
Master in Psicologia dello Sport
-
Un ottimo master in psicologia dello sport. Organizzato proprio bene, nonostante il covid. Per me che amo lo sport e la psicologia è stato l'ideale
← | →
-
terminato questo percorso posso dire che ho imparato tanto e ho degli strumenti nuovi da poter usare per lavorare come mental trainer. I docenti non si sono lasciati abbattere dalla modalità a distanza e ci hanno seguiti benissimo. Per essere uno psicologo dello sport, per capire cosa significa, questo master secondo me è davvero valido.
← | →
-
Docenti competenti e coinvolgenti, attenti anche alla creazione di un buon rapporto con gli allievi.
← | →
Master
Blended a Milano

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Il Master che aspettavi!
-
Tipologia
Master
-
Metodologia
Blended
-
Luogo
Milano
-
Ore di lezione
150h
-
Durata
8 Mesi
-
Inizio
15/04/2023
altre date -
Crediti
50
50 CREDITI ECM - Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport pubblica sulla piattaforma di emagister.it il nuovo Master in Psicologia dello Sport, percorso formativo che insegna a riconoscere e soddisfare le principali richieste in ambito psicologico da parte del mondo sportivo
MAPS – Master in Psicologia dello Sport è un percorso formativo altamente specializzato, strutturato per rispondere alle esigenze di concretezza operativa di psicologici e psicoterapeuti che desiderano acquisire skills professionali relative al mental training.
Grazie a una preparazione profonda e tecnica, in particolare relativamente alla diagnostica e alle tecniche di preparazione mentale, la formazione MAPS del Centro Studi si pone come lo strumento ideale per orientarsi nel mondo dello sport.
Oggi con il nostro Modello è possibile affrontare le principali tematiche della performance nei contesti competitivi, per fornire ad atleti e staff tecnico un supporto metodologico per lo sviluppo delle abilità mentali.
Informazioni importanti
Earlybird: Sconto speciale del 30% per iscrizioni anticipate.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il Master insegna a riconoscere e soddisfare le principali richieste in ambito psicologico da parte del mondo sportivo: dal settore giovanile allo sport agonistico, fino a toccare settori in crescita come il mondo del fitness e del benessere per la terza età. Verranno insegnate le principali tecniche di mental training, con approfondimenti su biofeedback training, alimentazione e sport, self-marketing. Al termine del Master gli studenti sono in grado di lavorare in maniera autonoma come Mental Trainer e Consulenti per enti e società sportive.
Il Master in Psicologia dello sport (MAPS) è per gli psicologici e gli psicoterapeuti che desiderano acquisire skills professionali relative al mental training.
Laurea in Psicologia. I laureandi possono frequentare il Master in Psicologia dello Sport, riceveranno l'attestato di qualifica dopo il conseguimento della Laurea.
Psicologo dello Sport
Il Master in Psicologia dello Sport promosso dal Centro Studi si avvale della profonda competenza di docenti che da molti anni lavorano come psicologi dello sport con grandi atleti, società ed enti sportivi. I nostri docenti insegnano in Università e nei corsi di formazione di varie Federazioni Sportive. Grazie all’impegno quotidiano in ambito sportivo e ad un protocollo di intervento efficace e innovativo come il Modello P.E.R.F.O.R.M.A., i nostri professionisti hanno saputo affermarsi come il punto di riferimento in Italia per la Psicologia dello Sport. Gli studenti potranno confrontarsi loro e con testimonials del mondo sportivo. Confronto, interscambio di conoscenze e condivisione di competenze sono alla base del nostro metodo didattico.
Riceverai una mail con il materiale informativo e i link utili. Verrai contattato dalla nostra Segreteria Organizzativa.
Sì, il Master assegna 50 crediti ECM
Il Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport offre due Borse di Studio, una a copertura totale (100%) e una a copertura parziale (60%) della quota di partecipazione al Master: Una Borsa di Studio pari al 100% della quota di partecipazione al Master riservata a atleti agonisti che si siano distinti per meriti sportivi in ambito nazionale e internazionale e abbiano conseguito una Laurea in: Psicologia (v.o.) Laurea Specialistica e Magistrale in Psicologia Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche Una Borsa di Studiopari al 60% della quota di partecipazione al Master riservata a Laureati in Psicologia (v.o.)/ Laurea Specialistica e Magistrale in Psicologia/ Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche con una Tesi di Laurea su temi inerenti alle tematiche di psicologia sportiva. Sono escluse eventuali spese di vitto, alloggio, trasferimento di studenti fuori sede.
I candidati devono inviare ENTRO E NON OLTRE IL 30 MAGGIO 2022 una mail alla segreteria del Master, specificando per quale borsa di studio intendono concorrere e allegando: – Curriculum vitae e Curriculum sportivo – Fotocopia del certificato di Laurea – Titolo, indice e abstract della Tesi di Laurea – Consenso al trattamento dei dati personali.
Certamente. Per agevolare gli studenti in un periodo difficile come questo, in cui molte attività si sono fermate, il Centro Studi ha deciso di applicare uno sconto del 30% sulla retta.
Il Master ha un'impronta didattica fortemente pratica. Gli studenti dovranno mettersi alla prova con molte esercitazioni pratiche e case history. Dovranno progettare piani di intervento per società sportive. Verranno a contatto con atleti in attività per la somministrazione di alcuni strumenti di mental training. Ci saranno anche laboratori esperienziali per quanto riguarda le tecniche di rilassamento e la formazione aziendale. Sarà inoltre possibile post Master, avere supervisioni e tutor.
Psicologo dello sport presso enti o federazioni, circoli sportivi o scuole di ogni ordine e grado.
Visita il sito Internet
Opinioni
-
Un ottimo master in psicologia dello sport. Organizzato proprio bene, nonostante il covid. Per me che amo lo sport e la psicologia è stato l'ideale
← | →
-
terminato questo percorso posso dire che ho imparato tanto e ho degli strumenti nuovi da poter usare per lavorare come mental trainer. I docenti non si sono lasciati abbattere dalla modalità a distanza e ci hanno seguiti benissimo. Per essere uno psicologo dello sport, per capire cosa significa, questo master secondo me è davvero valido.
← | →
-
Docenti competenti e coinvolgenti, attenti anche alla creazione di un buon rapporto con gli allievi.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Claudia Oddo
Cristina Scnazi
Giulia Bianchini
Federica Cominelli
Emanuela Gerosolima
Materie
- Psicologia dello sport8
8 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Mental coach
55 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Biofeedback
55 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Psicopedagogia
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Diagnostica
55 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Tecniche di rilassamento
99 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Progettazione educativa
66 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Sport e Alimentazione
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Consulenza psicologica
55 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Tecnico
66 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Sport
99 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Psicologia
77 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Benessere
88 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Apprendimento
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Sport professionale
44 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Nutrizione umana
- Didattica
66 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Formazione efficace
44 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Educazione fisica
- Corpo umano
Professori
Giuseppe Vercelli
Psicologo e Psicoterapeuta
Docente presso l’Università degli Studi di Torino. Responsabile area psicologica della FISI e consulente di Federazione canoa e kayak e Federvolley. Psicologo ufficiale CONI alle Olimpiadi di Torino, Pechino, Vancouver e Londra. Responsabile dell’Area Psicologica di Juventus Football Club dal 2011. Con il suo team ha sviluppato e divulgato il modello SFERA per l’ottimizzazione della prestazione.
Lucia Bocchi
Psicologa dello Sport e Psicoterapeuta
Membro del Consiglio Direttivo di SPID-B (Sviluppo Psicoterapie Intensive Dinamiche Brevi). Terapeuta EMDR. Mental Trainer secondo livello FIT. Maestro di Sci e Allenatore Federale. ------------------
Marcella Bounous
Psicologa dello Sport e Psicoterapeuta
Psicologa dello Sport. Docente IUSVE Presidente AIPS Istruttore ceritficato BFE in Biofeedback HRV ___________________________________________________________________________________________________::
Stefania Ortensi
Psicologa dello Sport e del Lavoro
Mental trainer di atleti di alto livello e consulente dei settori giovanili. Biofeedback Trainer con Certificazione Europea BFE. Formatrice aziendale e orientatrice professionale. --------------------
Programma
Psicologia dello sport: le nuove frontiere
– Il Sistema Sport: etica, ruoli, strumenti e metodi, ambiti di intervento.
– Lo Psicologo dello Sport: competenze di ruolo e multidisciplinarietà.Competenze di ruolo dell’allenatore
– Leadership: stili e skills.
– Rapporto coach-atleta, un ruolo complesso: valutazione e sviluppo.Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport.
Cornice teorica e ricerca applicata
– Positive Psychology e approccio sistemico.
– Flow e Peak Performance.
– Mission del Centro Studi: ricerca applicata allo sport e promozione della cultura di sport.Quando lo sport non è vincente: le criticità
– Situazioni a rischio: Slump, choking, overtraining e burnout.Mental training
Infortunio e dolore– Dolore e infortunio nello sport di alto livello: risposte e modalità di gestione.– Recupero dell’atleta infortunato.
– Protocollo di intervento per l’alto livello: PERFORMA TRAINING®
– Preparazione mentale, fasi e strategie: assessment psicodiagnostico, goal setting, pensiero positivo, self-talk, training propriocettivo, rilassamento, imagery, allenamento ideomotorio.
– Biofeedback.
Le tematiche del settore giovanile
– Filosofia e valori: sport come educazione, prevenzione e salute.
– Prevenzione del drop-out.
– Staff Tecnico: competenze psicologiche e formazione integrata.
– Famiglie: La Scuola dei Genitori.Disabilità e sport
– Approcci innovativi per la gestione delle disabilità in contesti sportivi.Le tematiche della squadra
– Il Team: ciclo di vita, comunicazione, clima, ruoli.
– Da gruppo a squadra: team building, motivazione, conflitto e negoziazione.Lo sport come metafora
– Performa Training applicato alla formazione business.Fine carriera
– Ritiro dall’attività agonistica: outplacement dell’atleta.Comunicazione e marketing
– La comunicazione nello sport.
– Self-marketing: un approccio per accreditarsi nel mondo dello sport.
– Psicologia e nuove tecnologie: le linee guida.Ulteriori informazioni
Ammissione L’ammissione è subordinata a:
– esame del curriculum vitae, da inviare tramite mail a master@centrostudipsicologiadellosport.it
– ordine di presentazione domanda.
Il Master è a numero chiuso ed è rivolto a chi ha conseguito la Laurea in Psicologia (v.o.), Laurea Specialistica e Magistrale in Psicologia, Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, laureandi in Psicologia (il diploma verrà rilasciato al conseguimento della laurea).
Attestati e crediti Diploma (obbligo frequenza a minimo di 80% di ore di lezione)
50 Crediti ECM L’evento è stato accreditato ECM.
Discipline accreditate: PSICOLOGO (PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA)Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master in Psicologia dello Sport
2001-3000 €Finanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Corsi post laurea di Altre tematiche Corsi post laurea di Amministrazione aziendale Corsi post laurea di Creazione e design Corsi post laurea di Finanza Corsi post laurea di Informatica Corsi post laurea di Lingue Corsi post laurea di Logistica Corsi post laurea di Marketing e vendita Corsi post laurea di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi post laurea di Scienze Corsi post laurea di Scienze umane Corsi post laurea di Settore industriale Corsi post laurea di Settore legale Corsi post laurea di Settore pubblico Corsi post laurea di Settore sanitario Corsi post laurea di Sicurezza Corsi post laurea di Sport e tempo libero Corsi post laurea di Turismo - Mental coach