-
Tutti
-
Online
-
Filtri
-
Dove
-
Online
-
Tipo di formazione
-
+ Filtri
...Emagister presenta il Master di I Livello Global Journalism, erogato dalla prestigiosa Università Telematica Internazionale Uninettuno. Tale percorso... Impara:: Agenzia di comunicazione, Giornalismo italiano, Giornalismo digitale...
...Emagister presenta il Master di I Livello Global Journalism, erogato dalla prestigiosa Università Telematica Internazionale Uninettuno. Tale percorso... Impara:: Agenzia di comunicazione, Giornalismo italiano, Giornalismo digitale...
...Obiettivo del corso: Il Master in Giornalismo Scientifico Digitale è un corso annuale che si propone di formare professionisti con elevate competenze...
...Obiettivo del corso: Il Master in Giornalismo Scientifico Digitale è un corso annuale che si propone di formare professionisti con elevate competenze...
... line, in ambito nazionale e internazionale...
... line, in ambito nazionale e internazionale...
... dei conflitti. La Macro-area specialistica è a scelta fra questi ambiti: Scuola, educazione e formazione; Imprese e relazioni internazionali; Giornalismo... Impara:: Scienze per la comunicazione internazionale, Mediazione d'affari, Didattica italiano per stranieri...
... dei conflitti. La Macro-area specialistica è a scelta fra questi ambiti: Scuola, educazione e formazione; Imprese e relazioni internazionali; Giornalismo... Impara:: Scienze per la comunicazione internazionale, Mediazione d'affari, Didattica italiano per stranieri...
... di partenza ma un tirocinio formativo e pratico a livello internazionale costituisce il miglior investimento. Rivolto a: Non è un programma competitivo...
... di partenza ma un tirocinio formativo e pratico a livello internazionale costituisce il miglior investimento. Rivolto a: Non è un programma competitivo...
...CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN MIGRAZIONI INTERNAZIONALI 402 ore di formazione (242 ore di aula e 160 ore di stage), frequenza obbligatoria OBIETTIVI...
...CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN MIGRAZIONI INTERNAZIONALI 402 ore di formazione (242 ore di aula e 160 ore di stage), frequenza obbligatoria OBIETTIVI...
Altri corsi simili di altro tipo
... corso è rivolto a chiunque voglia avvicinarsi al mondo della comunicazione e in particolare a quello del giornalismo scritto sia nella sua forma più...
... corso è rivolto a chiunque voglia avvicinarsi al mondo della comunicazione e in particolare a quello del giornalismo scritto sia nella sua forma più...
... Internazionale. SBOCCHI PROFESSIONALI DI SETTORE: Giornalista - Web Writer - Ufficio stampa - Comunicazione - Pubbliche Relazioni - Event manager...
... Internazionale. SBOCCHI PROFESSIONALI DI SETTORE: Giornalista - Web Writer - Ufficio stampa - Comunicazione - Pubbliche Relazioni - Event manager...
... culturali, esperto di programmazione turistico-culturale, esperto di didattica museale e del territorio...
... culturali, esperto di programmazione turistico-culturale, esperto di didattica museale e del territorio...
... indispensabili nel campo della comunicazione culturale, per la gestione dei mezzi di comunicazione di massa, per l'analisi la progettazione e l'applicazione...
... indispensabili nel campo della comunicazione culturale, per la gestione dei mezzi di comunicazione di massa, per l'analisi la progettazione e l'applicazione...
... professionalmente in vari settori, pubblici e privati: giornalismo, editoria, enti culturali e mu--seali, turismo culturale, istituzioni pubbliche nazionali...
... professionalmente in vari settori, pubblici e privati: giornalismo, editoria, enti culturali e mu--seali, turismo culturale, istituzioni pubbliche nazionali...
... ed essere in grado di svolgere compiti professionali nei diversi apparati delle industrie culturali (editoria, giornalismo, cinema, teatro, radio, televisione...
... ed essere in grado di svolgere compiti professionali nei diversi apparati delle industrie culturali (editoria, giornalismo, cinema, teatro, radio, televisione...
... e internazionali; possono prevedere attività di tirocinio in strutture di formazione al giornalismo convenzionate con l'Ordine dei giornalisti. Il tempo riservato...
... e internazionali; possono prevedere attività di tirocinio in strutture di formazione al giornalismo convenzionate con l'Ordine dei giornalisti. Il tempo riservato...
... di accordi e specifiche convenzioni con enti, imprese e istituzioni nazionali ed internazionali. Conoscenze richieste per l'accesso (art.6 D.M. 509/99) Diploma...
... di accordi e specifiche convenzioni con enti, imprese e istituzioni nazionali ed internazionali. Conoscenze richieste per l'accesso (art.6 D.M. 509/99) Diploma...
... di accordi nazionali e internazionali; prevede attività di tirocinio in strutture aziendali (curricula 1, 3), di formazione al giornalismo convenzionate...
... di accordi nazionali e internazionali; prevede attività di tirocinio in strutture aziendali (curricula 1, 3), di formazione al giornalismo convenzionate...
... del giornalismo e dell'editoria, nelle istituzioni culturali e nelle rappresentanze diplomatiche e consolari, nonché nelle imprese culturali-commerciali, prima... Impara:: Mediazione linguistica, Lingue e letterature straniere...
... del giornalismo e dell'editoria, nelle istituzioni culturali e nelle rappresentanze diplomatiche e consolari, nonché nelle imprese culturali-commerciali, prima... Impara:: Mediazione linguistica, Lingue e letterature straniere...
... compiti professionali nei diversi apparati delle industrie culturali (editoria, cinema, teatro, radio, televisione, nuovi media) e nel settore dei consumi...
... compiti professionali nei diversi apparati delle industrie culturali (editoria, cinema, teatro, radio, televisione, nuovi media) e nel settore dei consumi...
... dimensione storico-culturale, e una buona conoscenza delle dinamiche e dei meccanismi del contatto interlinguistico e interculturale; · la capacità...
... dimensione storico-culturale, e una buona conoscenza delle dinamiche e dei meccanismi del contatto interlinguistico e interculturale; · la capacità...
... e comunicazione delle istituzioni pubbliche, private e non-profit, nazionali e internazionali, e nel management delle informazioni in ambito bibliotecario...
... e comunicazione delle istituzioni pubbliche, private e non-profit, nazionali e internazionali, e nel management delle informazioni in ambito bibliotecario...
... e promozionali; arricchire la preparazione di base dello studente di elementi culturali significativi e utili ad un’adeguata e consapevole lettura del contesto...
... e promozionali; arricchire la preparazione di base dello studente di elementi culturali significativi e utili ad un’adeguata e consapevole lettura del contesto...
... dell'Unione Europea; c) una conoscenza di base dei diversi aspetti del patrimonio culturale delle civiltà dell'area (storico, letterario, filosofico ecc.);...
... dell'Unione Europea; c) una conoscenza di base dei diversi aspetti del patrimonio culturale delle civiltà dell'area (storico, letterario, filosofico ecc.);...
Domande e risposte
Aggiungi la tua domanda
I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti
Formazione per argomento