
La Psicodiagnostica Clinica e Giuridico Peritale
-
Sono cresciuta tanto, un grazie alla competenza e la professionalità che contraddistingue chi fa un lavoro guidato da curiosità e passione!
Oggi non può che essere per me un onore sentirmi parte della famiglia CIFRIC.
← | →
-
Ottimo master, ti prepara in maniera impeccabile al mondo del lavoro in ambito clinico e peritale. La teoria clinica, inoltre, è applicata allo studio della testistica e si impara a fare diagnosi, non restando al mero livello elementare di esecutore di un test psicologico. Si fa molta pratica (indispensabile) e si ha a disposizione un tutor che ti affianca durante tutto il percorso.
← | →
-
Un'esperienza unica, non solo per la formazione, una porta che non vorresti chiudere, grazie a tutti i docenti per la disponibilità e l'altra esperienza formativa data a tutti noi. Due anni che porterò sempre nel cuore oltre che nel curiculum. Un grazie speciale a Stefano, Manuela, Claudio e Barbara.
← | →
Master
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Diventa esperto in Psicodiagnostica e apriti alla possibilità di lavoro in diversi campi
-
Tipologia
Master
-
Metodologia
Online
-
Durata
2 Anni
-
Inizio
Ottobre 2023
altre date
C.I.F.RI.C. Centro Italiano di Formazione Ricerca e Clinica in medicina e psicologia presenta su emagister.it il master in Psicodiagnostica, un percorso di studi volto a preparare esperti tanto nella teoria come nella pratica dei principali reattivi psicologici.
Il master è articolato in 3 moduli formativi più un modulo di supervisione. In base alla specializzazione e all’interesse, è possibile frequentare uno o più moduli, anche se, essendo propedeutici tra loro, solo la partecipazione a tutti i moduli fornirà una preparazione completa in Psicodiagnostica. Ad esempio è consigliabile a chi frequenta il I Modulo di base, completare la formazione con il II Modulo in modo da poter integrare le proprie conoscenze e competenze relative ai reattivi mentali che nel I Modulo riguardano la somministrazione e nel II Modulo riguardano l’interpretazione. Inoltre, con il superamento del II Modulo sarà possibile iscriversi all’Associazione Italiana Rorschach e alla I.R.S. (International Rorschach Society). Il superamento del I Modulo riconosce 50/50 di crediti ECM come stabilito dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua del Ministero della Salute. Con il completamento dei tre moduli e la partecipazione agli incontri di supervisione si otterrà invece l’attestato di “Esperto in Psicodiagnostica”.
Come riporta emagister.it, il programma completo del corso, consultabile in fondo alla pagina, consentirà all’allievo di eseguire un esame psicodiagnostico, somministrare i diversi reattivi componendo le batterie specifiche, interpretare i dati sia in rapporto alle relazioni reciproche tra differenti test, sia in rapporto all'esigenza di individuare il profilo di personalità, giungere a una diagnosi psicometrica e clinica, confrontare e migliorare il proprio approccio terapeutico, attraverso la supervisione dei casi clinici, al fine acquisire l'esperienza necessaria a svolgere adeguatamente la professione di Psicodiagnosta.
Informazioni importanti
Documenti
- BROCHURE MASTER
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il master permette al partecipante di acquisire competenze e conoscenze specifiche nell'ambito della psicodiagnostica, incrementando le possibilità di lavorare in ambito clinico, di ricerca e giuridico-peritale.
Il Master in Psicodiagnostica si rivolge a laureati e laureandi in Psicologia e Medicina, a specializzati e specializzandi in Psichiatria, Neurologia ed altri laureati (previa valutazione da parte del centro) che intendono conoscere la teoria e la pratica dei principali reattivi psicologici.
Il Master in Psicodiagnostica Clinica e Giuridico Peritale è rivolto a laureati e laureandi in Psicologia (anche laurea triennale) e Medicina, a specializzati e specializzandi in Psichiatria, Neurologia.
Entro 48 ore dall'invio della richiesta di informazioni sarete ricontattati da uno dei nostri addetti tramite mail e telefonicamente ai recapiti indicati nella scheda .
Opinioni
-
Sono cresciuta tanto, un grazie alla competenza e la professionalità che contraddistingue chi fa un lavoro guidato da curiosità e passione!
Oggi non può che essere per me un onore sentirmi parte della famiglia CIFRIC.
← | →
-
Ottimo master, ti prepara in maniera impeccabile al mondo del lavoro in ambito clinico e peritale. La teoria clinica, inoltre, è applicata allo studio della testistica e si impara a fare diagnosi, non restando al mero livello elementare di esecutore di un test psicologico. Si fa molta pratica (indispensabile) e si ha a disposizione un tutor che ti affianca durante tutto il percorso.
← | →
-
Un'esperienza unica, non solo per la formazione, una porta che non vorresti chiudere, grazie a tutti i docenti per la disponibilità e l'altra esperienza formativa data a tutti noi. Due anni che porterò sempre nel cuore oltre che nel curiculum. Un grazie speciale a Stefano, Manuela, Claudio e Barbara.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Lucia Savarese
Fabiana Sanseverino
Antonia L.
Concetta S.
Silvia D.
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
14 anni del centro in Emagister.
Materie
- C
- C#
- C++
- Interpretazione2
2 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- CTU
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Psicodiagnostica
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Psicologia giuridica
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Rorschach
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Personalità
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Test di intelligenza
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Test di personalità
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Giudice Onorario
- Wartegg
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Test dell'albero
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Psicodiagnosi giudico peritale
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Reattivi psicologici
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Bender
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Matrici progressive di raven
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- TAT e CAT
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- WAIS
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- WISC III e WISC IV
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- SWAP 200
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
Professori
Claudia Giampieri
Dott.ssa
Psicologa e Psicodiagnosta .
Manuela Consolmagno
dott.ssa
Mariangela Ferro
Psicoterapueta, Esperta in Psicodiagnosi
Psicoloca e Psicodiagnosta .
Simonetta Costanzo
Prof.
psicoanalista, criminologo
Stefano Caruson
Psicologo Sessuologo Clinico, Esperto in Psicodiagnosi
Programma
PSICODIAGOSTICA:
Il Master in Psicodiagnostica clinica e giuridico/peritale è costituito da tre moduli finalizzati ad una formazione completa in Psicodiagnostica. I momenti formativi del corso sono:
- I MODULO - Corso Base
- II MODULO - Corso Integrativo
- III MODULO - Corso Supplementare
- SUPERVISIONE
I MODULO
- l'iter psicodiagnostico in ambito clinico
- l'iter psicodiagnostico in psicologia giuridica
- l'iter psicodiagnostico nella ricerca scientifica
IL TEST DI RORSCHACH- Setting di somministrazione
- Presentazione del materiale e della "personalità delle tavole di Rorschach"
- Consegna standard
- Somministrazione - Prove supplementari - Inchiesta
- Elementi di siglatura: localizzazione
- Contenuti primari e secondari
- Risposte volgari e originali
- Manifestazioni particolari
- Shock: modi per evidenziarli
- Esame degli shock nelle tavole
- Compilazione dello psicodramma
- Siglatura: metodi a confronto
- Elementi di Interpretazione
- Esame indici intellettivi
- Indici emotivi
- Indici contatto sociale
TEST GRAFICI- Reattivo della Famiglia
- Reattivo della Figura umana
MMPI-2- Presentazione materiale
- Somministrazione
- scoring manuale e computerizzato
MMPI-2 RF- Presentazione materiale
- Somministrazione
- scoring manuale e computerizzato
SESSIONE GIURIDICO PERITALE
- Utilizzazione dei reattivi psicologici in ambito peritale
- Dinamiche relazionali in ambito peritale
II MODULO
IL TEST DI RORSCHACH
- Utilizzo del test di Rorschach con i minori
- Possibili indicatori di abuso sui minori
- Indicatori di false accuse di abusi
- Pedofilia e indicatori Rorschach
- L'integrazione della diagnosi psicologica mediante indici Rorrschach
- Interpretazione: indici di Rorschach nelle Nevrosi e nei Disturbi di personalità
- Interpretazione: indici di Rorschach nei Disturbi Psicotici
- Interpretazione: indici di Rorschach nei Disturbi dell'Umore
- La valutazione dell'orientamento sessuale mediante indici Rorschach
- Indici di prognosi
- La stesura della relazione diagnostica
- Gli indicatori di simulazione nel test di Rorschach
- Supervisione di gruppo su casi clinici
TEST GRAFICI
- Disegno Simbolico Spazio di Vita Familiare
- Reattivo dell'Albero
MMPI-2
- Esame dei profili tipo
- Interpretazione
- Stesura del profilo finale
SWAP 200
- Presentazione materiale
- Somministrazione
- scoring manuale e computerizzato
- Esame dei profili tipo
- Interpretazione
- Stesura del profilo finale
SESSIONE GIURIDICO PERITALE
- Dinamiche relazionali in ambito peritale
- Diagnosi in ambito peritale con il Rorschach
- Psicodiagnosi in Criminologia: esami casi criminologici
- Descrizione del perito
- La stesura della Relazione Peritale
III MODULO
- Presentazione materiale
- Somministrazione
- Caratteristiche psicometriche
- Esercitazioni
- Stesura relazione
- Presentazione casi clinici
- Interpretazione dei seguenti reattivi:
WAIS-R
WISC-III
MMPI-2
MMPI-2RF New
MMPI-A
TAT
CAT
Favole di L. Düss
Matrici Progressive di Raven
TEST GRAFICI
WARTEGG
BENDER
È possibile partecipare anche alle singole sessioni relative esclusivamente ai test scelti. La scelta può riguardare l'articolazione delle sessioni così suddivise:WAIS-R – WISC-III (2 incontri)
MMPI 2 - MMPI 2RF– MMPI-A (2 incontri)
TAT – CAT(2 incontri)
Favole di L. Düss (1 incontri)
TEST GRAFICI(2 incontri)
WARTEGG(1 incontri)
BENDER(1 incontri)Ulteriori informazioni
SCONTI PROMOZIONALI ENTRO IL 05/08/2020Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
La Psicodiagnostica Clinica e Giuridico Peritale
1.200 € +IVAFinanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Corsi post laurea di Altre tematiche Corsi post laurea di Amministrazione aziendale Corsi post laurea di Creazione e design Corsi post laurea di Finanza Corsi post laurea di Informatica Corsi post laurea di Lingue Corsi post laurea di Logistica Corsi post laurea di Marketing e vendita Corsi post laurea di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi post laurea di Scienze Corsi post laurea di Scienze umane Corsi post laurea di Settore industriale Corsi post laurea di Settore legale Corsi post laurea di Settore pubblico Corsi post laurea di Settore sanitario Corsi post laurea di Sicurezza Corsi post laurea di Sport e tempo libero Corsi post laurea di Turismo - CTU