Corso "RSPP" + Rilascio di QUALIFICA - Moduli A+B+C
-
Corso molto completo. Docente esperto ha risposto a tutte le mie domande.
Tutor molto simpatica e materiale scaricabile online a disposizione. Ottima scelta!
← | →
-
Molto interessante. Ottimo docente. Organizzazione perfetta
← | →
-
Corso valido, docente molto competenze e disponibile per spiegazioni aggiuntive. Qualità/prezzo ottimo, perché vengono affrontati tutti gli argomenti nel dettaglio. Lo consiglio!
← | →
Qualifica professionale
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Qualifica professionale
-
Metodologia
Online
-
Lingue
Italiano
-
Ore di lezione
100h
-
Durata
25 Giorni
-
Inizio
17/04/2023
-
Campus online
Sì
-
Invio di materiale didattico
Sì
-
Tutoraggio personalizzato
Sì
-
Lezioni virtuali
Sì
Emagister è lieta di presentare il corso online abilitante Corso Abilitante "RSPP - MODULO A+B+C, erogato da Easy Training.
La figura deI Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è obbligatoria all'interno dell'azienda secondo quanto previsto dal D. Lgs. 81/08.
Questo percorso formativo di RSPP è composto da tre moduli:
- il modulo A (28 ore) introduttivo e generale, con lo scopo di fornire le conoscenze di base su forme e contenuti della prevenzione e della sicurezza sul lavoro;
- il modulo B (48 ore) che approfondisce metodi di valutazione del rischio e di individuazione delle misure per ogni macrosettore (dal marketing alla produzione manifatturiera) con quattro eccezioni (b-sp1 Agricoltura e Pesca o Silvicoltura, b-sp2 Cave e Costruzioni , b-sp3 Sanità Residenziale, b-sp4 Chimico e Petrolchimico);
- il modulo C (24 ore) che illustra gli aspetti gestionali e relazionali della prevenzione.
Per qualsiasi informazione aggiuntiva, potete visitare il sito web emagister.it, saremo lieti di fornirvi tutti i dettagli di questo corso.
Informazioni importanti
Prezzo per gli utenti Emagister: Richiedi informazioni per ottenere il Codice Sconto del 20% Promozione valida per le iscrizioni effettuate nel mese corrente Contattaci per scoprire tutte le agevolazioni a te riservate!
Per frequentare il corso devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Scuola Secondaria di secondo grado o all'ultimo anno, Laurea Triennale o Master di I livello o all'ultimo anno, Dottorato, Master di II livello, Laurea Magistrale o all'ultimo anno
Fondo interprofesionale: Corso finanziato Fondo interprofesionale
Voucher: Corso con opportunità di voucher formativo
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il Corso RSPP consta di 3 MODULI - MODULO A (28 ore) con funzione introduttiva e generale è volto a fornire le conoscenze di base su forme e contenuti della prevenzione e della sicurezza sul lavoro. MODULO B (48 ore) che approfondisce metodi di valutazione del rischio e di individuazione delle misure per ogni macrosettore (dal marketing alla produzione manifatturiera) con quattro eccezioni (b-sp1 Agricoltura e Pesca o Silvicoltura, b-sp2 Cave e Costruzioni, b-sp3 Sanità Residenziale, b-sp4 Chimico e Petrolchimico). MODULO C (24 ore) che tratta degli aspetti gestionali e relazionali della Prevenzione. Al fine di ottenere la Qualifica completa di RSPP è necessario frequentare il 90% dei tre Moduli A, B e C e superare i relativi test di verifica finali.
Il Corso è rivolto a chi vuole QUALIFICARSI in una delle PROFESSIONI PIÙ RICHIESTE nel mercato del lavoro, vuole proporsi come RSPP INTERNO all’azienda in cui lavorano per un AVANZAMENTO DI RUOLO, è Ingegnere e deve completare il suo percorso formativo frequentando il Modulo C, è già ASPP e vuole diventare Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, è TITOLARE DI AZIENDA e deve assolvere l’obbligo di nomina dell’RSPP secondo quanto previsto dal D. Lgs. 81/08, è DATORE DI LAVORO e può ricoprire questo ruolo ex art. 34 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
Diploma di Scuola Secondaria Superiore o laurea (triennale o magistrale) e possedere un'ottima conoscenza della lingua italiana.
Al termine del Corso verrà rilasciata la QUALIFICA di RSPP (Responsabile al Servizio di Prevenzione e Protezione) e un Attestato di Frequenza relativo al modulo A+B+C.
Il Corso è organizzato da Easy Training (a marchio Blue Bee Group - Ente Accreditato per la Formazione Superiore, Continua e Obbligo Formativo, Accreditato ENASARCO e Certificato KHC) Le Certificazioni e gli Accreditamenti sono garanzia della qualità del Corso, che ha validità nazionale (incluse le regioni a statuto speciale). Partecipando al Corso potrai Qualificarti RSPP e proporti come Responsabile nell’azienda in cui lavori oppure intraprendere una carriera come consulente esterno. Puoi iscriverti al Corso e rateizzare il pagamento da 4 a 10 rate (con accesso al finanziamento Soisy a tasso 0). Inoltre, le lezioni erogate in diretta streaming sono tenute da Formatori RSPP Abilitati all’Insegnamento in materia di Sicurezza sul Lavoro.
Per favorire una maggiore efficacia nell'acquisizione delle competenze, i docenti del corso sono consulenti, manager, imprenditori e operatori di settore, in grado di trasferire competenze e strategie per operare nel mercato del lavoro.
I requisiti richiesti sono il possesso del diploma di scuola superiore o laurea (triennale o magistrale); Possedere un'ottima conoscenza della lingua italiana.
Opinioni
-
Corso molto completo. Docente esperto ha risposto a tutte le mie domande.
Tutor molto simpatica e materiale scaricabile online a disposizione. Ottima scelta!
← | →
-
Molto interessante. Ottimo docente. Organizzazione perfetta
← | →
-
Corso valido, docente molto competenze e disponibile per spiegazioni aggiuntive. Qualità/prezzo ottimo, perché vengono affrontati tutti gli argomenti nel dettaglio. Lo consiglio!
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Paolo Corsetti
Massimo Papaianni
Marta Rossi
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
3 anni del centro in Emagister.
Materie
- RSPP2
2 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Modulo c
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Rischi sul lavoro
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Sicurezza sul lavoro
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Sicurezza
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Modulo B
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Aspp
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Modulo a
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- RSPP/ASPP
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Qualifica
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Abilitazione
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
Professori
Giuseppe Racano
Ing.
Libero Professionista, Ingegnere Edile, consulente per la gestione dei servizi immobiliari (Facility Manager) e per la sicurezza sui luoghi di lavoro (D.lgs 81/08); ha maturato una solida esperienza come Facility Manager, Project Manager e Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) nell’ambito di strutture sanitarie private ed alberghiere sul territorio nazionale. Membro della commissione Sicurezza ed Antincendio dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Macerata.
Programma
Modulo A
- L’approccio alla prevenzione nel d.lgs. n. 81/2008
- Il sistema legislativo: esame delle normative di riferimento
- ll sistema istituzionale della prevenzione
- Il sistema di vigilanza e assistenza
- I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il d.lgs. n. 81/2008
- Il processo di valutazione dei rischi
- Le ricadute applicative e organizzative della valutazione dei rischi
- La gestione delle emergenze
- La sorveglianza sanitaria
- Gli istituti relazionali: informazione, formazione, addestramento, consultazione e partecipazione
Modulo B
- Tecniche specifiche di valutazione dei rischi e analisi degli incidenti
- Ambiente e luoghi di lavoro
- Rischio incendio e gestione delle emergenze
- Atex
- Rischi infortunistici
- Macchine impianti e attrezzature
- Rischio elettrico
- Rischio meccanico
- Movimentazione merci: apparecchi di sollevamento e attrezzature per trasporto merci
- Mezzi di trasporto: ferroviario, su strada, aereo e marittimo
- Rischi infortunistici
- Cadute dall’alto
- Rischi di natura ergonomica e legati all’organizzazione del lavoro
- Movimentazione manuale dei carichi
- Attrezzature munite di videoterminali
- Rischi di natura psico-sociale
- Stress lavoro-correlato
- Fenomeni di mobbing e sindrome da burn-out
- Agenti fisici
- Agenti chimici, cancerogeni e mutageni, amianto
- Agenti biologici
- Rischi connessi ad attività particolari
- Ambienti confinati e\o sospetti di inquinamento, attività su strada, gestione rifiuti
- Rischi connessi all’assunzione di sostanze stupefacenti, psicotrope ed alcol
- Organizzazione dei processi produttivi
Modulo C
- Ruolo dell’informazione e della formazione
- Organizzazione e sistemi di gestione
- Il sistema delle relazioni e della comunicazione
- Aspetti sindacali
- Benessere organizzativo compresi i fattori di natura ergonomica e da stress lavoro-correlato
Ulteriori informazioni
Easy training è marchio Blue Bee Group:
- Ente Accreditato per la formazione Superiore, Continua e Obbligo formativo
- Ente Certificato KHC
- Ente Accreditato all'ENASARCOHai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Corso "RSPP" + Rilascio di QUALIFICA - Moduli A+B+C
1.359 € 1.699 € IVA EsenteFinanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Formazione professionale di Altre tematiche Formazione professionale di Amministrazione aziendale Formazione professionale di Creazione e design Formazione professionale di Finanza Formazione professionale di Informatica Formazione professionale di Lingue Formazione professionale di Logistica Formazione professionale di Marketing e vendita Formazione professionale di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Formazione professionale di Scienze Formazione professionale di Scienze umane Formazione professionale di Settore industriale Formazione professionale di Settore legale Formazione professionale di Settore pubblico Formazione professionale di Settore sanitario Formazione professionale di Sicurezza Formazione professionale di Sport e tempo libero Formazione professionale di Turismo - Modulo c