Corso SAB ex REC per Somministrazione Alimenti e Bevande
Corso
A Roma

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Corso
-
Luogo
Roma
-
Ore di lezione
120h
-
Durata
20 Giorni
-
Inizio
Marzo
Corso SAB ex REC ONLINE - Valido in Tutte le Regioni
A tutti gli utenti dei emagister.it presentiamo il nuovo Corso Ex Rec di Somministrazione Alimenti e Bevande, promosso dall’ente formativo ALACADEMY SRL.
Il nuovo percorso formativo, relativo al Corso SAB online è abilitante alla vendita e la somministrazione di alimenti e bevande e commercio. Il Corso ex REC è accreditato ed autorizzato dalla Regione Lazio.
Obiettivo del corso: Il corso intende fornire adeguata formazione a coloro che intendono svolgere attività nel campo alimentare per poter avviare qualsiasi attività commerciale nel settore ALIMENTARE come PIZZERIA, BAR, PIADINERIA, ENOTECA, FAST FOOD, BRACERIA, RISTORANTE, PUB, LOUNGE BAR, ORTOFRUTTA, PESCHERIA, MACELLERIA, E MOLTO ALTRO.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Per avviare una qualsiasi attività nel campo Alimentare, che sia vendita oppure diretta alla somministrazione di Bevande ed Alimenti, è OBBLIGATORIO ottenere il requisito professionale REC al fine di ottenere l'autorizzazione.
Il corso è rivolto a chi non possiede il requisito professionale obbligatorio richiesto dal D.lgs. 59/2010 ed intende ottenerlo ed a tutti coloro i quali desiderano avviare una qualsiasi attività COMMERCIALE nel settore ALIMENTARE.
I REQUISITI NECESSARI PER L' ISCRIZIONE AL CORSO SAB ex REC ONLINE SONO: - Maggiore età; - Scuola dell'obbligo (Licenza Media); - Diploma di Scuola Secondaria di Primo grado; - Per i cittadini stranieri è necessario: permesso di soggiorno valido, carta d' identità e codice fiscale.
CORSO ex REC o SAB interamente su piattaforma E-LEARNING per la SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI BEVANDE E SETTORE ALIMENTARE. Attestato REC valido su tutto il territorio Nazionale interamente.
E' possibile frequentare il corso tramite Pc, smarphone o tablet e recandosi presso la nostra sede accreditata.
Ricevuta la tua richiesta di informazioni sarai contattato dalla segreteria in meno di 24H, riceverai un'e-mail o ti contatteremo telefonicamente. Per iscriverti e RICEVERE IL MODULO DI ISCRIZIONE CHIAMA ORA IL NUMERO +0689134180 OPPURE INVIA UN'E-MAIL A: segreteria@alacademyroma.it
E' rivolto a coloro che vogliono avviare un' attività commerciale e di somministrazione di alimenti e bevande come: ristoranti, pizzerie con vendita di bevande, bar, pub, fruttivendoli, panetterie, pescherie, emoteche, commercio elettronico, vendita di bevande, integratori, mini market, supermercati, tavola calda, birreria, rosticceria con vendita di bevande, alimentari, ecc
Certamente! L'attestato SAB finale viene rilasciato direttamente dalla Regione Lazio ed è Riconosciuto in tutte le Regioni d'Italia.
Opinioni
Materie
- Sab
- Commercio equo
- Merceologia
- Merci
- Alimentazione
- Bevande
- Haccp
- Sicurezza alimenare
- Legislazione
- Diritto commerciale
Professori

Alberto Carta
RSPP - Sicurezza sul lavoro

Diana Sciarretta
Biologa
Programma
PROGRAMMA:
OPERATORE COMMERCIALE SETTORE ALIMENTARE
LEGISLAZIONE COMMERCIALE
– Il commercio e le leggi
– Tipi e forme di commercio
– Il preposto
– Le tabelle merceologiche
– Il commercio all’ingrosso
– Sub-ingresso negli esercizi
– Il Registro delle Ditte
– Le sanzioni previste dalla legge e dal regolamento sul Commercio
– Chi accerta la violazione. Gli eventuali ricorsi
– La locazione di immobili ad uso commerciale
– L’avviamento Commerciale
– L’orario per le attività di vendita al dettaglio
– Orari particolari
- La pubblicità dei prezzi e l’informazione del consumatore
- Cartelli, affissioni e insegne, pesi e misure
TUTELA ED INFORMAZIONE DEL CONSUMATORE
– Norme integrative igienico - sanitaria
– Controllo dei prezzi di determinati prodotti
– Requisiti minimi obbligatori per i locali di produzione e di commercio
– Confezione, imballaggio
– Il cartello degli ingredienti
– Indicazione del prezzo
– Prodotti dietetici e biologici
– Utensili e oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari
– Disciplina igienica di base
– Trasporto delle sostanze alimentari
– Prelevamento dei campioni
– Natura del campione
– Autorizzazione sanitaria
– Tossinfezioni alimentari e malattie infettive
– Profilassi
ELEMENTI DI GESTIONE E DI MARKETING AZIENDALE
– Il Mercato
– L’Unione Europea
– Il progetto dell’investimento
– Il marketing
– Elementi per uno studio di mercato
– Le varie dimensioni per un commercio all’ingrosso
– Le varie dimensioni del commercio al minuto in sede fissa
– Le forme associative nel commercio
– I rapporti tra produzione e distribuzione
– I canali di distribuzione
– L’organizzazione dell’azienda commerciale
– Tecniche di vendita e di esposizione delle merci
– L’immagine del punto vendita
– L’assortimento e la gestione delle scorte
– La comunicazione e le azioni promozionali
– Strumenti per la pubblicità
– Vendite di liquidazione, fine stagione
– Vendite a prezzo di costo, sotto costo e fallimentari
NORMATIVA SULL’IGIENE DEI PRODOTTI ALIMENTARI
– Generalità
– Disciplina igienica della produzione di alimenti
– Controllo ufficiale dei prodotti alimentari
– Autocontrollo e laboratori riconosciuti
– Ruolo del laboratorio di analisi
– Analisi delle strutture utilizzate
– Le attrezzature
– Procedure igieniche generali
– Controllo delle materie prime in entrata
– Stoccaggio della materia prima
– Procedure igieniche particolari
– Scatolame e prodotti conservati
– Latte e derivati
– Carni fresche
– Prodotti della pesca
– Frutta e verdura
– Bevande
– Procedure per lo smaltimento dei rifiuti
SALUTE E SICUREZZA DEL LAVORO
– Sicurezza Sociale – Generalità
– Misure generali di tutela
– Servizio di prevenzione e protezione
– Compiti del servizio di prevenzione e protezione
– Prevenzioni incendi, evacuazioni dei laboratori, pronto soccorso
– Sorveglianza sanitaria
– Consultazione e partecipazione dei lavoratori
– Commissione Consultiva permanente per la prevenzione degli infortuni e l’igiene del lavoro
– Requisiti di sicurezza e di salute
– Valutazione del rischio
– Misure igieniche
– Accertamenti sanitari e norme preventive e protettive specifiche
- Misure di emergenza
Ulteriori informazioni
- 130 ORE SU PIATTAFORMA E-LEARNING
- ABILITAZIONE QUALIFICA VALIDA E RICONOSCIUTA SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE!
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Corso SAB ex REC per Somministrazione Alimenti e Bevande