
MASTER IN POSTUROLOGIA CLINICA METODO RIEDUCA®
-
Ho ancora molto da fare ma sin qui molto interessante
← | →
-
Esperienza formativa ben strutturata e completa che ti avvicina al Metodo Rieduca, il quale ti offre validissimi strumenti per poter affrontare in modo efficace molti disturbi e disfunzioni posturali. Per me questo Master è stato illuminante,mi ha aiutato moltissimo nel mio lavoro, lo utilizzo applicandolo sia in sedute di gruppo che individuali e i pazienti rispondono con molto entusiasmo e soddisfazione. Gli incontri ad ogni seminario sono sempre un'occasione di confronto col gruppo e con gli organizzatori che ti arricchiscono, in un ambiente famigliare e accogliente. E' sempre un piacere partecipare ai seminari diRieduca!
← | →
-
Ottimo!
← | →
Master
A Genova

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Formati con il metodo Rieduca!
-
Tipologia
Master
-
Luogo
Genova
-
Ore di lezione
120h
-
Durata
Flessible
-
Inizio
Scegli data
-
Stage in azienda
Sì
Ha carattere multidisciplinare ed è aperta a Tecnici e Professionisti che lavorano nel campo della salute, della rieducazione e della prevenzione.
Il corso, composto da sette seminari completamente pratici, fornisce un programma di lavoro completo e permette di acquisire capacità operative da utilizzare nel proprio ambito personale e professionale.
I 7 Seminari si svolgono a cadenza mensile nel fine settimana.
Lo svolgimento è ciclico ad è possibile iscriversi in qualsiasi momento della formazione.
Ad ogni seminario verrà fornito il seguente materiale didattico:
- dispensa con contenuti e parte metodologica,
- slide della parti clinica
- dvd video con le lezioni della parte pratica
Lo svolgimento dei seminari è ciclico ad è possibile iscriversi in qualsiasi momento della formazione.
Al termine del percorso formativo, una volta dimostrata la Padronanza del Metodo, verrà rilasciato l’attestato di frequenza.
Maggiori informazioni alla pagina
https://www.rieduca.it/la-formazione/
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Fornire ai partecipanti la possibilità di migliorare le proprie abilità motorie e posturali e di saper trasferire le acquisizioni ai propri Allievi e Pazienti,aiutando le persone a migliorare la propria salute e il proprio benessere
Il Master è diretto a tutti coloro che lavorano nel campo del Movimento, della Salute e del benessere. E' particolarmente utile ai Laureati in Fisioterapia e in Scienze motorie che desiderano acquisire una specializzazione nella Posturologia clinica con un approccio motorio.
Il Master ha carattere totalmente pratico e fornisce capacità operative immediatamente applicabili in ambito personale professionale. I Docenti sono tutti specialisti con un'ampia competenza scientifica e una vasta esperienza clinica.
Appena ricevuta la richiesta sarai contatto dalla Segreteria del Master che Ti darà tutte le informazioni sui contenuti, sulla modalità di svolgimento e di iscrizione al Corso. Avendo carattere pratico i seminari sono a numero limitato, pertanto è consigliabile iscriversi per tempo. Per la precedenza, previa conferma telefonica della disponibilità dei posti, farà fede la data di pagamento.
Sì, anche le lezioni cliniche sono operative e funzionali al programma pratico
Sì, lo svolgimento è ciclico ed ogni seminario tematico ha dignità autonoma.
Sì, il Master si svolge ogni hanno ed è possibile recuperare i seminari persi nella Formazione successiva.
Sì, la Sede di Rieduca è nel centro della città di Genova, di fronte alla più importante stazione ferroviaria di Genova Brignole, al capolinea del Volabus per l'aereoporto e delle fermate di tutti principali bus cittadini.
Il Centro Rieduca ha stipulato convenzioni con hotel di tutte le categorie a due passi dalla sede del Master.
Si può pagare anche a rate. Chi paga in un'unica soluzione ha diritto ad uno sconto.
Opinioni
-
Ho ancora molto da fare ma sin qui molto interessante
← | →
-
Esperienza formativa ben strutturata e completa che ti avvicina al Metodo Rieduca, il quale ti offre validissimi strumenti per poter affrontare in modo efficace molti disturbi e disfunzioni posturali. Per me questo Master è stato illuminante,mi ha aiutato moltissimo nel mio lavoro, lo utilizzo applicandolo sia in sedute di gruppo che individuali e i pazienti rispondono con molto entusiasmo e soddisfazione. Gli incontri ad ogni seminario sono sempre un'occasione di confronto col gruppo e con gli organizzatori che ti arricchiscono, in un ambiente famigliare e accogliente. E' sempre un piacere partecipare ai seminari diRieduca!
← | →
-
Ottimo!
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Simona Sobrero
Rossella Farinet
BORIS RIVOLA
Chiara Barlocco
ALESSIA TINELLI
NICOLETTA REGGIO
PIERA PALUMBO
Anna Maria V.
Luca Gonnella
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
2 anni del centro in Emagister.
Materie
- Posturologia6
6 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Fisioterapia posturale
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Scienze motorie
55 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Ginnastica posturale
77 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Cura e prevenzione mal di schiena
88 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Rieducazione motoria
77 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Gestione scoliosi
88 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Fitness
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Salute
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Benessere
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Cura cervicale
99 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
Professori
A - Maurizio Cancedda
Laureato in Fisioterapia. Scienze Motorie e Scienza della Formazione
Laureato in Fisioterapia, in Scienze Motorie Rieducative alla Facoltà di Medicina di Genova e in Scienze della formazione. Si è specializzato nella prevenzione e nella cura delle alterazioni posturali, delle patologie muscolo-scheletriche e vertebrali. E’ insegnante del Metodo Feldenkrais® e ideatore del Metodo Rieduca®. Relatore in seminari, corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti e terapisti, è autore di autore di libri e programmi audio video
B - Gianni Zandonini
Medico Specialista in Fisiatria e Ortopedia
Medico specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione e in Ortopedia e Traumatologia. Già primario presso il Reparto di Rieducazione Funzionale dell’Ospedale Galliera di Genova, è stato Docente di Chinesiologia.
C - Mattia Bruzzo
Medico Specialista in Neurochirurgia e Neurotraumatologia
Medico Specialista in Neurochirurgia e Neurotraumatologia, è attualmente Dirigente Medico Neurochirurgo presso l’Ospedale Galliera di Genova, con all’attivo più di 2000 interventi chirurgici. Laurea in Medicina e Chirurgia nel Luglio 2005 presso l’Università degli Studi di Genova.
D - Giacomo Dagnino
Medico specialista in Ortopedia e Traumatologia e in Medicina dello Sp
Medico specialista in Ortopedia e Traumatologia e in Medicina dello Sport, si è laureato e specializzato presso l’Università di Genova. E’ il Responsabile del Servizio di Medicina e Chirurgia del Piede presso l’Ospedale San Martino di Genova. E’ stato Docente nel Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia e presso la Scuola di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia di Genova.
E - Antonio Angelo Andaloro
Medico specialista in Ortopedia e Traumatologia.
Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Responsabile del “Centro Scoliosi” dell’Istituto G. Gaslini di Genova. Già titolare dell’incarico di Diagnosi e terapia incruenta della Scoliosi idiopatica. Attualmente Titolare dell’incarico di alta specializzazione in “Chirurgia ortopedica della deformità del rachide dorso lombare”.
Programma
Master è composto da 7 Seminari tematici
Contenuti indicativi dei singoli seminari:
VALUTAZIONE FUNZIONALE E RIEDUCAZIONE POSTURALE
Principi metodologici del Metodo Rieduca e le sette regole d’oro.
Valutazione chinesiologica, funzionale e posturale.
Propriocettività dinamica dei vari distretti vertebrali: lombare, dorsale, cervicale.
Posture dinamiche e movimenti antalgici nelle situazioni: supina, prona e laterale.
Utilizzazione dei supporti vertebrali.
Mobilizzazione vertebrale attiva e consapevole.
Ergonomia nei passaggi posturali e funzione dell’alzarsi.
Potenziamento degli arti inferiori per ridurre l’impegno rachideo.
FUNZIONALITA’ LOMBARE E DORSALE
Prevenzione e Clinica della lombalgia e della dorsalgia.
Consigli sullo stile di vita e sui movimenti nella quotidianità.
Le posizioni antalgiche.
Test posturali e di movimento.
Mobilizzazione lombo-sacrale.
Rieducazione del pavimento pelvico.
Rilassamento viscerale e elasticizzazione del diaframma.
Tonificazione addominale.
Auto-allungamento rachideo.
Mobilizzazione toracica e funzionalità scapolo-omerale.
LA CERVICALE
Prevenzione e Clinica della cervicalgia.
Test di mobilità.
Relazioni tra cervicale e gli altri sistemi funzionali.
Le catene cinetiche e il miglioramento della funzionalità ascendente.
Collegamenti con il cingolo scapolo-omerale.
Rieducazione delle posture professionali.
Allineamento fisiologico della curva cervicale e alleggerimento discale.
Gli occhi e la funzionalità cervicale.
Rilassamento neuromuscolare del sistema cervico-cranio-mandibolare.
Funzionalità della muscolatura respiratoria superiore.
ERGONOMIA DEL CAMMINO E DELLO STARE SEDUTI
Prevenzione e clinica delle patologie dell’arto inferiore e del bacino.
Valutazione dell’appoggio plantare e della cinetica del passo.
Studio delle calzature e dei plantari.
Miglioramento della funzionalità del ginocchio e dell’anca.
Relazioni tra arti inferiori, bacino e rachide.
Evoluzione del cammino nello sviluppo filogenetico e ontogenetico.
Raggiungimento di una camminata elegante e personale.
La funzione dello stare seduti e analisi dei supporti.
Ergonomia nella vita quotidiana.
LA SCOLIOSI
Ezio-patogenesi delle alterazioni posturali.
Valutazione chinesiologica e posturale.
Analisi radiografica secondo Cobb e Perdriolle.
Sequenze per la percezione statica e dinamica.
Gestione tridimensionale della scoliosi.
Mobilizzazione e compensazione della lordosi.
Sequenze di auto-allungamento rachideo.
Esercizi in corsetto.
Ergonomia delle posture scolastiche.
Rinforzo muscolare e stabilizzazione.
Analisi e intervento su casi concreti.
ARTICOLAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE E POSTURA
Clinica dell’articolazione temporo-mandibolare
Chinesiologia del sistema cervico-cranio-mandibolare
Le classi dentali, l’ortodonzia e l’uso del bite
Studio delle catene cinetiche e delle interferenze discendenti e ascendenti
Test chinesiologici, di postura, di Messermann, di Fukuda, dello spazio libero e dei rotatori
Relazioni tra occlusione e postura
Rilassamento ed eliminazione delle tensioni neuromuscolari
Tecniche di mobilizzazione attiva e integrazione nel movimento globale
Analisi di casi clinici
SEMINARIO DIDATTICO
Accoglienza e instaurazione rapporto fiduciario con Allievo / Paziente
Anamnesi e raccolta dei dati
Organizzazione dei test di valutazione
Modalità compilazione della scheda di valutazione chinesiologica e posturale
Simulazione della prima seduta individuale
Programmazione di un percorso rieducativo e progettazione di una lezione efficace ed immediata
Gestione delle lezioni collettive
Competenza completa riguardo l’intero programma pratico Rieduca®
Valutazione dei risultati
Esecuzione di una lezione di gruppo (*)
Laboratorio didattico in gruppo
Feedback dei Colleghi e supervisione del Tutor
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
MASTER IN POSTUROLOGIA CLINICA METODO RIEDUCA®
2.100 € IVA inc.Finanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Formazione per argomento
Corsi post laurea di Altre tematiche Corsi post laurea di Amministrazione aziendale Corsi post laurea di Creazione e design Corsi post laurea di Finanza Corsi post laurea di Informatica Corsi post laurea di Lingue Corsi post laurea di Logistica Corsi post laurea di Marketing e vendita Corsi post laurea di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi post laurea di Scienze Corsi post laurea di Scienze umane Corsi post laurea di Settore industriale Corsi post laurea di Settore legale Corsi post laurea di Settore pubblico Corsi post laurea di Settore sanitario Corsi post laurea di Sicurezza Corsi post laurea di Sport e tempo libero Corsi post laurea di Turismo - Fisioterapia posturale