
Mastery in la Grande Cucina Italiana

-
Ho frequentato il primo corso in "La grande Cucina Italiana" tenuto dall'istituto De Filippi; come le prime parole motivazionali dette dal Sig. Cantaluppi mi sento un pioniere di questa ottima realtà appena sbocciata, che da la possibilità in 100 giorni di teoria/pratica/ uscite didattiche di poter affinare o apprendere le grandi basi e tecniche a 390 di questo lavoro, che se accompagnato dai professionisti del settore presenti durante tutto il master, sa dare molte soddisfazioni come nel mio caso. L'istituto una volta finito il percorso teorico con i consigli dei vari professionisti; indirizza nelle realtà più importanti dello scenario dei ristoranti stellati d'Italia i ragazzi, stando in contatto e "presenti" durante tutto il tempo di permanenza all'interno delle strutture.
L'inserimento non soltanto di materie tecniche ed inerenti alla professione ma anche di quelle riguardanti le "soft skill" per me è stata la "lampadina" che mi ha condotto a scegliere questo master; fondamentali per poter entrare nelle realtà dei ristoranti stellati; dove l'attenzione per il dettaglio; la qualità e lo stress sono alla base e che diventano dei grandi scogli da affrontare se non consapevoli delle varie skill da attuare quando si presenta il problema.
Nel complesso consiglio fortemente ai ragazzi che come me hanno scelto il mondo della ristorazione non solo per lavoro ma anche come passione questo master ; c'è bisogno di persone qualificate e pronte per trasmettere e dar voce ogni giorno nei piatti il lavoro degli artigiani, agricoltori e professionisti che dalla terra portano nelle cucine prodotti e storia tramandati da generazioni; la qualità e il rispetto della natura e del territorio deve continuare da noi giovani.
← | →
-
Corso molto valido, si impara tanto. Docenti di un livello molto alto con una conoscenza elevata. I moduli che più mi hanno interresato sono stati quelli sulla carne e sul pesce. Durante il corso si trattano le soft skills (saper comunicare in modo efficace, saper negoziare, saper gestire lo stress e le emozioni, la customer experience) che sono davvero utili per il lavoro e anche fuori. Molto belle anche le working on site experience o uscite didattiche; quelle che più mi hanno impressionato sono state: da Spigaroli e da Vittorio ristorante. Grazie al corso sono entrato come stagista presso il ristorante Cracco a Milano, ora sono capo partita di pasticceria. Durante il corso avrei voluto approfondire maggiormente gli argomenti di pasticceria e panetteria.
← | →
-
Ottima formazione!
← | →
Corso post-qualifica / post-diploma
A Varese

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Amplia le tue conoscenze sulla cucina italiana!
-
Tipologia
Post-diploma / post-qualifica
-
Luogo
Varese
-
Ore di lezione
1600h
-
Durata
200 Giorni
-
Inizio
Ottobre 2023
-
Stage in azienda
Sì
Il Mastery in la Grande Cucina Italiana, è un percorso di Alta Formazione, presentato da Istituto De Filippi ed Emagister.it, dedicato a chi vuole iniziare o accelerare la propria carriera andando a lavorare nelle più importanti cucine della ristorazione gastronomica, lavorando nelle brigate di cuochi che portano all’eccellenza i migliori ristoranti e hotel in Italia e in Europa.
Scegliendo questo percorso formativo, acquisirai le conoscenze fondamentali per distinguere le materie prime di qualità, padroneggiare le tecniche di taglio, lavorazione, preparazione e cottura, conoscere la filiera alimentare, organizzare gli spazi e i gruppi di lavoro.
Capirai, inoltre, quali competenze sono necessarie per sviluppare l’arte di presentazione dei piatti e ti accompagneremo nell’esplorazione degli scenari futuri della cucina. Tutto ciò sarà integrato con moduli dedicati alla persona, per imparare a gestire sé stessi e le proprie emozioni in ambito lavorativo e personale. Durante tutto il percorso, sarai guidato da chef di livello, che ti sosterranno anche nella scelta della struttura dove inizierai la carriera lavorativa.
Per ulteriori informazioni, contattaci attraverso il sito web emagister.it.
Informazioni importanti
Prezzo per gli utenti Emagister: Iscrizioni entro il 31 maggio 2023
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il Percorso ha la finalità di formare i futuri leader della ristorazione gastronomica, che vogliono entrare a far parte delle brigate di cuochi dei migliori ristoranti e hotel in Italia e in Europa.
a tutti coloro che hanno compiuto almeno 18 anni e che vogliono iniziare o accelerare la propria carriera andando a lavorare nelle più importanti cucine in Italia e nel mondo
maggiore età, diploma o esperienza lavorativa pluriennale nel settore
attestato di partecipazione al corso. certificato HCCP e sicurezza alimentare, certificazione Cambridge di lingua inglese in base al livello raggiunto
I nostri Percorsi offrono una formazione pratica e orientata al mercato del lavoro presente e futuro perché conosciamo i trend che trascineranno il settore nei prossimi anni: "si impara facendo". I docenti coordinatori, non solo hanno realizzato il programma insieme a noi, ma partecipano attivamente alle lezioni. Durante la formazione, affiancano e valutano i ragazzi sia a livello tecnico che personale. Ogni studente, al termine del periodo formativo, sarà supportato da Specialisti e Coach nell’individuare il luogo lavorativo che valorizzi al meglio le proprie peculiarità, passioni e talenti. Gli studenti potranno incontrare, farsi conoscere ed apprezzare dai più importanti Specialisti del settore, nostri Insegnanti e vivere le Working on site Experience con i migliori produttori del territorio italiano, acquisendo conoscenze e creando un network importantissimo nel mondo del lavoro.
Un operatore specializzato si metterà in contatto con te per fornirti tutti i dettagli.
Al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito le competenze necessarie per lavorare presso cucine, brigate di cuochi o hotel.
Il programma conta circa il 75% di pratica e il restante 25% di teoria.
Assolutamente si, i corsi partono sempre dalle basi e i nostri coordinatori ti seguiranno personalmente; non rimarrai mai indietro.
No, nel costo del corso è inclusa la divisa con il logo e un kit di attrezzature studiato insieme ai nostri chef. Al termine del corso potrai tenerli, non dovrai restituire nulla.
Riceverai l’attestato di partecipazione al corso, la certificazione Cambridge di lingua inglese in base al livello raggiunto e la certificazione sulla sicurezza alimentare e HCCP.
Dopo la parte formativa, ci sarà uno stage garantito. Durante il percorso, i coordinatori valuteranno le tue caratteristiche tecniche e personali e ti proporranno alcune strutture; sarai tu a scegliere quella che preferisci. Al momento, i nostri ex alunni, fanno lo stage o lavorano, in alcune delle più importanti strutture ristorative d’Italia.
Certo, ci sono varie agevolazioni: borse di studio, ISA (Income Share Agreement) e finanziamenti.
L’alloggio non è incluso nel prezzo del corso, ma abbiamo diverse possibilità in base alle tue esigenze. Dopo la formalizzazione dell’iscrizione, ci attiveremo per trovare un alloggio consono alle tue necessità.
Opinioni
-
Ho frequentato il primo corso in "La grande Cucina Italiana" tenuto dall'istituto De Filippi; come le prime parole motivazionali dette dal Sig. Cantaluppi mi sento un pioniere di questa ottima realtà appena sbocciata, che da la possibilità in 100 giorni di teoria/pratica/ uscite didattiche di poter affinare o apprendere le grandi basi e tecniche a 390 di questo lavoro, che se accompagnato dai professionisti del settore presenti durante tutto il master, sa dare molte soddisfazioni come nel mio caso. L'istituto una volta finito il percorso teorico con i consigli dei vari professionisti; indirizza nelle realtà più importanti dello scenario dei ristoranti stellati d'Italia i ragazzi, stando in contatto e "presenti" durante tutto il tempo di permanenza all'interno delle strutture.
L'inserimento non soltanto di materie tecniche ed inerenti alla professione ma anche di quelle riguardanti le "soft skill" per me è stata la "lampadina" che mi ha condotto a scegliere questo master; fondamentali per poter entrare nelle realtà dei ristoranti stellati; dove l'attenzione per il dettaglio; la qualità e lo stress sono alla base e che diventano dei grandi scogli da affrontare se non consapevoli delle varie skill da attuare quando si presenta il problema.
Nel complesso consiglio fortemente ai ragazzi che come me hanno scelto il mondo della ristorazione non solo per lavoro ma anche come passione questo master ; c'è bisogno di persone qualificate e pronte per trasmettere e dar voce ogni giorno nei piatti il lavoro degli artigiani, agricoltori e professionisti che dalla terra portano nelle cucine prodotti e storia tramandati da generazioni; la qualità e il rispetto della natura e del territorio deve continuare da noi giovani.
← | →
-
Corso molto valido, si impara tanto. Docenti di un livello molto alto con una conoscenza elevata. I moduli che più mi hanno interresato sono stati quelli sulla carne e sul pesce. Durante il corso si trattano le soft skills (saper comunicare in modo efficace, saper negoziare, saper gestire lo stress e le emozioni, la customer experience) che sono davvero utili per il lavoro e anche fuori. Molto belle anche le working on site experience o uscite didattiche; quelle che più mi hanno impressionato sono state: da Spigaroli e da Vittorio ristorante. Grazie al corso sono entrato come stagista presso il ristorante Cracco a Milano, ora sono capo partita di pasticceria. Durante il corso avrei voluto approfondire maggiormente gli argomenti di pasticceria e panetteria.
← | →
-
Ottima formazione!
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Francesco Lain
Mathias Soldan
Roberto P.
Angelo Galmarini
Materie
- Cucina professionale2
2 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Cucina
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Cucina italiana
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Ricette
- Cucina di pesce
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Cuochi
- Chef
- Panificazione
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Pasticceria
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Antipasti
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Ristorazione
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Vino
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Alta cucina
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
Professori
Corpo Docente
Istituto De Filippi
Programma
Il programma prevede 100 giorni di formazione in aula/laboratorio. I moduli previsti sono:
- I fondi di cucina e le salse di base
- Salse e condimenti
- Gestione della attrezzatura professionale
- Organizzazione dei tempi di lavoro e degli spazi
- Antipasti, Primi e Secondi
- Le materie prime (la carne, il pesce, gli ortaggi, le uova, …)
- Panificazione
- Pasticceria e dessert
- Tecniche di cottura
- Il Sottovuoto
- Tecniche di conservazione
- Tecnologia e robotica nella cucina del futuro
- Le Eccellenze Italiane e del Mondo
- Abbinamenti cibo-vino e analisi sensoriale
- Sicurezza alimentare e tutela della salute del consumatore
- Management della ristorazione
- Nutrizione, il rapporto cibo-salute
- Sostenibilità
- Trend del futuro e Business Case
- Negoziazione
- Coaching
- Uso efficace dell’intelligenza emotiva
- Employability
- Working on site experience: visite in alcune delle migliori aziende del territorio
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Mastery in la Grande Cucina Italiana
14.900 € 16.900 € IVA inc.Finanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Formazione professionale di Altre tematiche Formazione professionale di Amministrazione aziendale Formazione professionale di Creazione e design Formazione professionale di Finanza Formazione professionale di Informatica Formazione professionale di Lingue Formazione professionale di Logistica Formazione professionale di Marketing e vendita Formazione professionale di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Formazione professionale di Scienze Formazione professionale di Scienze umane Formazione professionale di Settore industriale Formazione professionale di Settore legale Formazione professionale di Settore pubblico Formazione professionale di Settore sanitario Formazione professionale di Sicurezza Formazione professionale di Sport e tempo libero Formazione professionale di Turismo - Cucina