-
Tutti
-
Online
-
Filtri
-
Italia
-
Online
-
Tipo di formazione
-
+ Filtri
...), che, unitamente ai colleghi dell’Associazione, ha svolto e svolge attività formativa per la classe forense in materia sin dal 2012, organizzando e partecipando come... Impara:: Giustizia tributaria, Giustizia Digitale, Processo tributario telematico...
...), che, unitamente ai colleghi dell’Associazione, ha svolto e svolge attività formativa per la classe forense in materia sin dal 2012, organizzando e partecipando come... Impara:: Giustizia tributaria, Giustizia Digitale, Processo tributario telematico...
...” (Legge 54/2006) Linee Guida per l'ascolto del minore nelle separazioni e divorzi Protocollo di Milano (2012) Recenti sentenze in tema di affidamento... Impara:: Tossicologia forense, Psichiatria forense, Scienze forensi...
...” (Legge 54/2006) Linee Guida per l'ascolto del minore nelle separazioni e divorzi Protocollo di Milano (2012) Recenti sentenze in tema di affidamento... Impara:: Tossicologia forense, Psichiatria forense, Scienze forensi...
...e sfilate di moda); ‐ Sviluppo e potenziamento delle capacità di pianificazione, gestione e rendicontazione degli eventi nei suoi vari aspetti (finanziario...
...e sfilate di moda); ‐ Sviluppo e potenziamento delle capacità di pianificazione, gestione e rendicontazione degli eventi nei suoi vari aspetti (finanziario...
...22 settembre 2012 - PRESENTAZIONE del Master - ROMA La presentazione è un evento progettato appositamente per chiarire qualsiasi dubbio o...
...22 settembre 2012 - PRESENTAZIONE del Master - ROMA La presentazione è un evento progettato appositamente per chiarire qualsiasi dubbio o...
...e le dinamiche organizzative, nelle organizzazioni pubbliche e private. Parte integrante del percorso didattico è il lavoro di ciascun partecipante nel project work...
...e le dinamiche organizzative, nelle organizzazioni pubbliche e private. Parte integrante del percorso didattico è il lavoro di ciascun partecipante nel project work...
... di 6 mesi. Rivolto a: Il Master è rivolto a laureati, laureandi (discussione della tesi di laurea entro il 31 dicembre 2012), giovani professionisti...
... di 6 mesi. Rivolto a: Il Master è rivolto a laureati, laureandi (discussione della tesi di laurea entro il 31 dicembre 2012), giovani professionisti...
.... Il Master ha la durata di due anni e l’anno corrisponde all’anno solare. L’inizio è previsto per i primi di marzo 2012. Alcuni tra gli sbocchi lavorativi...
.... Il Master ha la durata di due anni e l’anno corrisponde all’anno solare. L’inizio è previsto per i primi di marzo 2012. Alcuni tra gli sbocchi lavorativi...
... Le novità della L. 92/2012 e le successive modifiche Pronunce giurisprudenziali di merito e di legittimità V INCONTRO - Le fonti del diritto del lavoro... Impara:: La certificazione dei contratti di lavoro, Orientamenti giurisprudenziali, Le spese nei processi previdenziali...
... Le novità della L. 92/2012 e le successive modifiche Pronunce giurisprudenziali di merito e di legittimità V INCONTRO - Le fonti del diritto del lavoro... Impara:: La certificazione dei contratti di lavoro, Orientamenti giurisprudenziali, Le spese nei processi previdenziali...
... : Febbraio 2012. ( successivo Giugno 2012 ) Dedicato a coloro che vogliano arricchire il proprio curriculum, che vogliano acquisire competenze pratiche...
... : Febbraio 2012. ( successivo Giugno 2012 ) Dedicato a coloro che vogliano arricchire il proprio curriculum, che vogliano acquisire competenze pratiche...
... della Delibera del 18/04/2012 della Commissione consultiva permanenteClassificazione e individuazione Classificazione delle aziende e U.P. in rischio basso,medio... Impara:: Selezione dei sussidi didattici per la sicurezza, Comunicazione verbale, Stesura progetto formativo sulla sicurezza...
... della Delibera del 18/04/2012 della Commissione consultiva permanenteClassificazione e individuazione Classificazione delle aziende e U.P. in rischio basso,medio... Impara:: Selezione dei sussidi didattici per la sicurezza, Comunicazione verbale, Stesura progetto formativo sulla sicurezza...
... operative del teatro sociale e terapeutico e i loro protagonisti. a dicembre 2012 ci saranno i colloqui selettivi...
... operative del teatro sociale e terapeutico e i loro protagonisti. a dicembre 2012 ci saranno i colloqui selettivi...
... (minimo 12 iscritti), nel mese di dicembre 2012, e sarà programmato in moduli esperenziali. Un primo anno teorico e pratico ed un secondo anno di tirocinio...
... (minimo 12 iscritti), nel mese di dicembre 2012, e sarà programmato in moduli esperenziali. Un primo anno teorico e pratico ed un secondo anno di tirocinio...
... finisce di creare nuove opportunità per i giovani talenti e, dall’anno accademico 2012/2013, inaugura il Corso Intensivo sullo Sviluppo Drammaturgico...
... finisce di creare nuove opportunità per i giovani talenti e, dall’anno accademico 2012/2013, inaugura il Corso Intensivo sullo Sviluppo Drammaturgico...
... - Risoluzione delle controversie trasnazionali avanti il giudice interno Questioni: Il Regolamento (UE) n. 1215/2012 (cd Regolamento Bruxelles I-bis... Impara:: Contratti di compravendita, Contratto di franchising internazionale, Joint ventures...
... - Risoluzione delle controversie trasnazionali avanti il giudice interno Questioni: Il Regolamento (UE) n. 1215/2012 (cd Regolamento Bruxelles I-bis... Impara:: Contratti di compravendita, Contratto di franchising internazionale, Joint ventures...
.... 48 d.lgs. 163/2006. Le innovazioni introdotte dal d.l. 5/2012. Le innovazioni introdotte con riferimento alla procedura ristretta ed alla procedura... Impara:: Requisiti soggettivi di ordine generale, La commissione di gara, Normativa antimafia negli appalti pubblici...
.... 48 d.lgs. 163/2006. Le innovazioni introdotte dal d.l. 5/2012. Le innovazioni introdotte con riferimento alla procedura ristretta ed alla procedura... Impara:: Requisiti soggettivi di ordine generale, La commissione di gara, Normativa antimafia negli appalti pubblici...
... e studierà le tipologie di contratto, dal lavoro autonomo ai contratti flessibili introdotti dopo la riforma del lavoro della L. 92/2012... Impara:: Rappresentatività sindacale in azienda, Contrattazione collettiva, Orario di alvoro...
... e studierà le tipologie di contratto, dal lavoro autonomo ai contratti flessibili introdotti dopo la riforma del lavoro della L. 92/2012... Impara:: Rappresentatività sindacale in azienda, Contrattazione collettiva, Orario di alvoro...
.../2012 Primo anno Storia della civiltà cristiana Geografia della cristianità Archeologia e storia dell'arte cristiana Archivistica Storia dell'età tardo... Impara:: Storia antica, Patrimonio storico, Cultura dell'Islam...
.../2012 Primo anno Storia della civiltà cristiana Geografia della cristianità Archeologia e storia dell'arte cristiana Archivistica Storia dell'età tardo... Impara:: Storia antica, Patrimonio storico, Cultura dell'Islam...
.../12 La disciplina della corruzione nella legge n. 190/2012: la prevenzione della corruzione, 34 ore, 5 CFU IUS/12 La disciplina degli appalti pubblici...
.../12 La disciplina della corruzione nella legge n. 190/2012: la prevenzione della corruzione, 34 ore, 5 CFU IUS/12 La disciplina degli appalti pubblici...
.../2012 Primo anno Storia della civiltà cristiana Geografia della cristianità Archeologia e storia dell'arte cristiana Archivistica Storia dell'età tardo... Impara:: Patrimonio storico, Storia antica, Storia della civiltà cristiana...
.../2012 Primo anno Storia della civiltà cristiana Geografia della cristianità Archeologia e storia dell'arte cristiana Archivistica Storia dell'età tardo... Impara:: Patrimonio storico, Storia antica, Storia della civiltà cristiana...
Domande e risposte
Aggiungi la tua domanda
I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti
Formazione per argomento