MASTER IN NEUROLOGOPEDIA E RIABILITAZIONE

Master

Online

RISPARMIA 75%
380 € +IVA

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Descrizione

  • Tipologia

    Master

  • Metodologia

    Online

Questo Titolo è rivolto a imprenditori, manager, lavoratori, studenti e chiunque intenda acquisire le conoscenze necessarie in relazione a questo campo professionale.

Permette di conoscere la neuropsicologia nell'infanzia e nell'adolescenza, la valutazione neuropsicologica nella fase
infantile e adolescenziale, i tipi di disturbi dello sviluppo neurologico, la neuropsicologia infantile nell'educazione, i
fondamenti e le tecniche della riabilitazione neuropsicologica,
la riabilitazione delle funzioni esecutive, la riabilitazione di
disturbi specifici, la riabilitazione nei disturbi dell’infanzia, le
basi anatomiche e fisiologiche del sistema nervoso, le basi
neurobiologiche del linguaggio, tra gli altri concetti relativi al
tema e allo studio del corso.

Informazioni importanti

Documenti

  • ITMNBS092.pdf

Domande e risposte

Aggiungi la tua domanda

I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti

Inserisci i tuoi dati per ricevere una risposta

Pubblicheremo solo il tuo nome e la domanda

Opinioni

Successi del Centro

2022
2021
2020

Tutti i corsi devono essere aggiornati

La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7

Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi

3 anni del centro in Emagister.

Materie

  • Riabilitazione
  • Anatomia
  • Logopedia
  • Neuropsicologia
  • Neuropsicologia infantile

Programma

  • PARTE 1. LOGOPEDIA
  • MODULO 1. BASI ANATOMICHE E FISIOLOGICHE DEL SISTEMA NERVOSO
  • UNITÀ DIDATTICA 1. BASI ANATOMO-FUNZIONALI DEL SISTEMA NERVOSO
  • 1. Il sistema nervoso
  • 2. Il neurone
  • • Prolungamenti della cellula nervosa: Neuriti
  • • Tipi di neurone
  • 3. Neuroglia o cellule gliali
  • • Tipi di cellule gliali
  • UNITÀ DIDATTICA 2. FISIOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO
  • 1. Sinapsi
  • • Sinapsi chimiche
  • • Sinapsi elettriche
  • UNITÀ DIDATTICA 3. SISTEMA NERVOSO PERIFERICO
  • 1. Nervi cranici e spinali
  • 2. Gangli
  • UNITÀ DIDATTICA 4. SISTEMA NERVOSO CENTRALE
  • 1. Il midollo spinale
  • 2. L’encefalo
  • UNITÀ DIDATTICA 5. IL TRONCO ENCEFALICO
  • 1. Il bulbo
  • 2. La protuberanza
  • 3. Il mesencefalo
  • 4. Il cervelletto
  • • La corteccia cerebellare
  • • Nuclei intracerebellari
  • • Sostanza bianca
  • UNITÀ DIDATTICA 6. IL CERVELLO
  • 1. Il diencefalo
  • 2. Gli emisferi cerebrali
  • • L’emisfero destro
  • • L’emisfero sinistro
  • • Lobi
  • • Struttura interna degli emisferi cerebrali
  • 3
  • PROGRAMMA DI STUDI
  • UNITÀ DIDATTICA 7. LA CORTECCIA CEREBRALE
  • 1. Meccanismi della corteccia cerebrale
  • 2. Aspetti funzionali della corteccia. Aree corticali.
  • • Aree sensoriali
  • • Aree motorie
  • • Dominanza cerebrale
  • 3. L’omuncolo corticale
  • UNITÀ DIDATTICA 8. AUTOVALUTAZIONE
  • MODULO 2. BASI NEUROBIOLOGICHE DEL LINGUAGGIO
  • UNITÀ DIDATTICA 1. BASI NEUROLOGICHE DEL LINGUAGGIO
  • UNITÀ DIDATTICA 2. AREE CORTICALI
  • 1. Aree di proiezione
  • 2. Aree corticali del linguaggio
  • UNITÀ DIDATTICA 3. STRUTTURE CORTICALI E SUBCORTICALI DEL
  • LINGUAGGIO
  • 1. Area di Wernicke
  • 2. Area di Broca
  • 3. Fascicolo arcuato
  • UNITÀ DIDATTICA 4. MECCANISMI NEUROLOGICI DEL LINGUAGGIO
  • 1. Ricezione dei segnali acustici
  • 2. Elaborazione e comprensione dei segnali acustici
  • 3. Emissione e vie di uscita del linguaggio
  • • Vie d’uscita del linguaggio
  • • Elaborazione e produzione del linguaggio
  • 4. Il caso della lettoscrittura
  • UNITÀ DIDATTICA 5. PROCESSO DI CODIFICAZIONE E DECODIFICAZIONE
  • LINGUISTICA
  • 1. Codificazione linguistica e linguaggio orale
  • 2. Codificazione linguistica e linguaggio scritto
  • UNITÀ DIDATTICA 6. AUTOVALUTAZIONE
  • MODULO 3. ANATOMIA E MECCANISMI FONO-ARTICOLATORI
  • UNITÀ DIDATTICA 1. APPARATO FONO-ARTICOLATORIO
  • 1. Cavità glottica
  • 2. Cavità sottoglottiche
  • 3. Cavità sopraglottiche
  • 4
  • UNITÀ DIDATTICA 2. ORGANI RESPIRATORI
  • 1. Descrizione anatomica
  • • Fosse nasali
  • • Faringe
  • • Laringe
  • • Trachea
  • • Polmoni
  • • Bronchi e bronchioli
  • • Diaframma
  • 2. Funzionamento dell’apparato respiratorio
  • UNITÀ DIDATTICA 3. ORGANI FONATORI
  • 1. Laringe
  • 2. Meccanismo della parola
  • 3. Cavità di risonanza
  • UNITÀ DIDATTICA 4. ORGANI ARTICOLATORI
  • 1. Basi neurologiche dell’articolazione
  • UNITÀ DIDATTICA 5. ORGANI UDITIVI. IL SISTEMA UDITIVO
  • 1. Anatomia dell’udito
  • • Orecchio esterno
  • • Orecchio medio
  • • Orecchio interno
  • 2. Fisiologia dell’udito
  • • La percezione
  • • L’onda sonora
  • • Processo di codificazione e decodificazione linguistica
  • UNITÀ DIDATTICA 6. AUTOVALUTAZIONE
  • MODULO 4. FONDAMENTI DELLA COMUNICAZIONE E IL LINGUAGGIO
  • UNITÀ DIDATTICA 1. COMUNICAZIONE, LINGUAGGIO E PAROLA
  • 1. Comunicazione
  • 2. Processo di comunicazione
  • 3. Linguaggio
  • 4. Lingua e parola
  • 5. Differenza tra comunicazione e linguaggio
  • UNITÀ DIDATTICA 2. ELABORAZIONE DELL'INFORMAZIONE LINGUISTICA:
  • "LA CATENA DI COMUNICAZIONE"
  • UNITÀ DIDATTICA 3. COMPONENTI DEL SISTEMA LINGUISTICO-ORALE
  • 1. Fonetica e fonologia
  • 2. Lessico-semantica
  • 3. Sintassi
  • 4. Pragmatica
  • 5
  • UNITÀ DIDATTICA 4. FONETICA
  • 1. Divisione della fonetica
  • UNITÀ DIDATTICA 5. FONETICA ARTICOLATORIA
  • 1. Il segno linguistico
  • 2. Fonemi, allofoni e grafemi
  • UNITÀ DIDATTICA 6. FONOLOGIA
  • UNITÀ DIDATTICA 7. LOGOPEDIA
  • UNITÀ DIDATTICA 8. AUTOVALUTAZIONE
  • MODULO 5. ACQUISIZIONE E SVILUPPO DELLA COMUNICAZIONE E DEL
  • LINGUAGGIO
  • UNITÀ DIDATTICA 1. TEORIE E MODELLI DI SVILUPPO DEL LINGUAGGIO
  • 1. Approccio comportamentale: Skinner
  • 2. Approccio innatista: Chomsky
  • 3. Approccio cognitivo: Piaget
  • 4. Approccio socioculturale: Vygotsky
  • 5. Approccio pragmatico: Bruner
  • UNITÀ DIDATTICA 2. IL LINGUAGGIO ORALE: ASPETTI E COMPONENTI
  • 1. Il livello fonologico
  • 2. Il livello semantico
  • 3. Il livello morfosintattico
  • 4. Il livello sintattico
  • 5. Il livello pragmatico
  • UNITÀ DIDATTICA 3. LINGUAGGIO E PROCESSI COGNITIVI
  • UNITÀ DIDATTICA 4. L'ACQUISIZIONE DELLA COMUNICAZIONE E DEL
  • LINGUAGGIO ORALE
  • 1. Fasi dello sviluppo
  • • Comunicazione non verbale tra bambino e adulto
  • • Fase prelinguistica
  • • Fase linguistica
  • 2. Lo sviluppo in base alle componenti linguistiche
  • • Sviluppo pragmatico
  • • Sviluppo fonologico
  • • Sviluppo semantico
  • • Sviluppo morfosintattico
  • UNITÀ DIDATTICA 5. IL LINGUAGGIO SCRITTO: PROCESSI COINVOLTI
  • 1. Relazione tra lingua orale e lingua scritta
  • 2. Processo dei componenti della lettura
  • 6
  • • Processo percettivo
  • • Processo lessicale
  • • Processo sintattico
  • • Processo semantico
  • 3. Vie d’accesso lessicali
  • • Il percorso visivo
  • • Il percorso fonologico
  • UNITÀ DIDATTICA 6. FASI DELL'ACQUISIZIONE DELLA LETTURA
  • UNITÀ DIDATTICA 7. STRATEGIE PER LA STIMOLAZIONE DEL LINGUAGGIO
  • 1. Il linguaggio che i genitori usano con i propri figli: “baby talk”
  • 2. Consigli per genitori: come parlare al bambino
  • 3. Tipo di attività congiunte destinate ai bambini
  • UNITÀ DIDATTICA 8. AUTOVALUTAZIONE
  • ATTIVITÀ PRATICA
  • PARTE 2. RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA DELL’INFANZIA E
  • DELL’ADOLESCENZA
  • MODULO 1. NEUROPSICOLOGIA DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
  • UNITÀ DIDATTICA 1. INTRODUZIONE ALLA NEUROPSICOLOGIA
  • NELL’INFANZIA E NELL’ADOLESCENZA
  • 1. Sviluppo e plasticità del cervello
  • • Infanzia
  • • Periodo intrauterino
  • • Periodo neonatale
  • • Periodo post-neonatale/lattante
  • • Periodo della prima infanzia
  • • Periodo prescolare
  • • Periodo scolare
  • • Adolescenza
  • • Cambiamenti fisici
  • • Cambiamenti psicologici
  • • Cambiamenti sociali
  • • Sviluppo cerebrale nell’infanzia e adolescenza
  • • Plasticità cerebrale
  • • L’influenza dell’età sulla plasticità cerebrale
  • 2. Neuropsicologia delle patologie dell'infanzia
  • 3. Neuropsicologia del danno cerebrale precoce nell'infanzia e nell'adolescenza
  • • Identificazione del danno cerebrale
  • • Fasi di identificazione precoce dell’alterazione
  • 4. Intervento precoce nell’infanzia
  • • L’importanza dell’intervento precoce nei bambini con danno cerebrale
  • • Programmi di intervento precoce
  • 7
  • • Disegno del programma di intervento precoce
  • • Principali aree di intervento
  • • Altri apparati specifici per l’infanzia
  • • Apparati utilizzati per l’alimentazione
  • • Apparati per migliorare la mobilità
  • • Dispositivi didattici in aula
  • UNITÀ DIDATTICA 2. VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA NELLA FASE
  • INFANTILE E ADOLESCENZIALE
  • 1. Valutazione nella fase da 0 a 6 anni
  • • Valutazione neuropsicologica
  • 2. Valutazione neuropsicologica nell'infanzia
  • • BRIEF-P. Behaviour Rating Inventory of Executive Function-Versione prescolare
  • • CSAT-R. Children Sustaoined Attention Task
  • • SENA. Sistema di valutazione di bambini e adolescenti
  • • CUMANES. Questionario di maturità neuropsicologica scolastica
  • • CUMANIN. Questionario d maturità neuropsicologica infantile
  • • ENFEN. Valutazione neuropsicologica delle funzioni esecutive dei bambini
  • • TAVECI. Test di Apprendimento Verbale Infantile (Spagna-Complutense)
  • • BRIEF-2. Behaviour Rating Inventory of Executive Function
  • • FROSTIG. Test di Percezione Visiva
  • • BTA-R. Batteria di attività amministrative
  • • AGL.Attenzione Globale-Locale
  • • EDAH. Valutazione del disturbo da deficit di attenzione con iperattività
  • • BAS-II. Scale di Attitudini Intellettive
  • 3. Diverse batterie neuropsicologiche per bambini.
  • • Luria-Nebraska (LNNB)
  • • Halstead-Reitan (HRNTB)
  • UNITÀ DIDATTICA 3. TIPI DI DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO
  • 1. Malformazioni strutturali del bambino
  • • Anencefalia
  • • Spina bifida
  • • Idrocefalo
  • • Agnesia del corpo calloso
  • 2. Epilessia infantile e sindromi epilettiche
  • • Classificazione delle crisi epilettiche
  • 3. Disturbi genetici
  • • Anomalie genetiche
  • • Disgenesia gonadica
  • • Cromosomopatie per delezione
  • 4. Disturbi del linguaggio
  • • Disturbi del linguaggio espressivo
  • • Disturbi del linguaggio recettivo-espressivo
  • • Disturbi fonologici
  • • Balbuzie
  • • Mutismo
  • 5. Autismo e disturbi dello spettro autistico
  • • Criteri del DSM-V
  • • Eziologia
  • 8
  • • Diagnosi differenziale
  • • Valutazione
  • • Trattamento
  • 6. Disturbi da deficit di attenzione con iperattività
  • • Criteri di diagnosi secondo il DSM-V
  • • Eziologia
  • • Valutazione
  • • Trattamento
  • 7. Disabilità intellettiva
  • • Diagnosi differenziale
  • • Valutazione
  • • Trattamento
  • 8. Cerebrolesioni acquisite
  • UNITÀ DIDATTICA 4. NEUROPSICOLOGIA INFANTILE NELL'EDUCAZIONE
  • 1. Dislessia evolutiva
  • • Classificazione
  • • Eziologia
  • • Sintomi
  • 2. Disturbi della scrittura
  • • Diagnostica
  • • Intervento
  • 3. Discalculia
  • • Diagnosi
  • • Intervento
  • 4. Disturbi non verbali dell'apprendimento
  • • Diagnosi e valutazione
  • • Trattamento e intervento
  • 5. Bambini plusdotati
  • • Livelli in alunni plusdotati
  • • Fattori di rischio
  • • Modelli esplicativi della plusdotazione
  • MODULO2. RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA
  • UNITÀ DIDATTICA 1. FONDAMENTI E TECNICHE DI RIABILITAZIONE
  • NEUROPSICOLOGICA
  • 1. Introduzione alle teorie della riabilitazione neuropsicologica e aspetti generali
  • 2. Revisione delle prove scientifiche sui diversi interventi
  • UNITÀ DIDATTICA 2. RIABILITAZIONE DELLE FUNZIONI ESECUTIVE
  • 1. Attività di allenamento cognitivo
  • 2. Riabilitazione neuropsicologica delle funzioni attentive ed esecutive
  • 3. Riabilitazione neuropsicologica della percezione e del controllo volontario
  • 4. Laboratori di memoria
  • • Stimolazione dei differenti tipi di memoria
  • • Esempio di allenamento della memoria in sessioni differenti
  • 5. Abilità sociali
  • 6. Risoluzione dei problemi
  • 9
  • • Il processo di allenamento alla risoluzione di problemi
  • • Orientamento o attitudine verso i problemi
  • 7. Musicoterapia
  • UNITÀ DIDATTICA 3. RIABILITAZIONE DI DISTURBI SPECIFICI
  • 1. Applicazione delle tecniche di stimolazione cerebrale per le forme di demenza
  • 2. Riabilitazione per le cerebrolesioni acquisite
  • 3. Relazione tra prestazioni neuropsicologiche e attività strumentali della vita quotidiana
  • • Linee guida per migliorare lo svolgimento di attività basilari
  • • Alimentazione
  • • Eliminazione
  • • Vestizione
  • • Igiene e pulizia personale
  • • Mobilità funzionale
  • • Linee guida per migliorare lo svolgimento di attività strumentali
  • • Cura della casa
  • • Farmaci
  • • Uso di trasporto pubblico e/o privato
  • • Svago
  • • Lavoro e studio (adattamento e accessibilità)
  • UNITÀ DIDATTICA 4. RIABILITAZIONE NEI DISTURBI INFANTILI
  • 1. Aspetti fondamentali dell'intervento neuropsicologico infantile e adolescenziale
  • 2. Intervento nei processi cognitivi ed esecutivi
  • 3. Intervento nei problemi comportamentali
  • • Rinforzo
  • • Rinforzo positivo
  • • Rinforzo negativo
  • • Castigo
  • • Tipi di castigo
  • • Applicazione del castigo
  • • Estinzione
  • 4. Intervento sugli aspetti funzionali e di autonomia
  • 5. Intervento e psicoeducazione con genitori ed educatori

Ulteriori informazioni

*Il contenuto è orientato all'acquisizione di una formazione teorica complementare. Questa formazione non porta all'ottenimento di una qualifica ufficiale.

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

MASTER IN NEUROLOGOPEDIA E RIABILITAZIONE

380 € +IVA