
Master in sessuologia e clinica delle dinamiche di coppia
-
Struttura ottima e ricca di professionisti davvero competenti.
← | →
-
Non c'è un unico migliore aspetto, sono solo 3 lezioni per il momento e posso semplicemente dire che i professori sono accoglienti e volenterosi di chiarire ogni aspetto e ogni lacuna e gli argomenti li ritengo particolarmente intetessanti
← | →
-
Il taglio pratico e la competenza dei docenti
← | →
Master
Blended a Roma

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Arricchisci la tua formazione psicologico-clinica con AISC
-
Tipologia
Master
-
Metodologia
Blended
-
Luogo
Roma
-
Durata
9 Mesi
-
Stage in azienda
Sì
Dimmy.it di Marinella Cozzolino presenta, attraverso il portae Emagister.it., il Master in sessuologia e clinica delle dinamiche di coppia.
Sono previste 135 ore di lezione in modalità FAD e 10 ore di terapia sessuologica individuale, più 10 ore di terapia sessuologica individuale (non compresa nel prezzo). Gli incontri saranno teorico esperienziali, con presentazione e discussione di casi clinici.
ll Corso di formazione in Sessuologia Clinica si pone l’obiettivo di forrnire ai partecipanti le basi teorico-pratiche relative alla conoscenza degli aspetti sessuali principali, fondamentali per lo sviluppo psico-emotivo dell'individuo. La sessualità è considerata l'espressione psicosomatica per eccellenza e intende il sintomo come la manifestazione simbolica di una realtà complessa sottostante, che va affrontata in un'ottica multifattoriale e multidisciplinare, come il modello integrato dell'Associazione Italiana di Sessuologia Clinica.
Scopri tutti i dettagli di questo percorso formativo facendo click sul tasto “Richiedi informazioni”, ti aspettiamo!
Informazioni importanti
Prezzo per gli utenti Emagister: Per pagamenti in un un'unica soluzione.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
psicologi;medici e laureatie laureandi in psicologia e medicina, insegnanti e educatori professionali e professionisti che operano nei servizi socio sanitari
Psicologi, studenti in psicologia, medici e studenti in medicina, insegnanti, educatori e operatori nei servizi socio sanitari.
Attestato di competenza in sessuologia clinica.
La durata breve del nostro master è sicuramente un punto di forza. La sessuologia non è riconosciuta come materia abilitante alla professione di psicoterapeuta. Il nostro master permette in 9 mesi di ottenere le necessarie competenze per lavorare come sessuologo clinico senza per questo togliere tempo e risosrse al lavoro o ad eventuali scuole di specializzazione
Visita il sito Internet
Opinioni
-
Struttura ottima e ricca di professionisti davvero competenti.
← | →
-
Non c'è un unico migliore aspetto, sono solo 3 lezioni per il momento e posso semplicemente dire che i professori sono accoglienti e volenterosi di chiarire ogni aspetto e ogni lacuna e gli argomenti li ritengo particolarmente intetessanti
← | →
-
Il taglio pratico e la competenza dei docenti
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Giovanna Moltoni
Elisa De Martini
Elena Cavalieri
Antonio Aniceti
Debora
Materie
- Sessuologia6
6 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Psicoterapia
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Disturbi del comportamento alimentare
- Andrologia
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Ginecologia
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Sessuologia clinica
66 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Psicologia
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Teorie sessuologiche
55 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Disturbi d'identità di genere
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Dinamica relazionale
44 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Disturbi alimentari
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Ostetrica
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Psicologia clinica
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Psicologia della coppia
44 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Anatomia umana
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Comunicazione efficace
- Terapia
- Coppia
Professori
Elisabetta Bernardi
Psicologa Psicoterapeuta
Psicologa, Psicoterapeuta ad indirizzo Gestalt Analitico individuale e di gruppo, specialista in Sessuologia clinica e Psicologia dei disturbi del comportamento alimentare, membro del Comitato Direttivo AIGA (Associazione Italiana Gestalt Analitica), membro della Commissione di Ricerca scientifica AISC.
Francesca Fulceri
Psicologa, Psicoterapeuta, Specialista in Sessuologia
Psicologa, Specialista in Sessuologia Clinica, Psicoterapeuta ad indirizzo Gestalt-analitico individuale e di gruppo. Direttore Scientifico AISC. Vice-Presidente AIGA (Ass. Italiana Gestalt Analitica).
Nicoletta Spina
Psicologo Psicoterapeuta Gestalt Analitico
Nicoletta Suppa
Psicologa, Specialista in Sessuologia Clinica, Psicoterapeuta ad indi
Sara Vitiello
Psicoterapeuta, Specialista in Sessuologia
Programma
- La consulenza sessuologica individuale e di coppia.
- Analisi della domanda e anamnesi sessuologica, il contratto terapeutico, la scelta del terapeuta, il setting sessuologico attaccamento, dipendenza e sessualità.
- Clinica delle dinamiche di coppia. Il significato del sintomo sessuologico, la comunicazione di coppia attraverso il sintomo.
- Anatomo fisiologia della risposta sessuale maschile e femminile.
- Storia della sessuologia Masters e Johnson, Kaplan.
- Le disfunzioni sessuali.
- Psicoterapia mansionale integrata individuale e di coppia.
- Disturbo del desiderio maschile e femminile;
- Disturbo dell'eccitazione maschile e femminile.
- Disturbo dell'orgasmo maschile e femminile.
- Disturbi da dolore sessuale.
- Oasi clinici, esperienziali e simulate.
- Le prescrizioni sessuali: obiettivi, modalità e ridefinizione. (esperienziale)
- Contraccezione e malattie a trasmissione sessuale in adolescenza e sessualità.
- Educazione all’affettività e alla sessualità.
- Le perversioni sessuali.
- Psicopatologia del rapporto sessuale: abuso, violenza, stalking.
- La sessualità nella coppia in PMA.
- Sessualità e disturbi del comportamento alimentare.
- Le perversioni del cibo.
- identità' di genere e disforia sessuale.
- Omosessualità e omofobia.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master in sessuologia e clinica delle dinamiche di coppia
1.950 € 2.200 € IVA inc.Finanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Corsi post laurea di Altre tematiche Corsi post laurea di Amministrazione aziendale Corsi post laurea di Creazione e design Corsi post laurea di Finanza Corsi post laurea di Informatica Corsi post laurea di Lingue Corsi post laurea di Logistica Corsi post laurea di Marketing e vendita Corsi post laurea di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi post laurea di Scienze Corsi post laurea di Scienze umane Corsi post laurea di Settore industriale Corsi post laurea di Settore legale Corsi post laurea di Settore pubblico Corsi post laurea di Settore sanitario Corsi post laurea di Sicurezza Corsi post laurea di Sport e tempo libero Corsi post laurea di Turismo - Psicoterapia