
SMARTERehab - Dolore muscoloscheletrico: valutazione, riabilitazione ed esercizi specifici di controllo motorio
-
Formazione molto esaustiva e che permette di approfondire le proprie conoscenze in maniera dettagliata.
← | →
-
Penso che questo corso rappresenti, in realtà, una base di conoscenze solide per tutti i fisioterapisti per poter fornire ai pazienti una valutazione precisa delle disfunzioni muscolo-scheletriche (e non solo....) e un trattamento efficace. Fornendo la base, quindi, ben si sposa con tutte le altre conoscenze che acquisiamo con altri corsi di formazione (universitari e non) e con l'esperienza. Sono davvero molto contenta di averlo fatto!
← | →
-
Riferimento scientifico puntuale
← | →
Master
A Milano

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Consegui i tuoi crediti ECM e aggiorna il tuo profilo professionale!
-
Tipologia
Master
-
Luogo
Milano
-
Ore di lezione
152h
-
Durata
19 Giorni
-
Inizio
02/03/2024
-
Crediti
50
Edi.Ermes presenta sul portale Emagister.it i corsi di SMARTERehab, con l’obiettivo di integrare le ricerche provenienti dalle scienze di base nella pratica clinica e di insegnare l’analisi e la correzione dei pattern di movimento intervenendo sul sistema nervoso centrale attraverso esercizi terapeutici appropriati per le peculiarità del singolo paziente.
Il metodo SMARTERehab si fonda su quattro stadi che permettono di impostare il management del paziente. Durante il corso saranno presentate e discusse le singole categorie con i relativi sotto-gruppi in base ai quali identificare i meccanismi che concorrono al problema meccanico evidenziato dal paziente, saranno analizzati i fattori individuali non meccanici che possono influenzare l’esito della riabilitazione. Infatti, si tratta di insegnare al paziente le strategie per migliorare il controllo motorio, basate sulla plasticità del SNC (si lavora sull’apprendimento).
Verrà insegnato a sviluppare il ragionamento clinico tale da condurre all’individuazione delle opzioni terapeutiche più appropriate, applicando le regole di predizione clinica (CPR, clinical prediction rule) così da migliorare e facilitare il processo di decision making e il monitoraggio dell’intervento riabilitativo, applicando adeguati strumenti di misura dell’outcome. L’obiettivo delle sessioni pratiche è mettere a disposizione un grande spettro d’esercizi terapeutici appropriati e disponibili per ogni individuo.
Informazioni importanti
Documenti
- Cantarelli_smarterehab_MImar2024.pdf
Earlybird: (LE OFFERTE NON SONO CUMULABILI) sconto 10% “prenota e paga 60 gg prima”
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
OBIETTIVI FORMATIVI: Apprendimento dei test e delle manualità specifiche per valutare la traslazione articolare e i pattern di movimento della colonna cervicale, toracica e lombare, dell’arto superiore, dell’arto inferiore, del bacino e dell’articolazione sacroiliaca Apprendimento delle posizioni, delle manualità e dei test specifici per valutare l’efficacia dei muscoli dei differenti distretti Acquisizione della capacità di ragionamento clinico per individuare gli ostacoli allo svolgimento del controllo motorio corretto, per la scelta del migliore percorso riabilitativo, e definire l’adeguata progressione degli esecizi Apprendimento dei principi per costruire esercizi specifici di controllo motorio
Il corso è riservato a Medici e Fisioterapisti (titolo equipollente DM 27/7/00)
Attestato di partecipazione, 50 crediti ECM
SMARTERehab è una divisione del Neuromuscular Rehabilitation Institute (Canada) e in Europa è rappresentato da un gruppo di fisioterapisti, con esperienza decennale, che si occupa di: • DIDATTICA: attraverso corsi di formazione sul controllo motorio • CLINICA: ogni docente si dedica quotidianamente alla pratica clinica • RICERCA CLINICA
Vi contatteremo in breve tempo via mail dandovi le indicazioni necessarie per procedere con l'iscrizione al corso di vostro interesse.
Opinioni
-
Formazione molto esaustiva e che permette di approfondire le proprie conoscenze in maniera dettagliata.
← | →
-
Penso che questo corso rappresenti, in realtà, una base di conoscenze solide per tutti i fisioterapisti per poter fornire ai pazienti una valutazione precisa delle disfunzioni muscolo-scheletriche (e non solo....) e un trattamento efficace. Fornendo la base, quindi, ben si sposa con tutte le altre conoscenze che acquisiamo con altri corsi di formazione (universitari e non) e con l'esperienza. Sono davvero molto contenta di averlo fatto!
← | →
-
Riferimento scientifico puntuale
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Claudio Graziano
daniela petrachi
Adalberto Villani
PIETRO PUSTORINO
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
15 anni del centro in Emagister.
Materie
- Riabilitazione1
1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- ECM fisioterapia
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Fisioterapia cranio sacrale
- Postura
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Massaggiatore
- Fisioterapia
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Medicina riabilitativa
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Crediti ECM
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Corsi ecm
- Fisioterapisti
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Dolore muscolo-scheletrico
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Dolore vertebrale
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Dolore cronico
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Fisioterapista
- Dolore cervicale
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Riabilitazione anca
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- SMARTERehab
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Controllo posturale
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- ECM medicina
Professori
Francesco Cantarelli
Dottore in Fisioterapia, Mantova
Programma
Date seminari:
- modulo 1
Sotto-classificazione e ragionamento clinico - modulo 2
Colonna lombare - modulo 3
- Colonna cervicale, toracica, tmj
- modulo 4
Arto superiore - modulo 5
Arto inferiore - modulo 6
Bacino e SIJ
LIVELLO BASE 2 giorni - 16 ore
Sotto-classificazione e ragionamento clinico
Il modulo di sottoclassificazione e ragionamento clinico aiuta nello scegliere rapidamente come valutare e quale terapia applicare al paziente, in base allo specifico problema. Quando si confrontano soggetti normali e soggetti con dolore muscoloscheletrico cronico si osservano numerose differenze; cambiamenti della funzione motoria, della funzione senso-motoria, dei fattori comportamentali, delle funzioni neurocognitive, della struttura cerebrale e del modo di elaborare il dolore.
Nel concetto SMARTERehab il modello di sotto-classificazione proposto prende in considerazione tutti i cambiamenti che si possono osservare in presenza di dolore e permette al fisioterapista di identificare quei pazienti che beneficeranno degli esercizi specifici di controllo motorio. Sarà così possibile eseguire una valutazione appropriata e un trattamento più mirato.
LIVELLO A e B 17 giorni - 136 ore
Sotto-classificazione e ragionamento clinico
Colonna lombare
Colonna cervicale, toracica, tmj
Arto inferiore
Bacino e SIJ
Analisi e controllo del movimento delle varie regioni del corpo
I moduli di controllo motorio analizzano ogni singola regione del corpo per sviluppare la corretta modalità di valutazione e trattamento.Gli studi scientifici hanno dimostrato come spesso l’origine del dolore muscoloscheletrico sia sconosciuta: si ritiene che la perdita di controllo nelle posture statiche o nel movimento (traslazione o movimenti fisiologici) possa portare a uno stress meccanico dei tessuti.
Tali alterazioni possono essere la causa o il fattore di mantenimento del dolore.
Il concetto di SMARTERehab si basa sull’analisi, la valutazione ed il trattamento del movimento delle varie regioni del corpo (colonna vertebrale, arto superiore ed arto inferiore).Il ragionamento clinico basato sui fattori aggravanti e allevianti, sorretto da test appropriati, guiderà il fisioterapista nella scelta di esercizi appropriati e mirati. Durante la formazione viene dedicato tempo e attenzione alla definizione di controllo motorio e neuroplasticità ed alla comprensione di tutti gli elementi coinvolti.
Questo, con esempi pratici e casi clinici, consentirà ai partecipanti di comprendere perché gli esercizi specifici di controllo motorio hanno elevate esigenze sensoriali e neurocognitive. È la precisione che fa la differenza.
Ulteriori informazioni
La quota comprende: materiale didattico, valigetta o zainetto portadocumenti, attestato di partecipazione ed eventuali crediti ECM, coffee break e lunch.
Ampio parcheggio gratuito all'interno della sede del corso.Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
SMARTERehab - Dolore muscoloscheletrico: valutazione, riabilitazione ed esercizi specifici di controllo motorio
2.475 € 2.750 € IVA EsenteFinanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Corsi post laurea di Altre tematiche Corsi post laurea di Amministrazione aziendale Corsi post laurea di Creazione e design Corsi post laurea di Finanza Corsi post laurea di Informatica Corsi post laurea di Lingue Corsi post laurea di Logistica Corsi post laurea di Marketing e vendita Corsi post laurea di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi post laurea di Scienze Corsi post laurea di Scienze umane Corsi post laurea di Settore industriale Corsi post laurea di Settore legale Corsi post laurea di Settore pubblico Corsi post laurea di Settore sanitario Corsi post laurea di Sicurezza Corsi post laurea di Sport e tempo libero Corsi post laurea di Turismo - ECM fisioterapia