Corso STRATEGIC FASHION MERCHANDISING & BUYING
-
Buyer e merchandiser sono due ruoli chiave nella gestione di un Fashion Business e rappresentano i primi ingranaggi del processo di retail. Sono due ruoli distinti ma anchhe complementari, ai quali sono richieste flessibilità, sensibilità di prodotto, capacità analitica e una profonda conoscenza del mercato e del consumatore. Progettualità e visione strategica sono elementi chiave per avere successo in questi due ruoli.
← | →
Corso post laurea
Blended a Bologna

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Corso post laurea
-
Metodologia
Blended
-
Luogo
Bologna
-
Ore di lezione
40h
-
Durata
5 Giorni
-
Inizio
27/03/2021
Buyer e merchandiser sono due ruoli chiave nella gestione di un Fashion Business e rappresentano i primi ingranaggi del processo di retail. Sono due ruoli distinti ma anche complementari, ai quali sono richieste flessibilità, sensibilità di prodotto, capacità analitica e una profonda conoscenza del mercato e del consumatore. Progettualità e visione strategica sono elementi chiave per avere successo in questi due ruoli.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il Corso Strategic Fashion Merchandising & Buying ha lo scopo di fornire gli strumenti e la formazione fondamentali per essere in grado di applicare l'arte del buying e del merchandising ai nuovi modelli di business del panorama Retail, e gestire le innumerevoli variabili economiche della nuova omni-canalità.
Il corso di specializzazione in Strategic Fashion Merchandising & Buying è un percorso formativo rivolto a: • laureati nelle diverse discipline interessati a specializzarsi nel Fashion Management; • professionisti che desiderano arricchire e aggiornare le proprie competenze in vista di uno sviluppo di carriera o per valutare nuove opportunità lavorative
Passione per il settore della moda
Certificato di Frequenza firmato dall'intero corpo docente.
Il corso di specializzazione, di taglio pratico e operativo, prevede esercitazioni, discussioni di case history, testimonianze di autorevoli esperti di settore e un business game finale.I nostri docenti sono Manager provenienti dal settore del Fashion, con una significativa esperienza maturata nelle migliori aziende dallo Sportswear al Lusso.
Riceverai via e-mail la brochure del corso.
Opinioni
-
Buyer e merchandiser sono due ruoli chiave nella gestione di un Fashion Business e rappresentano i primi ingranaggi del processo di retail. Sono due ruoli distinti ma anchhe complementari, ai quali sono richieste flessibilità, sensibilità di prodotto, capacità analitica e una profonda conoscenza del mercato e del consumatore. Progettualità e visione strategica sono elementi chiave per avere successo in questi due ruoli.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Corpo Docente
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
14 anni del centro in Emagister.
Materie
- e-Business
- Grandi strutture di vendita
- Gestione degli stock
- Merchandising
- Management
- Buyer
- Fashion
- Fashion buyer
- Fashion marketing
- Brand
- Fashion coordinator
- Fashion management
- Buying Management
- Merchandising management
- Brand
- Buying Management
Professori
Carmen Simbari
Merchandiser in Twinset S.p.A
Studia giurisprudenza all’Università di Bologna, ma la grande passione per la moda la spinge ad iniziare un percorso che, con tanta dedizione e passione, la porta a diventare Product Manager in La Perla S.p.A. La forte esperienza maturata soprattutto nella parte di sviluppo del prodotto, ma anche una forte elasticità nel lavorare in team con diverse direzioni creative, la porta a cercare altre sfide professionali. Dopo 17 anni lascia La Perla e decide di approfondire la parte di strategia, analisi e posizionamento del prodotto, accettando il ruolo di merchandiser in Twinset S.p.A.
Chiara Zobbi
Head of Merchandising & Product Development Philosophy - Gruppo Aeffe
Fabio Benassi
Responsabile sviluppo prodotto e Fashion Designer Twin-Set
Valentina Mantini
Merchandising & Retail Analyst presso Twinset
Dopo la Laurea in Economia e una breve parentesi nella consulenza, da più di dieci anni, unendo la sua passione per la moda e l’innata passione per i numeri, si occupa di Retail Buying e Planning. Avendo avuto la possibilità di lavorare in diverse aziende, come SIXTY, ALCOTT, FURLA, LA PERLA e ora TWINSET, è riuscita ad acquisire competenze commerciali e tecniche specifiche di tutti i segmenti di mercato e delle diverse categorie merceologiche, consolidando costantemente la sua area di exspertise nel Buying e nella gestione strategica dello stock.
Programma
- Economics di base di Merchandiser e Buyer
- Analisi delle tendenze
- Product management
- Product merchandising
- L’attività di merchandising: definizione della struttura di collezione
- L’interazione tra merchandiser e stile e tra merchandiser e buyer
- Il ruolo del Buyer
- Il processo di buying
- Business Game
Ulteriori informazioni
Professional Datagest
Piazza dei Martiri 1943-1945, 1 – 40121 Bologna
Tel: 051 220601 Fax 051 238318
Email: info@professionaldatagest.it
Website: www.professionaldatagest.it
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Corso STRATEGIC FASHION MERCHANDISING & BUYING