-
Tutti
-
Online
-
Filtri
-
Dove
-
Online
-
Tipo di formazione
-
+ Filtri
Corsi turismo sostenibile


-
Una buona università che ti aiuta a prepararti bene per il mondo del lavoro.
← | →
- Corso
- Online
... una nuova concezione del turismo, che sia non invasivo rispetto al territorio e all’ambiente e che di contro crei occasioni di miglioramento delle condizioni... Impara:: Conoscenza del territorio, Indicatori di sostenibilità, Organizzazione di percorsi...
... una nuova concezione del turismo, che sia non invasivo rispetto al territorio e all’ambiente e che di contro crei occasioni di miglioramento delle condizioni... Impara:: Conoscenza del territorio, Indicatori di sostenibilità, Organizzazione di percorsi...
-
Una buona università che ti aiuta a prepararti bene per il mondo del lavoro.
← | →

Corso per diventare promotore del turismo sostenibile
- Corso
- Online
- 16 mar 2033
- 1 Mese
..., nonostante le sue notevoli potenzialità. Il promotore di sviluppo turistico sostenibile si occupa di orientare lo sviluppo e l’offerta turistica verso... Impara:: Normativa di riferimento, Business specializzato, Competenze specifiche...


-
Valutazione molto positiva sia per il percorso di laurea che per quanto riguarda l'ente universitario. Modalità online ottimamente strutturata, videolezioni in live oppure registrate qualora non si avesse la possibilità di partecipare in diretta. Unica nota un po' scomoda per me che sono di Arezzo è la distanza con la sede per poter svolgere gli esami in presenza. Consiglio comunque sia il corso di laurea che l'Università Telematica Internazionale Uninettuno.
← | →
-
Tutor sempre disponibili e professori di alto livello. Mi sta piacendo molto il mio percorso in beni culturali.
← | →
-
Uninettuno è un ateneo di riferimento per quanto riguarda le università telematiche ma non solo. Offre la stessa qualità di una tradizionale. Sono contentissimo di aver fatto un percorso con loro.
← | →
- Laurea Triennale
- Online
- Scegli data
- 3 Anni
..., Turismo, Territorio e Valore d'Impresa”. Il percorso formativo è composto in modo da approfondire lo studio dei processi decisionali che riguardano... Impara:: Economia e commercio, Diritto del lavoro, Direzione aziendale...
..., Turismo, Territorio e Valore d'Impresa”. Il percorso formativo è composto in modo da approfondire lo studio dei processi decisionali che riguardano... Impara:: Economia e commercio, Diritto del lavoro, Direzione aziendale...
-
Valutazione molto positiva sia per il percorso di laurea che per quanto riguarda l'ente universitario. Modalità online ottimamente strutturata, videolezioni in live oppure registrate qualora non si avesse la possibilità di partecipare in diretta. Unica nota un po' scomoda per me che sono di Arezzo è la distanza con la sede per poter svolgere gli esami in presenza. Consiglio comunque sia il corso di laurea che l'Università Telematica Internazionale Uninettuno.
← | → vedi tutte
-
Tutor sempre disponibili e professori di alto livello. Mi sta piacendo molto il mio percorso in beni culturali.
← | → vedi tutte
-
Uninettuno è un ateneo di riferimento per quanto riguarda le università telematiche ma non solo. Offre la stessa qualità di una tradizionale. Sono contentissimo di aver fatto un percorso con loro.
← | → vedi tutte


-
Esame passato al primo tentativo! Ho ricevuto tutta la documentazione necessaria per studiare e il sito era molto ben fatto e chiaro. Non posso che consigliarlo!
← | →
- Laurea Triennale
- Online
- Scegli data
- 3 Anni
... preparazione di base nei diversi ambiti di applicazione del turismo, che abbiano conoscenze sul patrimonio artistico, storico e culturale del territorio in... Impara:: Scienze del turismo, Management dei beni culturali, Patrimonio culturale...
... preparazione di base nei diversi ambiti di applicazione del turismo, che abbiano conoscenze sul patrimonio artistico, storico e culturale del territorio in... Impara:: Scienze del turismo, Management dei beni culturali, Patrimonio culturale...
-
Esame passato al primo tentativo! Ho ricevuto tutta la documentazione necessaria per studiare e il sito era molto ben fatto e chiaro. Non posso che consigliarlo!
← | →


- ITS
- Torinoe1 altra sede.
- Torino
- Novembre
- 1800h - 2 Anni
- Stage / Tirocinio
... turistici. Al termine del corso sarai in grado di analizzare le dinamiche complesse del mercato del turismo; di creare un prodotto turistico e promuoverlo... Impara:: Piano di marketing, Marketing turistico, Turismo culturale...


-
La mia esperienza con il corso di formazione per diventare operatore turistico è stata molto buona. É un corso molto libero, grazie alla quale si può dividere il tempo per studio e lavoro o per altri interessi senza alcun vincolo. Vengono consegnati dei moduli in pdf e dei video in cui è possibile studiare con molta facilità tutto ciò che bisogna sapere sul lavoro che si vorrebbe fare alla fine del corso, sia teorica che pratica. Nel mio caso posso dire che durante la parte teorica ho potuto anche fare un erasmus e lavorare e nel frattempo poter continuare con gli studi. Riassumere il tutto è stato molto interessante in quanto ho potuto ripetere delle cose che avevo già studiato, avendo frequentato un istituto tecnico per il turismo, e imparato altre che mi incuriosivano molto. Alla fine della parte teorica si è sottoposti a un test di 100 domande a risposta multipla, non molto difficile da svolgere. Dopo il test, sempre in base ai propri impegni, si è liberi di decidere quando iniziare la parte pratica. Io ho lavorato durante i mesi estivi e successivamente ho chiesto all’agenzia di formazione di poter iniziare la parte pratica. Mi sono state proposte sia di lavorare all’interno di un’agenzia di viaggi che in un tour operator. Io ho preferito lavorare con il tour operator in quanto avevo già fatto la formazione in un’agenzia durante i miei anni scolastici. La mia esperienza è iniziata a fine Novembre insieme alla Signora Ilaria, che mi ha insegnato con pazienza e tanta passione questo mestiere. Inizialmente mi ha insegnato a fare dei programmi e dei volantini dei vari viaggi che ci venivano mandati dai vari corrispondenti. In seguito mi ha insegnato a inserire sia i programmi che i volantini nel sito del tour operator, e anche a fare degli articoli nuovi all’interno di esso. Abbiamo anche visto come fare delle pratiche in cui si inseriscono i vari documenti (biglietti, informazioni dei passeggeri, varie prenotazioni, ecc.). Abbiamo utilizzato le varie piattaforme B2B per poter fare dei preventivi ed eventualmente per confermare le varie prenotazioni. Successivamente ho potuto fare dei piccoli preventivi da sola e quelli più difficili insieme. Abbiamo avuto la soddisfazione di confermare anche qualche viaggio complicato per la quale abbiamo messo molto impegno.
← | →
-
Dopo il liceo ho deciso di frequentare il corso per diventare operatore turistico. Tra le molte opzioni che mi proponeva il web ho iniziato ad approfondire il percorso che mi offriva l’Agenzia Dante Alighieri.
Dopo essermi iscritta ho iniziato fin da subito a studiare, prevalentemente in autonomia. Le lezioni sono molto interessanti. Dopo aver svolto l’esame finale, la tutor si è occupata di trovare una struttura dove poter mettere in pratica i lunghi mesi di studio. Nel mio caso sono stata inserito in un' Azienda che si occupa prevalentemente di Business Travel. Dopo un breve periodo di apprendimento teorico sulla materia di biglietteria aerea sono entrata a far parte di un team di operatori. Alla fine del mio stage mi hanno proposto un contratto di apprendistato con durata di 3 anni. Ringrazio la mia tutor per aver scelto un’azienda molto accogliente, dove fin da subito mi sono sentita a casa.
← | →
-
Relazione finale per Corso Operatore Agenzia Turistica
Sono Diana Boghiu e mi sono iscritta al corso "Operatore Agenzia Turistica". Mi è sempre piaciuto il campo turistico e penso che ho fatto una buona scelta.
Ho preso il mio tempo per studiare la parte teorica durante la pandemia, i corsi sono stati molto utili e facili da capire. [agenzia fornisce un materiale completo e un tutor sempre disponibile.
La mia esperienza con [agenzia Formativa Dante Alighieri è stata ottima. Dopo che ho superato il esame della parte teorica, sono andata a tre colloqui programmati dal tutor.
Una delle strutture mi è piaciuto tanto e per fortuna, loro hanno accettato il mio
← | →
- Corso
- Blended a Romae58 altre sedi
- Padova, Bologna, Ferrara, Genova, Rovigo, Verona, Bergamo, Brescia, Vicenza, Bari, Como ...
- Scegli data
- Stage / Tirocinio
... l’uso del pc e buona capacità di navigazione Internet. I contenuti del corso vertono su Storia del turismo, Storia dell’Arte, Elementi di Marketing... Impara:: Economia aziendale, Visita guidata di musei, Francese avanzato...
... l’uso del pc e buona capacità di navigazione Internet. I contenuti del corso vertono su Storia del turismo, Storia dell’Arte, Elementi di Marketing... Impara:: Economia aziendale, Visita guidata di musei, Francese avanzato...
-
La mia esperienza con il corso di formazione per diventare operatore turistico è stata molto buona. É un corso molto libero, grazie alla quale si può dividere il tempo per studio e lavoro o per altri interessi senza alcun vincolo. Vengono consegnati dei moduli in pdf e dei video in cui è possibile studiare con molta facilità tutto ciò che bisogna sapere sul lavoro che si vorrebbe fare alla fine del corso, sia teorica che pratica. Nel mio caso posso dire che durante la parte teorica ho potuto anche fare un erasmus e lavorare e nel frattempo poter continuare con gli studi. Riassumere il tutto è stato molto interessante in quanto ho potuto ripetere delle cose che avevo già studiato, avendo frequentato un istituto tecnico per il turismo, e imparato altre che mi incuriosivano molto. Alla fine della parte teorica si è sottoposti a un test di 100 domande a risposta multipla, non molto difficile da svolgere. Dopo il test, sempre in base ai propri impegni, si è liberi di decidere quando iniziare la parte pratica. Io ho lavorato durante i mesi estivi e successivamente ho chiesto all’agenzia di formazione di poter iniziare la parte pratica. Mi sono state proposte sia di lavorare all’interno di un’agenzia di viaggi che in un tour operator. Io ho preferito lavorare con il tour operator in quanto avevo già fatto la formazione in un’agenzia durante i miei anni scolastici. La mia esperienza è iniziata a fine Novembre insieme alla Signora Ilaria, che mi ha insegnato con pazienza e tanta passione questo mestiere. Inizialmente mi ha insegnato a fare dei programmi e dei volantini dei vari viaggi che ci venivano mandati dai vari corrispondenti. In seguito mi ha insegnato a inserire sia i programmi che i volantini nel sito del tour operator, e anche a fare degli articoli nuovi all’interno di esso. Abbiamo anche visto come fare delle pratiche in cui si inseriscono i vari documenti (biglietti, informazioni dei passeggeri, varie prenotazioni, ecc.). Abbiamo utilizzato le varie piattaforme B2B per poter fare dei preventivi ed eventualmente per confermare le varie prenotazioni. Successivamente ho potuto fare dei piccoli preventivi da sola e quelli più difficili insieme. Abbiamo avuto la soddisfazione di confermare anche qualche viaggio complicato per la quale abbiamo messo molto impegno.
← | → vedi tutte
-
Dopo il liceo ho deciso di frequentare il corso per diventare operatore turistico. Tra le molte opzioni che mi proponeva il web ho iniziato ad approfondire il percorso che mi offriva l’Agenzia Dante Alighieri.
Dopo essermi iscritta ho iniziato fin da subito a studiare, prevalentemente in autonomia. Le lezioni sono molto interessanti. Dopo aver svolto l’esame finale, la tutor si è occupata di trovare una struttura dove poter mettere in pratica i lunghi mesi di studio. Nel mio caso sono stata inserito in un' Azienda che si occupa prevalentemente di Business Travel. Dopo un breve periodo di apprendimento teorico sulla materia di biglietteria aerea sono entrata a far parte di un team di operatori. Alla fine del mio stage mi hanno proposto un contratto di apprendistato con durata di 3 anni. Ringrazio la mia tutor per aver scelto un’azienda molto accogliente, dove fin da subito mi sono sentita a casa.
← | → vedi tutte
-
Relazione finale per Corso Operatore Agenzia Turistica
Sono Diana Boghiu e mi sono iscritta al corso "Operatore Agenzia Turistica". Mi è sempre piaciuto il campo turistico e penso che ho fatto una buona scelta.
Ho preso il mio tempo per studiare la parte teorica durante la pandemia, i corsi sono stati molto utili e facili da capire. [agenzia fornisce un materiale completo e un tutor sempre disponibile.
La mia esperienza con [agenzia Formativa Dante Alighieri è stata ottima. Dopo che ho superato il esame della parte teorica, sono andata a tre colloqui programmati dal tutor.
Una delle strutture mi è piaciuto tanto e per fortuna, loro hanno accettato il mio
← | → vedi tutte

Geografia 2 - M GGR 01 - Unipegaso
- Corso
- Online
- Scegli data
..., analizzando così la relazione tra le comunità e il territorio. Siffatta analisi è proposta nell’ottica dello sviluppo sostenibile sia per l’attuale rilevanza... Impara:: Turismo sostenibile, Geografia del turismo, Sapere georgrafico...

Laurea Triennale in Scienze Turistiche
- Laurea Triennale
- Online
- 3 Anni
... attivi nell'industria del turismo, essendo in grado di avvalersi degli strumenti di base di carattere economico, giuridico, manageriale, sociale... Impara:: LAUREA SCIENZE TURISTICHE PEGASO, Laurea triennale, Scienze Turistiche...

Laurea triennale in Scienze Turistiche (L-15)
- Laurea Triennale
- Online
- Scegli data
- 3 Anni
... riferimento alla valorizzazione del turismo culturale e del turismo sostenibile, che costituisce una risorsa fondamentale del territorio nel quale il Corso... Impara:: Diritto commerciale, Diritto privato, Scienze Turistiche...

Corso di Laurea Online in Scienze del Turismo per il Management e i Beni Culturali
- Laurea Triennale
- Online
- Scegli data
- 3 Anni
... operano, sui principi fondamentali che tutelano l’ambiente e i beni culturali, sulla politica economica del turismo e sui conseguenti risvolti sociali... Impara:: Promozione turistica, Beni culturali, Patrimonio culturale...

Corso di specializzazione in turismo sostenibile e responsabile
- Corso
- Milano
... una nuova concezione del turismo, che sia non invasivo rispetto al territorio e all’ambiente e che di contro crei occasioni di miglioramento delle condizioni... Impara:: Turismo responsabile, GEOGRAFIA TURISTICA, Turismo in Italia...

Corso gratuito di tecnico per lo sviluppo turistico territoriale tramite GOL
- Corso
- Blended a Pescara
- 368h - 18 Settimane
... e modelli di business nel turismo Relationship Marketing Tecniche di negoziazione efficace I principi di turismo sostenibile e responsabile Tecniche... Impara:: Territorio come destinazione, Comunicare in lingua straniera, L'offerta turistica...

LA PROMOZIONE DEL CICLOTURISMO
- Corso
- Sommacampagna
- Livello intermedio
- Scegli data
- 24h - 3 Settimane
... e La narrazione: turismo sostenibile e come un’agenzia viaggi può evolvere nella propria proposta, come capire e influenzare la scelta dei clienti su possibili bike... Impara:: Promozione del territorio, Agenzie viaggi, Strutture ricettive...


-
Mi sono trovata benissimo, sono stata supportata durante tutto il percorso sia dalla mia tutor che dalla segreteria.
Ottima esperienza, vi ringrazio!
← | →
- Laurea Triennale
- Online
- Scegli data
- 3 Anni
... i temi inerenti alle organizzazioni aziendali turistiche, agli aspetti sociologici del turismo, alla legislazione dei beni culturali, ad aspetti di ambito... Impara:: Economia politica, Scienze del turismo, Management del turismo...
... i temi inerenti alle organizzazioni aziendali turistiche, agli aspetti sociologici del turismo, alla legislazione dei beni culturali, ad aspetti di ambito... Impara:: Economia politica, Scienze del turismo, Management del turismo...
-
Mi sono trovata benissimo, sono stata supportata durante tutto il percorso sia dalla mia tutor che dalla segreteria.
Ottima esperienza, vi ringrazio!
← | →

Experience and Hospitality Specialist
- ITS
- Novara
- Novembre
- 1800h - 2 Anni
- Stage / Tirocinio
..., Turismo accessibile, Responsabile e Sostenibile, Marketing, Hospitality Management, Lingua Inglese, Lingua Tedesca Metodologie di analisi Tecniche... Impara:: Marketing aziendale, Hospitality management, Turismo culturale...

-
LA MIA ESPERIENZA
Mi chiamo Sana, circa un anno fa ho deciso di intraprendere il corso addetta alla receptionist tramite l'Agenzia Dante Alighieri. La mia esperienza con questa Agenzia è stata molto positiva, la parte teorica del corso era suddivisa in due parti: la parte delle videolezioni che erano affiancate con dei riassunti e la parte in cui c'era un test di autovalutazione che ti permetteva di valutare le tue conoscenze acquisite durante l'argomento svolto. Le videolezioni erano molto dettagliate e spiegate benissimo e non ho riscontrato nessuna difficoltà ad apprendere le lezioni. Inoltre, avevo a diposizione una Tutor che mi ha seguita per tutto il percorso ed è stata molto disponibile in ogni mia esigenza. La parte pratica del corso è stata anch'essa un'esperienza positiva che mi ha aiutata ad approcciarmi con i clienti e a praticare molto la lingua inglese. A fine corso, purtroppo non ho avuto la possibilità di proseguire in questo hotel per problemi personali ma sicuramente è un settore in cui vorrei approfondire le mie esperienze acquisite.
← | →
-
Mi chiamo Rafid, ho 24 anni e vivo a Roma. Ho frequentato il corso per l'addetto alla reception d'hotel con l'Agenzia Formativa Dante Alighieri di cui sono venuto a conoscenza tramite ricerche sul Web. Ho trovato la parte teorica molto dettagliata e ben strutturata, le dispense e i video erano ben forniti e molto comprensibili senza particolari difficolta. Una volta superata la parte teorica ho svolto la parte pratica. Qui sono stato accolto molto bene e professionalmente dal personale con cui ho subito legato un buon rapporto e sono sempre stato assistito per qualsiasi tipo di esigenza. La parte pratica mi ha aiutato molto a capire come funziona questo mestiere e ad entrare a contatto con il mondo del lavoro con questa prima esperienza. Al termine dello stage purtroppo non ho ricevuto alcuna proposta di lavoro visto che il personale era già al completo però ho imparato molto dai miei colleghi che ringrazio per l'accoglienza e l'ospitalità ricevuta. Infine ringrazio la mia tutor la Dott.ssa Pavanin Vanessa per avermi assistito durante tutto il mio percorso formativo, mi sento di consigliare a tutti l'Agenzia Formativa Dante Alighieri per l'esperienza positiva.
← | →
-
Sono Nadia e ho seguito il corso di addetto alla reception.
L’esperienza con l’agenzia formativa Dante Aligheri è stata magnifica; lo consiglierei a chiunque voglia specializzarsi in un determinato settore. La tutor e i docenti sempre presenti e disponibili a qualunque richiesta.
Ho seguito la parte pratica del corso a Catania.
Esperienza entusiasmante con un team davvero eccezionale. Sempre disponibili, gentilissimi e professionali tanto da insegnarmi le specifiche del lavoro.
Ho appreso subito le nozioni di front office e back office, acquisendo sempre più velocità nella registrazione dei clienti al check-in e mostrando particolare attenzione al momento del check-out.
Consiglierei a chiunque questa magnifica esperienza formativa.
← | →
- Corso
- Blended a Romae58 altre sedi
- Padova, Bologna, Ferrara, Genova, Rovigo, Verona, Bergamo, Brescia, Vicenza, Bari, Como ...
- Scegli data
- Stage / Tirocinio
... attuali del turismo Turismo e ambiente Un turismo sostenibile Gli impegni internazionali per l’ambiente Elementi di segretariato La comunicazione (come... Impara:: Catene alberghiere, Addetto reception, ADDETTO ALLA RECEPTION...
... attuali del turismo Turismo e ambiente Un turismo sostenibile Gli impegni internazionali per l’ambiente Elementi di segretariato La comunicazione (come... Impara:: Catene alberghiere, Addetto reception, ADDETTO ALLA RECEPTION...
-
LA MIA ESPERIENZA
Mi chiamo Sana, circa un anno fa ho deciso di intraprendere il corso addetta alla receptionist tramite l'Agenzia Dante Alighieri. La mia esperienza con questa Agenzia è stata molto positiva, la parte teorica del corso era suddivisa in due parti: la parte delle videolezioni che erano affiancate con dei riassunti e la parte in cui c'era un test di autovalutazione che ti permetteva di valutare le tue conoscenze acquisite durante l'argomento svolto. Le videolezioni erano molto dettagliate e spiegate benissimo e non ho riscontrato nessuna difficoltà ad apprendere le lezioni. Inoltre, avevo a diposizione una Tutor che mi ha seguita per tutto il percorso ed è stata molto disponibile in ogni mia esigenza. La parte pratica del corso è stata anch'essa un'esperienza positiva che mi ha aiutata ad approcciarmi con i clienti e a praticare molto la lingua inglese. A fine corso, purtroppo non ho avuto la possibilità di proseguire in questo hotel per problemi personali ma sicuramente è un settore in cui vorrei approfondire le mie esperienze acquisite.
← | → vedi tutte
-
Mi chiamo Rafid, ho 24 anni e vivo a Roma. Ho frequentato il corso per l'addetto alla reception d'hotel con l'Agenzia Formativa Dante Alighieri di cui sono venuto a conoscenza tramite ricerche sul Web. Ho trovato la parte teorica molto dettagliata e ben strutturata, le dispense e i video erano ben forniti e molto comprensibili senza particolari difficolta. Una volta superata la parte teorica ho svolto la parte pratica. Qui sono stato accolto molto bene e professionalmente dal personale con cui ho subito legato un buon rapporto e sono sempre stato assistito per qualsiasi tipo di esigenza. La parte pratica mi ha aiutato molto a capire come funziona questo mestiere e ad entrare a contatto con il mondo del lavoro con questa prima esperienza. Al termine dello stage purtroppo non ho ricevuto alcuna proposta di lavoro visto che il personale era già al completo però ho imparato molto dai miei colleghi che ringrazio per l'accoglienza e l'ospitalità ricevuta. Infine ringrazio la mia tutor la Dott.ssa Pavanin Vanessa per avermi assistito durante tutto il mio percorso formativo, mi sento di consigliare a tutti l'Agenzia Formativa Dante Alighieri per l'esperienza positiva.
← | → vedi tutte
-
Sono Nadia e ho seguito il corso di addetto alla reception.
L’esperienza con l’agenzia formativa Dante Aligheri è stata magnifica; lo consiglierei a chiunque voglia specializzarsi in un determinato settore. La tutor e i docenti sempre presenti e disponibili a qualunque richiesta.
Ho seguito la parte pratica del corso a Catania.
Esperienza entusiasmante con un team davvero eccezionale. Sempre disponibili, gentilissimi e professionali tanto da insegnarmi le specifiche del lavoro.
Ho appreso subito le nozioni di front office e back office, acquisendo sempre più velocità nella registrazione dei clienti al check-in e mostrando particolare attenzione al momento del check-out.
Consiglierei a chiunque questa magnifica esperienza formativa.
← | → vedi tutte

SECS-P
- Corso
- Online
- Scegli data
- 6 Mesi
... Economia e politica del turismo sostenibile Economia regionale e dei sistemi territoriali Eeconomia applicata I sistemi di gestione e l'organizzazione... Impara:: Imprese e mercati, Politica agraria, Economia politica...


Corso di formazione per operatore del turismo religioso
-
Il percorso formativo mi è piaciuto tantissimo! Tutto il corpo docenti riesce a coinvolgere gli studenti durante le lezioni.
← | →
- Corso
- Online
...L’operatore del turismo religioso, progetta e organizza percorsi e itinerari turistici a carattere religioso, proponendo dunque mete religiose... Impara:: Sistema turistico, Organizzazione turistica, Gestione dei santuari...
...L’operatore del turismo religioso, progetta e organizza percorsi e itinerari turistici a carattere religioso, proponendo dunque mete religiose... Impara:: Sistema turistico, Organizzazione turistica, Gestione dei santuari...
-
Il percorso formativo mi è piaciuto tantissimo! Tutto il corpo docenti riesce a coinvolgere gli studenti durante le lezioni.
← | →
-
Come studente Eramus mi sono sentito leggermente aiutato ma va bene così. Buona università.
← | →
-
Erasmus / studenti Int'l senza una conoscenza fluente della lingua italiana ottenere esami più facili. È anche possibile riprendere loro, se non si riesce.
← | →
- Laurea Triennale
- Siena
... specificamente indirizzati a sostenere idee di turismo sostenibile. Gli obiettivi di sviluppo sostenibile pongono nuove responsabilità ai Governi Sovranazionali...
... specificamente indirizzati a sostenere idee di turismo sostenibile. Gli obiettivi di sviluppo sostenibile pongono nuove responsabilità ai Governi Sovranazionali...
-
Come studente Eramus mi sono sentito leggermente aiutato ma va bene così. Buona università.
← | → vedi tutte
-
Erasmus / studenti Int'l senza una conoscenza fluente della lingua italiana ottenere esami più facili. È anche possibile riprendere loro, se non si riesce.
← | → vedi tutte
- Corso
- Roma
- 440h
... figure professionali in grado di promuovere forme di turismo sostenibile con l’intento di valorizzare il . Rivolto a: Diplomati...

Corso di Laurea Online Green Economy e Sostenibilità
- Laurea Magistrale
- A distanza
- Scegli data
- 2 Anni
... idonei a svolgere analisi sui fenomeni economici e aziendali, con particolare riferimento ai modelli economici per la crescita e lo sviluppo sostenibile... Impara:: Scienze economiche, Economia e management, Sviluppo sostenibile...
- Corso post laurea
- Roma
... (15 ore) Geografia Economica (15 ore) Economia del Turismo (20 ore) Turismo Sostenibile ed Ecolabel (25 ore) Stage (75 ore) Lo Stage è una full...
- Corso
- Roma
- 200h
...L'impresa turistica e la filiera del Turismo • I diversi Turismi: Business, Leisure, Culturale e Sostenibile • L'Analisi del Mercato del Turismo...
Domande e risposte
Aggiungi la tua domanda
I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti