione comprende una sessione teorica di approfondimento ed una sessione pratica con dei test o griglie di raccolta dati: tutti i frequentanti sono invitati a provare su loro stessi tutte le tecniche ed a valutare e riflettere, nella sessione di esercitazione, sui loro esercizi. Il frequentante scaricherà dalla piattaforma ogni 1° del mese una lezione ed avrà 30 giorni di tempo per compilare la sua esercitazione. Si può iniziare il master in qualsiasi momento dell'anno.
I mental training parte prima presentazione di un intervento di mental training il rilassamento la visualizzazione goal setting: la formazione degli obiettivi il self-talk i fattori di distrazione il ruolo dell' allenatore e la sua capacità di leadership la motivazione e l' autostima sport di squadra e sport individuali esercitazione
II mental training parte seconda la gestione dell'energia psicofisica le abilità attentive la concentrazione la gestione dell'ansia la gestione dello stress la five step strategy l' emotional profiling e le emozioni facilitanti e inibenti il pre-gara profili individuali degli atleti esercitazione
III la diagnosi testologica in ambito sportivo presentazione di alcuni strumenti per la diagnosi psicosportiva: uno strumento tarato per indagare la relazione allenatore-atleta : il comportamento dell'allenatore uno strumento tarato per indagare le abilità mentali principali dell'atleta : il questionario sulle abilità mentali cenni sull'utilizzo del cba sport cenni sull'utilizzo del cba 2. 0 (cognitive behavioural assessment) cenni sull'utilizzo dell'edi - 2 eating disorder inventory cenni sull'utilizzo dell'illness behaviour questionnaire (ibq) cenni sull'utilizzo del poms - profile of mood state esercitazione
IV gestione dell'infortunio, sport e disturbi alimentari ( in ambito sportivo) - conoscenza, motivazione al trattamento, diagnosi testologica. - compilazione di un diario giornaliero dei consumi alimentari associati a stati d'animo e pensieri - training cognitivo sui problemi della persona - rilassamento progressivo guidato con sottofondo musicale - visualizzazione immaginativa guidata - liste di controllo dello stimolo ed altre strategie per mantenere il regime alimentare ed allentare la tensione - riflessioni e conclusioni psicologia della riabilitazione motivazione al trattamento, cenni sull'utilizzo di test sull' ansia. Definizione degli obiettivi istruzione dei familiari consapevolezza dei propri pensieri e delle emozioni legate al "pain behaviour". Compilazione del diario giornaliero del dolore. Misurazione del dolore: cenni sul mc gill pain questionnaire di melzack. Training cognitivo sui problemi della persona: comportamento legato al dolore, dolore e apprendimento, personalità e dolore, comportamento del "malato". Rilassamento distensivo guidato con sottofondo musicale visualizzazione immaginativa guidata strategie per allentare la tensione e lo stress riflessioni e conclusioni esercitazione
V settore giovanile, campionismo, psicologia del doping corsi di formazione per allenatori di sport individuali e di gruppo su tematiche riguardanti la psicologia dell'età evolutiva. Incontri con i genitori degli atleti. Doping: conferenze, questionari, interventi strutturati di prevenzione rivolti alle scuole e alle federazioni. Esercitazione
VI promozione d'immagine, marketing, creazione di progetti promozione d'immagine: - come proporre la propria collaborazione - individuazione dei targets - passaggi da seguire - pubblicazione di articoli - presenza sulla rete - elenco degli operatori di psicologia dello sport. Presentazione di una tesina finaleUlteriori informazioni
Osservazioni: Più di 1200 frequentanti hanno scelto questo Corso dal 2004 ad oggi. Le lezioni sono state scritte ed elaborate grazie alla nostra esperienza con più di 600 atleti militanti in 30 discipline diverse: calcio, equitazione, nuoto, tuffi, nuoto sincronizzato, arti marziali, pallavolo, basket, ciclismo, scherma, tennis, tiro dinamico, biathlon ecc..
Persona di contatto: Dott.ssa Marina GerinHai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master online in Psicologia dello Sport corso base
390 € IVA inc.Finanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Corsi post laurea di Altre tematiche Corsi post laurea di Amministrazione aziendale Corsi post laurea di Creazione e design Corsi post laurea di Finanza Corsi post laurea di Informatica Corsi post laurea di Lingue Corsi post laurea di Logistica Corsi post laurea di Marketing e vendita Corsi post laurea di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi post laurea di Scienze Corsi post laurea di Scienze umane Corsi post laurea di Settore industriale Corsi post laurea di Settore legale Corsi post laurea di Settore pubblico Corsi post laurea di Settore sanitario Corsi post laurea di Sicurezza Corsi post laurea di Sport e tempo libero Corsi post laurea di Turismo - Autostima