Master in Progettazione Sociale - #MPS02#
-
Ho intrapreso questo percorso formativo grazie alla consulenza con la Dottoressa Sabrina Marazia, in un momento in cui sentivo la necessità di risposte per il proseguimento della mia vita lavorativa, lei è stata in grado di cogliere l'essenza di ciò di cui avevo bisogno. Il Master in Progettazione Sociale, tenuto da eccellenti professionisti e docenti, mi ha aperto le strade a nuove prospettive, non solo dal punto di vista professionale ma anche umano! Da ogni lezione ho tratto benefici in termini di formazione. E nonostante il corso sia stato tenuto on line non si avvertiva il distacco che in genere uno schermo può apportare. Dai docenti ai tutor una linea li accomuna: gentilezza e professionalità! Posso soltanto dire grazie, perché non è stato solo un master da seguire ma un 'esperienza da portare nel cuore.
← | →
-
UN corso di sostegno alla genitorialità capace in sintesi di formare specificamente l'intervento del Pedagogista Clinico sui genitori ed educatori in contesto familiare e scolastico.
← | →
-
Desidero esprimere la mia più viva soddisfazione per il percorso formativo da me concluso con Ea Formazione, un percorso che mi ha arricchito e mi ha fornito il Know how indispensabile in materia di progettazione sociale.
Il mio ringraziamento va ai docenti che hanno affrontato tutti gli argomenti trattati con una grande professionalità e con una particolare attenzione agli aspetti espositivi tale da rendere le materie oggetto del percorso interessanti e chiare sotto ogni profilo.
Infine, rivolgo il mio sentito ringraziamento alla responsabile didattica, al tutor ed alla segreteria amministrativa per la competenza dimostrata e per avermi sempre consigliato al meglio e avermi fornito tutte le informazioni necessarie per meglio affrontare con successo il percorso formativo.
Grazie mille
← | →
Master
A Distanza

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Master
-
Metodologia
A distanza
-
Durata
Flessible
-
Inizio
Giugno 2023
-
Stage in azienda
Sì
Il centro di formazione EA Formazione srl presenta sul portale di Emagister il Master in Progettazione Sociale, un programma di studio che ha l’obiettivo di formare esperti capaci di operare in contesti pubblici o privati con compiti di gestione e coordinamento di iniziative progettuali.
Grazie a questo master potrai apprendere strumenti metodologici ed interpretativi necessari alla stesura di progetti di intervento relativi al contesto sociale, nello specifico si approfondiranno gli interventi nell’ambito scolastico, interventi di fund raising o nell'ambito dei servizi socio-assistenziali e della comunità più allargata. Saprai ideare progetti e gestire i finanziamenti e i fondi europei. Sarai in grado di lavorare come autonomo o come consulente
Il saper progettare è una competenza di estrema importanza oggi per chiunque voglia immettersi nel mondo del lavoro ed in particolare nel lavoro sociale.
Il training ha lo scopo di verificare se le conoscenze e le competenze acquisite durante la parte teorica sono state realmente apprese dal corsista, il quale viene supportato, in tale fase, da un tutor della scuola e uno appartenente alla struttura prescelta.
Il corsista può, in modo coordinato e integrato con altre figure professionali, con il coinvolgimento diretto dei soggetti interessati, sviluppare un progetto. Ciò permette di acquisire abilità pratiche e di sperimentare il lavoro d'equipe.
Informazioni importanti
Documenti
- brochure di progettazione sociale.pdf
- Guida Progettazione_.pdf
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
L’obiettivo è fornire strumenti metodologici ed interpretativi necessari alla stesura di progetti di intervento relativi al contesto sociale, nello specifico si approfondiranno gli interventi nell’ambito scolastico, interventi di fund raising o nell'ambito dei servizi socio-assistenziali e della comunità più allargata. Il Master si attiene alla Norma UNI 11746, che oltre a definire i processi e le attività che caratterizzano la progettazione sociale, identifica le competenze richieste e i requisiti formativi e di apprendimento minimi per accedere alla professione del progettista sociale. Il saper progettare è una di quelle competenze di estrema importanza oggi per chiunque voglia immettersi nel mondo del lavoro ed in particolare nel lavoro sociale.
Il Master è diretto a tutti coloro che lavorano o vorrebbero lavorare in contesti pubblici, privati e a chiuque desideri ampliare le proprie competenze sul mondo della progettazione sociale.
Possesso di diploma quinquennale o laurea.
Attestato di Formazione in Progettazione Sociale Attestato di On-site training
Il Master è tenuto da docenti professionisti operanti nell'ambito della Cooperazione Internazionale, della Mediazione Linguistica e Culturale e nei contesti Istituzionali quali questure, prefetture, ecc. ed utilizzano una modalità didattica puramente pratica ed esperenziale.
In seguito all'invio della candidatura ci sarà un primo contatto telefonico di selezione con la Segreteria Didattica.
Le lezioni del Master si svolgono un giorno a settimana proprio per agevolare coloro che lavorano. Le lezioni si tengono online in diretta live Streaming con il docente e il gruppo classe e possono essere seguite da qualsiasi luogo d’Italia o dall’estero. Le videolezioni inoltre permettono di risparmiare tempi e costi di spostamento dei corsisti verso le nostre sedi.
Vengono proposti training pratici in strutture con noi convenzionate, con opportunità lavorative pari o superiori all'80%.
Sì, il Master in Progettazione Sociale fornisce tutte le competenze utili e l’acquisizione degli strumenti metodologici necessari alla stesura di un progetto che abbia ottime possibilità di vincere un bando. I corsisti fin da subito saranno introdotti alla comprensione della terminologia dei bandi e ad una lettura attenta dei requisiti richiesti. I docenti affiancheranno alle spiegazioni esercitazioni pratiche, role playing e guideranno i corsisti alla stesura in autonomia di un project work. Lo stage inserito nel percorso del Master, permetterà infine un’esperienza diretta e darà modo di applicare concretamente quanto imparato.
Sì. Nella fase finale del Master è previsto uno stage che può essere attivato presso una delle realtà già convenzionate con noi, ad oggi oltre 900 su tutto il territorio nazionale, oppure da attivare, con nuova convenzione, su indicazione del corsista.
Il Master in Progettazione Sociale è dedicato a chiunque si occupi sia professionalmente che a livello volontario di gestire e coordinare iniziative progettuali nell’ambito No profit, scolastico, educativo, culturale e del terzo settore. Naturalmente il Master per la tipologia didattica prettamente pratica e fortemente centrata alla formazione completa della figura del Progettista Sociale, rende i corsisti in grado di introdursi da professionisti nel settore. Nel tuo caso a fine Master avrai tutte le competenze per poter seguire l’associazione di cui fai parte in tutte le proposte di bandi e altresì decidere se trasformare il suo impegno volontario in un vero e proprio lavoro, valutando nuove opportunità professionali.
Opinioni
-
Ho intrapreso questo percorso formativo grazie alla consulenza con la Dottoressa Sabrina Marazia, in un momento in cui sentivo la necessità di risposte per il proseguimento della mia vita lavorativa, lei è stata in grado di cogliere l'essenza di ciò di cui avevo bisogno. Il Master in Progettazione Sociale, tenuto da eccellenti professionisti e docenti, mi ha aperto le strade a nuove prospettive, non solo dal punto di vista professionale ma anche umano! Da ogni lezione ho tratto benefici in termini di formazione. E nonostante il corso sia stato tenuto on line non si avvertiva il distacco che in genere uno schermo può apportare. Dai docenti ai tutor una linea li accomuna: gentilezza e professionalità! Posso soltanto dire grazie, perché non è stato solo un master da seguire ma un 'esperienza da portare nel cuore.
← | →
-
UN corso di sostegno alla genitorialità capace in sintesi di formare specificamente l'intervento del Pedagogista Clinico sui genitori ed educatori in contesto familiare e scolastico.
← | →
-
Desidero esprimere la mia più viva soddisfazione per il percorso formativo da me concluso con Ea Formazione, un percorso che mi ha arricchito e mi ha fornito il Know how indispensabile in materia di progettazione sociale.
Il mio ringraziamento va ai docenti che hanno affrontato tutti gli argomenti trattati con una grande professionalità e con una particolare attenzione agli aspetti espositivi tale da rendere le materie oggetto del percorso interessanti e chiare sotto ogni profilo.
Infine, rivolgo il mio sentito ringraziamento alla responsabile didattica, al tutor ed alla segreteria amministrativa per la competenza dimostrata e per avermi sempre consigliato al meglio e avermi fornito tutte le informazioni necessarie per meglio affrontare con successo il percorso formativo.
Grazie mille
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
A. S.
Francesca Bertoli
Elio Pallini
Noemi Barolo
Maria Stella R.
Filomena L. M.
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
7 anni del centro in Emagister.
Materie
- Strutture
- Educatore sociale
- Educatore disabili
- Educazione
- Educazione e formazione
- Processi Educativi
- Percorsi Educativi
- Disagio Psicologico
- Disagio Sociale
- Disabilità
- Devianza
- Minori
- Violenza
- Violenza psicologica
- Violenza domestica
- Psicologia comportamentale
- Pedagogia
- Psicologia
- Creatività
- Famiglia
Professori

Donato Di Sanzo
Docente Sociologia

Francesca Giorgio
Docente di Europrogettazione

Isabella Bello
Docente di Valutazione e Validazione della Progettazione Sociale

Lucia Vitofrancesco
Esperta in Selezione e Gestione delle Risorse Umane

Paolo Scagliusi
Docente Budgeting Progettuale
Programma
Programma Didattico
500 ore: A completamento dei 3 moduli, e a seguito della verifica finale, verranno rilasciati: un certificato relativo all’intero Master ed un certificato del percorso di On-site Training pratico.
1° Modulo: 130 ore (60 di FAD) Formazione teorico pratica in aula o in videolezione in diretta con il gruppo classe e il docente da ogni zona d'Italia, esercitazioni, role playing: Metodologie e tecniche della progettazione sociale, Management sociale e fund raising, Progettazione in ambito scolastico, Budgeting progettuale, Formulari, modelli e costruzione di partnership progettuale, Europrogettazione, La gestione dei progetti e gli adempimenti amministrativi, procedurali e rendicontazione economico/finanziaria; 30 ore in modalità FAD
2° Modulo: 170 ore di Project Work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale.
3° Modulo: 200 ore di on site-training da svolgere nelle strutture convenzionate con EA Formazione in ambito sociale o da convenzionare su richiesta del corsista, con lo scopo di verificare l’apprendimento delle conoscenze e competenze acquisite durante il Master.
Ulteriori informazioni
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master in Progettazione Sociale - #MPS02#