
OIDA Centro Psicopedagogico Formazione Studi e Ricerche
- Corso (17)
- Master (15)
- Corso post laurea (2)
- Altri
- Online (14)
- Napoli (13)
- Roma (3)
- La Spezia (2)
- 3 altre sedi

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Corsi consigliati

-
Il corso è stato davvero esaustivo in ogni sua parte. Il team di insegnanti è di altissimo livello e gli argomenti sono innovativi e al passo con le ultime ricerche. Consigliatissimo!
← | →
-
Mi ha entusiasmato l' idea di rimettermi sui libri, sono felice di questa scelta perché i docenti sono professionalmente in gamba e molto competenti.
← | →
- Master
- Online
- 6 Mesi
- Stage / Tirocinio
...il successo scolastico neuroeducazione e plasticità cerebrale. stili individuali di apprendimento, prevenire e intervenire in caso di disturbi o semplici... Impara:: Insegnamento di sostegno, Strategie cognitive, Strategie metacognitive...
...il successo scolastico neuroeducazione e plasticità cerebrale. stili individuali di apprendimento, prevenire e intervenire in caso di disturbi o semplici... Impara:: Insegnamento di sostegno, Strategie cognitive, Strategie metacognitive...
-
Il corso è stato davvero esaustivo in ogni sua parte. Il team di insegnanti è di altissimo livello e gli argomenti sono innovativi e al passo con le ultime ricerche. Consigliatissimo!
← | → vedi tutte
-
Mi ha entusiasmato l' idea di rimettermi sui libri, sono felice di questa scelta perché i docenti sono professionalmente in gamba e molto competenti.
← | → vedi tutte


-
L'insegnante è molto preparato, questo permette di poter affrontare la drammaturgia teatrale da più punti di vista.
La comunicazione, lo scambio di vissuti e opinioni caratterizzano il laboratorio, cosicché ogni esperienza pregressa trova spazio elaborativo e di crescita.
Un laboratorio di drammaturgia dal quale si esce con il desiderio di scrivere e produrre idee, mettendosi in gioco con la consapevolezza di un metodo acquisito.
← | →
-
Ottimo corso di drammaturgia, caratteristiche principali: passione, serietà, impegno
← | →
-
Un corso importante non solo per chi inizia a studiare drammaturgia ma anche per professionisti che vogliono approcciare all'arte della scrittura
← | →
- Corso
- Online
- Livello base
- 01 ott 2023
- 3 Mesi
...OIDA Centro Psicopedagogico Formazione Studi e Ricerche presenta sul portale di Emagister.it il corso online "Laboratorio di Drammaturgia", un percorso... Impara:: Scrittura creativa, Scrittura teatrale, Formazione formatori...
...OIDA Centro Psicopedagogico Formazione Studi e Ricerche presenta sul portale di Emagister.it il corso online "Laboratorio di Drammaturgia", un percorso... Impara:: Scrittura creativa, Scrittura teatrale, Formazione formatori...
-
L'insegnante è molto preparato, questo permette di poter affrontare la drammaturgia teatrale da più punti di vista.
La comunicazione, lo scambio di vissuti e opinioni caratterizzano il laboratorio, cosicché ogni esperienza pregressa trova spazio elaborativo e di crescita.
Un laboratorio di drammaturgia dal quale si esce con il desiderio di scrivere e produrre idee, mettendosi in gioco con la consapevolezza di un metodo acquisito.
← | → vedi tutte
-
Ottimo corso di drammaturgia, caratteristiche principali: passione, serietà, impegno
← | → vedi tutte
-
Un corso importante non solo per chi inizia a studiare drammaturgia ma anche per professionisti che vogliono approcciare all'arte della scrittura
← | → vedi tutte


-
È stato un master molto interessante che mi ha permesso di accrescere le mie conoscenze. Sono soddisfatta.Ottima la cordialità e la professionalità dei docenti.
← | →
-
Un master con contenuti teorici fondamentali per operare con più specificità e competenza nei processi educativi e abilitativi.
Soddisfatta della scelta!!!
← | →
-
La scuola di formazione “Oida” offre competenza e professionalità, sempre. Supporto e sostegno, in caso di necessità. Preparazione, disponibilità e accoglienza sono le parole chiave di ogni percorso professionale.
← | →
- Master
- Blended a Napoli
- 2 Anni
- Stage / Tirocinio
...Il ruolo genitoriale e il ruolo del docente nella gestione del disturbo/difficoltà di apprendimento. Programma Pedagogico Abilitativo Didattico sulle abilità specifiche lettura... Impara:: Abilità sociali, Pedagogia terapeutica, Abilità linguistiche...
...Il ruolo genitoriale e il ruolo del docente nella gestione del disturbo/difficoltà di apprendimento. Programma Pedagogico Abilitativo Didattico sulle abilità specifiche lettura... Impara:: Abilità sociali, Pedagogia terapeutica, Abilità linguistiche...
-
È stato un master molto interessante che mi ha permesso di accrescere le mie conoscenze. Sono soddisfatta.Ottima la cordialità e la professionalità dei docenti.
← | → vedi tutte
-
Un master con contenuti teorici fondamentali per operare con più specificità e competenza nei processi educativi e abilitativi.
Soddisfatta della scelta!!!
← | → vedi tutte
-
La scuola di formazione “Oida” offre competenza e professionalità, sempre. Supporto e sostegno, in caso di necessità. Preparazione, disponibilità e accoglienza sono le parole chiave di ogni percorso professionale.
← | → vedi tutte


-
È stata ,un'un'esperienza formativa che mi ha arricchito professionalmente e umanamente.
← | →
- Corso
- Online
- Livello intermedio
- 5 Mesi
- Stage / Tirocinio
...per l’inquadramento e la presa in carico della persona con sindrome dello spettro autistico secondo l’approccio AERC. Possono partecipare tutti i professionisti... Impara:: Integrazione scolastica, Pedagogia clinica, Comunicazione Aumentativa Alternativa...
...per l’inquadramento e la presa in carico della persona con sindrome dello spettro autistico secondo l’approccio AERC. Possono partecipare tutti i professionisti... Impara:: Integrazione scolastica, Pedagogia clinica, Comunicazione Aumentativa Alternativa...
-
È stata ,un'un'esperienza formativa che mi ha arricchito professionalmente e umanamente.
← | →

-
Il Master di didattica e teatro è stata l'esperienza più utile che potesse accadere in questo anno così strano. Sono cresciuta, ho approfondito una ricerca che mi accompagnerà per il futuro. Massimo Maraviglia è un maestro eccellente, colto e umanamente disponibile a cercare insieme al gruppo il senso delle idee che propone. Se tornassi indietro, lo rifarei mille volte.
← | →
-
Persone formate e capaci, sia dal punto di vista intellettuale, sia dal punto di vista umano, cosa non scontata.
Questo binomio rende l'apprendimento un'esperienza su più piani, nutre non solo il pensiero, anche il cuore. La parola formazione prende vita considerando la complessità e poliedricità dell'essere umano.
← | →
-
Ottima formazione e insegnanti favolosi e preparatissimi.
← | →
- Master
- Blended a Napoli
- 01 ott 2023
- 1500h - 13 Mesi
- Stage / Tirocinio
...la gestione di laboratori teatrali in ambito pedagogico, educativo e formativo: dalla progettazione delle schede tecniche, alla conduzione dei gruppi di lavoro... Impara:: Istruzione infantile, Abilità creative, Abilità sociali...
...la gestione di laboratori teatrali in ambito pedagogico, educativo e formativo: dalla progettazione delle schede tecniche, alla conduzione dei gruppi di lavoro... Impara:: Istruzione infantile, Abilità creative, Abilità sociali...
-
Il Master di didattica e teatro è stata l'esperienza più utile che potesse accadere in questo anno così strano. Sono cresciuta, ho approfondito una ricerca che mi accompagnerà per il futuro. Massimo Maraviglia è un maestro eccellente, colto e umanamente disponibile a cercare insieme al gruppo il senso delle idee che propone. Se tornassi indietro, lo rifarei mille volte.
← | → vedi tutte
-
Persone formate e capaci, sia dal punto di vista intellettuale, sia dal punto di vista umano, cosa non scontata.
Questo binomio rende l'apprendimento un'esperienza su più piani, nutre non solo il pensiero, anche il cuore. La parola formazione prende vita considerando la complessità e poliedricità dell'essere umano.
← | → vedi tutte
-
Ottima formazione e insegnanti favolosi e preparatissimi.
← | → vedi tutte


Master in Pedagogia Neonatale: dal concepimento ai primi 1000 giorni
-
Docenti esperti e preparati, personale di segreteria sempre disponibile, ottimo rapporto qualità prezzo. Formazione di alto livello.
← | →
- Master
- Blended a La Spezia
- 128h - 1 Anno
...in continuità con i bisogni di sicurezza, di contatto e di protezione vissuti nel grembo materno. Pedagogisti, Psicologi, Insegnanti, Educatori... Impara:: Psicologia infantile, Psicologia dell'educazione, Neuropsichiatria infantile...
...in continuità con i bisogni di sicurezza, di contatto e di protezione vissuti nel grembo materno. Pedagogisti, Psicologi, Insegnanti, Educatori... Impara:: Psicologia infantile, Psicologia dell'educazione, Neuropsichiatria infantile...
-
Docenti esperti e preparati, personale di segreteria sempre disponibile, ottimo rapporto qualità prezzo. Formazione di alto livello.
← | →
Opinioni su OIDA Centro Psicopedagogico Formazione Studi e Ricerche (143)
Opinioni
Valutazione del Centro
Lo consiglia
Perfezionamento professionale in Pedagogia Neonatale e dello Sviluppo
Felisia D’Angelo
Master in Neuropedagogia dei processi cognitivi
Simona Rosmelli
Master in Neuropedagogia e disagio psichico
Simona Rosmelli
Master in Neuropedagogia e disagio psichico
Rosamaria Reale
Pratiche attoriali e pedagogiche attraverso i linguaggi teatrali
Olimpia De Girolamo
Laboratorio di Scrittura Drammaturgica
Paola Giavina
Pratiche attoriali e pedagogiche attraverso i linguaggi teatrali
Paola Giavina
Corso PUBLIC SPEAKING e rudimenti di dizione. La comunicazione migliore è quella che avrà il tuo stile!
Mirko Petrucci
Perfezionamento professionale in Pedagogia Neonatale e dello Sviluppo
Ambra Abate
Perfezionamento professionale in Pedagogia Neonatale e dello Sviluppo
Mara Esposto
Corso PUBLIC SPEAKING e rudimenti di dizione. La comunicazione migliore è quella che avrà il tuo stile!
Francesca Di Serafino
Perfezionamento professionale in Pedagogia del Teatro: dai processi creativi alla didattica teatrale
Teresa Viggiani
Perfezionamento professionale in Pedagogia del Teatro: dai processi creativi alla didattica teatrale
Maria Papaleo
Perfezionamento professionale in Pedagogia del Teatro: dai processi creativi alla didattica teatrale
Antonia Maria Cantisani
Perfezionamento professionale in Pedagogia del Teatro: dai processi creativi alla didattica teatrale
Anna Maria Olivieri
Perfezionamento professionale in Pedagogia del Teatro: dai processi creativi alla didattica teatrale
Maria Papaleo
Perfezionamento professionale in Pedagogia del Teatro: dai processi creativi alla didattica teatrale
Fiorella Carlomagno
Perfezionamento professionale in Pedagogia del Teatro: dai processi creativi alla didattica teatrale
Maria Carmela Bruzzese
Perfezionamento professionale in Pedagogia del Teatro: dai processi creativi alla didattica teatrale
Giulua Lamboglia
Corso PUBLIC SPEAKING e rudimenti di dizione. La comunicazione migliore è quella che avrà il tuo stile!
Antonia Maria Cantisani
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
3 anni del centro in Emagister.
Dov'è
- Napoli Via Posillipo 302
- Brescia Corso Giacomo Matteotti 5
- La Spezia Via della Cisa III
- Roma Via Manfredo Camperio, 27
- Civitanova Marche Viale vittorio veneto
Corpo Insegnante

Agostino Basile
Pedagogista specialista in pedagogia clinica e neuropedagogia
Docente presso Università di Urbino. Pedagogista specialista in Pedagogia Clinica e Neuropedagogia. Da anni si occupa di consulenza, progettazione e interventi educativi rivolti a bambini con difficoltà di apprendimento e disabilità. Esperto nell’approccio AERC Attivazione Emotiva e Reciprocità Corporea, dal 2012 è Presidente Nazionale della P.E.D.I.A.S. Associazione Professionale di categoria e Direttore Scientifico della sede didattica OIDA Marche.

Alberto Oliverio
Professore emerito di Psicobiologia, Università La Sapienza di Roma
Ha lavorato in numerosi istituti di ricerca internazionali. Ha diretto l’Istituto di psicobiologia e psicofarmacologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche. È stato presidente della Società italiana di Etologia, dell’Istituto italiano di Antropologia e della Società italiana di Neuroetica. Fa parte del comitato editoriale di diverse riviste scientifiche. È autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche, saggi professionali, didattici e di divulgazione su temi come i rapporti tra comportamento e strutture cerebrali, i rapporti tra cervello e inconscio e quelli tra cervello e mente.

Alberto Russo
Pedagogista, specialista in Pedagogia Clinica
Consulente educativo, specialista degli interventi educativi e formativi rivolti a: bambini, ragazzi e adulti. Progettazione ed erogazione di percorsi formativi in ambito psicopedagogico, con supporto e trattamento pedagogico personalizzato delle Difficoltà e/o dei Disturbi dell’apprendimento (D.S.A.). Responsabile Organizzazione e Sviluppo per Mediacom Srl, in riferimento alla gestione delle Risorse Umane per quanto concerne la formazione e lo sviluppo del Personale aziendale. Analisi dei fabbisogni, progettazione macro e micro, attività di docenza, analisi e reportistiche specifiche.

Alma Zanoletti
Pedagogista clinica, dei processi cognitivi e analisi funzionale
Specialista in Pedagogia Clinica, Esperta in Pedagogia dei processi cognitivi e analisi funzionale, Consulente pedagogica per i servizi educativi e a supporto della genitorialità, Facilitatrice nei gruppi di auto-mutuo-aiuto. Direttore Scientifico di Krómata.

Cristina Pendola
Pedagogista V.O., clinica, esperta in DSA
Pedagogista V.O. con indirizzo per educatore professionale extrascolastico, pedagogista clinica. Insegnante abilitata per la scuola Primaria, con specializzazione aggiuntiva sul sostegno. Esperta in Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Svolge l'attività di ibera professionista in attività di formazione, consulenza, progettazione pedagogica. Presidente A.N.I.PED. Regione Lombardia. Responsabile area pedagogica di Krómata.
Più informazioni
Descrizione
Il Centro Psicopedagogico Formazione Studi e Ricerche OIDA, nasce nel giugno del 2006, proponendosi da sempre come riferimento formativo, culturale e scientifico per la crescita dell'individuo di qualunque fascia d'età, ponendo al centro della relazione educativa la "Terapia" intesa nel suo significato etimologico come "Cura" dell'Altro. L'attività professionale offre consulenza pedagogica, sostegno alla genitorialità, diagnosi pedagogica e intervento sulle problematiche di apprendimento, di relazione e comunicazione; promuove ricerche, progetti, supervisione e monitoraggio per enti pubblici e privati con particolare riferimento al personale della scuola e ai professionisti del settore educativo.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
