
MASTER IN PSICOLOGIA DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA + MASTER IN PEDAGOGIA MONTESSORI
-
ho appena ricevuto i miei titoli cartacei, da appendere. Sono orgogliosa del risultato e contenta con il percorso di studio scelto. Grazie di cuore alla scuola e alla mia tutor.
← | →
-
il master è ben fatto, seppur le lezioni non sono video lezione. gli argomenti sono ben trattati e ampiamente discussi.
← | →
-
Mi sto iscrivendo
← | →
Master
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Specializzati nel campo della psicologia del bambino e dell'adolescente!
-
Tipologia
Master
-
Metodologia
Online
-
Durata
Flessible
-
Inizio
Scegli data
Il doppio Master in Psicologia infantile e adolescenziale + Master in Pedagogia Montessori, che ELBS propone su Emagister.it, è rivolto a coloro che vogliono approfondire la conoscenza del metodo Montessori e specializzarsi nel campo della psicologia del bambino e dell'adolescente. Durante la prima parte della formazione, lo studente studierà lo sviluppo psichico del bambino e i diversi disturbi che possono apparire dai primi anni di vita fino all'adolescenza.
Una volta acquisite queste conoscenze, lo studente sarà in grado di valutare e diagnosticare ogni caso individualmente, oltre a consigliare i diversi trattamenti psicologici studiati durante il corso.
Nella seconda parte della formazione, lo studente imparerà a conoscere lo sviluppo dei bambini secondo il metodo pedagogico Montessori, un nuovo modello educativo in cui l'apprendimento si basa su periodi sensibili e sulla libera scelta degli ambienti di lavoro.
L’alunno riceverà l’accesso ad un corso iniziale dove potrà conoscere la metodologia di apprendimento, il titolo che riceverà, il funzionamento del Campus Virtuale, cosa fare una volta terminato il corso e ulteriori informazioni!
Contattaci per saperne di più!
Informazioni importanti
Documenti
- ITEBS109.pdf
Prezzo per gli utenti Emagister:
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
formare i partecipanti in psicologia dell'infanzia e dell'adolescenza, con focus sul metodo montessori.
chiunque voglia apprendere
non ci sono requisiti minimi
Un volta terminati gli studi e aver superato la prova di valutazione, l’alunno riceverà diploma che certifica il “MASTER IN PSICOLOGIA DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA + MASTER IN PEDAGOGIA MONTESSORI”, di ELBS BUSINESS SCHOOL, avallato , grazie alla nostra condizione di soci, dal CECAP, cioè la massima istituzione spagnola per la formazione e la qualità. I diplomi recano l’Apostilla dell’Aja, mediante la quale viene riconosciuta e garantita la validità e l’autenticità del Diploma in ogni Paese firmatario dell’accordo.
è un percorso doppio, dunque è altamente formativo
verrai ricontattato o ricontattata
Opinioni
-
ho appena ricevuto i miei titoli cartacei, da appendere. Sono orgogliosa del risultato e contenta con il percorso di studio scelto. Grazie di cuore alla scuola e alla mia tutor.
← | →
-
il master è ben fatto, seppur le lezioni non sono video lezione. gli argomenti sono ben trattati e ampiamente discussi.
← | →
-
Mi sto iscrivendo
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Simona Riccioli
chiara berticelli
giorgio risari
Milly Oprea
giorgio risari
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
2 anni del centro in Emagister.
Materie
- Psicologia infantile3
3 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Montessori
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Apprendimento
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Sviluppo
- Psicologia
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Infanzia
- Adolescenza
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Insegnamento
- Pedagogia
- Sociologia
- Didattica
- Metodologia
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Psicoeducazione
- Pedagogia terapeutica
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Didattica pedagogia
- Educazione
- Educatore infantile
- Istruzione infantile
- Istruzione primaria
- Apprendimento efficace
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
Programma
PARTE 1. PSICOLOGIA DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
MODULO 1. IL VENTRE MATERNO
UNITÀ DIDATTICA 1. LO SVILUPPO PRENATALE
UNITÀ DIDATTICA 2. FATTORI NOCIVI PER IL FETO
UNITÀ DIDATTICA 3. INFLUENZA MATERNA
UNITÀ DIDATTICA 4. INFLUENZA PATERNA
UNITÀ DIDATTICA 5. COMPLICAZIONI DELLA GRAVIDANZA
MODULO 2. NASCITA E PRIMI GIORNI
UNITÀ DIDATTICA 1. TIPOLOGIE DI PARTO
UNITÀ DIDATTICA 2. DEPRESSIONE POSTPARTO
UNITÀ DIDATTICA 3. COMPORTAMENTO DEL NEONATO
UNITÀ DIDATTICA 4. SENSI E PERCEZIONE DEL BEBÈ
UNITÀ DIDATTICA 5. CERVELLO E SISTEMA NERVOSO
MODULO 3. L’INFANZIA
UNITÀ DIDATTICA 1. L’INFANZIA DEL BAMBINO
UNITÀ DIDATTICA 2. CRESCITA E CAMBIAMENTO FISICO
UNITÀ DIDATTICA 3. DESTREZZE MOTRICI
UNITÀ DIDATTICA 4. SVILUPPO INTELLETTUALE DEL BEBÈ
UNITÀ DIDATTICA 5. SVILUPPO DEI PROCESSI COGNITIVI BASICI E SUPERIORI
MODULO 4. L’ATTACCAMENTO E LE RELAZIONI CON I GENITORI
UNITÀ DIDATTICA 1. INIZIO DELLE RELAZIONI SOCIALI
UNITÀ DIDATTICA 2. NECESSITÀ DI CONTATTO SOCIALE
UNITÀ DIDATTICA 3. SCOPERTA DELL’ATTACCAMENTO
UNITÀ DIDATTICA 4. COMPLICAZIONI NELLO SVILUPPO E NELL’ATTACCAMENTO
UNITÀ DIDATTICA 5. COME INFLUISCE L’ATTACCAMENTO NELL’ETÀ ADULTA?
UNITÀ DIDATTICA 6. EDUCAZIONE
UNITÀ DIDATTICA 7. MALTRATTAMENTI NELL’ETÀ INFANTILE
MODULO 5. ALTRE RELAZIONI SOCIALI
UNITÀ DIDATTICA 1. RELAZIONI FAMILIARI
UNITÀ DIDATTICA 2. RELAZIONI CON ALTRI BAMBINI
UNITÀ DIDATTICA 3. GELOSIA NELL’INFANZIA
MODULO 6. LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO
UNITÀ DIDATTICA 1. PRIMA DEL LINGUAGGIO
UNITÀ DIDATTICA 2. TAPPE DELLO SVILUPPO LINGUISTICO
UNITÀ DIDATTICA 3. TEORIE SULL’ACQUISIZIONE DEL LINGUAGGIO NEI BEBÈ
UNITÀ DIDATTICA 4. CATEGORIE DI PAROLE NEL LINGUAGGIO INFANTILE
MODULO 7. L’EVOLUZIONE DELLA PERSONALITÀ
UNITÀ DIDATTICA 1. PERSONALITÀ DEL BAMBINO
UNITÀ DIDATTICA 2. TEORIA PSICOANALITICA DI SIGMUND FREUD
UNITÀ DIDATTICA 3. TEORIA DELLO SVILUPPO PSICOSOCIALE DI ERIK ERIKSON
UNITÀ DIDATTICA 4. TEORIA DELL’APPRENDIMENTO SOCIALE (TAS)
UNITÀ DIDATTICA 5. SVILUPPO COGNITIVO DI LAWRENCE KOHLBERG E LA MORALE INFANTILE
MODULO 8. IL GIOCO, UN FATTORE IMPORTANTE DURANTE L’INFANZIA
UNITÀ DIDATTICA 1. GIOCO E APPRENDIMENTO
UNITÀ DIDATTICA 2. DISEGNO INFANTILE
MODULO 9. L’AUTOSTIMA DEL BAMBINO
UNITÀ DIDATTICA 1. PIRAMIDE DI MASLOW
UNITÀ DIDATTICA 2. INDICATORI DI BASSA E ALTA AUTOSTIMA
UNITÀ DIDATTICA 3. SVILUPPO DELL’AUTO-CONCETTO
MODULO 10. LA PREADOLESCENZA
UNITÀ DIDATTICA 1. CRESCITA FISICA
UNITÀ DIDATTICA 2. SVILUPPO INTELLETTUALE NELLA PREADOLESCENZA
UNITÀ DIDATTICA 3. STRUTTURA DEL LINGUAGGIO
UNITÀ DIDATTICA 4. SVILUPPO MORALE
UNITÀ DIDATTICA 5. PERSONALITÀ DEL PREADOLESCENTE
UNITÀ DIDATTICA 6. MONDO SOCIALE DEL PREADOLESCENTE
MODULO 11. L’ADOLESCENTE E IL SUO AMBIENTE
UNITÀ DIDATTICA 1. EVOLUZIONE PSICOSOCIALE E MENTALE
UNITÀ DIDATTICA 2. SVILUPPO DELLA PERSONALITÀ
UNITÀ DIDATTICA 3. SOCIAL NETWORK
MODULO 12. SEPARAZIONE DEI GENITORI
UNITÀ DIDATTICA 1. DIVORZIO
UNITÀ DIDATTICA 2. ACCOMPAGNARE I FIGLI DURANTE IL DIVORZIO
UNITÀ DIDATTICA 3. DISTURBI ASSOCIATI ALLA SEPARAZIONE
PARTE 2. METODO MONTESSORI
MODULO 1. CONTESTO STORICO
UNITÀ DIDATTICA 1. MARIA MONTESSORI
UNITÀ DIDATTICA 2. PRECURSORI DELLE NUOVE PEDAGOGIE
UNITÀ DIDATTICA 3. PEDAGOGIA MONTESSORI ATTUALMENTE
MODULO 2. FONDAMENTI DEL METODO MONTESSORI
UNITÀ DIDATTICA 1. CARATTERISTICHE DELL'APPROCCIO MONTESSORI
UNITÀ DIDATTICA 2. PRINCIPI PEDAGOGICI
UNITÀ DIDATTICA 3. AREE DI LAVORO E LEZIONI
MODULO 3. SVILUPPO DELL'ESSERE UMANO
UNITÀ DIDATTICA 1. TENDENZE UMANE
UNITÀ DIDATTICA 2. FASI DI SVILUPPO
UNITÀ DIDATTICA 3. PIANI MENTALI
MODULO 4. SENSIBILITÀ E BISOGNI DEI BAMBINI
UNITÀ DIDATTICA 1. PERIODI SENSIBILI
UNITÀ DIDATTICA 2. BISOGNI
MODULO 5. PROPOSTA PEDAGOGICA: IL BAMBINO E LA GUIDA
UNITÀ DIDATTICA 1. AULE MONTESSORI
UNITÀ DIDATTICA 2. CENTRO DEL PROCESSO DI APPRENDIMENTO
UNITÀ DIDATTICA 3. RUOLO DELL'ADULTO
MODULO 6. PROPOSTA PEDAGOGICA: L’AMBIENTE E IL MATERIALE
UNITÀ DIDATTICA 1. AMBIENTE PREPARATO
UNITÀ DIDATTICA 2. MATERIALI DIDATTICI
MODULO 7. METODOLOGIA DI APPRENDIMENTO
UNITÀ DIDATTICA 1. IL GIOCO COME STRUMENTO
UNITÀ DIDATTICA 2. RISOLUZIONE DEI CONFLITTI
UNITÀ DIDATTICA 3. ERDKINDER
MODULO 8. MONTESSORI A CASA
UNITÀ DIDATTICA 1. MONTESSORI COME STILE DI VITA
UNITÀ DIDATTICA 2. LIMITI
MODULO 9. ATTIVITÀ MONTESSORI
UNITÀ DIDATTICA 1. VITA PRATICA
UNITÀ DIDATTICA 2. EDUCAZIONE SENSORIALE
UNITÀ DIDATTICA 3. LINGUAGGIO
UNITÀ DIDATTICA 4. SCRITTURA
UNITÀ DIDATTICA 5. LETTURA
UNITÀ DIDATTICA 6. LOCALIZZAZIONE DEL TEMPO
UNITÀ DIDATTICA 7. GEOGRAFIA
UNITÀ DIDATTICA 8. MATEMATICA
UNITÀ DIDATTICA 9. SCIENZEUlteriori informazioni
*Il contenuto è orientato all'acquisizione di una formazione teorica complementare. Questa formazione non porta all'ottenimento di una qualifica ufficiale.Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
MASTER IN PSICOLOGIA DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA + MASTER IN PEDAGOGIA MONTESSORI
520 € 2.080 € IVA inc.Finanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Corsi post laurea di Altre tematiche Corsi post laurea di Amministrazione aziendale Corsi post laurea di Creazione e design Corsi post laurea di Finanza Corsi post laurea di Informatica Corsi post laurea di Lingue Corsi post laurea di Logistica Corsi post laurea di Marketing e vendita Corsi post laurea di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi post laurea di Scienze Corsi post laurea di Scienze umane Corsi post laurea di Settore industriale Corsi post laurea di Settore legale Corsi post laurea di Settore pubblico Corsi post laurea di Settore sanitario Corsi post laurea di Sicurezza Corsi post laurea di Sport e tempo libero Corsi post laurea di Turismo - Montessori