
Master in Psicobiologia della Salute e Benessere
APL3.300 €
+IVA
Informazioni importanti
Tipologia | Master |
Luogo | Milano |
Durata | 16 Giorni |
Inizio | 04/05/2019 |
Crediti | 50 |
- Master
- Milano
- Durata:
16 Giorni - Inizio:
04/05/2019 - Crediti: 50
Il Master si pone l’obiettivo di formare un professionista esperto in Psicobiologia della Salute e Psicologia del Benessere, uno psicologo competitivo in tutti i settori pubblici e privati
con capacità di avere una moderna visione del benessere, della salute e della malattia.
Lo Psicobiologo della Salute e Benessere non farà riferimento ad un unico modello teoricoterapeutico, sarà in grado di utilizzare diverse tecniche, applicando ad ogni situazione la
strategia più adatta, in modo da aiutare il paziente/cliente ad eliminare atteggiamenti stressanti o invalidanti per il suo “star bene”.
Earlybird: SCONTI PER ISCRIZIONI ENTRO IL 31/12/2018 e 28/02/2019
Inizio | Luogo | Orario |
---|---|---|
04 mag 2019 |
Milano
Corso Porta Romana, 46, 20143, Milano, Italia Visualizza mappa |
sabato e domenica - 9:30 - 17:30 14:00 - 17:30 |
Inizio |
04 mag 2019 |
Luogo |
Milano
Corso Porta Romana, 46, 20143, Milano, Italia Visualizza mappa |
Orario | sabato e domenica - 9:30 - 17:30 14:00 - 17:30 |
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
Lo Psicobiologo della Salute e Benessere deve: • avere la capacità di organizzare programmi di prevenzione e promozione della salute, interventi psicoeducativi rispetto alla salute ed alla malattia (a livello individuale, di gruppo e comunità); • promuovere lo sviluppo individuale ed il benessere psicofisico lungo tutto l’arco di vita; • saper realizzare programmi di empowerment per aiutare le persone ad avere maggiore controllo sulla propria salute e potenziare la loro qualità di vita; • conoscere e saper realizzare trattamenti individuali e di gruppo per il mantenimento del benessere e per la gestione delle condizioni di malattia; • avere la capacità di realizzare interventi psicologici e psicofisiologici per la gestione dello stress, del dolore cronico, di disturbi del sonno, delle cefalee, dell’obesità, dell’ipertensione, etc... , e in ambito ospedaliero, per la riduzione del dolore durante e dopo le procedure mediche ed interventi chirurgici; • creare e promuovere, sia in situazioni private che in ambito ospedaliero, interventi di counseling individuale e di gruppo per la gestione di situazioni stressanti come malattie croniche ed invalidanti.
· A chi è diretto?
Laureati e Laureandi in Psicologia ( anche studenti iscritti alla laurea triennale)
· Requisiti
Laureati e Laureandi in Psicologia ( anche studenti iscritti alla laurea triennale)
· Titolo
Per conseguire l’attestato di competenza: “Psicolobiogo della Salute e Benessere” è necessario frequentare almeno l’80% della durata totale del corso. Con la frequenza delle lezioni dedicate al Training Autogeno e la prova pratica di conduzione di Training Autogeno, sarà rilasciato l’attestato di: Operatore Clinico di Training Autogeno.
· Quali saranno i passi successivi alla richiesta di informazioni?
Appena riceveremo la richiesta sarai contattato dalla Segreteria per avere maggiori informazioni e approfondimenti sul programma, le date, i costi e le modalità di iscrizione.
Opinioni
Opinioni sul corso
Non ci sono ancora opinioni su questo corsoOpinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
Salute | Benessere | Psicologia | Psicologia positiva | ||||||
Empowerment | Piscobiologia | Training autogeno | Psicosomatica | ||||||
Musicoterapia Integrata | PNL | Pnei | Mindfulness | ||||||
Counseling | Counseling nelle problematiche alimentari |
Professori
Programma
Il Master fornisce una conoscenza teorico-pratica in:
• Psicologia positiva
• Empowerment
• Psicobiologia
• Psicologia del benessere
• Alimentazione
• Training Autogeno*
• Colloquio psicologico e valutazione
• Dinamiche di gruppo
• Psicosomatica
• Tecniche di gestione dello stress
• Counseling individuale e di gruppo
• Counseling Sanitario
• Counseling a Mediazione Corporea
• Psicologia Medica
• Mindfulness
• P.N.E.I
• Biofeedback
• Neurofeedback
* Il master è comprensivo del Corso di Alta Formazione in “Operatore Clinico di Training Autogeno”