Master in Alzheimer e Altre Demenze
-
Ottima preparazione grande disponibilità del docente
← | →
-
Sono stata seguita molto bene durante la tesi ottimo rapporto con il docente
← | →
-
OTTIMO CORSO DI PREPARAZIONE PER CHI LAVORA CON I PAZIENTI ALZHEIMER
← | →
Master
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Master
-
Metodologia
Online
-
Ore di lezione
100h
-
Durata
Flessible
-
Inizio
Scegli data
-
Lezioni virtuali
Sì
Lavori nel settore della sanità o nella psicologia e sei interessato a specializzarti nel campo delle demenze e dell'Alzheimer? Con il Master in Alzheimer e altre Demenze offerto da Elform E-learning e presente su emagister.it potrai acquisire una formazione specializzata al fine di dominare gli elementi teorici e gli strumenti pratici per poter diagnosticare in modo corretto ed effettuare un trattamento adeguato di pazienti affetti da demenze o dalla malattia di Alzheimer.
Il percorso formativo ha una durata di 100 ore e avrai la possibilità di effettuarlo in modalità e-learning. Questo corso è diretto a tutte le diverse figure professionali che operano nel campo della sanità, a medici, a psicologi e psicoterapeuti, ma anche a infermieri e fisioterapisti che possono avere a che fare durante nel loro operato con pazienti afflitti da tali patologie.
Il programma del corso, come puoi meglio vedere nella sezione appositamente dedicata più in basso su questa pagina di emagister.it, oltre a dare nozioni relative alla neurologia e agli aspetti psicologici legati alle demenze, si focalizza soprattutto sulle metodologie di prevenzione e di diagnosi precoce. Verranno presentati, inoltre, software a somministrazioni illimitate, costruiti al fine di monitorare il decorso e il trend di questi disturbi.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il Master è aperto ai professionisti sanitari, medici, psicologi, psicoterapeuti, fisioterapisti, infermieri.
Per accedere ai Master, di primo livello, è necessario aver conseguito la Laurea di primo livello oppure altro titolo universitario di durata almeno triennale.
Il Diploma, conforme agli standard ISO 9001:2008, riporterà la votazione in centesimi, risultante dalla valutazione della tesi e di eventuali verifiche svolte durante il percorso formativo.
La qualità dei materiali didattici, unita ai vantaggi dell'e-learning e alle competenze dei docenti rendono il Master davvero unico sotto l'aspetto formativo e spendibile sul mercato del lavoro.
Il Master si svolge in e-learning sulla nostra piattaforma FAD www.aulevirtuali.eu ed ha una durata di 100 ore, completamente on-line, quindi con accesso libero in qualsiasi momento del giorno, a seconda della propria disponibilità.
L’importo (650€) è rateizzabile in 3 tranche mensili di 250€, 200€ e 200€, la prima all'iscrizione.
Opinioni
-
Ottima preparazione grande disponibilità del docente
← | →
-
Sono stata seguita molto bene durante la tesi ottimo rapporto con il docente
← | →
-
OTTIMO CORSO DI PREPARAZIONE PER CHI LAVORA CON I PAZIENTI ALZHEIMER
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Giovanna Marateo
Giovanna Marateo
Giovanna Marateo
Giovanna Marateo
LILIANA P.
Opinione verificataValeria
Materie
- Diagnosi Alzheimer e altre demenze3
3 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Le demenze
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- I disturbi cognitivi
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Nozioni neurologiche
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Classificare le demenze
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Neuroimaging
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Strategie riabilitative
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Nozioni di diagnostica
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Prevenzione delle demenze
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Diagnosi precoce
44 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Alzheimer
44 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Parkinson
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
Professori
Vincenzo Galgano
Dr.
Psicologo, psicoterapeuta, iscritto all’albo A dell’Ordine degli Psicologi regione Puglia al n° 1928, specializzazione quadriennale in Psicoterapia della Gestalt. Master Universitario di II Livello “Neuroscienze affettive e neuropsicologia nell’adulto e nell’anziano” c/o LUMSA Università e Consorzio Universitario Humanitas, Roma Trainer di “Mindful Running. Allena la mente, tieni in forma il corpo”. c/o Associazione MenteCorpo, Milano (MI) Socio fondatore e membro effettivo dell’ Associazione FEIMAR BAT “Federazione Italiana Malati Rari” Trani (BT).
Programma
Introduzione
- Introduzione alle demenze
- Conoscere il cervello
- Psicologia della terza età
- Evoluzione della popolazione mondiale
La classificazione delle demenze
- Le demenze
- Eziologia e classificazione delle demenze
- Profilo neuropsicologico dell'Alzheimer
- Il morbo di Alzheimer
- Parkinson
- La transizione sanitaria e l’indicatore DALYs
- Descrizione di un caso
La diagnosi
- Diagnosi precoce
- Diagnosi differenziale
- Diagnostica di laboratorio
Assessment neuropsicodiagnostico
- Assessment Neuropsicologico
- Teoria e tecnica dei test
- Test disturbi cognitivi
- Test Comorbidità Geriatrica
- Test M.E.M.S.
- Scala IADL
- Test Deficit Memoria
Neuroimaging
- Neuroimaging
- Uso del neuroimaging nella terapia delle demenze
Aspetti psicologici correlati
- Aspetti psicologici correlati alle demenze
- Aspetti neuropsicologici
- Alterazioni neuropsicologiche
Prevenzione e strategie riabilitative
- Alzheimer e prevenzione
- Morbo di Alzheimer. Importanza della riabilitazione psico-motoria intesa come processo di cura
- Strategie riabilitative per il Parkinson
- Ictus: epidemiologia e prevenzione
- Autismo ed Asperger: conoscenza e riabilitazione
Approfondimenti
- Classificazione demenze degenerative
- La genetica dell'Alzheimer
- Genetica e demenza
- Strumenti psicometrici conoscitivi dei disturbi dell’Alzheimer
- Nozioni neurologiche da ricordare
- Farmaci e coscienza
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master in Alzheimer e Altre Demenze
650 € IVA inc.Finanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Corsi post laurea di Altre tematiche Corsi post laurea di Amministrazione aziendale Corsi post laurea di Creazione e design Corsi post laurea di Finanza Corsi post laurea di Informatica Corsi post laurea di Lingue Corsi post laurea di Logistica Corsi post laurea di Marketing e vendita Corsi post laurea di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi post laurea di Scienze Corsi post laurea di Scienze umane Corsi post laurea di Settore industriale Corsi post laurea di Settore legale Corsi post laurea di Settore pubblico Corsi post laurea di Settore sanitario Corsi post laurea di Sicurezza Corsi post laurea di Sport e tempo libero Corsi post laurea di Turismo - Le demenze