-
Tutti
- Online
-
Filtri
-
Dove
-
Tipo di formazione
-
+ Filtri (1)
...Dipartimento di riferimento del corso di studio: Dipartimento di Scienze AgroAlimentari, Ambientali e Animali Obiettivi formativi Il Corso di laurea...
...Dipartimento di riferimento del corso di studio: Dipartimento di Scienze AgroAlimentari, Ambientali e Animali Obiettivi formativi Il Corso di laurea...
...Dipartimento di riferimento del corso di studio: Dipartimento di Scienze AgroAlimentari, Ambientali e Animali Obiettivi formativi Il Corso di laurea...
...Dipartimento di riferimento del corso di studio: Dipartimento di Scienze AgroAlimentari, Ambientali e Animali Obiettivi formativi Il Corso di laurea...
...Dipartimento di riferimento del corso di studio: Dipartimento di Scienze AgroAlimentari, Ambientali e Animali Obiettivi formativi Le scienze della nutrizione...
...Dipartimento di riferimento del corso di studio: Dipartimento di Scienze AgroAlimentari, Ambientali e Animali Obiettivi formativi Le scienze della nutrizione...
...Obiettivi formativi specifici Il corso di laurea ha lo scopo di preparare laureati che siano in grado di operare professionalmente nella gestione tecnica... Impara:: Benessere animale, Alnimal care, Animali selvatici...
...Obiettivi formativi specifici Il corso di laurea ha lo scopo di preparare laureati che siano in grado di operare professionalmente nella gestione tecnica... Impara:: Benessere animale, Alnimal care, Animali selvatici...
...LATTE E DERIVATI Info e programma immatricolati A.A. 2019/20 Attuale A.A. 2019/20 ACQUACOLTURA E QUALITA' DEI PRODOTTI ITTICI Info e programma immatricolati... Impara:: Produzione della carne...
...LATTE E DERIVATI Info e programma immatricolati A.A. 2019/20 Attuale A.A. 2019/20 ACQUACOLTURA E QUALITA' DEI PRODOTTI ITTICI Info e programma immatricolati... Impara:: Produzione della carne...
...Per ottenere la Laurea Magistrale è necessario conseguire 120 CFU (avendone in precedenza conseguiti altri 180 mediante l’ottenimento di una laurea di primo livello)... Impara:: Tecnologie delle produzioni animali...
...Per ottenere la Laurea Magistrale è necessario conseguire 120 CFU (avendone in precedenza conseguiti altri 180 mediante l’ottenimento di una laurea di primo livello)... Impara:: Tecnologie delle produzioni animali...
...che affonda le proprie radici nel passato per lanciarsi in continue, esaltanti sfide verso il futuro. Descrizione del percorso formativo Il corso di studio...
...che affonda le proprie radici nel passato per lanciarsi in continue, esaltanti sfide verso il futuro. Descrizione del percorso formativo Il corso di studio...
...Il laureato completerà le conoscenze acquisite con il primo livello attraverso lo studio dei processi produttivi collocati a monte e a valle della fase di allevamento (mangimifici...
...Il laureato completerà le conoscenze acquisite con il primo livello attraverso lo studio dei processi produttivi collocati a monte e a valle della fase di allevamento (mangimifici...
...conoscere i principi di patologia generale e microbiologia degli animali, l'epidemiologia delle malattie infettive e parassitarie, i piani di profilassi...
...conoscere i principi di patologia generale e microbiologia degli animali, l'epidemiologia delle malattie infettive e parassitarie, i piani di profilassi...
...Triennale Area didattica : Medicina Veterinaria Scuola : Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Dipartimento : Dipartimento di Medicina Veterinaria... Impara:: Tecnologie delle produzioni animali...
...Triennale Area didattica : Medicina Veterinaria Scuola : Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Dipartimento : Dipartimento di Medicina Veterinaria... Impara:: Tecnologie delle produzioni animali...
...OBIETTIVI FORMATIVI I laureati nel corso di studio devono: - possedere un'adeguata conoscenza di base di matematica, fisica, informatica, chimica...
...OBIETTIVI FORMATIVI I laureati nel corso di studio devono: - possedere un'adeguata conoscenza di base di matematica, fisica, informatica, chimica...
...* Valorizzazione produttiva di razze autoctone; * Tecnologie appropriate per le produzioni zootecniche di qualità e loro certificazione; Tecnologie di allevamento...
...* Valorizzazione produttiva di razze autoctone; * Tecnologie appropriate per le produzioni zootecniche di qualità e loro certificazione; Tecnologie di allevamento...
...per garantire un futuro ad alimenti di origine animale che sono cuore del Made in Italy (grana padano, parmigiano reggiano, prosciutto di Parma e le altre...
...per garantire un futuro ad alimenti di origine animale che sono cuore del Made in Italy (grana padano, parmigiano reggiano, prosciutto di Parma e le altre...
...che affonda le proprie radici nel passato per lanciarsi in continue, esaltanti sfide verso il futuro. Descrizione del percorso formativo Il corso di studio...
...che affonda le proprie radici nel passato per lanciarsi in continue, esaltanti sfide verso il futuro. Descrizione del percorso formativo Il corso di studio...
...II semestre Agronomia Biochimica Fisiologia degli animali domestici Inglese Anno II I semestre Allevamento delle piccole specie - Unità didattica...
...II semestre Agronomia Biochimica Fisiologia degli animali domestici Inglese Anno II I semestre Allevamento delle piccole specie - Unità didattica...
...la classificazione evolutiva degli animali e lo studio delle specie e delle razze più rappresentate nei diversi paesi, con particolare attenzione agli...
...la classificazione evolutiva degli animali e lo studio delle specie e delle razze più rappresentate nei diversi paesi, con particolare attenzione agli...
...senza perdere di vista la produttività, la qualità dei prodotti e la redditività delle aziende zootecniche. Lo studente, attraverso l'acquisizione di conoscenze scientifiche... Impara:: Tecnologie delle produzioni animali...
...senza perdere di vista la produttività, la qualità dei prodotti e la redditività delle aziende zootecniche. Lo studente, attraverso l'acquisizione di conoscenze scientifiche... Impara:: Tecnologie delle produzioni animali...
...interessati alle tematiche della cura del benessere delle specie animali in contesti nazionali e internazionali, con un percorso formativo che non ha eguali... Impara:: Più tematiche...
...interessati alle tematiche della cura del benessere delle specie animali in contesti nazionali e internazionali, con un percorso formativo che non ha eguali... Impara:: Più tematiche...
...A tale scopo, durante il percorso di studi, particolare attenzione è rivolta agli aspetti genetici, tecnici, nutrizionali e igienico-sanitari... Impara:: Tecnologie delle produzioni animali...
...A tale scopo, durante il percorso di studi, particolare attenzione è rivolta agli aspetti genetici, tecnici, nutrizionali e igienico-sanitari... Impara:: Tecnologie delle produzioni animali...
...A tale scopo, durante il percorso di studi, particolare attenzione è rivolta agli aspetti genetici, tecnici, nutrizionali, igienico-sanitari e riproduttivi... Impara:: Genetica molecolare, Animali domestici, Lingua straniera...
...A tale scopo, durante il percorso di studi, particolare attenzione è rivolta agli aspetti genetici, tecnici, nutrizionali, igienico-sanitari e riproduttivi... Impara:: Genetica molecolare, Animali domestici, Lingua straniera...
...laurea è necessaria la conoscenza di una lingua dell’Unione Europea (5 CFU) e il possesso di adeguate conoscenze informatiche (5 CFU). Le abilità informatiche... Impara:: Malattie infettive, Lingua straniera, Unione Europea...
...laurea è necessaria la conoscenza di una lingua dell’Unione Europea (5 CFU) e il possesso di adeguate conoscenze informatiche (5 CFU). Le abilità informatiche... Impara:: Malattie infettive, Lingua straniera, Unione Europea...
Domande e risposte
Aggiungi la tua domanda
I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti
21/08/2022
RispondereFormazione per argomento