RTD - Responsabile per la Transizione al Digitale e della Conservazione Documentale

Scuola di specializzazione

A Distanza

2.000 € +IVA

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Descrizione

  • Tipologia

    Scuola di specializzazione

  • Metodologia

    A distanza

  • Durata

    3 Mesi

Il corso, aggiornato alla più recente normativa emanata, si rivolge a responsabili di Amministrazioni Pubbliche, Professionisti e Aziende interessati ad acquisire, da un lato, le necessarie competenze giuridiche, dall’altro quelle organizzative e tecnologiche nell’ambito dell’Ufficio per la Transizione al Digitale o del Sistema di Gestione e Conservazione Documentale. La trasformazione digitale richiede il contributo ed il coinvolgimento di ogni articolazione della macchina pubblica e a tal fine il Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD), adottato con d.lgs. 7 marzo 2005, n. 82, modificato recentemente con i decreti legislativi n. 179 del 2016 e n. 217 del 2017, prevede all’art. 17 che le pubbliche amministrazioni garantiscano l’attuazione delle linee strategiche per la riorganizzazione e la digitalizzazione dell’amministrazione. L’art. 17, comma 1, stabilisce che ciascuna Pubblica Amministrazione sia tenuta ad affidare ad un unico ufficio dirigenziale la “transizione alla modalità operativa digitale e i conseguenti processi di riorganizzazione finalizzati alla realizzazione di un’amministrazione digitale e aperta, di servizi facilmente utilizzabili e di qualità, attraverso una maggiore efficienza ed economicità” nominando un Responsabile per la Transizione al Digitale (RTD). Il Ministro per la Pubblica Amministrazione ha adottato il 1° ottobre 2018 la Circolare n. 3 del 2018, con la quale si sollecitano tutte le amministrazioni pubbliche a individuare al loro interno un Responsabile per la Transizione al Digitale. L’adozione di portali aziendali interattivi, della posta elettronica certificata, di sistemi di approvazione online dei procedimenti, l’impiego diffuso delle tecnologie di customer relationship management (CRM) e la modifica dei modelli di business evidenziano in molte organizzazioni difficoltà nella loro gestione o nella capacità di disporne.

Sedi e date

Luogo

Inizio del corso

A distanza

Inizio del corso

Scegli dataIscrizioni chiuse

Profilo del corso

Il corso mira a soddisfare le esigenze di formazione di Pubbliche Amministrazioni, imprese e studi professionali che prevedono di formare le figure del Responsabile della Transizione al Digitale o del Responsabile della Conservazione, trasferendogli conoscenze innovative e competenze organizzative, tecnologiche e giuridiche. Esso è inoltre indirizzato a dirigenti, quadri e funzionari che partecipano in una organizzazione al processo di trasformazione digitale o di gestione e dematerializzazione dei documenti, sia che il processo sia svolto internamente sia che sia affidato in outsourcing. Altre figure professionali a cui il corso si rivolge sono: i responsabili della direzione aziendale, i responsabili dell’innovazione, i responsabili dei sistemi informativi, gli addetti alla gestione documentale, i responsabili funzionali nelle Pubbliche Amministrazioni, nonché liberi professionisti e capi progetto coinvolti nella realizzazione per conto terzi di processi di digitalizzazione dei processi o di un sistema di gestione di documenti e informazioni in formato digitale.

Domande e risposte

Aggiungi la tua domanda

I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti

Inserisci i tuoi dati per ricevere una risposta

Pubblicheremo solo il tuo nome e la domanda

Opinioni

Successi del Centro

2018

Tutti i corsi devono essere aggiornati

La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7

Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi

13 anni del centro in Emagister.

Materie

  • Pubblica amministrazione
  • Privacy
  • Management
  • Pubblica amministrazione
  • Servizi
  • Protocollo
  • E-business
  • CRM
  • Organizzazione
  • Firma elettronica
  • Conservazione
  • Gestione documentale
  • Fatturazione elettronica
  • Firma digitale
  • Accessibilità
  • Web master
  • Gli intermediari

Programma

Programma

L’Agenda Digitale Europea e la strategia italiana

  • L’Agenda Digitale Europea
  • La strategia per la crescita digitale
  • Obiettivi e risultati attesi per imprese, PA e cittadini
  • Il Piano triennale per l’informatica nella pubblica amministrazione e il Modello di riferimento ICT della PA
  • Le novità introdotte dal decreto legislativo 13 dicembre 2017, n. 217: artt. 14-bis e 18 del D.lgs. n. 82/2005

I diritti digitali per cittadini e imprese: la Pubblica Amministrazione digitale

  • Open-government e trasparenza amministrativa
  • La digitalizzazione delle PA e la dematerializzazione dei documenti
  • Il contesto istituzionale: regolamentazione e politiche ICT
  • Digitalizzazione e riorganizzazione: analisi degli impatti sull’operatività delle organizzazioni ed efficacia attesa
  • Il Responsabile per la transizione digitale ed il difensore civico digitale
  • La Carta della cittadinanza digitale: il diritto all’uso delle tecnologie nei rapporti con la PA
  • Digitalizzazione e semplificazione dei rapporti con le imprese

Il quadro normativo vigente

  • Dalla Deliberazione CNIPA 11/04 al DPCM 3 dicembre 2013, Regole tecniche in materia di sistema di conservazione
  • Il Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze (MEF) 17 giugno 2014 e la Circolare dell’Agenzia delle Entrate n.18/E del 24/6/2014
  • La fatturazione elettronica verso la PA e il sistema di Interscambio (SDI)
  • Tipologie e modalità di fatturazione: B2G, B2B, B2C
  • La fatturazione elettronica obbligatoria B2B
  • La Direttiva IVA
  • La Circolare n. 3 del 1° ottobre 2018 del Ministro per la Pubblica Amministrazione

La figura del Responsabile per la Transizione al Digitale (RTD)

  • Ruoli e responsabilità
  • Coordinamento strategico dello sviluppo dei sistemi informativi
  • Indirizzo e coordinamento dello sviluppo dei servizi, sia interni sia esterni, dell’amministrazione
  • Indirizzo, pianificazione, coordinamento e monitoraggio della sicurezza informatica relativamente ai dati, ai sistemi e alle infrastrutture
  • Accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici e promozione dell’accessibilità
  • Analisi periodica della coerenza tra l’organizzazione dell’amministrazione e utilizzo dell’ICT, per migliorare la soddisfazione dell’utenza e la qualità dei servizi nonché ridurre i tempi e i costi dell’azione amministrativa
  • Cooperazione alla revisione della riorganizzazione dell’amministrazione
  • Progettazione e coordinamento delle iniziative rilevanti ai fini di una più efficace erogazione di servizi in rete a cittadini e imprese
  • Pianificazione e coordinamento del processo di diffusione dei sistemi di identità e domicilio digitale, posta elettronica, protocollo informatico, firma digitale o firma elettronica qualificata e mandato informatico, e delle norme in materia di accessibilità e fruibilità nonché del processo di integrazione e interoperabilità tra i sistemi e servizi dell’amministrazione
  • Pianificazione e coordinamento degli acquisti di soluzioni e sistemi informatici, telematici e di telecomunicazione, al fine di garantirne la compatibilità con gli obiettivi di attuazione dell’agenda digitale e, in particolare, con quelli stabiliti nel piano triennale

La figura del Responsabile della Conservazione

  • Le Linee Guida dell’AgID sulla conservazione dei documenti informatici
  • Le regole tecniche e le caratteristiche del sistema di conservazione digitale
  • Ruoli e responsabilità nell’ambito del sistema di conservazione digitale
  • Fasi del processo: presa in carico, gestione, conservazione, selezione e scarto
  • Accesso agli archivi digitali
  • Manuale della conservazione
  • Principali standard e specifiche tecniche di riferimento per la conservazione dei documenti informatici
  • Conservazione dei documenti informatici rilevanti ai fini fiscali
  • Competenze e conoscenze del Responsabile della conservazione
  • Compiti del Responsabile della conservazione
  • Organizzazione e definizione delle attività nell’ambito del sistema di conservazione digitale
  • Circolare 10 aprile 2014, n. 65: accreditamento e vigilanza conservatori
  • Strategie di sourcing e affidamento ad un conservatore accreditato

I vantaggi economico-organizzativi del digitale

  • Ruolo del digitale nel miglioramento dell’efficacia delle attività
  • Governance della transizione al digitale
  • Analisi della coerenza tra l’organizzazione dell’amministrazione e l’utilizzo delle tecnologie digitali
  • Modalità di adozione delle innovazioni digitali e vantaggi economici-organizzativi
  • Strategie di sourcing
  • Livelli minimi di qualità del servizio
  • Organizzazione e promozione dei servizi digitali
  • Valutazione dell’impatto della reingegnerizzazione dei processi
  • Efficacia della trasformazione digitale

Gestione degli archivi digitali e del sistema di gestione documentale

  • Differenza tra archivio tradizionale e archivio digitale
  • Regole tecniche per la gestione documentale informatica
  • Caratteristiche del sistema di gestione documentale
  • Fasi del processo: produzione, gestione e archiviazione
  • Ruoli e responsabilità nell’ambito del sistema di gestione documentale
  • Il protocollo informatico: registro di protocollo e repertori
  • Manuale di gestione
  • Titolario e massimario di scarto
  • Cenni sulle nuove Linee Guida AgID sul tema

Il documento informatico e il fascicolo informatico

  • Novità introdotte dalle modifiche al Codice dell’Amministrazione Digitale
  • Il DPCM 13 novembre 2014, Regole tecniche per la formazione di documenti informatici
  • Formazione del documento informatico
  • Excursus sulle tipologie di documenti informatici
  • Validità ed efficacia probatoria del documento informatico
  • Copie e duplicati dei documenti informatici
  • Il procedimento amministrativo informatico
  • Modalità di partecipazione al procedimento mediante l’uso delle tecnologie dell’informazione
  • Il fascicolo informatico e la sua gestione operativa
  • Cenni sulle nuove Linee Guida AgID sul tema

Sistemi e tecnologie per la conservazione

  • Formati elettronici
  • Strumenti e sistemi per lo storage e la conservazione
  • L’offerta di mercato
  • Vantaggi e limiti delle soluzioni più innovative
  • Monitoraggio e analisi di qualità del processo di conservazione
  • Cenni sulle nuove Linee Guida AgID sul tema

Strumenti di comunicazione: la posta elettronica, la posta elettronica certificata e i sistemi di recapito

  • Nozioni tecnico-giuridiche sulla posta elettronica ordinaria
  • Aspetti relativi alla sicurezza e alla privacy delle comunicazioni elettroniche
  • Gestione, conservazione ed archiviazione
  • I servizi di web mail e tramite client
  • Valore giuridico e probatorio della posta elettronica e opponibilità ai terzi delle evidenze relative alle operazioni di invio e ricezione
  • Nozioni tecnico-giuridiche sulla posta elettronica certificata
  • L’Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA)
  • I sistemi di recapito qualificati certificati del Regolamento eIDAS

Le firme elettroniche

  • Le diverse tipologie di firme elettroniche
  • La firma digitale
  • La firma digitale e la firma elettronica avanzata (FEA)
  • Il sigillo elettronico
  • Le regole tecniche sulle firme elettroniche
  • Sistemi di identificazione e autenticazione
  • Servizi fiduciari
  • Firme e sigilli
  • Documento informatico e firma elettronica
  • Firma Digitale, Crittografia e Smart Card
  • Raffronto firma autografa / firma digitale
  • I prestatori di servizi fiduciari di certificazione
  • Casi applicativi di firma digitale

L’accesso telematico agli atti delle Amministrazioni

  • L’accesso telematico a dati, documenti e procedimenti
  • La fruibilità dei dati e la pubblicazione in formati aperti
  • Gli obblighi di pubblicazione con effetto di pubblicità legale online
  • Ecosistemi digitali e processi di interconnessione

Tutela dei dati aziendali e privacy – General Data Protection Regulation (GDPR)

  • Il Regolamento UE sulla protezione dei dati n. 2016/679: effetti immediati e adeguamento da parte degli Stati nazionali
  • Processo interno all’organizzazione di allineamento al Regolamento
  • Ambito soggettivo e oggettivo di applicazione
  • Il responsabile della protezione dei dati (RDP/DPO)
  • I registri del trattamento
  • La valutazione del rischio e misure organizzative/sicurezza
  • I nuovi diritti degli interessati

La conservazione dei dati

  • Il decreto antiriciclaggio 2017: modalità di conservazione dei dati dei clienti/cittadini
  • I soggetti obbligati ex art. 3: commercialisti, avvocati e notai
  • Obblighi e sanzioni da parte dei professionisti
  • Art. 31 del D.Lgs. sull’antiriciclaggio
  • Obbligo di conservazione dei documenti, dei dati e delle informazioni utili a prevenire, individuare o accertare eventuali attività di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo
  • Svolgimento delle analisi effettuate dalla UIF o da altra autorità competente
  • Dati identificativi del cliente, del titolare effettivo, dell’esecutore
  • Adeguamento dei processi interni di un’organizzazione
  • Ambito soggettivo e oggettivo di applicazione

Tecnologie per le imprese e la PA

  • Internet e web 2.0
  • Infrastrutture di rete: banda larga, xDSL, Wi-Fi, LTE, 5G, LAN, WAN
  • Sicurezza dei flussi documentali e cybersecurity
  • Big data
  • Advanced analytics
  • Business intelligence
  • Dashboard reporting
  • Data visualization e visual data discovery
  • Information e content management Systems
  • Sistemi CRM – Customer Relationship Management

I dati delle pubbliche amministrazioni: interoperabilità e nuovi servizi online della PA

  • Interoperabilità
  • Nuovi servizi online della PA
  • Open government, open data e adeguamento del quadro normativo di riferimento
  • La disciplina giuridica in tema di dati in possesso della Pubblica Amministrazione
  • Esattezza, disponibilità, accessibilità, integrità e riservatezza alla luce delle regole tecniche emanate dall’Agenzia per l’Italia Digitale
  • Modalità di gestione e pubblicazione dei dati in possesso della PA
  • Strumenti tecnici per la sicurezza delle transazioni e dei documenti informatici

I siti web e i portali delle Pubbliche Amministrazioni

  • Norme e linee guida sui siti web della Pubblica Amministrazione
  • Accessibilità ed usabilità di portali e siti web
  • Peculiarità dei siti web della Pubblica Amministrazione
  • Realizzazione e manutenzione di siti web e di portali
  • Web 2.0, servizi innovativi online e modalità di fruizione da parte di cittadini, imprese e professionisti
  • Contenuti indispensabili dei siti delle Pubbliche Amministrazioni
  • Sistemi integrati e piattaforme abilitanti per i servizi in rete
  • Formati e licenze
  • PagoPA ed i pagamenti informatici per la Pubblica Amministrazione

Il cloud computing per i servizi online di imprese e PA

  • Modelli di servizio e di dispiegamento
  • Vantaggi economici ed organizzativi
  • Tipologie di servizi cloud, definizione dei Service Level Agreement (SLA) e dei Privacy Level Agreement (PLA)
  • Adempimenti organizzativi: formalizzazione incarichi (nomine) e misure di sicurezza (minime, idonee e necessarie)
  • Aspetti contrattualistici e outsourcing
  • Profili privacy nella conservazione dei dati in cloud
  • Il trasferimento dei dati verso stati esteri

Gli strumenti di identificazione in rete e le carte integrate multiservizi

  • Evoluzione della normativa, linee guida sull’adozione, integrazione dei servizi e vantaggi operativi
  • La Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
  • La Carta Sanitaria Elettronica (CSE) e la Carta di Identità Elettronica (CIE)
  • Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)
  • Tipologie di fruizione dei servizi on line utilizzabili dalle Pubbliche Amministrazioni
  • Peculiarità nell’adozione da parte delle amministrazioni locali (Comuni e ASL)
  • La CNS rilasciata dalle Camere di Commercio e l’accesso in rete ai servizi della Pubblica Amministrazione
  • La consultazione delle informazioni contenute nel Registro Imprese e lo stato delle pratiche (trasparenza amministrativa)

Dal sistema di gestione documentale al processo digitale

  • Il processo digitale tra efficienza, trasparenza e semplificazione
  • Condivisione remota, fra più amministrazioni, nelle conferenze di servizi telematiche
  • La documentazione condivisibile attraverso il Web
  • Il portale dell’Ente o dell’azienda quale punto unico d’interazione fra i diversi soggetti che gestiscono la documentazione
  • Il SUAP telematico: modalità di funzionamento e vantaggi organizzativi

CSCW, CMS e sistemi per l’ottimizzazione della comunicazione interna e con altre organizzazioni

  • Piattaforme di groupware per il lavoro collaborativo
  • Sistemi di workflow e CMS
  • Creazione di moduli e di form online
  • Tracciabilità dei procedimenti della PA
  • Gestione delle attività, condivisione documentale e monitoraggio delle attività assegnate

Il processo di fatturazione elettronica verso la PA e tra privati

  • Quadro normativo
  • Gli intermediari
  • La fattura PA: il formato
  • Il sistema di interscambio: canali, controlli e messaggi
  • La conservazione del documento informatico a contenuto fiscale
  • Strumenti e servizi disponibili
  • Vantaggi economici per imprese e PA

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

RTD - Responsabile per la Transizione al Digitale e della Conservazione Documentale

2.000 € +IVA