
Psicosomatica, mito e Danzamovimentoterapia
APL1.500 € 1.250 €
+IVA
Informazioni importanti
Tipologia | Corso post laurea |
Luogo | Bovisio-masciago |
Ore di lezione | 84h |
Durata | 12 Giorni |
Crediti | 50 |
- Corso post laurea
- Bovisio-masciago
- 84h
- Durata:
12 Giorni - Crediti: 50
La DanzaMovimentoTerapia si riferisce alla danza come fenomeno universale che permette il contatto con le parti più profonde del Sé, con la memoria corporea nella quale sono stratificati i vissuti corporei e immaginativi pre-verbali che costituiscono le esperienze accessibili solo dal
linguaggio simbolico. Nel suo approccio integrato alla Psicoterapia Psicosomatica e ad alcuni elementi specifici dello Psicodramma Corporeo, si propone come sintesi del modello psicosomatico simbolico nella rappresentazione agita e non verbale delle molteplici espressività posturali e cinetiche del corpo. Si inserisce, nel percorso proposto, nell’area espressiva delle Arti Terapie integrando alla visione psicosomatica le specificità dei linguaggi espressivi
Earlybird: sconti per iscrizioni anticipate - visita il nostro sito per tutte le info
Inizio | Luogo |
---|---|
Consultare |
Bovisio-Masciago
Via Montello, 14/b, Monza e Brianza, Italia Visualizza mappa |
Inizio | Consultare |
Luogo |
Bovisio-Masciago
Via Montello, 14/b, Monza e Brianza, Italia Visualizza mappa |
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
Arricchire il patrimonio delle competenze dei corsisti impegnati nella relazione di aiuto , attraverso la sperimentazione del metodo integrato finalizzato al miglioramento del ben-essere psico-fisico e relazionale di gruppi di persone .
· A chi è diretto?
Il corso è rivolto a psicologi, psicoterpeuti, danzaterapeuti, professionisti della relazione di aiuto e delle arti terapie, educatori e operatori sociali. Verrà valutato anche l’inserimento di studenti della facoltà di Psicologia previo colloquio conoscitivo con i referenti del corso.
· Requisiti
Il corso è rivolto a psicologi, psicoterpeuti, danzaterapeuti, professionisti della relazione di aiuto e delle arti terapie, educatori e operatori sociali. Verrà valutato anche l’inserimento di studenti della facoltà di Psicologia previo colloquio conoscitivo con i referenti del corso.
· Titolo
Il corso ha durata di 84 ore, a tutti coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle attività programmate e a seguito della valutazione del progetto presentato, verrà rilasciato l’Attestato di “Competenza in Tecniche psico-corporee ”. Agli studenti non ancora abilitati verrà rilasciato “attestato di partecipazione”. A seguito dell’avvenuta iscrizione all’Ordine di appartenenza (dietro invio della relativa documentazione) verrà rilasciato l’attestato definitivo.
· In cosa si differenzia questo corso dagli altri?
E’ utilizzabile come strumento integrativo nei percorsi di cura, di riabilitazione, di didattica e nelle attività educative e sociali. Può arricchire la modalità specifica di trattamento di una pluralità di manifestazioni della patologia psichica, somatica e relazionale, ma anche una suggestiva possibilità di positiva ricerca del benessere e di evoluzione personale. Il movimento danzato offre una modalità espressiva e un contenitore all’ansia, diventa il veicolo per esprimere, trasmettere e trasformare le emozioni.
Opinioni
Opinioni sul corso
Non ci sono ancora opinioni su questo corsoOpinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
Psicosomatica | Psicoterapia | Danzamovimentoterapia | Psicologia | ||||||
Psicodramma | Psicodramma nella consulenza psicologica | Tecniche immaginative | Arteterapia | ||||||
Educatore | Operatore sociale |
Professori
Programma
Sabato 16/03/2019• La tecnica della Fiabazione• Creazione di una coreografia del racconto fiabato• Tecniche di stimolazione del movimentoDomenica 17/03/2019• Le emozioni in movimento• La creatività e il processo creativo• Esercitazione praticaSabato 30/03/2019• Il Mito e il linguaggio mitico• Il Rito e i processi di trasformazione• La DMT e la forma agita• Esercitazione pratica : Apollo e DafneDomenica 31/03/2019• Il Mito Agito metodologia e tecnica• L’Immaginazione Attiva• Esercitazione pratica : Demetra e Persefone
Sabato 27/04/2019• Un’ottica riabilitativa- una visione trasversale del mito in Danza-Movimentoterapia• Fare un Progetto Terapeutico, la “Presa in carico del Paziente.• Esercitazione praticaDomenica 28/04/2019• Attraverso la DanzaMovimentoTerapia in riabilitazione-ri-abilitare =rendere la stima, l’onore a chi li abbia perduti.• Progetto/percorso di trasformazione.• Esercitazione praticaSabato 25/05/2019• Rielaborazione del percorso e conclusioni• Progettazione nei diversi ambiti applicativi (sociale – educativo- clinico)Domenica 26/05/2019Nell week end conclusivo il gruppo sarò accompagnato a sviluppare unprogetto di intervento che verrà esposto attraverso una presentazionepratica in cui utilizzare le tecniche apprese• Test ECM e Consegna Attestati