-
Tutti
- Online
-
Filtri
-
Dove
- Online
-
Tipo di formazione
-
+ Filtri
Corsi Sociologia dei processi culturali


-
Ottimo programma, fluide lezioni. Complimenti
← | →
-
Ho appena cominciato il mio percorso universitario con voi e noto già sia preparazione che gentilezza.
Ringrazio Francesco che mi ha seguito passo passo dalla prima chiamata.
← | →
-
Ho 50 anni, insegno inglese da 24 e sono iscritta al 1 anno di scienze e tecniche psicologiche. Sono assolutamente soddisfatta della mia esperienza, i materiali di studio sono ottimi, la mole di lavoro è notevole e l impegno importante. Trovo che sia complementare al mio lavoro e ogni volta che svolgo un esame torno ad essere ragazza per un po'. Avevo qualche pregiudizio, sono sincera, ma l esperienza lo ha dissipato. Adesso non mi resta che perseguire l obiettivo personale di incrementare la mia conoscenza e, perché no, di realizzare un sogno
← | →
- Laurea Triennale
- Online
- Scegli data
- 3 Anni
... e Tecniche Psicologiche è integrare la formazione psicologica di base con ambiti più specializzanti come i processi sociali ed economici o i processi didattico... Impara:: Metodologia delle scienze sociali, Psicologia comportamentale, Psicologia della comunicazione...
... e Tecniche Psicologiche è integrare la formazione psicologica di base con ambiti più specializzanti come i processi sociali ed economici o i processi didattico... Impara:: Metodologia delle scienze sociali, Psicologia comportamentale, Psicologia della comunicazione...
-
Ottimo programma, fluide lezioni. Complimenti
← | → vedi tutte
-
Ho appena cominciato il mio percorso universitario con voi e noto già sia preparazione che gentilezza.
Ringrazio Francesco che mi ha seguito passo passo dalla prima chiamata.
← | → vedi tutte
-
Ho 50 anni, insegno inglese da 24 e sono iscritta al 1 anno di scienze e tecniche psicologiche. Sono assolutamente soddisfatta della mia esperienza, i materiali di studio sono ottimi, la mole di lavoro è notevole e l impegno importante. Trovo che sia complementare al mio lavoro e ogni volta che svolgo un esame torno ad essere ragazza per un po'. Avevo qualche pregiudizio, sono sincera, ma l esperienza lo ha dissipato. Adesso non mi resta che perseguire l obiettivo personale di incrementare la mia conoscenza e, perché no, di realizzare un sogno
← | → vedi tutte

-
Confermo la validità dei contenuti proposti e l'ottima organizzazione. Sempre disponibili per le necessità dei corsisti.
← | →
-
Sufficiente. Grazie comunque.
← | →
-
Sono stati per me ottimi... anche se online ma gli argomenti e i compiti dati sono stati molto ben preparati e mi sono stati di grande aiuto. Mi piacerebbe frequentare altri corsi professionali oppure il corso lingua italiana per gli stranieri.
← | →
- Corso
- Online
- Scegli data
- 3 Mesi
... temporanea; servizi per l'integrazione: integrazione socio-culturale, mediazione abitativa, corsi per l'apprendimento della lingua, , servizi... Impara:: Sociologia dei processi culturali, Formazione in attività extra scolari, Operatore culturale...
... temporanea; servizi per l'integrazione: integrazione socio-culturale, mediazione abitativa, corsi per l'apprendimento della lingua, , servizi... Impara:: Sociologia dei processi culturali, Formazione in attività extra scolari, Operatore culturale...
-
Confermo la validità dei contenuti proposti e l'ottima organizzazione. Sempre disponibili per le necessità dei corsisti.
← | → vedi tutte
-
Sufficiente. Grazie comunque.
← | → vedi tutte
-
Sono stati per me ottimi... anche se online ma gli argomenti e i compiti dati sono stati molto ben preparati e mi sono stati di grande aiuto. Mi piacerebbe frequentare altri corsi professionali oppure il corso lingua italiana per gli stranieri.
← | → vedi tutte


-
La frequenza del master in Mediazione Interculturale della EA Formazione mi ha permesso di avere accesso ad un quadro formativo completo sui molteplici aspetti della mediazione interculturale stessa, che si avvale di contributi inerenti ad ambiti disciplinari diversi, approfondendoli tanto sul piano teorico in formazione d'aula, quanto sul piano pratico mediante il training on-site. L'esperienza del training on-site mi ha permesso di entrare in contatto diretto con la realtà dell'immigrazione, di apprendere le modalità di gestione di una struttura di accoglienza, di analizzare le dinamiche umane lavorative all'interno della stessa. Attraverso lo studio e l'osservazione delle diverse modalità comunicative e relazionali in ambiente interculturale ho imparato a rapportarmi meglio ai bisogni dell'utenza, a facilitare il dialogo cercando di prevenire o mediare i conflitti, a ideare e realizzare progetti educativi, a svolgere funzioni di orientamento nell'ambito dei servizi, a creare momenti di educazione interculturale incoraggiando l'integrazione nel rispetto nel mantenimento della cultura d'origine. Confrontandomi in prima persona con le pratiche della mediazione, ho constatato l'effettiva importanza e necessità della professione del mediatore interculturale.
← | →
-
Al termine dell'intero percorso formativo, sia teorico che pratico, mi sento particolarmente soddisfatta di aver messo alla prova e migliorato le mie capacità e competenze nell'ambito dell'immigrazione e dell'integrazione e di averne acquisite altre più specifiche. L'esperienza si è rivelata molto positiva perché mi ha consentito di comprendere meglio i meccanismi dello SPRAR, immergendomi completamente in una realtà concreta in seguito all'acquisizione di contenuti fondamentali nella formazione in aula. È stato molto motivante e divertente condividere, seppur per un breve periodo, la quotidianità in Comunità. Nel complesso giudico la qualità del percorso altamente formativa.
← | →
-
Bellissimo tutto, dalla A alla Z. Mi è piaciuto molto l'ambiente in cui si è svolto il master, dai compagni agli insegnanti, per non dire delle materie.
← | →
- Master
- A distanza
- Nov-2023
- Stage / Tirocinio
... per l'ambito internazionale svolgendo attività relazionale tra culture ed immigrazione. Una figura professionale che favorisce la transizione culturale... Impara:: Project management, Sociologia dei processi culturali, Lingua straniera...
... per l'ambito internazionale svolgendo attività relazionale tra culture ed immigrazione. Una figura professionale che favorisce la transizione culturale... Impara:: Project management, Sociologia dei processi culturali, Lingua straniera...
-
La frequenza del master in Mediazione Interculturale della EA Formazione mi ha permesso di avere accesso ad un quadro formativo completo sui molteplici aspetti della mediazione interculturale stessa, che si avvale di contributi inerenti ad ambiti disciplinari diversi, approfondendoli tanto sul piano teorico in formazione d'aula, quanto sul piano pratico mediante il training on-site. L'esperienza del training on-site mi ha permesso di entrare in contatto diretto con la realtà dell'immigrazione, di apprendere le modalità di gestione di una struttura di accoglienza, di analizzare le dinamiche umane lavorative all'interno della stessa. Attraverso lo studio e l'osservazione delle diverse modalità comunicative e relazionali in ambiente interculturale ho imparato a rapportarmi meglio ai bisogni dell'utenza, a facilitare il dialogo cercando di prevenire o mediare i conflitti, a ideare e realizzare progetti educativi, a svolgere funzioni di orientamento nell'ambito dei servizi, a creare momenti di educazione interculturale incoraggiando l'integrazione nel rispetto nel mantenimento della cultura d'origine. Confrontandomi in prima persona con le pratiche della mediazione, ho constatato l'effettiva importanza e necessità della professione del mediatore interculturale.
← | → vedi tutte
-
Al termine dell'intero percorso formativo, sia teorico che pratico, mi sento particolarmente soddisfatta di aver messo alla prova e migliorato le mie capacità e competenze nell'ambito dell'immigrazione e dell'integrazione e di averne acquisite altre più specifiche. L'esperienza si è rivelata molto positiva perché mi ha consentito di comprendere meglio i meccanismi dello SPRAR, immergendomi completamente in una realtà concreta in seguito all'acquisizione di contenuti fondamentali nella formazione in aula. È stato molto motivante e divertente condividere, seppur per un breve periodo, la quotidianità in Comunità. Nel complesso giudico la qualità del percorso altamente formativa.
← | → vedi tutte
-
Bellissimo tutto, dalla A alla Z. Mi è piaciuto molto l'ambiente in cui si è svolto il master, dai compagni agli insegnanti, per non dire delle materie.
← | → vedi tutte

Corso di Laurea triennale in lingue e mercati
-
È una garanzia! Ampia offerta formativa di qualità e tutto lo staff cordiale e preparatissimo.
← | →
-
Ho partecipato al corso di Dattilografia e posso dire che è ben organizzato. Gli argomenti vengono trattati in maniera ottimale e sono rimasta davvero contenta di questa bellissima esperienza formativa. Altamente consigliato!
← | →
- Laurea Triennale
- A distanza
- Scegli data
- 3 Anni
... e culturale in due lingue straniere (a scelta tra quelle attivate nell'offerta formativa) delle loro varietà linguistiche (con competenza scritta e orale... Impara:: Diritto commerciale, Gestione delle imprese, Tecnici Linguistici per i Mercati...
... e culturale in due lingue straniere (a scelta tra quelle attivate nell'offerta formativa) delle loro varietà linguistiche (con competenza scritta e orale... Impara:: Diritto commerciale, Gestione delle imprese, Tecnici Linguistici per i Mercati...
-
È una garanzia! Ampia offerta formativa di qualità e tutto lo staff cordiale e preparatissimo.
← | → vedi tutte
-
Ho partecipato al corso di Dattilografia e posso dire che è ben organizzato. Gli argomenti vengono trattati in maniera ottimale e sono rimasta davvero contenta di questa bellissima esperienza formativa. Altamente consigliato!
← | → vedi tutte

LAUREA TRIENNALE IN LINGUE E MERCATI
- Laurea Triennale
- Online
- Scegli data
..., Cultura e Civilità del mondo 2 (SECONDA LINGUA - L2) Collegata alla scelta della prima lingua L2 - 9 2 Sociologia dei processi culturali e comunicativi... Impara:: Sociologia dei processi culturali, Diritto amministrativo, Letteratura italiana...
..., Cultura e Civilità del mondo 2 (SECONDA LINGUA - L2) Collegata alla scelta della prima lingua L2 - 9 2 Sociologia dei processi culturali e comunicativi... Impara:: Sociologia dei processi culturali, Diritto amministrativo, Letteratura italiana...
- Laurea Triennale
- Perugia
- Scegli data
... DI STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA METODOLOGIA DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA MUSEOLOGIA PROVA FINALE SOCIOLINGUISTICA SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI... Impara:: Letteratura latina, Storia moderna, Storia della musica...
... DI STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA METODOLOGIA DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA MUSEOLOGIA PROVA FINALE SOCIOLINGUISTICA SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI... Impara:: Letteratura latina, Storia moderna, Storia della musica...
- Laurea Magistrale
- Roma
.... - 20709755 STORIA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA - 20710064 NARRAZIONE STORICA E NARRAZIONE CINEMATOGRAFICA - LM - 20703019 ANTROPOLOGIA CULTURALE LM - 20710488... Impara:: Scienze sociali, Sociologia dello sviluppo, Sociologia dei processi culturali...
.... - 20709755 STORIA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA - 20710064 NARRAZIONE STORICA E NARRAZIONE CINEMATOGRAFICA - LM - 20703019 ANTROPOLOGIA CULTURALE LM - 20710488... Impara:: Scienze sociali, Sociologia dello sviluppo, Sociologia dei processi culturali...
- Laurea Triennale
- Campobasso
- Scegli data
- 3 Anni
... e testi, progettare campagne comunicative, realizzare eventi culturali e artistici, sviluppare le opportunità e le risorse delle tecnologie digitali... Impara:: Sociologia dei processi culturali, Competenze digitali, Filosofia della comunicazion...
... e testi, progettare campagne comunicative, realizzare eventi culturali e artistici, sviluppare le opportunità e le risorse delle tecnologie digitali... Impara:: Sociologia dei processi culturali, Competenze digitali, Filosofia della comunicazion...
SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
- Laurea Triennale
- Online
- Scegli data
- 3 Anni
...] LINGUA INGLESE [SCPS027] SCIENZA POLITICA [SCPS035] SOCIOLOGIA GENERALE [SCPS034] STORIA CONTEMPORANEA [SCPS003] STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE 2° anno... Impara:: Scienze politiche, SCIENZE UMANE, Scienze politiche e sociali...
...] LINGUA INGLESE [SCPS027] SCIENZA POLITICA [SCPS035] SOCIOLOGIA GENERALE [SCPS034] STORIA CONTEMPORANEA [SCPS003] STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE 2° anno... Impara:: Scienze politiche, SCIENZE UMANE, Scienze politiche e sociali...
-
Argomenti trattati tutti con precisione e professionalità. Organizzazione ottimale!
← | →
-
Posso tranquillamente dire che mi è piaciuto tutto del corso
← | →
-
Tutto il corso mi è piaciuto
← | →
- Corso
- Online
- Scegli data
...Asnor Formazione di Santeramo in Colle presenta sul portale emagister.it il Corso come Orientatore in Intermediazione Culturale, rivolto a chiunque... Impara:: Integrazione culturale, Beni culturali, Diritti umani...
...Asnor Formazione di Santeramo in Colle presenta sul portale emagister.it il Corso come Orientatore in Intermediazione Culturale, rivolto a chiunque... Impara:: Integrazione culturale, Beni culturali, Diritti umani...
-
Argomenti trattati tutti con precisione e professionalità. Organizzazione ottimale!
← | → vedi tutte
-
Posso tranquillamente dire che mi è piaciuto tutto del corso
← | → vedi tutte
-
Tutto il corso mi è piaciuto
← | → vedi tutte
-
L'intera esperienza ha rappresentato per me un momento di svolta: laureata in Scienze Filosofiche e specializzata in Filosofia Politica e Morale, ho da sempre sognato di svolgere un lavoro socialmente utile in particolare nel settore dell'immigrazione. Man mano che frequentavo le lezioni il mio sogno prendeva forma, definendosi. Alla fine del corso, poi, ho avuto la fortuna di fare il tirocinio presso una struttura per minori stranieri non accompagnati. Ho finito il tirocinio formativo a novembre ed a marzo dell'anno successivo ho cominciato a lavorare come Mediatore Culturale presso un'associazione per la quale lavoro tutt'ora. Il corso non mi ha dato solo nozioni e credibilità professionale, mi ha dato prima di tutto la fiducia e la voglia di tentare una strada che volevo intraprendere da sempre, ma che ero troppo scoraggiata per prendere e in più non sapevo davvero da dove cominciare! Mi ha dimostrato che le scelte più coraggiose e osteggiate, spesso sono le più sagge. Perché non potremmo essere nient'altro, se non quello che sentiamo di essere. Grazie a tutti, Di cuore
← | →
-
E estremamente costruttiva da tanti punti di vista. La pluralità delle materie in programma permettono al partecipante di strutturare competenze facilmente utilizzabili nella futura vita lavorativa. La professionalità dei docenti e l'atmosfera interculturale che si respira durante il corso aggiunge valore ai contenuti delle lezioni e facilita lo scambio di idee e la creazione di reti sociali sul territorio. Sicuramente un corso utile per chi volesse intraprendere la strada della mediazione interculturale.
← | →
-
Il Corso di Mediazione Culturale svolto presso l’ADSUM è stata un esperienza indimenticabile. La professionalità dei docenti, contenuti pratici e un clima di lavoro amichevole sono stati sicuramente punti forti di tutto percorso formativo. È stato anche un modo per stringere nuove amicizie nonché per rafforzare la propria autostima.
← | →
- Qualifica professionale
- Lecce
- Scegli data
- 600h - 1 Anno
- Stage / Tirocinio
... Provincia di Lecce e dalla Regione Puglia. L’obiettivo della formazione è quello di creare esperti sotto vari aspetti legati alla mediazione culturale... Impara:: Mediatore culturale, Sviluppo di interventi di integrazione sociale, Diritto comunitario...
... Provincia di Lecce e dalla Regione Puglia. L’obiettivo della formazione è quello di creare esperti sotto vari aspetti legati alla mediazione culturale... Impara:: Mediatore culturale, Sviluppo di interventi di integrazione sociale, Diritto comunitario...
-
L'intera esperienza ha rappresentato per me un momento di svolta: laureata in Scienze Filosofiche e specializzata in Filosofia Politica e Morale, ho da sempre sognato di svolgere un lavoro socialmente utile in particolare nel settore dell'immigrazione. Man mano che frequentavo le lezioni il mio sogno prendeva forma, definendosi. Alla fine del corso, poi, ho avuto la fortuna di fare il tirocinio presso una struttura per minori stranieri non accompagnati. Ho finito il tirocinio formativo a novembre ed a marzo dell'anno successivo ho cominciato a lavorare come Mediatore Culturale presso un'associazione per la quale lavoro tutt'ora. Il corso non mi ha dato solo nozioni e credibilità professionale, mi ha dato prima di tutto la fiducia e la voglia di tentare una strada che volevo intraprendere da sempre, ma che ero troppo scoraggiata per prendere e in più non sapevo davvero da dove cominciare! Mi ha dimostrato che le scelte più coraggiose e osteggiate, spesso sono le più sagge. Perché non potremmo essere nient'altro, se non quello che sentiamo di essere. Grazie a tutti, Di cuore
← | → vedi tutte
-
E estremamente costruttiva da tanti punti di vista. La pluralità delle materie in programma permettono al partecipante di strutturare competenze facilmente utilizzabili nella futura vita lavorativa. La professionalità dei docenti e l'atmosfera interculturale che si respira durante il corso aggiunge valore ai contenuti delle lezioni e facilita lo scambio di idee e la creazione di reti sociali sul territorio. Sicuramente un corso utile per chi volesse intraprendere la strada della mediazione interculturale.
← | → vedi tutte
-
Il Corso di Mediazione Culturale svolto presso l’ADSUM è stata un esperienza indimenticabile. La professionalità dei docenti, contenuti pratici e un clima di lavoro amichevole sono stati sicuramente punti forti di tutto percorso formativo. È stato anche un modo per stringere nuove amicizie nonché per rafforzare la propria autostima.
← | → vedi tutte
-
Attraverso questa esperienza ho potuto indagare delle parti di me ancora sconosciute,rendendomi conto di alcune limitazioni e blocchi emotivi che
mi impedivano la possibilità di poter vivere un grado di libertà superiore ed una più profonda conoscenza di me stesso.Grazie all'influsso di chi ci guida durante la ruota ho potuto scorgere nuove possibilità per poter riorientare la mia vita in una nuova direzione, avendo preso anche coscienza di alcune mie innate potenzialità inespresse.Lo consiglio a tutti quei sinceri ricercatori che vogliono trovare un luogo dove le porte dello spirito sono aperte ed auspicano ad una vita piena e consapevole.
← | →
-
Il lavoro che abbiamo fatto è qualcosa che non può essere spiegato a parole. Potrei dire "bello", "interessante", "profondo", "un'esperienza unica", "coinvolgente"...bla, bla, bla. Le parole lo banalizzano soltanto. Va provato ed esperito su di sé, punto!
← | →
-
Da vivere.
Realizza un contatto intimo vero con se stessi e con gli altri partecipanti.
Facendo cadere le maschere che nel tempo abbiamo indossato e che in condizioni ordinarie non vediamo più o sono comode o anche necessarie per poter sopravvivere al nostro sistema di vita in essere ma soffocanti per la nostra essenza.
Fornendo strumenti e pratiche per consolidare e permettere di mantenere questo stato naturale o riportarci con prontezza a questo senza recarci troppi danni a noi e a chi ci circonda.
Emergono sentimenti veri e non mediati dall'opportunità della contingenza.
Auguro a tutti di provare almeno una volta questa esperienza con mente aperta e con spirito di scoperta o riscoperta di se stessi e degli altri viventi.
Un augurio
Fabio
← | →
- Corso
- Blended a Caprino Bergamasco
- Livello intermedio
- Scegli data
- 14h - 2 Giorni
...dell'universo e del Grande Spirito Durante tale ritiro si imparerà: 1, comprendere ed interpretare i sogni 2. utilizzare ed imparare a conoscere lo strumento... Impara:: Storia e civiltà, Ruota di medicina sciamanca, Sviluppo personale...
...dell'universo e del Grande Spirito Durante tale ritiro si imparerà: 1, comprendere ed interpretare i sogni 2. utilizzare ed imparare a conoscere lo strumento... Impara:: Storia e civiltà, Ruota di medicina sciamanca, Sviluppo personale...
-
Attraverso questa esperienza ho potuto indagare delle parti di me ancora sconosciute,rendendomi conto di alcune limitazioni e blocchi emotivi che
mi impedivano la possibilità di poter vivere un grado di libertà superiore ed una più profonda conoscenza di me stesso.Grazie all'influsso di chi ci guida durante la ruota ho potuto scorgere nuove possibilità per poter riorientare la mia vita in una nuova direzione, avendo preso anche coscienza di alcune mie innate potenzialità inespresse.Lo consiglio a tutti quei sinceri ricercatori che vogliono trovare un luogo dove le porte dello spirito sono aperte ed auspicano ad una vita piena e consapevole.
← | → vedi tutte
-
Il lavoro che abbiamo fatto è qualcosa che non può essere spiegato a parole. Potrei dire "bello", "interessante", "profondo", "un'esperienza unica", "coinvolgente"...bla, bla, bla. Le parole lo banalizzano soltanto. Va provato ed esperito su di sé, punto!
← | → vedi tutte
-
Da vivere.
Realizza un contatto intimo vero con se stessi e con gli altri partecipanti.
Facendo cadere le maschere che nel tempo abbiamo indossato e che in condizioni ordinarie non vediamo più o sono comode o anche necessarie per poter sopravvivere al nostro sistema di vita in essere ma soffocanti per la nostra essenza.
Fornendo strumenti e pratiche per consolidare e permettere di mantenere questo stato naturale o riportarci con prontezza a questo senza recarci troppi danni a noi e a chi ci circonda.
Emergono sentimenti veri e non mediati dall'opportunità della contingenza.
Auguro a tutti di provare almeno una volta questa esperienza con mente aperta e con spirito di scoperta o riscoperta di se stessi e degli altri viventi.
Un augurio
Fabio
← | → vedi tutte
Master Europeo in Mediazione Culturale e Interreligiosa per operatori del settore dell'insegnamento, della formazione, della comunicazione e del terzo settore
-
Ottimo
← | →
- Master
- Milano
- Gennaio
- 1 Anno
- Stage / Tirocinio
... cristiane AREA SOCIO-PEDAGOGICA Sociologia delle migrazioni e delle emergenze sociali Sociologia delle religioni Antropologia interculturale Storia... Impara:: Diritto internazionale, Politica internazionale, Mediazione linguistica...
... cristiane AREA SOCIO-PEDAGOGICA Sociologia delle migrazioni e delle emergenze sociali Sociologia delle religioni Antropologia interculturale Storia... Impara:: Diritto internazionale, Politica internazionale, Mediazione linguistica...
-
Ottimo
← | →
- Corso
- Pistoia
- Livello base
- 28 set 2023
- 600h
- Stage / Tirocinio
... strutture socio- educative per minori progetta e gestisce attività di carattere socio- educativo, ricreativo, culturale, per lo sviluppo delle relazioni... Impara:: Disagio Sociale, Integrazione culturale, Servizi sociali...
... strutture socio- educative per minori progetta e gestisce attività di carattere socio- educativo, ricreativo, culturale, per lo sviluppo delle relazioni... Impara:: Disagio Sociale, Integrazione culturale, Servizi sociali...
- Laurea Triennale
- Milano
- Scegli data
... di Laurea in Sociologia si propone di fornire gli strumenti concettuali e metodologici necessari per comprendere il funzionamento delle società complesse... Impara:: Sociologia economica, Storia contemporanea, Psicologia Sociale...
... di Laurea in Sociologia si propone di fornire gli strumenti concettuali e metodologici necessari per comprendere il funzionamento delle società complesse... Impara:: Sociologia economica, Storia contemporanea, Psicologia Sociale...
Mediatore Familiare
- Corso post laurea
- Roma
- Scegli data
- 500h
- Stage / Tirocinio
...Il mediatore rappresenta una figura sempre più indispensabile nei processi di separazione coniugale specialmente laddove si evidenziano gravi... Impara:: Psicologia infantile, Mediatore interculturale, Psicologia dell'educazione...
...Il mediatore rappresenta una figura sempre più indispensabile nei processi di separazione coniugale specialmente laddove si evidenziano gravi... Impara:: Psicologia infantile, Mediatore interculturale, Psicologia dell'educazione...
- Master
- Online
... formazione un approccio spiccatamente interdisciplinare rivolto nello specifico alla dimensione dei processi internazionali; - sviluppare la comprensione... Impara:: Economia globale, Scienze politiche, Politica economica...
... formazione un approccio spiccatamente interdisciplinare rivolto nello specifico alla dimensione dei processi internazionali; - sviluppare la comprensione... Impara:: Economia globale, Scienze politiche, Politica economica...
- Corso
- Milano
- Scegli data
- 2 Giorni
...; il processo di valutazione delle emozioni; •Il processo di socializzazione: i diversi modelli teorici; Piaget pietra migliare per ogni analisi; socializzazione... Impara:: Influenze familiari, Realizzazione del Sè, Psicologia infantile...
...; il processo di valutazione delle emozioni; •Il processo di socializzazione: i diversi modelli teorici; Piaget pietra migliare per ogni analisi; socializzazione... Impara:: Influenze familiari, Realizzazione del Sè, Psicologia infantile...
Corso di Perfezionamento in "Nuovi orizzonti formativi per la Scuola contemporanea"
- Corso
- Online
- Scegli data
- 1 Anno
..., Psicologia Scolastica, Legislazione Scolastica, Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi), per un totale di 1.500... Impara:: Sociologia dei processi culturali, Psicologia scolastica, Legislazione scolastica...
..., Psicologia Scolastica, Legislazione Scolastica, Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi), per un totale di 1.500... Impara:: Sociologia dei processi culturali, Psicologia scolastica, Legislazione scolastica...
- Master I livello
- Online
- Scegli data
- 6 Mesi
..., Didattica, Psicologia Scolastica, Legislazione Scolastica, Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi) ed un modulo caratterizzante ( Laboratorio... Impara:: Sociologia dei processi culturali, Legislazione scolastica, Psicologia scolastica...
..., Didattica, Psicologia Scolastica, Legislazione Scolastica, Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi) ed un modulo caratterizzante ( Laboratorio... Impara:: Sociologia dei processi culturali, Legislazione scolastica, Psicologia scolastica...


-
Meravigliosa! Le lezioni sono ben organizzate e ho apprezzato molto il fatto che ti permette conciliare lo studio con il lavoro.
← | →
-
La Marconi è un'università davvero stupenda. Tutti i professori sono competenti e sempre pronti ad aiutare. Mi piace molto.
← | →
-
Stupenda!
← | →
- Laurea Magistrale
- Online
- 2 Anni
... di elevata responsabilità nell'ambito internazionale e sovranazionale, contribuendo al processo di integrazione economica, sociale e politica , nel rispetto... Impara:: Mediazione linguistica, Comunicazione internazionale, Mediazione culturale...
... di elevata responsabilità nell'ambito internazionale e sovranazionale, contribuendo al processo di integrazione economica, sociale e politica , nel rispetto... Impara:: Mediazione linguistica, Comunicazione internazionale, Mediazione culturale...
-
Meravigliosa! Le lezioni sono ben organizzate e ho apprezzato molto il fatto che ti permette conciliare lo studio con il lavoro.
← | → vedi tutte
-
La Marconi è un'università davvero stupenda. Tutti i professori sono competenti e sempre pronti ad aiutare. Mi piace molto.
← | → vedi tutte
-
Stupenda!
← | → vedi tutte


-
Consigliatissima! Offre una formazione di alto livello!
← | →
-
Fantastica! Il servizio di assistenza allo studente è magnifico e le videolezioni efficaci.Tutto il materiale fornito è ben strutturato.
← | →
-
Mi piace molto! Mi permette conciliare lo stuido con i miei impegni e il materiale fornito è utilissimo. Ho trovato grande professionalità e serietà.
← | →
- Laurea Triennale
- Online
- 3 Anni
..., storiche, giuridiche, geografiche ed economiche con cui leggere e valutare il mutamento della realtà socio-culturale, prestando una particolare attenzione... Impara:: Psicologia clinica, Psicologia generale, Educatore disabili...
..., storiche, giuridiche, geografiche ed economiche con cui leggere e valutare il mutamento della realtà socio-culturale, prestando una particolare attenzione... Impara:: Psicologia clinica, Psicologia generale, Educatore disabili...
-
Consigliatissima! Offre una formazione di alto livello!
← | → vedi tutte
-
Fantastica! Il servizio di assistenza allo studente è magnifico e le videolezioni efficaci.Tutto il materiale fornito è ben strutturato.
← | → vedi tutte
-
Mi piace molto! Mi permette conciliare lo stuido con i miei impegni e il materiale fornito è utilissimo. Ho trovato grande professionalità e serietà.
← | → vedi tutte

Docente di sociologia dei processi culturali
- Corso
- Online
- Scegli data
- 1 Mese
...Il docente di sociologia dei processi culturali insegna un particolare sviluppo della sociologia che studia la dimensione della cultura nei fenomeni... Impara:: Sociologia dei processi culturali...
...Il docente di sociologia dei processi culturali insegna un particolare sviluppo della sociologia che studia la dimensione della cultura nei fenomeni... Impara:: Sociologia dei processi culturali...
Domande e risposte
Aggiungi la tua domanda
I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti