
MASTER IN SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATI (ISO 2015) QUALITA' AMBIENTE E SICUREZZA
-
Ottimo corso
← | →
-
Ottima scuola di formazione con docenti di grande umanità e competenza. La consiglio vivamente.
← | →
-
Preparazione e pazienza alla base della formazione. Tante soluzioni per chi è alla scoperta del proprio talento!
← | →
Master
A Salerno

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Formati come consulente nell'ambit dell'Ambiente, della Sicurezza e della Qualità
-
Tipologia
Master
-
Luogo
Salerno
-
Ore di lezione
50h
-
Durata
4 Mesi
-
Inizio
Scegli data
Il Centro Salerno Formazione presenta su Emagister.it un master di primo livello con partecipazione gratuita, durante il quale i partecipanti apprenderanno la normativa ISO 2015 inerente i tre aspetti fondamentali che l'azienda ha bisogno di certificare: QUALITA' - AMBIENTE - SICUREZZA
Informazioni importanti
Documenti
- PROGRAMMA DI STUDIO - MASTER IN SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATI (ISO 2015) QUALITA’ AMBIENTE E SICUREZZA.pdf
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il master ha come obiettivo quello di formare un consulente in grado di guidare l'azienda nei tre aspetti fondamentali della sua attività_ QUALITA' - AMBIENTE - SICUREZZA
Per partecipare al master non sono necessarie competenze specifiche in quanto partiremo dall' a-b-c per poi approfondire nel dettaglio la materia oggetto di studio del master
Il master è a numero chiuso ed è ricolto a n.16 persone in possesso di diploma e/o laurea triennale e/o laurea magistrale.
Nel rapporto Qualità/Prezzo siamo sicuramente i numeri 1 in Italia. Il nostro metodo teorico/pratico permette di acquisire le competenze necessarie per poter esercitare con successo la professione oggetto del master.
Ti contatteremo tramite e.mail e se richiesto anche telefonicamente nelle prossime 24 ore per fornirti tutte le informazioni inerenti l'organizzazione ed il programma di studio del master.
Visita il sito Internet
Opinioni
-
Ottimo corso
← | →
-
Ottima scuola di formazione con docenti di grande umanità e competenza. La consiglio vivamente.
← | →
-
Preparazione e pazienza alla base della formazione. Tante soluzioni per chi è alla scoperta del proprio talento!
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Maria Concetta visconti
Anna Gallo
PAOLO FREDA
PAOLO FREDA
PAOLA DI LASCIO
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
13 anni del centro in Emagister.
Materie
- QUALITA'
- UNI EN ISO
- ISO 9001
- ISO 14001
- Ohsas 18001
- Ambiente
- Sicurezza
- ISO 2015
- Responsabile QUALITA' AZIENDALE1
1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- ISO
- Ambiente e Sicurezza
- Sicurezza ambientale
- Sistemi di gestione
- Quality assurance
- Analisi ambientale
- Qualità
- Ambiente e territorio
- Audit
Professori
Salerno Formazione Salerno Formazione
certificata secondo la normativa UNI EN ISO 9001:2008 settore EA 37 pe
Programma
Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATI (ISO 2015) QUALITA’ (ISO 9001) AMBIENTE (ISO 14001) E SICUREZZA (OHSAS 18001 - ISO 45001).
Programma di studio:
- Modulo 1 – Nozioni Generali
Sistemi di Gestione Integrati (ISO 2015) Qualità Ambiente e Sicurezza
Sapere: conoscenze necessarie allo svolgimento dei compiti
Conoscere e comprendere le norme UNI EN ISO 9000
Conoscere le metodologie e i processi della UNI EN ISO 9001:2008 (Qualità)
Conoscere le metodologie e i processi della UNI EN ISO 14001:2004 (Ambiente)
Conoscere le metodologie e i processi della OHSAS 18001 – ISO 45001 (Salute e Sicurezza)
Saper fare: capacità attitudinali richieste per dirigere l’audit
Comprendere e interpretare la normativa di riferimento
Redigere procedure, documentazioni e modelli di registrazione del Sistema Qualità – Ambiente e Sicurezza
Saper essere: principali atteggiamenti che facilitano l’esercizio delle funzioni
Saper lavorare in gruppo
Saper gestire un gruppo
· Modulo 2 – Introduzione del concetto di Sistema Qualità – Ambiente e Sicurezza
Introduzione del concetto di Qualità
La Quality Assurance
Evoluzione all’ approccio alla Qualità
Economia della Qualità
L’organizzazione per la Qualità· Modulo 3 – Le Norme ISO 9001:2008 – ISO 14001:2004 – OHSAS 18001
Norma ISO 9001:2008
Norma ISO 14001:2004
Norma OHSAS 18001
Presentazione delle Norme
La necessità di procedure formalizzate
Analisi dei seguenti punti:
Sistema di Gestione per la Qualità – Ambiente - Sicurezza
Responsabilità della Direzione
Gestione delle Risorse
Realizzazione del prodotto
Misurazioni, analisi e miglioramento
· Modulo 4 – Procedure preliminari per la certificazione
Sopralluogo/Formazione
Implementazione della documentazione conforme alla normativa
Manuale di gestione per la qualità – ambiente - sicurezza
Procedure di Gestione e Istruzioni Operative (eventuali)
Schede Registrazioni
Sorveglianza
Mantenimento
· Modulo 5 – La figura del valutatore
La figura del valutatore
Compiti dell’auditor
ResponsabilitàCompetenze e conoscenze
Il processo di audit
Tipologie e metodi di conduzione
Verifiche ispettive
Conduzione della Verifica
Conclusione della Verifica
Azioni Correttive
Importanza della Normazione
· Modulo 6 – La riorganizzazione dei processi aziendali
La riorganizzazione dei processi aziendali.
Identificabilità e rintracciabilità.
Il ruolo di Sincert e degli enti accreditati.
I vantaggi competitivi della certificazione.Le società di certificazione per la certificazione di qualità
Analisi dei costi legati alla certificazione (Costi per consulenza per certificazione – Costi per la certificazione del sistema gestione qualità)Durata e rinnovo annuale della certificazione
I codici dei vari settori professionali previsti dalle norme UNI EN ISO
L’applicazione delle norme ISO alle imprese di servizi e agli enti.
Conformità, non conformità, azioni correttive e preventive.
La valutazione dei fornitori come prerequisito della qualità del prodotto/servizio.
La valutazione dei fornitori certificati.
Le misure quantitative della qualità.
Il criterio dell’eccellenza.
La politica per la qualità.
La predisposizione della modulistica.
La conservazione cartacea o digitale delle registrazioni
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
MASTER IN SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATI (ISO 2015) QUALITA' AMBIENTE E SICUREZZA
Finanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.
Formazione per argomento