SMART FOOD & COOKING DESIGN
-
L'esperienza di formazione a Milano è stata davvero intensa e stimolante. In primo luogo perché mi ha dato la possibilità di acquisire strumenti di lavoro nuovi che in parte ho da subito messo in pratica, con successo, e che poi in generale "ripasso" periodicamente a secondo delle necessità. In secondo luogo perché mi sono potuta confrontare con altre persone di realtà del tutto differenti dalle mie, cogliendo così nuovi spunti e nuove prospettive. I docenti del corso sono persone davvero competenti che hanno espresso sempre con chiarezza e concisione le varie tematiche.
Super consigliato!!!
← | →
Specializzazione tecnica superiore (IFTS)
A Monza

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
IFTS
-
Luogo
Monza
-
Ore di lezione
1000h
-
Durata
8 Mesi
Emagister Italia presenta SMART FOOD & COOKING DESIGN, un corso di ETAss Formazione.
L’Esperto in smart food, catering ed eventi progetta e realizza menù e prodotti valorizzando le tipicità enogastronomiche del territorio, selezionando i fornitori e adottando tecniche di preparazione, cottura e servizio che ne esaltino le caratteristiche e proprietà. Inoltre definisce il budget e controlla i costi, gli standard di qualità dei prodotti e del servizio, l’igiene di locali e attrezzature.
Il corso ha una durata complessiva di 1000 ore, di cui 500 sono di stage curriculare in aziende del settore. Lo stage è garantito per tutti gli allievi del corso.
Clicca sull'info box e scopri ulteriori informazioni sul percorso!
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Gli esperti in smart food, catering ed venti potranno lavorare nelle filiere del settore HO.RE.CA (Hotellerie – Ristorazione – Catering), aziende di Trasformazione Alimentare, Ristorazione, Enoteche e in tutti i reparti Food&Beverage di differenti realtà aziendali.
Il corso è rivolto ai giovani fino ai 29 anni di età che vogliono acquisire una specializzazione tecnica post diploma o post laurea.
Per accedere al corso occorre: avere meno di 30 anni. Essere in possesso di un diploma di Istruzione Secondaria Superiore o IV Anno IeFP o ammissione al 5° anno di scuola superiore. Essere disoccupati. Essere domiciliati o residenti in Regione Lombardia.
Alla fine del percorso, il titolo rilasciato è il Certificato di Specializzazione Tecnica superiore (IV livello EQF) che permette l’accesso ai percorsi ITS.
Tra i più grandi protagonisti di ogni evento che si rispetti troviamo senza dubbio gli addetti al catering. È un servizio che abbraccia a 360° il settore della ristorazione, perché comprende tutte le attività di food & beverage legate all’organizzazione di un evento.
Opinioni
-
L'esperienza di formazione a Milano è stata davvero intensa e stimolante. In primo luogo perché mi ha dato la possibilità di acquisire strumenti di lavoro nuovi che in parte ho da subito messo in pratica, con successo, e che poi in generale "ripasso" periodicamente a secondo delle necessità. In secondo luogo perché mi sono potuta confrontare con altre persone di realtà del tutto differenti dalle mie, cogliendo così nuovi spunti e nuove prospettive. I docenti del corso sono persone davvero competenti che hanno espresso sempre con chiarezza e concisione le varie tematiche.
Super consigliato!!!
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
ELENA FF
Materie
- Management
- Vino
- Food management
- Marketing
- Cucina
- Turismo
Programma
- Il ruolo dell'Event Manager
- Catering e Banqueting: organizzazione e gestione
- Il menù e la carta dei vini
- L’arte bianca e l’utilizzi dei grani antichi
- Street food e Food Trucking
- Comunicazione digitale dell'evento
- Il Marketing nel settore HORECA
- Strumenti e tecnologie per la promozione turistica e di prodotti agroalimentari
- Prodotti agro alimentari a KM 0
- Riduzione e riciclo degli scarti e gestione dei rifiuti negli eventi enogastronomici
- Packaging ecosostenibili per gli eventi e il food truck
- Allestimento dei locali e della sala (dall’ideazione alla progettazione degli spazi fisici)
- La gestione della sala e del cliente durante gli eventi
Ulteriori informazioni
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
SMART FOOD & COOKING DESIGN